Al via i playout: la Virtus Entella riceve l’Ascoli nel primo atto

Virtus Entella-Ascoli atto primo. Stasera a Chiavari, con fischio d’inizio alle ore 20.30, andrà in scena la prima gara dei playout tra Virtus Entella ed Ascoli da cui uscirà fuori il nome della 4a squadra che saluterà la Serie B ConTe.it.

I liguri potranno contare sull’apporto del proprio pubblico, accorso in massa al Comunale tanto da far registrare il sold out, mentre l’Ascoli, piazzatosi meglio in classifica, avrà il vantaggio del ritorno in casa e, in caso di pareggio nel risultato aggregato dei due match, si garantirebbe la permanenza in cadetteria.

Uno scontro al cardiopalma insomma fra due squadre che arrivano al match comunque con uno stato d’animo simile e tanto ottimismo. La squadra di Volpe ha vinto lo scontro decisivo contro il Novara, garantendosi la partecipazione al playout e scampando la retrocessione diretta, ma non basta. Servirà un altro passo importante. Di contro una squadra che, dall’arrivo di Cosmi, ha mostrato carattere da vendere tanto da riuscire ad arrivare a questo spareggio dopo un girone d’andata particolarmente complicato.

Capitolo formazioni: Volpe dovrebbe confermare l’undici vittorioso a Novara con Crimi e Troiano davanti alla difesa nel 4-2-3-1.

Per i marchigiani 3-5-2 con Monachello-Clemenza tandem offensivo e Bianchi, di ritorno dalla squalifica, a centrocampo.

Ad arbitrare il match il signor Di Paolo di Avezzano.

Probabili formazioni:

Nella foto La Presse una fase di gioco del match di campionato tra Virtus Entella ed Ascoli.

Virtus Entella, Cara donna ti scrivo fa tappa in Liguria ed incontra Sabina Croce

Sabina Croce, presidente dell’Entella nel cuore, è stata protagonista dell’incontro, che si è svolto al Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Genova, con Piera Levi Montalcini presidente dell’associazione Levi Montalcini nell’ambito del progetto “Cara Donna Ti scrivo…” ideato dall’organizzazione no profit “Cultura e Solidarietà”.

Fonte foto: Ufficio stampa Virtus Entella.

Le 3 tappe di Chiavari per diventare calciatore: B Marzio con Di Paola

Per ogni ragazzo che cresce nella Virtus Entella ci sono tre punti di riferimento: lo stadio Comunale di Chiavari, l’hotel-ristorante Zia Piera e il centro Benedetto Acquarone. “Praticamente il mio percorso ha toccato tutte queste tappe che ancora oggi fanno parte della mia vita”, spiega Manuel Di Paola: ieri ragazzo del settore giovanile, oggi punto fermo in prima squadra.

“Andare via da casa quando si è piccoli non è mai facile ma qui a Chiavari ho trovato tutto quello che serviva per crescere nel modo giusto”. A partire dall’accoglienza al centro Acquarone. “È dove ho trascorso i primi mesi della mia avventura. È la struttura dove i più giovani vengono ospitati dalla società e condividono la propria vita con i ragazzi disabili. Per me è stato un qualcosa di unico perché si tratta di un’esperienza molto formativa”. Il passaggio successivo si chiama Zia Piera. “È un ristorante che si trova proprio sul lungomare e dispone anche di alcune camere. È il punto di ritrovo fisso per i ragazzi del settore giovanile per pranzo e cena. Anche adesso che sono cresciuto e vivo da solo, vengo sempre a mangiare qui, anche perché in cucina sono un mezzo disastro. Il mio piatto forte è la pasta in bianco”.

Che Manuel avrebbe fatto il calciatore, in casa lo avevano capito da subito. “Praticamente gia a 4 anni rompevo di tutto con il pallone”, anche se i primi approcci con questo sport sono stati un po’ strani. “Ho iniziato facendo il portiere. Poi poco alla volta sono diventato difensore e ora gioco anche un po’ più avanti”.

L’Entella è diventata rapidamente la sua nuova famiglia. “Qui ho legato presto con tutti. E d’altra parte mia mamma dice sempre che io farei amicizia anche con i muri”. Tanti amici tra squadra e città, a partire da Don Andrea Buffoli. “Il Don è il numero uno. Per chi come me è cresciuto nel settore giovanile è una guida e un amico. Oltre ad essere il nostro primo tifoso. Mi ha aiutato e mi aiuta ogni giorno come fosse un fratello maggiore. Ma allo stesso tempo è il più severo di tutti quando in campo non rendo al massimo”.

Il giorno dell’esordio di Manuel però le parole indimenticabili sono arrivate da un compagno di squadra. “Quando Aglietti mi ha chiamato e mi ha detto che sarei entrato, ero abbastanza preoccupato. Mentre mettevo i parastinchi mi si è avvicinato Paroni che mi ha detto : ‘Tranquillo, è come giocare in Primavera. Solo che ci sono i nomi dietro le maglie’. Quelle parole non le dimenticherò mai e mi hanno dato una grossa carica”.

Virtus Entella, Volpe è il nuovo allenatore

La Virtus Entella comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra Alfredo Aglietti. A lui e al suo staff (il vice Lazzarini e il preparatore atletico Sorbello) vanno i più sentiti ringraziamenti per l’impegno, la serietà e la correttezza dimostrati. La conduzione della squadra è affidata a Gennaro Volpe, attuale allenatore dell’Under 17.
Il presidente Gozzi: “Una decisione dolorosa ma la salvezza è ancora possibile. Non vogliamo lasciare nulla d’intentato per provare a cambiare l’inerzia negativa che ha contraddistinto l’ultimo periodo. La scelta di puntare su Gennaro Volpe trova spiegazione nella sua crescita professionale evidenziata con i giovani, nel suo grande senso di appartenenza, nella sua conoscenza dei giocatori, nel suo essere uno di noi. Sarà un’impresa ma Gennaro è un combattente nato e ha accettato immediatamente questa sfida. Specie nei momenti difficili le bandiere devono sventolare alte e lui è uno dei simboli della nostra Entella, che resterà, comunque, in futuro un grande patrimonio per i suoi valori non solo calcistici”.

Foto La Presse.

Il Bari tiene il ritmo playoff

Il Bari dopo cinque turni torna alla vittoria con la Virtus Entella 1 a 0.  Una vittoria che fa agganciare il Venezia al quinto posto e condanna invece i liguri a soffrire, nonostante una buona gara. Decide il gol di Balkovec al 20′, il primo in Italia del giocatore sloveno. Parte meglio il Bari che va vicino al gol con Sabelli e poi con Improta. L’Entella risponde al 12’ con Benedetti che costringe Micai agli straordinari. Il gol arriva al 20’ con un siluro di sinistro da 30 metri di Balkovec che la mette all’incrocio dei pali dove Iacobucci non può arrivare. L’Entella reagisce con La Mantia che manda alto da ottima posizione. Nella ripresa il Bari sfiora il raddoppio all’8 con Basha che prende il palo esterno con un tiro dalla distanza. A parte un’occasione di Floro Flores, respinta bene in angolo da Iacobucci, succede poco in un finale convulso ma scarno di occasioni.

 

Nella foto La Presse l’1 a 0 di Balkovec

Gentleman Morosini Liguria a Gilardino e Paroni

Sono stati più di 7 mila i tifosi, gli appassionati che hanno deciso di dare il loro voto per eleggere il Premio Gentleman Genoa e Sampdoria. Due squadre di calciatori che nel corso della stagione e della loro carriera si sono pregiati di fair play e correttezza. Un podio ricco di piacevoli sorprese: Mattia Perin, Giuseppe Rossi e Goran Pandev da una parte, Fabio Quagliarella, Dennis Praet e Duvan Zapata dall’altra. Sono loro che nella serata di Gala presso la prestigiosa Sala delle Grida all’interno del Palazzo della Borsa di Genova, si sono contesi i due prestigiosi riconoscimenti di Signore del calcio delle loro rispettive squadre. Nella Serie B ConTe.it il premio, come sempre dedicato alla memoria di Piermario Morosini, va ad Alberto Gilardino che nello Spezia si è calato perfettamente nell’identità del club, molto attivo nel settore giovanile, dove fa anche un po’ da chioccia, e ad Andrea Paroni della Virtus Entella, da dieci anni nel club di Chiavari e molto attivo nel sociale.

La Prima edizione del Gran Gala del Premio Gentleman Liguria 2018 è patrocinata da REGIONE LIGURIA, COMUNE DI GENOVA, CAMERA COMMERCIO GENOVA, CONI LIGURIA, C.I.P. LIGURIA, F.I.G.C., Lega B, ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI, U.C, SAMPDORIA, C.F.C. GENOA, USSI LIGURIA, FICTS. A conferma del prestigio e dei valori che il Premio Gentleman rappresenta alla serata di premiazione sono presenti anche le massime Istituzioni con il Presidente della Regione Giovanni Toti e l’Assessore Regionale allo Sport Ilaria Cavo.

COSTA CROCIERE ha riconfermato la Partnership con i valori del Premio Gentleman diventando Title Sponsor anche della 1a edizione Liguria, proprio nell’anno del suo 70° anniversario, ribadendo così il suo forte legame con il territorio.

Il Premio Gentleman sostiene anche quest’anno il progetto “IN CAMPO CON IL CUORE” per la diffusione dei Defibrillatori salvavita nello sport e nelle Città. L’Associazione In Campo con il Cuore in collaborazione con il Premio Gentleman e Iredeem donerà un DAE per cardio proteggere i visitatori e gli uffici del Palazzo Ducale di Genova.

Il Premio Gentleman Fair Play è nato nel 1996 da un’idea di Gianfranco Fasan e Federico Aloisi. Dal 2014 Javier Zanetti è stato nominato Presidente Onorario del Premio.

Tris Cesena, 0 a 0 nel derby piemontese

Cesena-Virtus Entella 3-0
Il Cesena batte nettamente la Virtus Entella per 3-0 nella 34esima giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Un risultato che consente ai romagnoli di scavalcare proprio i liguri in classifica e tirarsi momentaneamente fuori dalla zona playout. Cesena che chiude la partita già nel primo tempo grazie al gol del vantaggio di Kupisz e al raddoppio poco dopo firmato da Schiavone continuando a mantenere il controllo del gioco. Gli ospiti non riescono a rendersi mai pericolosi limitandosi al possesso palla. Il Cesena gestisce il risultato nel secondo tempo trovando il terzo gol nei primi minuti con Dalmonte, il migliore in campo. Entella definitivamente al tappeto, di fatto la partita si chiude qui.

Pro Vercelli-Novara 0-0
Pro Vercelli e Novara hanno pareggiato 0-0 nella 34esima giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Un risultato che cambia poco la classifica, con i piemontesi padrono di casa alla disperata ricerca di una salvezza sempre più difficile. Punto prezioso per il Novara, che mantiene una lunghezza di vantaggio sul Pescara. Derby senza gol: meglio il Novara in avvio, con il passare dei minuti cresce invece la Pro Vercelli. Pochissime le occasioni da rete da segnalare: quella più nitida al 34′ con il bel tacco di Raicevic che termina alto. Nel secondo tempo la Pro prova il tutto per tutto, sfiorando il vantaggio con Mammarella prima e Morra poi. Novara pericoloso solo in contropiede.

Nella foto la Presse il 2 a 0 di Schiavone

Virtus Entella, la Primavera partecipa alla Viareggio Cup

Per motivi organizzativi, la formazione del Nacional 1950 (Paraguay) ha rinunciato a prendere parte alla edizione numero 70 della Viareggio Cup: al suo posto subentra la Virtus Entella, inserita nel girone 1 con Empoli, Rappresentativa Serie D e Livorno.

Foto La Presse.

I recuperi dell’8a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it

Il presidente della Lega B Mauro Balata, sentito il Comitato esecutivo, ha reso noto i recuperi delle sei gare dell’8a giornata di ritorno del campionato Serie B ConTe.it, rinviate in parte per il maltempo e in parte per la scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori. Si giocherà il 2 e il 3 aprile.

Nella scelta, sono state volutamente evitate sovrapposizioni con la 7a giornata di ritorno, che vede due recuperi martedì 13 marzo, e la calendarizzazione per il 20 marzo, giorni di rilascio dei nazionali da parte dei club. Infine Bari-Avellino viene disputata in orario diurno come determinato dall’Osservatorio per le manifestazioni sportive.

Leggi il Comunicato ufficiale

Campionato Primavera 2 Tim, Parma-Virtus Entella si recupera il 7 aprile

La gara del Campionato Primavera 2 Tim tra Parma e Virtus Entella, valevole per la 7a giornata di ritorno e rinviata a seguito delle abbondanti nevicate del fine settimana che hanno portato al rinvio della partita programmata per domenica 4 marzo, verrà recuperata il 7 aprile alle 15.

In caso di mancata qualificazione del Parma alla seconda fase della 70a “VIAREGGIO CUP”, il recupero della gara sopra citata avrà luogo il 24 marzo alle 14,30.

Leggi il comunicato ufficiale.