Doppio colpo per la Virtus Entella

La Virtus Entella comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del giocatore Manuel Cicconi (centrocampista nato a Como il 27 giugno 1997) e i diritti alle prestazioni sportive del giocatore Luca Pandolfi  (attaccante 14 marzo 1998).

Virtus Entella, l’impatto sociale vale tre volte la spesa

Qual è l’impatto sociale delle attività della Virtus Entella sul proprio territorio? Il club di Antonio Gozzi lo ha chiesto ricorrendo ad un’innovativa metodologia resa possibile dalla collaborazione tra l’equipe del professor Giovanni Lombardo, docente di ingegneria gestionale presso l’università di Genova, la start-up “Sigma NL” e WyLab e mediante l’utilizzo del metodo Social ROI (Social Return on Investment) attraverso il coinvolgimento diretto delle parti interessate (gli stakeholder).

Dall’analisi è risultato che l’impatto sociale generato nella stagione calcistica 2017/2018 è di circa 43 milioni di euro, a fronte dell’investimento necessario a generale tale impatto, più o meno pari a 15 milioni. Tali valori, rapportati, producono un rapporto S-ROI pari a circa 1:3, come dire che per ogni euro investito in Virtus Entella sono stati generati l’equivalente di 3 euro.

Lo studio è stato condotto attraverso 500 colloqui per cercare di quantificare ciò che l’esistenza del club fornisse e/o togliesse alla quotidianità delle persone intervistate. In questa analisi valutativa è stato considerato sia l’impatto interno sia l’impatto esterno. In particolare è stato oggetto di analisi l’indotto economico generato a favore della comunità locale correlato alle partite casalinghe disputate dalla squadra; il valore generato per i tifosi, in termini di benessere bio-psico-sociale; il valore generato per i giocatori della prima squadra e l’azione educativa svolta dagli allenatori a beneficio dei ragazzi del settore giovanile (e delle loro famiglie). A ciò si aggiunge l’impatto a favore del Comune di Chiavari, della Marina del porto, del gruppo industriale Duferco e delle iniziative svolte dall’Associazione di volontariato “Entra nel Cuore”.

Tra il valore generato per i tifosi la valutazione di benessere considerata è intesa come il costo che avrebbe pagato altrove per ottenere un benessere o una felicità analoga; nel caso dei tifosi fuori casa la variabile comparabile deriva dalle equivalenti occasioni di relax e svago con i propri cari, occasioni di partecipazione alla vita sociale della comunità; come valore ricavato dagli esercenti si tiene conto dell’effetto reddito mentre il valore generato per il Comune di Chiavari e per la Marina è una valutazione di immagine e di reputazione.

 

 

Il mercato di oggi

Il Cosenza Calcio annuncia di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale con il calciatore Riccardo Idda. Il difensore rossoblù, nato ad Alghero il 26 dicembre 1988, arrivato a Cosenza nel luglio 2017, nella stagione appena conclusa ha disputato 21 gare (19 in campionato e 2 in Coppa Italia) mettendo a segno 2 reti. Idda ha siglato un contratto che lo lega al Cosenza fino al 30 giugno 2021.

Sempre nella giornata di oggi, la Virtus Entella comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Alessandria per il trasferimento a titolo temporaneo delle prestazioni sportive del giocatore Gabriel Cleur.

Il Chievo ha ceduto il calciatore Martin Valjent, le cui prestazioni sportive sono state riscattate da parte del Real Club Deportivo Mallorca, in seguito alla promozione in Liga conquistata nello scorso campionato.

Marco Toscano nuovo giocatore della Virtus Entella

La Virtus Entella comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Marco Toscano  (centrocampista nato a Erice il 7 luglio 1997). A Marco un caloroso benvenuto da parte del presidente Gozzi e di tutta la famiglia Entella.

Fonte Immagine: www.entella.it

Il “Community Club” della Virtus Entella

Qual è il ritorno socioeconomico di un club di calcio nel contesto cittadino di riferimento?

Il primo studio scientifico in questo senso, mai compiuto in Italia, ha per oggetto la Virtus Entella e Chiavari.

È stato condotto dai professori Giovanni Lombardo e Silvano Cincotti dell’Università di Genova e verrà presentato Venerdì 28 Giugno, alle ore 18, presso la sede di Wylab a Chiavari. Saranno presenti anche il presidente Antonio Gozzi e il CEO di Wylab Federico Smanio.

Tutti sono invitati a partecipare.

La Virtus Entella in ritiro a Sappada

La Virtus Entella comunica di aver scelto Sappada, in provincia di Udine, come sede del ritiro estivo 2019-20.
La preparazione pre-campionato della squadra di mister Boscaglia si svolgerà dal 16 luglio, giorno del ritrovo in alta quota e terminerà il 2 agosto. Saranno in programma quattro amichevoli.
“Siamo particolarmente contenti di aver scelto Sappada quale nuova sede del nostro ritiro estivo – sottolinea il direttore generale Matteo Matteazzi – l’accordo è stato trovato con grande facilità. Si tratta di una località dagli standard qualitativi molto elevati come testimoniato dalle scelte fatte in passato da club importanti anche di serie A come Cagliari, Torino Venezia e Palermo”.
Nel paese friulano(che si trova ad un’altitudine di 1.245 m) l’Entella avrà a completa disposizione le strutture sportive comunali e l’albergo Valgioconda. Inoltre lo staff tecnico e i giocatori potranno concedersi passeggiate e dedicarsi ad attività ricreative nella meravigliosa cornice delle Dolomiti. Condizioni favorevoli negli alberghi anche per quei tifosi che vorranno trascorrere qualche giorno nel paese incastonato nelle Dolomiti bellunesi e seguire da vicino la squadra biancoceleste.

La Virtus Entella festeggia la Serie B

E’ la Virtus Entella la terza promossa in B. Dopo la Juve Stabia e il Pordenone, sono i liguri del presidente Gozzi e di mister Boscaglia a conquistare la promozione. Decisiva la vittoria contro la Carrarese e la contestuale sconfitta del Piacenza a Siena.

Dopo un anno i biancazzurri dunque tornano in Serie B. Un bentornato da parte di tutta la Lega B con in primis il presidente Mauro Balata.

 

Virtus Entella: tanti tifosi alla Colmata, tutti pronti a ripartire

Parlare, spiegarsi e darsi la mano per ripartire ancora più uniti. Tutto con grande semplicità. All’Entella si fa così.
E tanti tifosi hanno accolto l’invito della famiglia Gozzi per un aperitivo alla Colmata. Ieri la società ha incontrato i supporter che hanno seguito la squadra nella sfortunata trasferta di Ascoli ringraziando per il sostegno ricevuto e garantendo sugli impegni futuri per un immediato ritorno in cadetteria.

Fonte Foto: entella.it

Ascoli-Virtus Entella: 90 minuti per rimanere in B

Tutto in 90 minuti. Per Ascoli e Virtus Entella quella di stasera, con fischio d’inizio alle ore 20.30 allo stadio Del Duca, sarà la partita più importante della stagione. Marchigiani e liguri si affrontano infatti nel ritorno della sfida playout per rimanere in cadetteria con i padroni di casa che potranno contare sul calore dei propri tifosi, che hanno assaltato i botteghini facendo registrare il sold out, e sul vantaggio della migliore posizione in classifica in campionato che, dopo il pareggio dell’andata, consentirebbe a Monachello e compagni di festeggiare anche in caso di pareggio. Chiamata all’impresa la Virtus Entella che però non è nuova a questo genere di “miracoli” sportivi: i ragazzi di Volpe hanno conquistato il quart’ultimo posto proprio all’ultima giornata con una grande vittoria in casa del Novara, condannato alla retrocessione, e sperano di ripetere quella prestazione per garantirsi la permanenza in B.

Insomma una vera e propria sfida al cardiopalma che però non metterà da parte il grande messaggio di generosità ed altruismo, valori da sempre cari alla Lega B ed al suo presidente Balata, che caratterizza il post season: il supporto alla Fondazione Bambino Gesù, l’ospedale pediatrico più grande d’Europa con particolare attenzione all’assistenza alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati. Le iniziative promosse riguardano il finanziamento alla Fondazione, con una parte del ricavato dalla vendita dei biglietti, insieme all’asta di parte del materiale utilizzato dai giocatori durante la fase finale, sono gli strumenti che serviranno per la raccolta fondi alla quale sarà possibile contribuire andando sul sito www.fondazionebambinogesu.it.

Capitolo formazioni – Cosmi deve fare i conti con alcune assenze pesanti, soprattutto a centrocampo dove saranno out Bianchi, Buzzegoli e Carpani mentre dovrebbe recuperare Addae. Panchina per Martinho, che rientra dopo un infortunio. In attacco, accanto all’intoccabile Monachello, potrebbe esserci spazio per Ganz, ancora a caccia del primo gol bianconero, anche se dal primo minuto dovrebbe partire Clemenza.

Volpe dovrebbe confermare il 4-4-2 con Ceccarelli che dovrebbe recuperare dopo l’infortunio patito all’andata e Belli largo a destra sulla linea dei difensori. In attacco ballottaggio Aramu-De Luca col secondo favorito. Previsti 250 tifosi al seguito dei biancazzurri per sognare un’impresa che in B è stata compiuta solo 1 volta: solo il Padova nel 2009/2010 riuscì a salvarsi dopo il pareggio nella gara d’andata.

Probabili formazioni:

Arbitro: Nasca di Bari.

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata.

Virtus Entella-Ascoli, tutto rimandato al ritorno

Finisce a reti inviolate il match tra Virtus Entella ed Ascoli, valevole per l’andata dei playout che decideranno la 4a retrocessa in Serie C dopo Ternana Unicusano, Pro Vercelli e Novara. Appuntamento al Del Duca giovedì prossimo per una gara che si preannuncia al cardiopalma e che i bianconeri potranno, in virtù della migliore posizione in classifica, anche pareggiare per garantirsi la permanenza in cadetteria.

Nel primo tempo ospiti in avanti con un’occasione ghiottissima per Kanoute, poi chance per i liguri con La Mantia e Troiano ed Ascoli minaccioso con Clemenza. Nella ripresa ancora Clemenza vicino alla rete, mentre la Virtus Entella si fa vedere con Icardi. A tre minuti dalla fine brivido in area ospite con il palo centrato da Aliji.

Foto La Presse.