Salernitana, colpi da Maistro e da Jallow

La Salernitana batte l’Entella 2-1: decisa nel finale di match dopo una gara per larghi tratti molto tattica. La rete del vantaggio dei padroni di casa giunge all’80, grazie ad una magistrale esecuzione su punizione di Maistro che, ad inizio gara, aveva preso il posto del polacco Dziczek, infortunatosi nel riscaldamento. Il raddoppio dopo tre minuti con Jallow che dal limite fulmina nel set il portiere Contini. La partita e’ riaperta dall’Entella al 44′ con Poli che devia di testa un corner dalla destra di Schenetti. Nel finale, provvidenziale Micai su Nizzetto tutto solo in area di rigore granata.

 

Nella foto una sfida fra i due marcatori Jallow e Poli 

L’Ascoli si rilancia con l’Entella

L’Ascoli torna a vincere e scaccia via i fantasmi della crisi. Dopo tre sconfitte consecutive Zanetti si affida ai senatori e viene ripagato subito dal gol di Ninkovic (5′) su un’azione iniziata da Da Cruz e poi (31′) dal raddoppio di Ardemagni su contropiede del solito Da Cruz. Nel mezzo c’e’ il pareggio dell’Entella, che gioca e riparte bene, grazie all’autorete di Pucino che devia un colpo di testa di De Luca. Al 44′ Boscaglia finisce anzitempo negli spogliatoi per le proteste su un rigore non concesso per un presunto fallo di Brosco su Da Cruz.
Nella ripresa l’Ascoli sfiora il tris con un colpo di testa di Troiano (18′), mentre l’Entella ci prova al 28′ con una rasoiata di Coppolaro. Inizia il festival dei cartellini con Da Cruz e Chiosa che finiscono anzitempo a fare la doccia: alla fine saranno undici i gialli, due i rossi più l’allontanamento del mister di Gela.

 

Nella foto Getty Images i due match winner Ninkovic e Ardemagni

 

 

Facciamo la formazione, al via la quinta edizione

Nel pomeriggio a Cittadella, presso lo stadio Tombolato, si svolgerà il primo incontro di “Facciamo la Formazione”, programma formativo riservato a calciatori in attività, staff tecnici e dirigenti delle squadre che militano in squadre del Campionato 2019-2020 della Serie BKT.

Obiettivo del progetto, ideato ed organizzato congiuntamente da AIC e da Lega B, è preparare i calciatori a carriere nel mondo del calcio dopo il termine dell’esperienza calcistica professionistica, partendo dalle competenze acquisite.

Dopo le positive esperienze degli anni scorsi la quinta edizione parte dunque dal Veneto per fare tappa poi nelle prossime settimane a Chiavari dove a sedersi sui banchi saranno i calciatori della Virtus Entella. L’ottimo riscontro delle passate edizioni ha portato AIC ad estendere “Facciamo la Formazione” anche ad altre categorie nella volontà di coinvolgere il maggior numero di tesserati possibile.

Il corso fornirà una preparazione specifica per ricoprire alcune importanti “nuove” figure all’interno di un club, partendo da un approccio di approfondimento generale propedeutico a qualsiasi professione manageriale, per arrivare ad analizzare le singole posizioni.

“Quello della formazione – dice il presidente della Lega B Mauro Balataè un momento importante per i calciatori, almeno quanto l’allenamento in campo. Si potranno infatti acquisire conoscenze, partendo dall’esperienza come atleta, necessarie alla fase professionale che fa seguito alla carriera agonistica”.

“Il progetto rappresenta un’opportunità unica ed è utile per la formazione di dirigenti e atleti – spiega Damiano Tommasi, presidente AIC – La formazione è la base, ma anche la strada migliore per migliorare la consapevolezza dei diritti, dei doveri e delle responsabilità di chi vive il nostro ambiente”.

Trapani poker e prima vittoria

Nei posticipi domenicali delle ore 15 della 6a giornata di serie BKT, vittoria per il Trapani (4-2 sul campo dello Spezia). Pari 1-1 Benevento-Entella e Chievo e Pordenone.

Benevento-Virtus Entella 1-1

Secondo pareggio consecutivo per il Benevento. La squadra di Inzaghi impatta contro la Virtus Entella di Boscaglia al termine di una gara equilibrata, ma ricca di emozioni. Ad aprire le danze nel primo tempo e’ il Benevento. Letizia dalla sinistra serve al centro Kragl che si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol, il suo secondo in maglia giallorossa. La gara si mette in discesa per la formazione di Inzaghi che pero’ non riesce a trovare il raddoppio. Nella ripresa sono gli ospiti a creare piu’ di una preoccupazione alla difesa sannita e a dieci minuti dalla fine trovano la rete del pari con il neo entrato Sernicola.

ChievoVerona-Pordenone 1-1

Gara da due volti al Bentegodi di Verona. Il Chievo soffre nella prima frazione, va sotto per un gol di Strizzolo poi la rimette a posto nella ripresa cogliendo il terzo pareggio consecutivo. Ma pesa nell’economia del risultato la doppia espulsione che lascia il Pordenone giocare l’ultima mezzora in nove. Ramarri che gia’ in dieci subiscono il pari di Djordjevic dopo il rosso a Strizzolo, poi rimangono in nove per la leggerezza di Chiaretti. Il finale e’ un assedio, ma la zampata per il Chievo non arriva e il Pordenone si porta a casa un meritato pareggio.

Spezia-Trapani 2-4

Al Picco si incontrano due squadre assetate di punti ed in difficolta’ realizzativa, ma ne esce una gara tutt’altro che avara di gol e la spunta per 4-2 il Trapani ancora senza vittorie in questo torneo. E’ lo Spezia in avvio che sembra poter andare in vantaggio in piu’ di un’occasione. Ma in vantaggio ci vanno gli ospiti con Nzola che sfrutta un errore del portiere Krapikas e mette in rete. I padroni di casa si disuniscono e subiscono la seconda rete con Luperini che sfrutta un’indecisione di tutta la difesa. Lo Spezia accorcia le distanze con Ragusa, bravo a battere Carnesecchi con un diagonale preciso. Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro che c’e’ la terza rete degli isolani, questa volta e’ Pettinari a sfruttare un preciso cross di Del Prete. Nella ripresa lo Spezia preme ma subisce il quarto gol con Nzola che resiste ad una carica e serve Pettinari, bravissimo ad insaccare sotto la traversa nonostante l’intervento di Capradossi. I bianchi accorciano con una punizione di Bartolomei che si spegne nel sette. Il finale e’ tutto offensivo per i padroni di casa, ma la difesa del Trapani resiste e porta a casa i tre punti.

 

Nella foto l’esultanza dei giocatori del Trapani a Spezia

Entella a punteggio pieno. Conferma Ascoli

Ascoli-Livorno 2-0

L’Ascoli vince e convince battendo 2-0 il Livorno alla terza sconfitta consecutiva. Il primo brivido arriva dopo pochi secondi quando Zima svirgola un rinvio che finisce sui piedi di Pucino che pero’ non ne approfitta come dovrebbe. Il Livorno e’ costretto piu’ a difendersi che ad attaccare e si affida alle ripartenze di Marsura che al 34′ impegna seriamente Lanni. Sulla respinta pero’ Murilo sbaglia clamorosamente la palla del possibile vantaggio. L’Ascoli passa al 43′ con un gran tiro di Gerbo da fuori area. L’ex foggiano e’ lesto a riprendere la respinta della retroguardia ospite su colpo di testa a botta sicura di Ninkovic. Nella ripresa al 4′ Ninkovic pennella un cross perfetto per Ardemagni, ma il colpo di testa finisce a lato. Al 21′ ci prova ancora Ardemagni ma Zima si salva in angolo. Il Livorno si vede al 31′ con un destro di Marsura, ma Lanni si distende senza problemi. In pieno recupero Lanni salva miracolosamente su Di Gennaro dopo un liscio di Gravillon, ma e’ Ninkovic al 96′ a chiudere definitivamente il conto in contropiede.

 

Cittadella-Trapani 2-0

Il Cittadella batte 2-0 il Trapani e ottiene i primi tre punti della stagione. Grande avvio dei padroni di casa che nei primi cinque minuti sfiorano il gol in un paio di occasioni con Bussaglia e Diaw. La pressione del Cittadella prosegue per tutto il primo tempo ma il gol non arriva. La prima reazione degli ospiti arriva al 40′ quando Pettinari smarca in area Scaglia che conclude di sinistro a fondo campo. Nella ripresa il risultato si sblocca subito. Celar incorna da centro area e mette a fil di palo dove Dini non puo’ arrivare. Trapani scioccato e Cittadella galvanizzato. Dopo pochi minuti e’ Iori ad avere l’occasione per il raddoppio su rigore ma Dini e’ bravo a intuirne la direzione mantenendo in partita i suoi. Il raddoppio arriva su un’azione personale di Diaw, lesto a saltare Fornasier e a infilare in diagonale.

 

Perugia-Juve Stabia 0-0

Finisce senza reti la sfida del Curi, ricca di occasioni da gol, tra Perugia e Juve Stabia. Meglio in avvio il Perugia, che poi alla distanza ha sofferto il ritorno della Juve Stabia, rischiando piu’ volte di capitolare. Sul finale del primo tempo i campani sono andati vicinissimi al al vantaggio al 28′, quando Sgarbi sulla linea di porta ha respinto la conclusone di Vitiello, dopo l’uscita incerta di Vicario; allo scadere ancora la Juve Stabia vicina al gol con Elia, favorito dall’errore di Gyomber e solo davanti a Vicario, che ha neutralizzato. In precedenza il Perugia ci aveva provato con Falcinelli e Balic, entrambi all’esordio, e per ben quattro volte con Fernandes. Nella ripresa occasioni per il Perugia con Iemmello e Falcinelli, ma la Juve Stabia e’ andata vicina al gol con Cisse’ e Carlini, prima di rimanere in dieci.

 

Virtus Entella-Frosinone 1-0

Non pare proprio che tra Frosinone e Virtus Entella solo cinque mesi fa ci fossero due categorie di differenza: il team di Nesta è battuto nel finale con un rigore da una formazione che e’ risalita tra i cadetti alla fine di un campionato esaltante. La Virtus Entella si conferma osso durissimo da rodere. Nel primo tempo gioca alla pari, nel secondo soffre, al 12′ fallo di Coppolaro su Haas. Rigore. Batte Ciano, Contini intercetta il tiro angolato e pure il tentativo di tap in. Il Frosinone va ancora vicino alla rete (al 30′ Chiosa salva sulla linea conclusione di Novakoich) ma viene beffato al 49′ da un rigore: Mancosu implacabile dagli undici da’ i tre punti e la vetta della classifica alla matricola chiavarese.

 

Nella foto Getty Images l’esultanza di Gerbo dopo l’1 a 0 dell’Ascoli al Livorno

L’esempio di Thisability allo Zini di Cremona

Ancora una volta il progetto Thisability viene apprezzato dai tifosi di tutte le squadre, ecco dunque il resoconto di un tifoso della Virtus Entella presente allo Zini per la partita contro la Cremonese:

“Succede che nell’intervallo di Cremonese – Virtus Entella, in un’afosa serata di fine agosto, mentre la tua squadra sta vincendo su un campo difficile e ti appresti ad una ripresa che sarà ad alta tensione, scendi nell’area hospitality dello stadio Zini per bere qualcosa di fresco e anziché trovarti di fronte al solito bar o al solito catering, incroci lo sguardo di Alessandro, uno dei 17 ragazzi che fanno parte del progetto Thisability che si pone l’obiettivo di valorizzare le competenze di persone con disabilità e al tempo stesso sensibilizzare l’immagine positiva ed operativa delle stesse persone. Ale è quantomai attento, il suo sorriso ascolta la mia richiesta di refrigerio, la sua professionalità fa il resto, mi allontano con l’emozione di un incontro tanto inatteso quanto piacevole,  di un servizio cordiale, partecipato e carico di un entusiasmo e di una simpatia differenti. Thisability è un gruppo di ragazzi affiatati, supportati da un’equipe tecnica formata da pedagogisti ed educatori che ne curano il piano formativo. Oltre al servizio presso l’hospitality dello Stadio Zini, Ale e i suoi compagni prestano lo stesso servizio per la Vanoli Basket e di volta in volta per eventi, congressi, fiere ecc ecc. Un esempio da seguire, e per quanto possibile, da replicare per avvicinare il mondo dello sport, ma anche quello delle imprese, al mondo della disabilità”.

Marco Bianchi

Vittoria della Virtus Entella sul Sappada

Si chiude con una vittoria per 13 a 0 sulla formazione locale del Sappada il ritiro biancoceleste sulle dolomiti. Nella gara di oggi l’Entella ha trovato il gol con regolarità sopratutto con i suoi giovani. In gol anche Adorjan, tornato a disposizione di mister Boscaglia dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo la seconda metà della passata stagione.
Virtus Entella 13 – Sappada 0p.t 2’ 7’ 25’ M. De Luca 8’ e 11’ 43’ Andreis 17’ Vianni 40’ Coppolaro s.t. 19’ e 24’ Vianni 27’ Gatto 37’ Adorjian 44’ Ardizzone.Virtus Entella: Borra (dal 1’ st Massolo) Valietti Nagy, Coppolaro, Bonini, Brunozzi (dal 14’ stAdorjian), Toscano (dal 1’ st Paolucci), Ardizzone,Andreis (dal 14’ st Gatto) De Luca, M. Vianni. Allenatore Boscaglia.

 

Entella, per la salvezza Boscaglia è una garanzia

Dopo la scorsa stagione, dove la Virtus Entella è stata protagonista con la promozione diretta in Serie B e con l’ottavo di finale di Coppa Italia giocato all’Olimpico contro la Roma, la squadra ora disputa il sesto campionato cadetto della sua storia. In seguito ai risultati dell’anno scorso, tante sono le conferme, partendo dal tecnico Roberto Boscaglia e dal capitano Luca Nizzetto che prosegue la sua esperienza in biancoceleste per la terza stagione consecutiva.

Questa sarà invece la dodicesima stagione che vedrà in maglia biancoceleste Andrea Paroni, che rinnova il suo contratto e si conferma essere il giocatore che più a lungo ha indossato questa maglia.

Anche il centrocampista, classe ’92, Francesco Ardizzone prolunga il contratto e giocherà con la squadra ligure anche il prossimo campionato.

Oltre a questi rinnovi, in ritiro a Sappada dal 16 luglio sono presenti anche delle novità per la formazione guidata da mister Boscaglia.

In difesa sono arrivati Federico Valietti, classe ’99 cresciuto nelle giovanili dell’Inter, dopo la scorsa stagione giocata con la maglia del Crotone e Leonardo Sernicola, classe ’97, in seguito al campionato che l’ha portato al debutto in Serie A con la maglia del Sassuolo.

Marco Toscano e Manuel Cicconi sono i rinforzi a centrocampi, arrivati in biancoceleste rispettivamente dopo le esperienze al Palermo e al Como. Invece, in attacco, c’è la novità Luca Pandolfi, seconda punta classe ’98, in arrivo dallo scorso campionato disputato in Serie D.

Ufficializzate le amichevoli della Virtus Entella

È partito ufficialmente il conto alla rovescia per l’inizio della nuova stagione. L’Entella, dal 16 luglio, getterà le basi per il prossimo campionato di serie B nel ritiro di Sappada. Ecco le amichevoli che i biancocelesti dovranno disputare nel periodo del ritiro.
21/07/2019: Entella-Gemonese ore 17.00 (Sappada)
24/07/2019: Entella-Lazio orario da definire (Auronzo di Cadore)
27/07/2019: Entella-Cjarlins Muzane ore 17.00 (Sappada)
31/07/2019: Entella-San Luigi ore 17.00 (Sappada)
01/08/2019: Entella-Sappada ore 17.00 (Sappada)