Colferai, Cleur, Esposito e Ranieri saltano un turno

In merito alle partite del terzo turno di Coppa Italia, il Giudice Sportivo ha squalificato per 1 giornata 6 giocatori: Edoardo Colferai (Monza), Pasquale Schiattarella (Benevento), Gabriel Cleur (Virtus Entella), Salvatore Esposito (Spal), Liam Henderson (Lecce), Luca Ranieri (Spal).

 

Nella foto Getty Images l’arbitro Maggioni

Coppa Italia, Entella e Monza al quarto turno

E’ la Virtus Entella a vincere la sfida di Serie BKT valida per il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. La formazione di Chiavari allenata da Bruno Tedino, ha battuto in casa 3-1 il Pisa di mister d’Angelo, grazie alle reti di Mancosu (rigore al 36°), Brunori (69°) e Cardoselli (79°). Di Palombi, al 52°, il momentaneo 1-1 dei nerazzurri. Al quarto turno l’Entella sfidera’ la vincente del match tra Torino e Lecce in programma domani.

Il Bologna approda al 4° turno di Coppa Italia. La squadra di Mihajlovic ha battuto la Reggina con il punteggio di 2-0. Le reti nella ripresa: al 70′ Vignato e al 72′ Orsolini. Al prossimo turno, la formazione felsinea affrontera’ la vincente della sfida tra Cittadella e Spezia in programma domani.

La Sampdoria supera il terzo turno eliminatorio di Coppa Italia. Al Ferraris i blucerchiati di mister Ranieri hanno superato per 1-0 la Salernitana di Castori. Decisiva la rete dell’attaccante palermitano, Antonino La Gumina, al 54°. Al quarto turno la Sampdoria affrontera’ la vincente della sfida tra Genoa e Catanzaro.

Il Monza approda al 4° turno di Coppa Italia battendo 4-1 ai rigori il Pordenone. Sia i tempi regolamentari che i supplementari si erano chiusi sullo 0-0. Il Monza ha giocato in dieci dal 42′ del primo tempo per il rosso a Colferai (doppia ammonizione). La formazione di Brocchi attende adesso la vincente del match tra Spal e Crotone.

 

Nella foto l’allenatore della Virtus Entella Bruno Tedino

Virtus Entella e Venezia rinviata al 14 novembre

Dopo una caso di positività nel Venezia e constatata l’impossibilità di rinviare a domani la gara secondo regolamento per l’impegno di martedì della Virtus Entella in Coppa Italia, la gara fra i liguri e i lagunari in programma oggi alle ore 15 è stata rinviata a sabato 14 novembre sempre alle ore 15.

 

Leggi il Comunicato ufficiale

Modifica orario Virtus Entella-Venezia

Così come previsto dal comunicato n.29 della Lega B che regola i casi di positività al Covid-19, l’orario di Virtus Entella-Venezia viene modificato su richiesta dei club e viste le prescrizioni dell’Asl 4 Liguria per permettere di conoscere l’esito del ciclo di test/accertamenti a cui si sottoporrà la squadra di casa. La partita si disputerà alle 15 e non più alle 14 sempre di sabato 24 ottobre.

 

Leggi il Comunicato ufficiale

Il programma del terzo turno di Coppa Italia

Questo il programma del 3° turno eliminatorio della Coppa Italia in programma tra martedi’ 27 e mercoledi’ 28 ottobre:

MARTEDÌ 27 OTTOBRE
Bologna – Reggina (ore 15) Virtus Entella – Pisa (ore 15) Sampdoria – Salernitana (ore 17) Raisport Pordenone – Monza (ore 18)
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
Torino – Lecce (ore 14) Raisport Cagliari – Cremonese (ore 15) Cittadella – Spezia (ore 15) Cosenza – Monopoli (ore 15) Benevento – Empoli (ore 16) Brescia – Perugia (ore 16) Crotone – Spal (ore 17) Genoa – Catanzaro (ore 17) Verona – Venezia (ore 17) Raisport Parma – Pescara (ore 18) Udinese – Vicenza (ore 18) Fiorentina – Padova (ore 18) (ITALPRESS).

Chi sarà il terzino sinistro della top 11 della Serie BKT?

Chi sarà il terzino sinistro della top 11 della Serie BKT? A sceglierlo i tifosi della Serie BKT che voteranno sul profilo Instagram della Lega B per comporre la formazione dei migliori del campionato appena concluso. Finora è stato un monologo del Benevento con portiere e tre quarti della difesa composti da giocatori giallorossi.

In lizza ci sono:

Francesco Lisi del Pisa, Amedeo Benedetti del Cittadella, Marco Sala della Virtus Entella e Antonio Mazzotta.

🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…

Gepostet von Lega B am Dienstag, 25. August 2020

Scegli i due centrali della top 11 della Serie BKT

Dopo Montipò è tempo di eleggere i due difensori centrali della top 11 della Serie BKT. Per farlo basta connettersi al profilo Instagram della Lega B e manifestare le 2 preferenze.

In lizza 8 protagonisti di questo torneo:

Immancabili due difensori del Benevento dei record, Caldirola e Volta, e anche il roccioso Golemic del Crotone. C’è anche un calciatore esperto come Maietta in lizza per essere tra i migliori. Menzione particolare per Davide Adorni e Michele Pellizzer, difensori di Cittadella e Virtus Entella, che hanno disputato una stagione sopra le righe. Spazio anche per due capitani, Marco Modolo, che ha portato il Venezia alla salvezza, e Claudio Terzi che con lo Spezia ha costruito una favola davvero speciale.

🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…

Gepostet von Lega B am Sonntag, 23. August 2020

Forte risponde a Mazzitelli

Si apre con un pareggio tra Juve Stabia e Virtus Entella la trentatreesima giornata di Serie BKT. Al ‘Menti’ i campani e i liguri fanno un passo avanti in classifica col risultato di 1-1. Gli ospiti passano in vantaggio con Mazzitelli al 40′, nella ripresa si scaldano gli animi e le due squadre restano in dieci dal 54′ per i rossi a Coppolaro e Canotto. La Juve Stabia trova poi il pari con Forte su rigore al 67′ per un punto, il primo dopo la ripresa, che permette agli uomini allenati da Caserta di evitare la quinta sconfitta di fila e di salire a quota 37, pur restando in zona play-out, per l’Entella invece tre punti dalla zona playoff. A livello statistico, come segnala Footballadata, da notare che Forte con i suoi gol ha portato 18 punti sui 37 fin qui ottenuti dei campani.

 

Nella foto Getty Images Caserta festeggia Forte dopo il pareggio

Il punto sulla Serie BKT: la Virtus Entella

Un campionato finora più che soddisfacente per la Virtus Entella neopromossa, partita alla grande nei primi turni del campionato e ancora in piena lotta per i playoff, a –3 dall’ultimo posto disponibile, ora occupato dal ChievoVerona. Formazione più distratta nei primi 15’ di gioco con 9 reti subite (su 38 totali), primato condiviso con il Trapani. Il giocatore biancoceleste pluripresente è finora il portiere Contini (27 gettoni) e anche re dei minuti in campo (2430). La “zanzara” De Luca recordman stagionale di gol per i liguri (10, eguagliata la sua miglior stagione realizzativa, come al Varese 2011/12, in B) e giocatore più decisivo biancoceleste con 11 punti portati grazie ai suoi centri determinanti. Citazione per Fabrizio Poli, autore di 4 reti, mai così prolifico in una singola stagione della sua carriera.

Foto Getty Images. Fonte: Football Data.

Benevento e Cittadella a suon di gol

Cittadella – Juve Stabia 3-0

Altri tre punti per il Cittadella che vuole proseguire la sua corsa ai playoff. Ci mette un quarto d’ora per sbloccare il risultato contro la Juve Stabia. Lo fa grazie ad un rigore trasformato da Iori dopo aver sfiorato ripetutamente il vantaggio. L’assedio dei granata prosegue per tutto il primo tempo con occasioni in serie capitate sui piedi di Diaw, D’Urso e Proia. Gli ospiti faticano ad uscire ma quel paio di volte che ci riescono si rendono minacciosi. Partita piacevole. Allo scadere del primo tempo la Juve Stabia va vicino al pareggio con un tiro cross di Forte deviato in angolo. In avvio di ripresa subito il raddoppio del Cittadella con Proia pronto a raccogliere un delizioso servizio di Diaw e a trafiggere Provedel con un secco rasoterra. Nonostante il doppio vantaggio i padroni di casa continuano a creare opportunita’ a ripetizione. Il terzo gol arriva al 25′ ancora per merito del capitano granata Iori che raccoglie in mischia sotto porta e insacca.

 

Trapani-Spezia 1-1

Continua la striscia positiva dello Spezia che, pero’, non riesce a trovare la vittoria contro il Trapani. Primi 35 minuti con le due squadre che attaccano sterilmente. La partita si sblocca con Pettinari che insacca e supera Scuffet. Dalla fascia sinistra Kupisz colpisce di testa da un cross di Colpani, il numero uno dello Spezia si supera ma l’attaccante granata, arrivato all’undicesimo centro, realizza. Luperini ha l’opportunita’ di realizzare il 2-0 ma arriva in ritardo sul pallone. Al 44′, dopo un’azione corale, lo Spezia trova il pareggio con Gyasi che riceve in area, si gira e la diagonale e’ perfetta. Quando mancano 5 minuti al termine della partita, Pirrello viene espulso per doppia ammonizione.

 

Virtus Entella – Benevento 0-4

La sfida con la Virtus Entella viene risolta dal Benevento in 25 minuti: disarmante la facilita’ con la quale la perfetta macchina da vittorie costruita da Pippo Inzaghi regola i conti contro un’avversaria molto ostica (sino a ieri al Comunale si era arresa solo al Venezia). Sblocca il risultato al 9′ Moncini scarica su Sau che spalle alla porta, in girata, azzecca lo spiovente nell’angolo piu’ lontano. Consolida al 14′: Viola invita Insigne che non si fa pregare, destro al volo, Contini folgorato. Chiude al 23′: primo corner per i giallorossi, a centro area Caldirola, con tanto mestiere, si fa abbracciare da Pellizzer. Per Marini e’ rigore, Viola e’ esecutore implacabile. Il 4-0 al 39′ della ripresa e’ un regalo di Del Pinto a Coda.

 

Nella foto Iori del Cittadella bacia il figlio raccattapalle alla fine della partita