Dopo Batistuta, Vieri: ecco il secondo attaccante della top 11 storica della B

Dopo Batistuta ecco Bobo Vieri. Il voto dei tifosi porta l’ex attaccante di Inter, Juventus e Milan, oltre che della Nazionale, nella top 11 storica della Serie B. Ecco un altro bomber dunque che fa di questa squadra un vero dream team. Vieri batte la concorrenza di Luca Toni, secondo, e David Trezeguet, terzo. Al quarto posto Gigi Riva mentre al quinto Oliver Bierhoff.

Leggi la storia di questi bomber su B Magazine.

📲🔝1️⃣1️⃣ Ecco il 2° verdetto riguardante il reparto offensivo della #Top11Storica della #SerieB!⚽ Dopo l'estro e la…

Gepostet von Lega B am Sonntag, 10. Mai 2020

Top 11 storica della Serie B: al via il sondaggio per il secondo attaccante

Chi al fianco di Batistuta? Mancano due nomi per completare la top 11 storica della Serie B e nel sondaggio di oggi altri 5 nomi da far paura a tutte le difese di ogni epoca. Partiamo da “Rombo di tuono”, Gigi Riva, colui che portò lo scudetto a Cagliari , contrastato dal campione del mondo 2006 Luca Toni. A proposito di campioni del mondo, come Toni anche David Trezeguet ha vinto una rassegna iridata mentre Oliver Bierhoff al mondiale 2002 arrivò secondo ma prima ancora, nel 1996, conquistò l’oro agli Europei. Chiude il quadro un bomber con la “B” maiuscola: Christian “Bobo” Vieri, uno che il gol ce l’ha nel sangue e che, ai tempi del Venezia in B, vinse un Europeo Under 21.

Insomma, la scelta, da effettuare votando sul profilo Instagram della Lega B è di certo molto complessa.

📲🔝1️⃣1️⃣ Proseguono le votazioni per decidere la #Top11Storica della #SerieB! Tocca al secondo componente del tridente…

Gepostet von Lega B am Samstag, 9. Mai 2020

B Magazine, B parata di stelle da sempre

Il nuovo numero di B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B, è online e tra i tanti articoli interessanti, una menzione particolare va fatta per il pezzo, a firma Cesare Barbieri, sulla parata di stelle che da sempre illumina il campionato cadetto. Ce ne sono di tutti i tipi: da giovani talenti in erba a campioni affermati che hanno portato la loro classe e la loro esperienza a servizio dei loro club.

Partiamo, per forza, da Gigi Riva, colui che portò Cagliari sul tetto d’Italia per la prima, e finora unica, volta. “Rombo di Tuono”, come lo definì Gianni Brera è il capocannoniere della storia della Nazionale (35 gol, 42 presenze) e la B fu un primo approdo nel calcio che conta. Il Cagliari lo acquistò dal Legnano (Serie C), lo portò in Sardegna e a 19 anni lo schierò titolare: 8 gol in 26 partite, a fine campionato immediata la promozione in A: era il ’64. Un anno più tardi l’esordio in Nazionale.

C’è poi il capitolo “Campioni del Mondo 2006”: tra i vari Buffon, Trezeguet, Camoranesi, rimasti alla Juventus in Serie B, c’era un giocatore che la cadetteria l’aveva assaporata già: Alessandro Del Piero infatti a soli 17 anni debuttò in B con il Padova, a 18 segnò il primo gol (alla Ternana). Da lì in poi è stato un salendo di gol strepitosi, di trofei alzati, di gioie e, persino, anche qualche dolore. Altro “eroe di Berlino 2006” è Pippo Inzaghi, ora allenatore del Benevento, che iniziò dalla cadetteria dapprima a Piacenza (promosso in prima squadra dalle giovanili), poi all’Hellas Verona con conseguente ritorno nella sua Piacenza.

Andando più indietro nel tempo, come non citare “Pablito” Paolo Rossi. L’eroe della rassegna iridata del 1982 si fece conoscere proprio in B: con l’allora Lanerossi Vicenza: 21 gol nel 1976-77, a 20 anni. Forse non tutti lo ricorderanno ma nella vittoriosa campagna spagnola c’era anche un giovanissimo Franco Baresi, che non abbandonò mai il rossonero del Milan, anche nelle annate 1980/81 e 1982/83 (quella post vittoria del Mondiale). Per lui poi anche la medaglia d’argento a USA ’94.

Una storia straordinaria che riguarda non solo fenomeni nostrani, come dimostra il già citato Trezeguet, ma tra tutti gli stranieri non si possono dimenticare due attaccanti che, di certo, sono stati tra i migliori del mondo in assoluto: Gabriel Omar Batistuta, per tutti “Batigol”, e Oliver Bierhoff. Batistuta, che allora aveva 24 anni, in B, giocò la stagione 1993- 94 con la maglia della Fiorentina: 16 gol e immediato ritorno in A. Bierhoff vestì la maglia dell’Ascoli in B: 100 presenze, 46 gol in un club che lo aveva prelevato dall’Inter.

Chiudiamo, giusto per citarne ancora uno, un centravanti italiano che ha sempre avuto il fiuto del gol: Christian Vieri, per tutti Bobo. In B ha vestito le casacche di Pisa, Ravenna e Venezia (tre stagioni tra il 1992 e il ’95).

Sono tanti, tantissimi, gli aneddoti su questi calciatori raccontati nel B Magazine e sono assolutamente da non perdere. Per leggere la rivista ufficiale della Lega B basta cliccare qui.