Ventura torna al Bentegodi nel monday night della 5a giornata di ritorno

Si chiuderà questa sera al Bentegodi alle 21 il 5° turno di ritorno della Serie BKT con la Salernitana di Gian Piero Ventura che affronterà il ChievoVerona con l’obiettivo di restare nella scia del secondo posto. Si tratta del primo ritorno in terra veneta da ex per l’ex allenatore clivense che lo scorso anno guidò i gialloblu per 4 giornate. I ragazzi di Marcolini però non vogliono commettere passi falsi per non allontanarsi dalla zona playoff.

I confronti ufficiali fra le due squadre a Verona sono 8: in bilancio 4 vittorie scaligere (ultima 2-0 nella B 2000/01), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella B 1997/98) e 2 successi granata (ultima nella Coppa Italia 2015/16, 1-0).

ChievoVerona vittorioso una sola volta nelle ultime 8 giornate; nel mezzo 4 pareggi e 3 sconfitte. Unico successo clivense del periodo il 2-0 interno sul Perugia del 18 gennaio scorso.

Dieci punti nelle ultime 4 giornate per la Salernitana di Ventura, che irrompe in zona promozione: i granata hanno sconfitto Pescara e Cosenza per 2-1, il Trapani per 1-0 e pareggiato a casa della capolista Benevento, 1-1. Nelle ultime 10 gare ufficiali granata sempre a segno, totale di 19 marcature, e ultimo stop in occasione 0-2 a Castellammare di Stabia, 23 novembre scorso.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Leverbe, Cesar, Renzetti; Segre, Esposito, Garritano; Giaccherini; Djordjevic, Ceter. All. Marcolini.

Salernitana (3-5-2): Micai; Aya, Migliorini, Jaroszynski; Cicerelli, Akpa Akpro, Dziczek, Capezzi, Kiyine; Djuric, Jallow. All. Ventura.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Cesar, Esposito (ChievoVerona); Akpa Akpro, Jallow, Lombardi (Salernitana).

Squalificati: Lopez (Salernitana).

Ventura ritrova il suo passato

Un incontro speciale quello fra i due allenatori Vincenzo Italiano e Michele Marcolini che stasera, nell’anticipo della 11a giornata tra Spezia e Chievo, si affronteranno per la prima volta come avversari dopo essere stati compagni di squadra dal gennaio 2007 al giugno 2009 proprio nella squadra clivense. Amarcord poi per Ventura che ritrova la Virtus Entella, la prima squadra professionistica che ha allenato nella sua carriera. Ecco tutte le curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data.

2,5 Nell’anticipo di stasera Spezia-ChievoVerona Vincenzo Italiano e Michele Marcolini si sfidano per la prima volta da allenatori dopo essere stati compagni di squadra dal gennaio 2007 al giugno 2009 al ChievoVerona, una stagione e mezzo in serie A (con la retrocessione a fine torneo 2006/07) ed una in B (pronta risalita in A degli scaligeri nel 2007/08). Al “Picco” di fronte due delle quattro cooperative del gol cadette 2019/20, 9 marcatori a testa per liguri e scaligeri, come Pordenone e Benevento.

1 Prima da ex per Massimo Oddo allo “Scida” dopo aver allenato il Crotone l’anno scorso, da novembre a dicembre 2018. Lo score: 2 pareggi e 6 sconfitte in 8 panchine ufficiali.

4 Amarcord per Gian Piero Ventura ex allenatore dell’Entella dal 1982/83 al 1985/86, con all’attivo un campionato vinto in Serie D e conseguente stagione fra i professionisti in C2 nel campionato 1985/86. L’Entella è stata la prima squadra allenata nel professionismo dall’ex CT della nazionale, oggi coach della Salernitana.

1 Big match al “Vigorito” fra Benevento ed Empoli: saranno di fronte due delle tre squadre cadette 2019/20 che perdono di meno dopo dieci giornate: una volta soltanto, come il ChievoVerona.

8 Posticipo di giornata Cosenza-Cremonese: saranno di fronte i due attacchi più anemici della Lega B 2019/20 dopo 10 turni, 8 reti segnate infatti per calabresi e lombardi.

 

Nella foto Gianpiero Ventura

All’Arechi derby d’alta quota

Si chiuderà stasera all’Arechi il terzo turno della Serie BKT. In scena, a partire dalle 21, il derby campano tra Salernitana e Benevento, con i granata che vogliono rispondere alla Virtus Entella e ritrovare il primo posto a punteggio pieno mentre i giallorossi invece puntano al sorpasso sui ragazzi di Ventura.

I precedenti del derby campano a Salerno sono 24: 15 le affermazioni granata (ultima 2-1 nella B 2016/17), 6 i pareggi (ultimo 0-0 nella Coppa Italia di C 1988/89), 3 i successi sanniti (ultimo 1-0, nella B dell’anno scorso).

La Salernitana segna in casa da 7 partite, ma subisce reti da 8: nel primo caso i granata hanno realizzato 16 gol, con ultimo stop nello 0-2 subito dal Crotone il 10 marzo scorso; nel secondo i gol subiti sono stati 15, con ultima porta inviolata in occasione del 2-0 sulla Cremonese, 26 febbraio scorso.

Probabili formazioni:

Salernitana (3-5-2): Micai, Karo, Migliorini, Jaroszynski, Cicerelli, Odjer, Di Tacchio, Firenze, Kiyine, Giannetti, Jallow. All. Ventura.

Benevento (4-4-2): Montipò, Maggio, Volta, Caldirola, Letizia, Insigne, Hetemaj, Viola, Tello, Coda, Sau. All. Inzaghi.

Arbitro: Abbattista.

Diffidati:

Squalificati:

Ventura: “Ci sono i presupposti per qualcosa di interessante”

In questi giorni di ritiro abbiamo lavorato molto soprattutto sotto il profilo psicologico, per cercare di eliminare le scorie della scorsa stagione. In secondo luogo c’era da creare un gruppo formato perlopiù da calciatori nuovi, che ringrazio pubblicamente per la grande disponibilità che hanno mostrato sin dal primo giorno. Colgo l’occasione per ringraziare anche l’amministrazione comunale di San Gregorio Magno, che non ci ha mai fatto mancare la propria vicinanza. Nel complesso abbiamo fatto un buon lavoro anche dal punto di vista fisico e quindi sono soddisfatto di quanto svolto in questi quindici giorni”. Queste le parole del tecnico Gian Piero Ventura nella conferenza stampa tenutasi questa mattina nel ritiro di San Gregorio Magno.

Sul mercato: “La squadra è evidentemente ancora incompleta. Io però devo lavorare con gli uomini che ho a disposizione e questo agevolerà anche coloro che si aggregheranno nei prossimi giorni. Prenderemo giocatori con le caratteristiche che in questo momento mancano. C’è da ricostruire, ma è ovvio che questo processo preveda degli step. Dobbiamo crescere soprattutto in termini di personalità. I ragazzi devono acquisire la giusta serenità, ma ci sono i presupposti per fare qualcosa di interessante”.

Il mister ha quindi concluso: “Il triangolare di giovedì sarà importante perché sarà la prima partita che giocheremo a Salerno. Detto questo, è evidente che di questi tempi i carichi di lavoro si fanno sentire e pertanto si tratterà di un test indicativo fino a un certo punto. In questa fase l’aspetto più importante è creare i presupposti per fare bene nel corso di una stagione da cui si riparte quasi da zero. Da parte di questi ragazzi l’impegno non mancherà mai e sarà il giusto punto di partenza per raggiungere qualsiasi obiettivo”.