Venezia: si presentano Ivan Lakicevic e Lorenzo Gavioli

Sono stati presentati oggi, presso la sede del Venezia FC, i calciatori Ivan Lakicevic e Lorenzo Gavioli. Ad introdurre i due giocatori è stato il DS Fabio Lupo:“Ciò che sta guidando le decisioni prese in sede di mercato è la ricerca di giocatori con motivazioni importanti, che vedono Venezia come una tappa fondamentale per la propria carriera. Ho cercato Gavioli da subito, l’ho sempre apprezzato e ritengo sia pronto al salto tra i professionisti, è un ragazzo maturo ed è tra i migliori profili espressi dal campionato Primavera. Lakicevic ha già alle spalle una carriera di ottimo livello; a Genova non ha avuto molto spazio ma ha tanta voglia di dimostrare il proprio valore, essendo un giocatore di grande professionalità.”

La parola è quindi passata a Lakicevic:“Il mio ruolo è quello del terzino destro, che amo interpretare sia in fase difensiva che offensiva. Mi piace correre ed andare al cross. Ci tengo a ringraziare il Direttore Sportivo Lupo e tutta la società, sono stato accolto davvero bene. Devo dire che anche al Genoa mi sono trovato bene; certo, è stato difficile non giocare, ma ora voglio farmi trovare pronto e dimostrare il mio valore.”

Lorenzo Gavioli è cresciuto nelle giovanili dell’Inter:“Sono arrivato a Milano a quattordici anni. E’ stato difficile ambientarsi in una città nuova come Milano, poi però è diventata una consuetudine ed ora posso dire che stare lontano da casa mi ha aiutato a crescere. Ora ho grande entusiasmo per questa nuova esperienza in arancioneroverde, giocare la Serie B a Venezia è una opportunità enorme per me. In nerazzurro utilizzavamo lo stesso sistema di gioco che ci chiede mister Dionisi, questo mi facilita le cose. Sono una mezz’ala, posso giocare sia a destra che a sinistra. Nasco come centrocampista di quantità, ma nel corso degli anni ho lavorato molto per migliorare la qualità del mio gioco.”

Fiordaliso: ”Venezia molto stimolante per noi giovani”

Alessandro Fiordaliso è uno degli ultimi acquisti del club arancioneroverde in questa sessione di mercato. Queste le sue prime parole da giocatore del Venezia FC:“Questa è una realtà molto stimolante, giocare in una piazza come questa è un onore. Ho tanta voglia di fare, e sono a completa disposizione del mister. In carriera, ho fatto tutta la trafila nel settore giovanile del Torino, per poi giocare al Teramo nel corso della scorsa stagione, collezionando 34 presenze con 3 gol. Poi il Direttore Sportivo Lupo mi ha cercato con insistenza, mi ha fatto molto piacere e sono così arrivato a Venezia dopo aver fatto la prima parte di ritiro con il Toro. L’anno scorso ho giocato quasi tutta la stagione da difensore centrale, ma la mia migliore qualità è la duttilità, in quanto posso fare sia il terzino destro che sinistro. In questi giorni di allenamenti, ho avuto modo di apprezzare ciò che ci chiede mister Dionisi; il suo è un calcio propositivo, e per noi giovani questo è un grande stimolo”.

Il mercato del 23 luglio

Il Benevento Calcio comunica di aver perfezionato, in data odierna, l’accordo con il calciatore Marco Sau. L’attaccante sardo ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021.

Il Pescara comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla società Atalanta Bergamasca Calcio le prestazioni sportive del calciatore Filippo Melegoni.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver definito la cessione temporanea alla società Lecco del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Claudio Maffei. 

Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio del difensore Luca Zanon. Il calciatore, classe ’96, arriva dalla Fiorentina a titolo definitivo e ha firmato un contratto biennale, sino a giugno 2021 e comunica anche l’ingaggio del centrocampista-attaccante Lucas Chiaretti Cossenzo. Il calciatore brasiliano (con passaporto italiano), classe ’87, ha firmato un contratto biennale, sino a giugno 2021.

La Società Trapani Calcio ha formalizzato l’ingaggio del portiere Giuseppe Stancampiano, che ha sottoscritto un contratto annuale.

Il Venezia Fc comunica che sono stati definiti i passaggi in prestito all’U.S.Città di Pontedera fino al termine della stagione sportiva 2019/20 del centrocampista classe 1999 Filippo Serena e del difensore classe 1999 Emanuele Cigagna. Il Venezia comunica anche di aver definito l’acquisto a titolo definitivo dalla S.P.A.L. del difensore classe 1988 Michele Cremonesi.

Nella foto Luca Zanon con la maglia del Pordenone.

Il Venezia si affida a Dionisi per ripartire con il piede giusto

Per la quarantaduesima stagione della sua storia giocata nel campionato cadetto, il Venezia parte sotto la guida di Alessio Dionisi.

Il nuovo tecnico, trentanovenne senese, arriva dopo l’ultima esperienza sulla panchina dell’Imolese con cui lo scorso campionato ha raggiunto la semifinale playoff di Serie C.

Per quanto riguarda il campo, c’è almeno una novità per ruolo in vista della prossima stagione, infatti, tanti nuovi rinforzi sono partiti con il mister per il ritiro di Mezzana, in Val di Sole.

Pomini, portiere classe ’81, ha sottoscritto un contratto biennale fino al 2021, dopo gli ultimi due anni con la maglia del Palermo e le precedenti 13 stagioni giocate con il Sassuolo.

Mentre in difesa i nuovi acquisti sono quattro: Marino, Casale, Felicioli e De Marino.

Per Antonio Marino, centrale classe ’88, si tratta di un ritorno dopo la stagione 2014/2015 già disputata in Veneto dove aveva collezionato 21 presenze e 3 gol. Negli anni successivi ha militato nel Pavia, nel Modena e, per gli ultimi due campionati, nel Lecce, conquistando la doppia promozione in Serie B e in seguito in Serie A.

Nicolò Casale, classe ’98, è arrivato in prestito dal Verona, dopo lo scorso campionato passato al Sudtirol. A titolo definitivo invece arrivano Gian Filippo Felicioli e Mario De Marino che firmano rispettivamente un contratto quadriennale e biennale con la squadra arancioneraverde. Felicioli è reduce dall’ultima esperienza a Perugia, mentre De Marino nelle ultime stagioni ha giocato nel Palermo.

Dal Parma e dopo l’ultimo campionato disputato alla Casertana, è passato alla corte di mister Dionisi il centrocampista Antonio Junior Vacca, il quale ha firmato un contratto triennale. Sempre per rinforzare la metà campo sono arrivati due giocatori classe 2000: Lorenzo Gavioli, ora impegnato con la Nazionale Under 19 nella UEFA European Championship, e Fabrizio Caligara in prestito dal Cagliari.

Per l’attacco ci saranno Mattia Aramu, classe ’95 con un trascorso tra le giovani del Torino e al Siena; Yuri Senesi, classe ’97 che nelle ultime due stagioni ha militato nell’Olbia e Alessandro Capello, classe ’95, che si lega alla società per i prossimi due anni.

Campagna abbonamenti Venezia

A partire da mercoledì 17 luglio a venerdì 23 agosto sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento alla stagione sportiva 2019-20 di Serie BKT.

Dal 17 al 24 luglio ci sarà la prelazione per gli abbonati al campionato 2018/2019 che vogliono mantenere lo stesso posto della scorsa stagione. Dal 24 al 27 la prelazione per chi vuole cambiare posto e, infine, dal 28 luglio inizierà la libera vendita.

 

Consiglio Federale, Venezia ripescato

Il Palermo e’ stato ufficialmente escluso dal prossimo campionato di Serie BKT, dopo le valutazioni della Covisoc, per inadempienze amministrative. Questo quanto decretato dal Consiglio Federale della Figc al quale era presente anche il presidente della Lega B Mauro Balata che, nella sua arringa, ha posto l’accento sul tema degli adempimenti relativi all’accordo di separazione con la Lega di A e della relativa ridistribuzione più equa delle risorse. Al posto del club rosanero e’ stato ripescato il Venezia.
Il Consiglio Federale, come previsto dal nuovo Codice di Giustizia Sportiva entrato in vigore lo scorso mese di giugno, ha ritenuto opportuno procedere alla nomina del Presidente della Corte Federale d’Appello, dei Presidenti di Sezione, dei Vice Presidenti di sezione della Corte Federale d’Appello. Con riferimento alle funzioni apicali della stessa Corte, la Presidenza federale ha sollecitato la presentazione di candidature di soggetti in possesso di un curriculum caratterizzato da alta professionalità e specializzazione e rispondente ai requisiti richiesti dall’art. 35 dello Statuto federale, tenendo conto della obiettiva differenziazione tra soggetti apicali e componenti della Corte Federale d’Appello. Nel prossimo Consiglio federale, si provvederà pertanto alla nomina di tutti i componenti della Corte Federale di appello fermo restando le funzioni della Commissione federale di Garanzia.

Circa la Corte Federale d’Appello il nuovo presidente è Mario Luigi Torsello. Torsello prende il posto di Sergio Santoro e presiederà anche la prima sezione giudicante della Corte d’appello federale. Alla seconda sezione e’ stato invece nominato presidente Paolo Cirillo come vice Salvatore Mezzacapo. La terza sezione sara’ presieduta da Giocchino Natoli (vice Mauro Mazzoni), alla quarta presidente Carlo Sica (vice Antonio Rinaudo). Alla sezione consultiva, infine, presidente Claudio Zucchelli (vice Mario Antonio Scino). Le nomine saranno soggette a valutazione del possesso dei requisiti statutariamente previsti da parte della Commissione federale di garanzia.
Ludovica Mantovani, Moris Gasparri, Katia Serra e Renzo Ulivieri, come previsto dal regolamento della Divisione calcio femminile, sono stati eletti all’unanimità come rappresentanti in quota al Consiglio Federale in seno al Consiglio della divisione.
Presentato a margine del Consiglio Federale Paolo Nicolato, nuovo commissario tecnico dell’Under 21: “Sono 30 anni che faccio questo lavoro, ho fatto un percorso lungo e per la prima volta mi trovo a guidare una macchina di un certo livello. La squadra sara’ totalmente nuova per motivi anagrafici”. Parole di stima per Nicolato da parte del presidente della Figc Gabriele Gravina: ‘Con lui abbiamo voluto dare continuità e puntato sull’allenatore che ha accompagnato il processo di crescita dei ragazzi”.

Difetto di giurisdizione, il Venezia perde il ricorso

È stato dichiarato “inammissibile per difetto di giurisdizione” il ricorso amministrativo proposto dal Venezia Football Club per chiedere l’annullamento del Comunicato del 30 maggio scorso con il quale il Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie B Mauro Balata ha reso pubblica la classifica finale del Campionato Serie BKT 2018/2019 di calcio, comunicando il calendario delle gare di andata e ritorno di play out. La decisione arriva con sentenza dal Tar del Lazio.

La decisione del presidente della Lega B era arrivata in seguito alla sentenza del Tar del 23 maggio di accoglimento della richiesta di sospensiva del Foggia, al parere del 27 maggio del Collegio di garanzia del Coni in favore della disputa dei playout, alla sentenza del 29 maggio della Corte d’Appello federale, con la quale il Palermo evitò la retrocessione subendo una penalizzazione di 20 punti, e la conseguente richiesta del presidente della Figc Gabriele Gravina a Balata di fissare la data dei playout.

 

Nella foto il presidente del Venezia Joe Tacopina

La lotteria dei rigori premia la Salernitana: Venezia in C

La Salernitana mantiene la categoria, il Venezia retrocede in C. Questo il verdetto del ritorno del playout della Serie BKT vinto dai campani ai rigori dopo l’1-0 firmato da Modolo al termine dei tempi regolamentari e con un uomo in meno per oltre un’ora di gara. La prima occasione del match capita a Bocalon ma il numero 30, tutto solo, si fa murare da Micai. Gli ospiti, in campo ancora con il 4-3-3 in cui si registra il ritorno di Casasola e l’infortunio nel riscaldamento di Jallow sostituito da Andrè Anderson, provano a spaventare Vicario con le punizioni di Pucino ma è il Venezia a far la partita cercando spazi con un prolungato possesso palla e trovando il vantaggio al 41′. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Modolo raccoglie al limite, mette a sedere Lopez e scarica un potente destro sotto la traversa. La Salernitana si innervosisce e al 45′ resta in dieci: Minala colpisce con una gomitata l’autore dell’1-0, un episodio che non sfugge al Var. Il direttore di gara Aureliano non ha dubbi e, dopo aver rivisto quanto accaduto, estrae il rosso senza alcuna esitazione.

In avvio di ripresa gli uomini di Menichini sfiorano il pareggio con una fiammata di Anderson (poi rimpiazzato da Orlando) e attaccano con più fiducia, Cosmi muove quindi la panchina e inserisce Zigoni al posto di Bocalon. All’81’ Pinato si divora il pallone del raddoppio spedendo alle stelle con il piatto da pochi passi e la partita scorre sino al triplice fischio, trascinandosi così ai supplementari. Al 97′ Zigoni va a centimetri dalla rete con un pallonetto quasi da centrocampo per beffare Micai, uscito con coraggio per rimediare a un sanguinoso retropassaggio e nel secondo tempo supplementare nuovamente provvidenziale sul colpo di testa da distanza ravvicinata di Lombardi. La salvezza si decide dunque alla lotteria dei rigori: dagli undici metri la Salernitana è glaciale con Casasola, Calaiò, Pucino e Di Tacchio mentre il Venezia sbaglia con Bentivoglio e Coppolaro e retrocede in C.

Foto di Nicola Ianuale.

Venezia e Salernitana si giocano la B

Questa sera al Penzo (diretta ore 18 Dazn) è in programma l’atto finale dei playout della Serie BKT. Una tra Venezia e Salernitana rimarra’ nella serie cadetta, l’altra retrocedera’ nella serie C dopo Foggia, Padova e Carpi. Il match d’andata ha decretato un piccolo vantaggio per la formazione di Menichini, che davanti al proprio pubblico ha battuto la squadra di Cosmi per 2-1. Una gara divisa a metà, meglio la Salernitana nel primo più convincente il Venezia nel secondo con il gol in extremis di Zigoni.

Menichini ha convocato 24 calciatori per l’occasione, punta anche sul fattore gruppo per non perdere, che significherebbe non retrocedere, mentre a Cosmi servira’ vincere con due gol di scarto se vorra’ evitare di andare in serie C. Con un gol si andrebbe avanti con extra time ed eventualmente rigori. I granata saranno seguiti da 900 tifosi. Tremila i biglietti venduti complessivamente in prevendita.

Le probabili formazioni:

Venezia (4-4-2): Vicario; Zampano, Modolo, Domizzi, Bruscagin; Bentivoglio, Schiavone, Pinato, Lombardi; Rossi, Bocalon (All. Cosmi)

Salernitana (4-3-3): Micai; Pucino, Mantovani, Migliorini, Lopez; Akpa Akpro, Di Tacchio, Odjer; Casasola, Djuric, Jallow (All. Menichini)

Arbitro: Aureliano

 

Nella foto di veneziafc.club Bocalon