Prova d’orgoglio e si va a giocarsi la finale 5/6’posto contro la Russia che ha battuto l’Argentina per 4-0.
Primo tempo di buon gioco con gara sbloccata da Chiarello al 26′ con un gran tiro da fuori area e ripresa di sofferenza con gran forcing dell’Ucraina che pareggia all’80’. Reazione rabbiosa e da un’azione Chiarello,Taviani, Rocchi nasce il gol di quest’ultimo con un tiro preciso alla sinistra del portiere.
Tag: universiadi
Nazionale Universitaria, esordio e vittoria
Buona la prima. La nazionale universitaria vince e convince nella prima gara delle Universiadi in corso a Taipei. 2 a 0 il risultato finale contro gli Usa, grazie ai gol di Chiarello e Taviani. Gli azzurri hanno giocato un buon calcio in un clima molto caldo e umido contro una squadra molto fisica e che si preparava da diversi mesi a questo appuntamento. Al 37′ protagonista il portiere Rossini che ha parato deviando con una mano sulla traversa un tiro molto angolato. Quindi i gol; il primo al 18’ con un tiro da fuori area di Chiarello e il secondo, al 73’, con un gran cross di Taino dalla sinistra e Taviani in tuffo di testa ad anticipare il difensore con il pallone a fil di palo. A Taipei la Nazionale Universitaria difende il titolo conquistato due anni fa in Corea del Sud. Lo staff tecnico è quello della B Italia ed è guidato dall’allenatore in seconda della B Italia Alessandro Musicco.
Parte lo stage della B Italia a Roma
Inizia oggi lo stage della B Italia a Roma, che avrà il suo clou domani, giovedì 10 agosto con inizio alle 10,30, con l’amichevole contro la Nazionale Universitaria che sta preparando la difesa del titolo, conquistato due anni fa in Corea, in Cina a fine agosto. I ragazzi di mister Piscedda precederanno la gara con un allenamento questo pomeriggio sempre presso il centro sportivo del Park Hotel Mancini. 18 i ragazzi convocati da Massimo Piscedda, delle classi 1996 e 1997, con anche un innesto del ’98, provenienti dalle squadre della Serie B ConTe.it. Dopo il forfait di Baldini e D’Urso dell’Ascoli, di Militari del Cesena, di Germoni del Parma e di Casale del Perugia, questo è l’elenco: Lorenzo Montipò (1996, Novara), Samuele Massolo (1996, Virtus Entella), Matteo Procopio (1996, Cremonese), Valerio Mantovani (1996, Salernitana), Luca Valzania (1996, Pescara), Andrea Palazzi (1996, Pescara), Giovanni Sbrissa (1996, Cesena), Pierluigi Cappelluzzo (1996, Pescara), Leonardo Sernicoli (1997, Ternana), Paolo Ghiglione (1997, Pro Vercelli), Manuel Di Paola (1997, Virtus Entella), Edoardo Soleri (1997, Spezia), Marco Crocchianti (1996, Spezia), Luigi Dinielli (1996, Foggia), Roberto Pirello (1996, Palermo), Alessandro Semprini (1998, Brescia), Fabio Bertoli (1996, Brescia) e Leonardo Candellone (1997, Ternana).
E’ l’ottava stagione di B Italia, selezione degli under più interessanti del campionato della Serie B. Il progetto è pensato per la valorizzazione e la crescita dei giovani, mission sportiva sulla quale la Lega B svolge una funzione oggi determinante nel sistema calcio italiano. Anche la Nazionale Universitaria, pur essendo gestita e organizzata dalla Figc, è figlia di questo progetto, essendo lo staff tecnico il medesimo della B Italia.
Nella foto La Presse una parata di Montipò con la maglia del Novara