Trapani, Moscati è un nuovo calciatore granata

Marco Moscati è un calciatore del Trapani. Arriva dal Perugia con la formula del prestito.

Centrocampista, nato a Livorno l’1 Novembre del 1992, esordisce in Serie B nella sua città nella stagione 2010/11. Dal 2011/12 al 2013/14 veste la maglia del Perugia con cui totalizza 92 presenze e 13 reti tra C1 e C2. Il doppio salto dalla C alla A avviene nel 2014/15 al ritorno al Livorno, dove sarà anche nella stagione successiva in B (32 gettoni e 2 gol). La sua carriera prosegue sempre in cadetteria: nel 2016/17 gioca con la Virtus Entella, con cui va a segno una volta in 38 partite giocate. L’anno seguente, al Novara, stabilisce il record sia in termini di apparizioni che di marcature: 39 e 6. La scorsa stagione è nuovamente a Perugia. 

Queste le prime parole di Marco Moscati da calciatore granata:

“Il mio obiettivo personale è quello di dare il meglio possibile per contribuire con la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali. Con il Trapani ci siamo scelti. Quando ho avuto l’opportunità del Trapani, non ho esitato a fare questa scelta: è una situazione nuova per me, non ho mai giocato al Sud, sono curioso di confrontarmi con questa realtà. Non vedo l’ora di giocare davanti al nostro pubblico, che sicuramente saprà darci una grossa spinta, anche grazie all’entusiasmo per la promozione raggiunta. Ho giocato qualche volta a Trapani e mi ricordo bene quanto fosse tosto battere i calci d’angolo vicino alla tifoseria…

Le mie caratteristiche? Sono un centrocampista dinamico, con un buon tiro e una buona corsa. Poi sono gli altri a dovermi giudicare ed io devo essere bravo a dimostrare quello che so fare”.

Trapani, ingaggiato Pettinari

Perfezionato l’ingaggio dell’attaccante Stefano Pettinari, che arriva dal Lecce in prestito con diritto di opzione.

Punta centrale, nato a Roma il 27 gennaio 1992, cresciuto nel settore giovanile della Roma, Pettinari si affaccia al calcio dei grandi a Crotone, club con il quale milita in Serie B per tre stagioni (dal 2011/12 al 2013/14) collezionando 79 presenze e 13 gol. Sempre in cadetteria, nella stagione 2014/15 indossa le maglie di Pescara e Latina trovando il gol per 3 volte in 34 presenze. E’ a Vicenza all’inizio dell’anno sportivo 2015/16, salvo poi passare al Como (2 reti in 14 gettoni). Assaggia la massima serie con la maglia del Pescara, per fare ritorno in B nella seconda metà di stagione con la Ternana. Nel 2017/18 il ritorno in Abruzzo con la maglia biancoazzurra: qui Pettinari va in gol per 13 volte su 38 presenze. Lo scorso anno è a Lecce; da Gennaio 2019 il rientro a Crotone con 2 gol in 11 apparizioni.

“Parto con tanto entusiasmo e tanta voglia di ricominciare – ha detto il neo calciatore granata, già ieri a Trapani -. Ringrazio la Società che mi ha fortemente voluto. Darò tutto quello che posso per la causa e per raggiungere al più presto i nostri obiettivi. Ho avuto tante esperienze in Serie B, è un campionato difficile, tante volte con le squadre in cui ho giocato ci siamo salvati nelle ultime giornate. Sono pronto a dare il mio contributo. Alcuni dei miei nuovi compagni li conosco già. Ho giocato con Del Prete, con Fornasier. Mi hanno parlato benissimo della città e della Società e mi hanno spinto anche loro ad accettare Trapani. Ho seguito la squadra l’anno scorso, ha fatto un grandissimo campionato, nonostante difficoltà. So che c’è tanto entusiasmo ed è quello che cercavo”.

Fonte: ufficio stampa Trapani.

Cremonese e Spezia corsari

Ascoli-Trapani 3-1

L’Ascoli inizia con il piede giusto battendo 3-1 il Trapani all’esordio casalingo al Del Duca. I
padroni di casa passano in vantaggio con il solito Scamacca autore di un gran gol da fuori area al 17′ del primo tempo. Nella ripresa e’ il Trapani a mettere alle corde i bianconeri. Prima Lanni rischia grosso su un rinvio maldestro poi ci pensa il neo entrato Ferretti (19′) a trafiggerlo con un piatto morbido al volo in area. Da rivedere nell’occasione la retroguardia bianconera. Nel finale torna in vantaggio il Picchio (37′ st) grazie ad una autorete di Luperini dopo una splendida azione di Da Cruz. A due minuti dalla fine l’arbitro annulla un gol del pari di Luperini per fallo su Ferigra. Il colpo del ko arriva allo scadere con Da Cruz che in contropiede trafigge Dini con un tocco morbido di esterno. La gara si accende nel finale con la doppia espulsione di Da Cruz e Scognamillo per reciproche scorrettezze.

Cittadella-Spezia 0-3

Lo Spezia passa al Tombolato e batte 3-0 il Cittadella. Padroni di casa in pressing costante sin dall’inizio che frutta un paio di opportunita’ per Panico e Branca. La squadra di Venturato sin dalla prima conferma il suo modulo di gioco aggressivo mentre il debuttante Italiano preferisce operare di rimessa. Tiene duro per tutto il primo tempo ma al terzo della ripresa mette a segno il gol del vantaggio con Ricci ben servito in area da Galabinov. Tre minuti piu’ tardi lo stesso Galabinov raddoppia. Il Cittadella accusa il colpo, cosi’ arriva anche il terzo gol ad opera di Mora che vince un rimpallo in area e scavalca Paleari. Lo Spezia approfitta del crollo dei granata per gestire senza patemi d’animo il risultato. I due allenatori si concedono una girandola di sostituzioni anche per provare i nuovi acquisti, ma l’inerzia del match non cambia.

Venezia-Cremonese 1-2

Al Pier Luigi Penzo di Venezia i padroni di casa cedono alla Cremonese per 2-1 dopo una gara molto vivace e giocata ad alti ritmi. Al 52′ Ciofani sbaglia un rigore per gli ospiti e la ribattuta seguente, anche questa respinta da un ottimo Lezzerini. Nella ripresa Mogos porta in vantaggio la Cremonese con uno stacco imperioso su calcio d’angolo a cui risponde pochi minuti dopo il capitano dei veneti Modolo, sempre con un colpo di testa arrivato su corner. All’80’ palo della Cremonese con Deli che fa da preludio al vantaggio di cinque minuti piu’ tardi grazie alla punizione spettacolare dalla lunga distanza di Castagnetti.

Virtus Entella-Livorno 1-0

Da Mancosu a Mancosu. Dall’1-0 realizzato dal siciliano alla Carrarese che lo scorso 4 maggio diede la certezza del ritorno in Serie B al 1-0 “rigoroso” sempre firmato dal bomber caro a mister Boscaglia che fa compiere il primo passo verso la salvezza nella stessa categoria a spese di un Livorno molto indietro nella costruzione di una squadra. Partita avara di emozioni, al 27′ come un fulmine a cielo sereno il fallo di Di Gennaro su Morra. Dal dischetto Mancosu non ha problemi a stendere Zima. Primo sussulto ospite al 37′ quando Rocca esplode senza preparazione un destro che si stampa sul palo opposto a Contini battutissimo. Nella ripresa mosse e contromosse tattiche, Livorno spericolato ma senza concretezza.

I risultati – Pisa – Benevento 0-0 Crotone – Cosenza 0-0 Salernitana – Pescara 3-1 Ascoli – Trapani 3-1 Cittadella – Spezia 0-3 Venezia – Cremonese 1-2 Virtus Entella – Livorno 1-0

Le partite da disputare – Empoli – Juve Stabia (25/8, ore 18) Perugia – Chievo (25/8, ore 21) Pordenone – Frosinone (26/8, ore 21)

 

Nella foto un’azione dello spezzino Bartolomei

Le amichevoli del Trapani

Sono quattro le amichevoli in programma per il Trapani nel ritiro pre-campionato di San Lorenzo Dorsino e Spiazzo. Le gare disputate saranno le seguenti:

TRAPANI-COMANO TERME: Sabato 27 luglio ore 18, Centro Sportivo Promeghin – San Lorenzo Dorsino

TRAPANI-U.S. PIEVE DI BONO: Giovedì 1 agosto ore 18, Campo Comunale – Spiazzo

TRAPANI-USD DRO ALTO GARDA CALCIO: Lunedì 5 agosto ore 17.30, Campo Comunale – Spiazzo

TRAPANI-VIRTUSVECOMP VERONA: Martedì 6 agosto ore 17.30, Campo Comunale – Spiazzo

Il mercato del 23 luglio

Il Benevento Calcio comunica di aver perfezionato, in data odierna, l’accordo con il calciatore Marco Sau. L’attaccante sardo ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021.

Il Pescara comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla società Atalanta Bergamasca Calcio le prestazioni sportive del calciatore Filippo Melegoni.

Il Pisa Sporting Club comunica di aver definito la cessione temporanea alla società Lecco del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Claudio Maffei. 

Il Pordenone Calcio comunica l’ingaggio del difensore Luca Zanon. Il calciatore, classe ’96, arriva dalla Fiorentina a titolo definitivo e ha firmato un contratto biennale, sino a giugno 2021 e comunica anche l’ingaggio del centrocampista-attaccante Lucas Chiaretti Cossenzo. Il calciatore brasiliano (con passaporto italiano), classe ’87, ha firmato un contratto biennale, sino a giugno 2021.

La Società Trapani Calcio ha formalizzato l’ingaggio del portiere Giuseppe Stancampiano, che ha sottoscritto un contratto annuale.

Il Venezia Fc comunica che sono stati definiti i passaggi in prestito all’U.S.Città di Pontedera fino al termine della stagione sportiva 2019/20 del centrocampista classe 1999 Filippo Serena e del difensore classe 1999 Emanuele Cigagna. Il Venezia comunica anche di aver definito l’acquisto a titolo definitivo dalla S.P.A.L. del difensore classe 1988 Michele Cremonesi.

Nella foto Luca Zanon con la maglia del Pordenone.

Per il ritorno in B il Trapani si affida a Baldini

Dopo la storica promozione della scorsa stagione che porta il Trapani a disputare il suo quinto campionato cadetto, la squadra viene affidata a Francesco Baldini che per il prossimo anno siederà sulla panchina granata.  Il tecnico, dopo una lunga carriera da calciatore, vestendo maglie di Juventus, Napoli, Reggina, Lucchese, Genoa, Lugano, San Marino e Juvenes/Dogana, inizia la sua carriera da allenatore nelle giovanili del Bologna (Allievi e Primavera), passando poi al Sestri Levante e successivamente alla Lucchese. Nella stagione 2017/2018 ha guidato gli Under 17 della Roma, vincendo campionato e Supercoppa di categoria e lo scorso anno ha allenato la formazione Primavera della Juventus.

Il mister, già per il ritiro a San Lorenzo Dorsino e a Spiazzo, avrà a disposizione due rinforzi.

Gregorio Luperini, centrocampista classe ’94 cresciuto nel settore giovanile del Pisa per poi approdare alla Sampdoria, per le prossime due stagioni si lega alla maglia granata L’esordio tra i professionisti nel Pontedera, in cui milita per due stagioni in C (2013/14 e 2014/15). In seguito il passaggio alla Juventus che lo cede in prestito alla Pro Vercelli (due presenze in Serie B) e il ritorno, sempre in prestito, al Pontedera. Per tre stagioni, dal 2016 al 2019, milita nella Pistoiese in Serie C, totalizzando in tutto 95 presenze e realizzando 16 gol.

Arriva anche il centrocampista Andrea Colpani, classe ’99, dall’Atalanta, dove ha giocato la scorsa stagione nella formazione della Primavera neroazzurra. Il giocatore ha giocato con la Nazionale Azzurra nel mondiale Under 20 in Polonia.

 

Francesco Baldini nuovo allenatore del Trapani

E’ Francesco Baldini l’allenatore che guiderà il Trapani nel prossimo campionato di Serie BKT.

45 anni, nato a Massa, Baldini nell’ultima stagione sportiva ha allenato la Juventus Primavera. Da calciatore vanta una lunga carriera tra Juventus, Napoli, Reggina, Lucchese, Genoa, Lugano, San Marino e Juvenes/Dogana.

Ha iniziato la carriera da allenatore nelle giovanili del Bologna (Allievi e Primavera), passando poi al Sestri Levante e successivamente alla Lucchese. Nella stagione 2017/2018 ha guidato gli Under 17 della Roma, vincendo campionato e Supercoppa di categoria.

 

Nella foto da sinistra mister Francesco Baldini, l’amministratore delegato Lorenzo Giorgio Petroni e il direttore sportivo Raffaele Rubino

Nuova Sicilauto rinnova la collaborazione con il Trapani

Un’altra stagione sportiva con il Trapani Calcio. Questa mattina, presso la sede del Trapani Calcio, il rappresentante legale di Nuova Sicilauto Giosuè Gatto ha incontrato il Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Alivision, azienda proprietaria della Società granata, Luigi Foffo, e, alla presenza del responsabile commerciale del Trapani Nicolò Achille, è stato concluso l’accordo di sponsorizzazione per la stagione 2019/2020.

Nuova Sicilauto, che ha deciso di raddoppiare l’investimento rispetto allo scorso anno.

Comunicato della Società Trapani Calcio

Si comunica che oggi pomeriggio presso lo studio del notaio Barbara Galea a Roma è stata definita la cessione del 100 per cento della proprietà della Società Trapani Calcio dalla F.M.Service srl, rappresentata dall’amministratore unico Maurizio De Simone, ad una cordata di imprenditori, intervenuta per il tramite del dottor Giorgio Heller.

La nuova proprietà del Trapani Calcio, che sarà presente già domani a Trapani, è al lavoro per  l’espletamento di tutti gli adempimenti necessari ai fini dell’iscrizione al prossimo campionato di serie B, a partire dalla fideiussione, già definita con Assicurazioni Generali.

Concluse tutte le operazioni urgenti per garantire l’iscrizione del Trapani Calcio al campionato la nuova proprietà sarà presentata alla stampa ed ai tifosi.

Il Trapani in B dopo 2 stagioni

Dopo 2 stagioni, il Tapani festeggia il ritorno in Serie B grazie alla vittoria per 2-0 nel ritorno della finale playoff sul Piacenza giocato al Provinciale. Due gol, uno per tempo, hanno regalato il successo ai granata che completano così il quadro della nuova Serie BKT dopo gli arrivi del Pordenone, dell’Entella, della Juve Stabia e del Pisa dalla Lega Pro.

Al presidente Baglio e alla dirigenza tutta, all’allenatore Italiano e al suo staff, ai calciatori e ai tifosi granata vanno i complimenti del presidente Balata e di tutta la Lega B.