Trapani, esonerato Baldini

Il Trapani Calcio comunica di avere sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra Francesco Baldini.

Al Mister vanno i ringraziamenti della Società per l’impegno e la professionalità profusi e viene rivolto l’augurio delle migliori fortune personali e professionali.

La squadra al momento è affidata a mister Giuseppe Scurto, attuale allenatore della formazione Primavera.

Moscardelli show, Pisa corsaro a Trapani

Finisce 1-3 il posticipo del lunedi fra Trapani e Pisa. Nerazzurri avanti praticamente subito con Pinato. Poi si scatena Moscardelli che bissa il vantaggio con una spettacolare rovesciata. Sul finire della prima frazione Pettinari riapre il match. Nella ripresa però nonostante la spinta granata è il Pisa a triplicare ancora con Moscardelli. Il Trapani non riesce ad uscire dalla zona calda, i toscani raggiungono il Perugia in zona playoff.

Trapani-Pisa chiude la 16a giornata della Serie BKT

Si chiuderà stasera al Provinciale di Trapani, con il match in programma alle ore 21, il 16° turno della Serie BKT con i padroni di casa che sfidano il Pisa. I toscani, in caso di vittoria, raggiungerebbero il Perugia in zona playoff, di contro i siciliani cercano il 3° successo in 4 gare per continuare la corsa salvezza.

Un solo confronto ufficiale in Sicilia fra le due squadre: 1-0 granata nella B 2016/17 con gol determinante di Citro al 90’.

Trapani difesa più battuta fin qui con 27 reti subite. Siciliani distratti nei 15’ iniziali: 5 reti subite, come il Perugia.

La gara potrebbe decidersi nei 15’ finali di primo tempo, dove granata e nerazzurri sono da record per gol segnati: 6 centri siciliani e toscani dal 31’ al 45’ recuperi inclusi, come per l’Ascoli.

Il Pisa è la squadra della Serie BKT 2019/20 che perde il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai propri risultati del 45’: -7 il saldo negativo nerazzurro.

La squadra di D’Angelo, con Pordenone, Benevento e ChievoVerona, è una delle 4 cooperative del gol: 11 i marcatori per ciascuna compagine.

Diretta Dazn e Sky Dazn1 – Probabili formazioni:

Trapani (4-3-3): Carnesecchi; Del Prete, Scognamillo, Fornasier, Grillo; Corapi, Taugourdeau, Moscati; Ferretti, Evacuo, Pettinari. All. Baldini.

Pisa (4-3-1-2): Gori; Birindelli, Aya, Benedetti; Lisi; De Vitis, Gucher, Pinato; Minesso; Moscaredelli, Fabbro. All. D’Angelo.

Arbitro: Dionisi.

Diffidati: Del Prete, Taugordeau (Trapani); Benedetti, Lisi, Masucci (Pisa).

Squalificati:

Precedenti segnalati da Football Data.

Foto Getty Images.

Manita della capolista, Trapani ko

E’ un Benevento devastante quello che liquida con una manita il Trapani e continua la sua marcia spedita verso la Serie A. Ai sanniti sono bastati 10′ per sbloccare il risultato (cross di Sau per la testa di Coda) e 32′ per raddoppiare (rigore di Viola dopo un fallo di Fornasier su Maggio). Poi, nella ripresa, Montipo’ ha evitato il 2-1 fermando Pettinari (4’st) quindi al Vigorito si e’ assistito ad un tiro al bersaglio stile luna park. Hanno provato a segnare Viola (7′), Sau (15′), Improta (17′), Coda (19′) e Sau (29′) prima che lo stesso calciatore sardo infiammasse i tifosi giallorossi mettendo dentro un tiro di Coda respinto da Carnesecchi. Al 37′ Viola segna da centrocampo con un tiro da 50 metri che coglie il portiere siciliano fuori dai pali. Vigorito in estasi. Al 43′ saetta sempre di Viola sotto l’incrocio con il giocatore che si porta a casa il pallone.

Benevento, fuga con Viola e Improta. Pordenone secondo

Benevento-Crotone 2-0

Il Benevento mette il turbo e vola sempre piu’ in alto. La squadra di Pippo Inzaghi si aggiudica il big match contro il Crotone. Davanti a piu’ di diecimila spettatori la formazione sannita conquista l’ennesima vittoria dando dimostrazione di essere al momento la regina del campionato di Serie BKT. Dopo dieci minuti il Benevento sblocca la gara. Viola viene atterrato in area da Crociata. Dal dischetto lo stesso Viola timbra il vantaggio giallorosso. Il Crotone prova a rientrare in partita, ma e’ sempre la squadra di Inzaghi ad avere in mano il pallino del gioco. Nella ripresa i giallorossi resistono in modo granitico di fronte alle avanzate crotonesi e nel finale chiudono la sfida con un sinistro magnifico di Improta.

Juve Stabia-Salernitana 2-0

La Juve Stabia si aggiudica una vittoria fondamentale in chiave salvezza battendo al Romeo Menti la Salernitana grazie al duo Cisse-Canotto. I gialloblu’ passano in vantaggio in apertura grazie ad un guizzo dell’attaccante guineano che sfrutta una verticalizzazione di Calo’ per battere Micai. I gialloblu’ sfiorano il raddoppio con Bifulco prima di subire la reazione della Salernitana, vicina al pari con un palo di Jallow ed uno spettacolare tuffo di testa di Giannetti. Nel recupero annullata una spettacolare sforbiciata di Calo’ per una posizione di fuorigioco millimetrica. Nel secondo tempo la Salernitana cinge d’assedio la retroguardia locale ma la sterilita’ del suo reparto offensivo non impensierisce piu’ di tanto gli stabiesi che raddoppiano in contropiede, in pieno recupero, con Canotto.

Livorno-Trapani 1-2

Il Livorno perde in casa lo scontro da vincere a tutti i costi contro il Trapani (1-2). La squadra siciliana vince facendo una partita diligente ed a filo di gas. La partita: al 6′ Cross di Marsura, colpo di testa bellissimo di Raicevic, miracolo di Carnesecchi. Al 15′ incursione personale e tiro incrociato di Porcino con Carnesecchi devia in corner. Al 34′ su azione conseguente al secondo angolo del Trapani, gli ospiti si trovano con Pettinari abile in rovesciata ad indovinare l’angolo giusto per il vantaggio. Al 45′ un tiro dalla distanza di Taugordeau respinto da Zima, viene ripreso da Pettinari che firma il raddoppio. Ripresa con il Livorno che accorcia subito: Raicevic appoggia per Mazzeo che dal limite la mette nel sette alla destra di Carnesecchi per l’1-2 finale.

Pordenone-Perugia 3-0

Ancora uno stop per il Perugia. Allo stadio Friuli il team di Massimo Oddo ha subito la seconda battuta d’arresto consecutiva, al cospetto di un Pordenone sempre piu’ proiettato verso i vertici della classifica. A decidere l’incontro sono state le reti di Gavazzi, Ciurria e Mazzocco, siglate tutte nel secondo tempo. Al 10′ infatti, il numero 7 neroverde conclude dal limite, con il pallone che prima colpisce l’interno del palo piu’ lontano e poi si insacca alle spalle di Vicario. Sette minuti piu’ tardi, un sinistro di Ciurria, ottimamente servito da Strizzolo, gonfia nuovamente la rete del Perugia e a tre minuti dal novantesimo Mazzocco, entrato alla mezzora, mette il sigillo personale al match per il 3-0 finale.

A breve la cronaca delle altre gare

 

Nella foto Getty Images il posto spogliatoio di Nicolas Viola, a fianco quello di Massimo Volta

Ciofani rilancia la Cremonese

Cremonese-Salernitana 1-o

Prima vittoria, per 1-0, della gestione Baroni, che arresta la caduta in classifica della Cremonese. Una gara molto combattuta e vivace, contro la Salernitana, in casa, decisa dalla prima rete in grigiorosso di Ciofani. Lo stesso attaccante dei grigiorossi al 14′ del primo tempo aveva centrato un palo di testa su cross di Mogos. Al 32′ tiro dalla distanza di Jallow con Agazzi che alza in corner. Nella ripresa all’8′ retropassaggio sbagliato di Gustafson, palla a Gondo che calcia, Agazzi respinge, poi Terranova si oppone due volte a Kiyine e Maistro. Al 19′ ripartenza della Cremonese con conclusione di Ciofani alta. Al 23′ errore della difesa campana, Kingsley parte solo e appena dentro l’area scarica il tiro su Micai. Al 27′ contropiede della Cremonese, Gustafson allarga per Mogos, cross deviato da Micai e Ciofani in girata segna il gol-partita.

 

Trapani-Cosenza 2-2

Al “Provinciale” la gara si sblocca subito: è il 6′ quando il Cosenza passa in vantaggio con Pierini, lesto a superare Carnesecchi con la punta dopo aver condotto un contropiede solitario. Passano solo 11′ e il Trapani trova il pareggio. Bella azione dei padroni di casa con costanti cambi di gioco che permettono a Moscati di mirare e tirare in porta: palla in rete con l’aiuto della deviazione di Idda e 1-1. I ritmi calano fino al 42′, quando Pettinari sfiora in rovesciata il gol della 12a giornata. E’ il prologo al sorpasso, firmato dal tap in dello stesso Pettinari su sponda di Scaglia, 2-1 per i siciliani. Il primo tempo sembra finito, ma è Pierini a realizzare il gol del 2-2 con un meraviglioso pallonetto. La ripresa non segue i ritmi forsennati del primo tempo. Bisogna aspettare il 63′ per vedere la prima conclusione in porta, ad opera dei calabresi, con Kanoute: tiro che non impensierisce Carnesecchi. Due minuti più tardi è il Trapani ad andare vicino al gol con una bordata di Scaglia che si infrange sul palo a Perina battuto. Le altre due emozioni del secondo tempo le regalano due cartellini rossi, uno per parte: espulsi Pagliarulo e Capela.

 

Nella foto i tifosi del Trapani onorano il ricordo dei pompieri scomparsi ad Alessandria

Il Pordenone scala la classifica: è terzo

Cittadella-Frosinone 0-0

Finisce a reti inviolate la sfida che fino all’anno scorso sarebbe stata di alta classifica. A partire meglio e’ il Frosinone che mette in difficolta’ Paleari in un paio di occasioni. Partita difficile giocata su un terreno pesantissimo che rende pressoche’ impossibili le giocate tecniche. Il Cittadella accusa assenze importanti e Venturato deve arrangiarsi con gli uomini contati. La gara prosegue sui binari di parita’ priva di clamorose occasioni e rilevanti sussulti. L’opportunita’ migliore ce l’avrebbe Panico al 29′ del secondo tempo che da centro area calcia bene rasoterra, ma e’ bravo Bardi a bloccare. La fatica si fa sentire e le due squadre sembrano accontentarsi del punticino. Si prova con qualche sostituzione da entrambe le parti per cercare di dare la scossa a un match che va via via addormentandosi. A due minuti dalla fine per poco Ciano non segna con una delle sue punizioni che costringono Paleari all’intervento straordinario.

 

Pordenone-Trapani 2-1

Secondo ko esterno consecutivo per il Trapani, piegato dal Pordenone per 2-1 alla Dacia Arena davanti a oltre 4mila spettatori. Dopo sette minuti i neroverdi passano in vantaggio con Camporese che riceve da corner e schiaccia di testa mandando il pallone alle spalle di Carnesecchi. I siciliani reagiscono al 19′ con Nzola, autore di una conclusione velenosa, ma Di Gregorio riesce a salvare la porta. Due minuti piu’ tardi i neroverdi colpiscono un palo con Strizzolo. In avvio di ripresa il Trapani prova a riequilibrare il match, ma e’ il Pordenone a trovare il raddoppio grazie a un rigore trasformato da Burrai al 25′ (fallo di Fornasier su Ciurria). Al 44′ anche gli ospiti beneficiano di un penalty, realizzato da Taugourdeau per il 2-1 finale.

 

Nella foto l’esultanza di Camporese dopo il vantaggio del Pordenone

La Juve Stabia è troppo Forte

La gara tra il Trapani e la Juve Stabia e’ stato un sogno gia’ visto per i tifosi delle Vespe. I siciliani vanno vicino a prendere l’intero bottino ma sono gli undici di mister Caserta che portano a casa i tre punti. Il Trapani colpisce alla prima occasione: Pettinari viene atterrato ad un metro dall’area di rigore, Taugourdeau e’ chirurgico. Nel secondo tempo Caserta mischia le carte ed ha ragione: Canotto dalla sinistra trova il corridoio giusto, Carnesecchi non puo’ nulla ed arriva il pareggio. Le Vespe trovano il raddoppio con Forte e ribalta totalmente la partita.

 

Nella foto Pagliarulo contrasta un’azione di Mallamo

Trapani poker e prima vittoria

Nei posticipi domenicali delle ore 15 della 6a giornata di serie BKT, vittoria per il Trapani (4-2 sul campo dello Spezia). Pari 1-1 Benevento-Entella e Chievo e Pordenone.

Benevento-Virtus Entella 1-1

Secondo pareggio consecutivo per il Benevento. La squadra di Inzaghi impatta contro la Virtus Entella di Boscaglia al termine di una gara equilibrata, ma ricca di emozioni. Ad aprire le danze nel primo tempo e’ il Benevento. Letizia dalla sinistra serve al centro Kragl che si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol, il suo secondo in maglia giallorossa. La gara si mette in discesa per la formazione di Inzaghi che pero’ non riesce a trovare il raddoppio. Nella ripresa sono gli ospiti a creare piu’ di una preoccupazione alla difesa sannita e a dieci minuti dalla fine trovano la rete del pari con il neo entrato Sernicola.

ChievoVerona-Pordenone 1-1

Gara da due volti al Bentegodi di Verona. Il Chievo soffre nella prima frazione, va sotto per un gol di Strizzolo poi la rimette a posto nella ripresa cogliendo il terzo pareggio consecutivo. Ma pesa nell’economia del risultato la doppia espulsione che lascia il Pordenone giocare l’ultima mezzora in nove. Ramarri che gia’ in dieci subiscono il pari di Djordjevic dopo il rosso a Strizzolo, poi rimangono in nove per la leggerezza di Chiaretti. Il finale e’ un assedio, ma la zampata per il Chievo non arriva e il Pordenone si porta a casa un meritato pareggio.

Spezia-Trapani 2-4

Al Picco si incontrano due squadre assetate di punti ed in difficolta’ realizzativa, ma ne esce una gara tutt’altro che avara di gol e la spunta per 4-2 il Trapani ancora senza vittorie in questo torneo. E’ lo Spezia in avvio che sembra poter andare in vantaggio in piu’ di un’occasione. Ma in vantaggio ci vanno gli ospiti con Nzola che sfrutta un errore del portiere Krapikas e mette in rete. I padroni di casa si disuniscono e subiscono la seconda rete con Luperini che sfrutta un’indecisione di tutta la difesa. Lo Spezia accorcia le distanze con Ragusa, bravo a battere Carnesecchi con un diagonale preciso. Nemmeno il tempo di mettere la palla al centro che c’e’ la terza rete degli isolani, questa volta e’ Pettinari a sfruttare un preciso cross di Del Prete. Nella ripresa lo Spezia preme ma subisce il quarto gol con Nzola che resiste ad una carica e serve Pettinari, bravissimo ad insaccare sotto la traversa nonostante l’intervento di Capradossi. I bianchi accorciano con una punizione di Bartolomei che si spegne nel sette. Il finale e’ tutto offensivo per i padroni di casa, ma la difesa del Trapani resiste e porta a casa i tre punti.

 

Nella foto l’esultanza dei giocatori del Trapani a Spezia

Il Trapani ci prova ma non sfonda: con la Cremonese è 0-0

Dopo quattro sconfitte consecutive il Trapani ottiene il primo punto del suo campionato pareggiando 0-0 in casa contro la Cremonese nella gara valida per la quinta giornata della Serie BKT. Nel primo tempo i padroni di casa fanno vedere qualcosa in più, con le occasioni di Pettinari, Moscati e Luperini. Nella ripresa i siciliani sfiorano ancora il gol con Pettinari, chiuso da Ravaglia, che si supera anche nel finale su Aloi. Il Trapani si sblocca e sale a 1, mentre la Cremonese avanza a 7.