Il Torino batte la Virtus Entella e approda agli ottavi di Coppa Italia

La Virtus Entella saluta la Coppa Italia al quarto turno nonostante una buona prova al cospetto del Torino. La squadra di Giampaolo, ancora assente per via del Covid, realizza due reti nel primo tempo e poi controlla la spinta dei liguri, alla prima con Vivarini in panchina. Per i granata ci sarà il Milan a gennaio nel match che vale un posto ai quarti.

Dopo il gol all’Inter, Zaza si ripete dopo che Rodriguez qualche minuto prima aveva destinato una punizione all’incrocio dei pali smanacciata da Russo: splendido mancino di Murru al 28′ ad imbucare con l’attaccante granata che batte il portiere ospite con un piattone preciso. Passano circa 120 secondi e il Toro raddoppia: ancora l’attaccante con il numero 11, che difende palla dopo un dribbling, scarica verso Bonazzoli che deve solo appoggiare in porta per il 2-0 al 30′. Gli ospiti ci provano soprattutto con De Luca che trova il gol che viene però annullato dall’arbitro Paterna per un fuorigioco millimetrico. Ad inizio ripresa Linetty colpisce un palo dalla distanza ma la formazione di Vivarini si rende pericolosa due volte con Brunori senza però trovare il gol. Lo score resta invariato e il Torino approda agli ottavi.

4 maggio 1949, la Lega B ricorda

Sono passati 71 anni ma il ricordo è ancora vivo, di quel 4 maggio che cambiò per sempre la storia del calcio. La tragedia di Superga dove morirono i giocatori del grande Torino, il loro staff e alcuni giornalisti, è uno di quegli avvenimenti indimenticabili nella loro drammaticità. La Lega B, con il presidente Balata e tutto lo staff e le associate, vogliono ricordare quella squadra che portò orgoglio e fu di esempio sportivo a un’Italia che stava riprendendosi dalla guerra. Per questo si unisce nel ricordo alla comunità dei tifosi granata, ai famigliari delle vittime e alle testate dei cronisti che si trovavano sull’aereo.