La top 11 storica della Serie B: chi è il miglior terzino sinistro?

Dopo Buffon e Oddo, è tempo di scegliere un altro tassello della top 11 storica della Serie B. Passiamo da una fascia all’altra e andiamo sulla corsia di sinistra per scegliere, votando sul profilo Instagram della Lega B, il miglior terzino sinistro che abbia mai giocato in cadetteria.

In lizza come sempre grandi nomi. Anche in questo caso i campioni del mondo non mancano: c’è Antonio Cabrini, iridato nell’82, oltre a Zambrotta e Grosso, eroi di Germania 2006. Senza dimenticare Antonio Benarrivo che in finale ci è arrivato a Usa ’94. A chiudere l’elenco anche un campione transalpino, Patrice Evra, che ha giocato in B con la maglia del Monza a cavallo del millennio.

📲🔝1️⃣1️⃣ Continuiamo le votazioni per decidere la #Top11Storica della #SerieB! Oggi si vota il miglior terzino…

Gepostet von Lega B am Montag, 20. April 2020

A Oddo la fascia destra della top 11 storica della Serie B

Dopo Buffon, un altro campione del Mondo 2006 conquista il posto nella top 11 storica della Serie BKT votata dai tifosi della Lega B sul profilo Instagram ufficiale. Massimo Oddo infatti batte per una manciata di voti Mauro Tassotti e si prende la fascia destra della nostra formazione. Al terzo posto un altro vincitore della rassegna iridata, quella del 1982, Claudio Gentile mentre completano la classifica Zaccardo e Mussi.

📲🔝1️⃣1️⃣ Ecco il secondo verdetto della #Top11Storica della #SerieB!💫 Il terzino destro che ha ricevuto più preferenze…

Gepostet von Lega B am Sonntag, 19. April 2020

La Top 11 storica della Serie BKT: chi è il miglior terzino destro?

E dopo aver sistemato il portiere, con la scelta ricaduta su Gianluigi Buffon, proseguono i sondaggi promossi dalla Lega B per eleggere la top 11 storica della serie cadetta. A votare saranno i tifosi sul profilo Instagram della Lega B, stavolta per eleggere il terzino destro migliore. In lizza, anche in questo caso, 5 campioni che hanno scritto pagine indelebili del calcio nostrano: Claudio Gentile, campione del Mondo così come Massimo Oddo e Cristian Zaccardo, e poi due vicecampioni della rassegna iridata a Usa ’94 come Roberto Mussi e Mauro Tassotti. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta per completare un roster davvero mondiale.

📲🔝1️⃣1️⃣ Prosegue la votazione per decidere la #Top11Storica della #SerieB! Questa volta si vota il miglior terzino…

Gepostet von Lega B am Samstag, 18. April 2020

La top 11 storica della Serie B: chi è il miglior portiere?

In attesa di riprendere il campionato, ecco un’iniziativa simpatica e per veri intenditori di calcio: sul profilo instagram della Lega B infatti è possibile votare da oggi e per i prossimi giorni, i migliori 11 giocatori che hanno giocato in cadetteria. Si parte naturalmente dal ruolo fondamentale del portiere. Tanti i nomi, di spessore, che hanno calcato il palcoscenico della Serie B: Gianluigi Buffon, che da campione del mondo ha riportato la Juventus in Serie A, arrivando ad un altro campione del mondo, Dino Zoff, che ad inizio carriera ha vestito il bianconero dell’Udinese e il biancorosso del Mantova negli anni 60′. Non sono da meno Gianluca Pagliuca, finalista a Usa 94 con la maglia dell’Italia, ma anche due big riconoscibili dalla chioma più o meno simile e dalla bravura tra i pali: Giovanni Cervone e Fabrizio Lorieri.

Per votare basta andare sulle stories Instagram della Lega B.

📲🔝1️⃣1️⃣ Iniziamo le votazioni per decidere la #Top11Storica della #SerieB! Ecco, con la collaborazione di Figurine…

Gepostet von Lega B am Donnerstag, 16. April 2020

 

La top 11 della 37a giornata

La penultima giornata di campionato va in archivio con il successo del Foggia sul Perugia con Greco match winner e protagonista di questo turno.

Il centrocampista rossonero, freddissimo dal dischetto, entra di diritto nella top 11 di questa giornata, schierata stavolta con un 3-5-2 che associa alla qualità anche la sostanza.

Fra i pali troviamo Lukas Zima, estremo difensore del Livorno, che chiude la saracinesca nello scontro diretto con il Carpi e consente ai suoi di vincere il match che porta i ragazzi di Breda a quota 38 in classifica.

In difesa un trio d’esperienza e affidamento: Maurizio Domizzi, che con i suoi due gol tiene vive le speranze salvezza del Venezia, Luca Caldirola, arrivato alla terza rete stagionale dopo che, fino a quest’anno, aveva segnato solo un gol tra i professionisti (peraltro in Germania), e Davide Adorni, che ha blindato la retroguardia del Cittadella contro l’Hellas Verona.

Sulle corsie laterali troviamo due assistman che continuano a sfornare grandi prestazioni per spingere verso i playoff le rispettive squadre: a destra Antonio Balzano, che ha innescato Mancuso per il gol del momentaneo 1-2 a Venezia; a sinistra Tommaso Augello, esterno dello Spezia e finito nel mirino del Genk a seguito di un’ottima annata. Il pacchetto che completa il centrocampo, detto di Greco del Foggia, è formato da Luca Palmiero, che all’ultima giornata del suo Cosenza in B quest’anno ha trovato la prima rete coronando una splendida stagione, e Nicolas Haas, lo svizzero che ha tenuto la porta della promozione in A aperta per il Palermo con il suo gol ad Ascoli (anche per lui si tratta di una prima volta).

In attacco il sempreverde Massimo Coda, in rete due volte contro il Padova, e Niccolò Giannetti, che con i suoi gol decisivi sta trascinando il Livorno verso la salvezza.

La top 11 della 17a giornata di ritorno

A rubare la scena, in questa terz’ultima giornata di campionato, non può che essere il Brescia che, dopo una stagione entusiasmante, ha coronato il sogno promozione con il successo sull’Ascoli. Per questo motivo, nella top 11 di questo turno, non possono mancare le rondinelle più rappresentative.

In porta Enrico Alfonso, non solo “capo ultras” nei festeggiamenti, ma anche grande portiere, capace di mantenere la porta inviolata anche in questo turno. In difesa, il giovanissimo Cistana ha disputato una grandissima stagione, tanto da scalzare il veterano Gastaldello. A centrocampo come non citare l’autore del gol promozione, Daniele Dessena, che dopo aver rischiato di dire addio al calcio è tornato alla grandissima dimostrando tutto il suo valore. In attacco, neanche a dirlo, Alfredo Donnarumma, sebbene non abbia trovato la via della rete, si conferma specialista in promozioni e capocannoniere del torneo con i suoi, finora, 25 gol.

Detto dei calciatori del Brescia, il nostro 11 ideale, schierato con un offensivo 4-3-3, si completa con Daniel Cappelletti, autore del gol vittoria contro il Lecce e della speranza per il suo Padova. Accanto a Cistana c’è Spolli, autore di una prestazione gladiatoria contro il Benevento, che non ha sfondato il muro del Crotone nonostante la superiorità numerica. A sinistra Andrea Gasbarro del Livorno, autore di un’ottima prova condita peraltro dall’assist per il gol dell’iniziale vantaggio labronico di Giannetti al Bentegodi.

A centrocampo Giulio Maggiore, autore di una doppietta a Palermo, e Francesco Deli, arrivato a quota 5 centri stagionali.

In attacco, al fianco di Donnarumma, il ritorno di Adriano Montalto, che con la sua marcatura ha portato in zona playoff la Cremonese, e Gennaro Tutino, oltre che per la prestazione per la bellezza della sua rete contro il Venezia.

 

La top 11 della 35a giornata

La 35a giornata di campionato va in archivio con il successo del Lecce sul Brescia nel big match del Via del Mare. A decidere l’incontro Andrea Tabanelli, arrivato a quota 8 centri in stagione e sicuramente uno dei protagonisti in questo turno.

La formazione ideale di questa giornata vede tra i pali Vincenzo Fiorillo che ha murato quasi tutti gli attacchi dell’Hellas Verona. Quasi, perchè Faraoni è riuscito a battere il portiere del Pescara coronando una grande prestazione personale. La coppia di centrali, nel 4-3-1-2 di questa settimana, vede due difensori goleador: Caldirola, in rete contro il Cosenza, e Sabbione, autore di una grande prestazione a Salerno. Completa il pacchetto arretrato Amedeo Benedetti, artefice del cross vincente per Moncini con il destro, di solito non il suo piede preferito. Un passaggio che però ha smarcato millimetricamente l’attaccante del Cittadella, autore del gol del pareggio granata contro l’Ascoli e attuale capocannoniere dell’anno solare in corso in B, motivo che basta per inserirlo nella formazione dei migliori di questa giornata.

Ma procediamo con ordine. A centrocampo un trio di sostanza e qualità. Detto di Tabanelli, trovano spazio Benali, autore di una doppietta a Venezia e trascinatore del Crotone, e Arini, che in extremis trova la via della rete che permette alla Cremonese di sognare ancora un piazzamento playoff.

Dietro le punte il solito Diamanti, sempre presente e anima del Livorno che lotta per la salvezza.

In attacco, al fianco di Moncini c’è Cissè, che ha infilato la retroguardia della Salernitana due volte facendo felice Castori e tutta Carpi.

E proprio Castori si prende la scena come miglior tecnico, considerando anche il risultato netto con cui esce vittorioso dall’Arechi.