Le date della Coppa Italia 2018/2019

Archiviata la Serie B ConTe.it 2017/2018, è già tempo di pensare alla prossima stagione che vedrà il primo impegno ufficiale per le 22 squadre della cadetteria il 5 agosto con il secondo turno preliminare della Coppa Italia. La Lega Serie A ha infatti comunicato le date del prossimo trofeo nazionale che inizierà domenica 29 luglio e terminerà il 25 aprile con la finale di Roma.

COPPA ITALIA
Primo turno eliminatorio domenica 29/07/2018
Secondo turno eliminatorio domenica 05/08/2018
Terzo turno eliminatorio domenica 12/08/2018
Quarto turno mercoledì 05/12/2018
Ottavi di finale domenica 13/01/2019
Quarti di finale mercoledì 30/01/2019
Semifinali (andata)
Semifinali (ritorno)
mercoledì 06/02/2019
mercoledì 27/02/2019
Finale giovedì 25/04/2019

Leggi il comunicato ufficiale.

Foto La Presse.

Troppa Lazio per il Cittadella: veneti fuori dalla Tim Cup

Finisce all’Olimpico il sogno del Cittadella di approdare ai quarti della Tim Cup. Troppa la differenza tra Lazio e veneti anche se l’undici di Venturato ci ha provato giocandosela a viso aperto contro la quinta forza della Serie A Tim. Apre subito le marcature Immobile al minuto 11 mentre al 24 Felipe Anderson torna al gol per il 2-0.

Sul finire del primo tempo la sfortunata autorete di Camigliano sembra chiudere l’incontro ma la caparbietà del Cittadella si palesa col gol di Bartolomei al 41′.

Nella ripresa i granata ci provano ma la Lazio regge, riuscendo anche a trovare il gol del definitivo 4-1 ancora con Immobile, a 3 minuti dal 90°.

Ad affrontare la Fiorentina ci sarà quindi la Lazio ma il Cittadella saluta la competizione assolutamente a testa alta.

Nella foto La Presse l’esultanza di Bartolomei.

Cittadella, all’Olimpico per l’impresa in Tim Cup

Non solo Pordenone. Anche il Cittadella rappresenta una bella favola del calcio italiano ed oggi i ragazzi di Venturato si giocheranno in 90′ la possibilità di raggiungere i quarti di finale di Tim Cup ed affrontare la Fiorentina. La sfida è di quelle proibitive ma i veneti vogliono continuare a stupire dopo aver eliminato Albinoleffe, Bologna e Spal. Appuntamento alle ore 21 allo stadio Olimpico di Roma, avversaria la Lazio di Immobile e di Inzaghi, Simone, fratello di Pippo, allenatore del Venezia, altra squadra veneta. I biancocelesti sono arrivati in finale nella scorsa stagione e in campionato sono quinti. I granata sono invece sesti e vengono dal pareggio con l’Avellino che ha dato seguito alle 3 vittorie consecutive.

Sarà il terzo confronto ufficiale tra le due squadre, il bilancio finora è di un successo per la Lazio ed un pareggio, nel doppio incontro degli ottavi del trofeo nazionale nella stagione 2005/06: il gol dello 0-2 all’andata, lo siglò proprio l’attuale tecnico laziale Simone Inzaghi.

Arbitra il match il signor Pinzani di Empoli.

Probabili formazioni:

LAZIO (3-4-1-2): Strakosha; Wallace, De Vrij, Patric; Basta, Murgia, Leiva, Lukaku; Milinkovic; Felipe Anderson, Immobile. All.: Inzaghi.
CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Varnier, Scaglia, Benedetti; Schenetti, Iori, Bartolomei; Chiaretti; Litteri, Kouame. All.: Venturato.

A Udine la festa del gol premia i padroni di casa: Perugia out

Finisce alla Dacia Arena di Udine l’avventura in Tim Cup del Perugia che, pur non demeritando, deve arrendersi allo strapotere dei friulani che nel finale dilagano rendendo molto pesante il passivo del match. Sugli scudi Maxi Lopez, autore di 4 marcature (2 su rigore) a cui hanno fatto compagnia i gol di Danilo e Lasagna nel primo tempo e di Ingelsson e Jankto nella ripresa. Per gli ospiti a segno Cerri nel primo tempo (chiuso 3-1) e Bianco e Mustacchio che al 61′ ha portato sul 4-3 il risultato riaprendo le speranze umbre affossate di fatto 3 minuti dopo dall’argentino dell’Udinese.

Resta quindi il solo Cittadella a tenere alta la bandiera della Lega B negli ottavi del trofeo nazionale.

Tim Cup, niente da fare per Bari e Carpi

Ci ha sperato fino a tre secondi dalla fine il Bari di Fabio Grosso, punito in extremis da Politano quando pregustava quantomeno l’extratime. Ha ben figurato la compagine pugliese al cospetto del Sassuolo, con Iachini all’esordio sulla panchina neroverde. Ma alla fine ha prevalso ma maggiore qualità dei singoli che hanno deciso il match. Prima Falcinelli nel primo tempo ha trovato il gol capitalizzando al meglio una bell’azione di contropiede. Il Bari però ha resistito creando numerose occasioni da gol e gli sforzi sono stati premiati al 64′ quando Nenè ha trasformato un rigore concesso. I galletti resistono e ci credono fino alla fine quando Politano beffa De Lucia e regala gli ottavi agli emiliani.

K.O. anche per il Carpi che viene bloccato allo stadio Olimpico-Grande Torino dalla squadra di Mihajlovic che fa tutto nei primi minuti, quando già al 32′ è sopra di due reti grazie a Iago Falque e Belotti, e poi si limita ad amministrare il risultato anche se i ragazzi di Calabro in più di qualche occasione hanno creato rischi alla porta di Milinkovic-Savic.

Giovedi in campo l’ultima squadra della B impegnata in questo quarto turno di Tim Cup: il Perugia che alle 18 sfida alla Dacia Arena l’Udinese.

 

Tim Cup, il Cittadella avanza il Pescara invece si ferma

Spal-Cittadella 0-2 Il Cittadella passa al Mazza di Ferrara con un secco 2 a 0 contro la Spal e vola agli ottavi di finale dove troverà la Lazio. Squadre con molti rincalzi, veneti più volenterosi e già in vantaggio al 13′ quando Salvi scatta sulla sinistra e mette al centro con Arrighini che arriva puntuale con il pallone ma con la mira sbagliata; ci pensa però Konate a mettere la palla alle spalle di Gomnis. La Spal fa poco per raggiungere il pari, al 38′ palla pericolosa di Schiatteralla in mezzo con Floccari che non arriva per un soffio. Ripresa che inizia bene per il Cittadella che sfiora il raddoppio con Arrighini: bravo Gomis. Alla mezz’ora guizzo della Spal con un colpo di testa di Vaisanen su cross di Vitale. Nel finale arriva il colpo del ko: contropiede di Kouamè, palla a Schenetti che fa un gol facile facile.

 

Sampdoria-Pescara 4-1  Niente da fare invece per il Pescara, eliminato da una Sampdoria che cala il poker e ora andrà al Franchi dove agli ottavi incontrerà la Fiorentina. In evidenza Kownacki, autore di una doppietta. Il gol della bandiera per i ragazzi di Zeman segnato da Benali con un tiro di sinistro deviato da Silvestre che mette fuori causa Puggioni. Padroni di casa già in vantaggio dopo otto minuti per 2 a 0 grazie a Kownacki che mette dentro da pochi passi e Ramirez pescato sul secondo palo sempre da Kownacki. Ci pensa poi l’ex dell’incontro, Caprari, a battere di sinistro Pigliacelli e infine, sul 3 a 1, gol del ko ancora del polacco, dopo che il Pescara a lunghi tratti aveva dimostrato di poter riaprire la partita.

Guarda il tabellone della Tim Cup

 

Nella foto La Presse il secondo gol di Schenetti

Torna la Tim Cup, in campo 5 squadre della B

Ritorna l’appuntamento con la Tim Cup e saranno 5 le squadre chiamate a tenere alta la bandiera della Serie B ConTe.it. Iniziano il Cittadella, in campo a Ferrara il 28 novembre alle 18, e il Pescara impegnato a Marassi contro la Sampdoria alle 21. Match difficilissimi ma in palio ci sono gli ottavi di finali rispettivamente contro Lazio e Fiorentina.

Il 29 toccherà invece alla capolista Bari far visita al Sassuolo nel match delle 15 sperando in una qualificazione che porterebbe i galletti a sfidare l’Atalanta nel prossimo turno. Alle 21 invece sarà la volta del Carpi che si troverà davanti l’ostacolo Torino con in palio una suggestiva sfida all’Olimpico contro la Roma.

Chiude il quadro della B la gara del 30 alle 18 prevista alla Dacia Arena di Udine con il Perugia in cerca di un’impresa che significherebbe accedere all’incontro del San Paolo contro il Napoli.

 

Tim Cup, squalificati e programma del 3° turno

Il Giudice sportivo ha reso noto i provvedimenti relativi alla seconda giornata di Tim Cup. Dieci i giocatori squalificati.

Leggi il Comunicato ufficiale

 

La Lega Serie A ha anche reso noto il programma televisivo del terzo turno di Tim Cup. In diretta saranno trasmesse su Rai Sport+HD Torino-Trapani e Cagliari-Palermo

Guarda il programma del terzo turno

Tim Cup, a Bari e Cremonese i big match

Con una doppietta di Galano il Bari si aggiudica al fotofinish il big match del secondo turno della Tim Cup, ribaltando il vantaggio iniziale del Parma con Calaiò. Basta invece Pesce per far far felice Tesser e la Cremonese che battendo la Virtus Entella incontrerà proprio i galletti al terzo turno.

Buona la prima anche per il Cittadella, contro l’Albinolffe per 2 a 1, dell’Avellino, 1 a 0 sul Matera, del Brescia, sempre 1 a 0 ma sul Padova, e del Carpi che cala il poker sul Livorno. Addirittura ne fa cinque il Palermo con la Virtus Francavilla e il Pescara con la Triestina (5 a 3 il finale per gli abruzzesi). Espugna l’Arena Garibaldi il Frosinone, 1 a 0, così come il Foggia con il Menti di Vicenza: 3 a 1 per i rossoneri. Poi la serie dei 2 a 1: il Perugia col Gubbio, il Cesena con la Sambenedettese e la Salernitana con l’Alessandria. Niente da fari per la Ternana con il Trapani, 0 a 1, per il Venezia con il Pordenone, 1 a 2 e per il Novara con il Piacenza, 1 a 2.

Appuntamento nel prossimo weekend per il terzo turno di Tim Cup.

Leggi il calendario e i risultati

Leggi il tabellone

 

Nella foto La Presse Galano