Lega B si oppone al ricorso della Ternana

Nuova tappa della querelle relativa al campionato di Serie B. La Ternana chiede al Consiglio di Stato di rivedere il decreto col quale è stata sospesa l’istanza del Tar e mantenuto a 19 il format della B.

La Lega B ha fiducia nel fatto che la richiesta venga rigettata perché il Consiglio di Stato, dovendo scegliere tra il legittimo affidamento di chi aveva presentato domanda di ripescaggio (3 squadre) e il legittimo affidamento che 19 squadre su 19 avevano riposto nella legalità dell’operato della FIGC e nella certezza del calendario varato ad agosto, ha ritenuto prevalente l’interesse a far proseguire il campionato così com’era cominciato.

D’altra parte, mentre chiede al Consiglio di Stato di rivedere la decisione sul format, la Ternana chiede allo stesso organo di intervenire sui criteri di ripescaggio cosicché, ad oggi, se si tornasse all’opinione del Tar, non si saprebbe neppure chi debba giocare.

La Ternana Unicusano in rimonta vince il derby

Fondamentale successo esterno della Ternana Unicusano, 3-2 in casa del Perugia, nel derby umbro valido per la 37esima giornata di Serie B ConTe.it. Un risultato che consente alla Ternana di portare a quattro la serie positiva e di lasciare pertanto l’ultima posizione in classifica a scapito della Pro Vercelli. Ora i rossoverdi di De Canio si portano a due sole lunghezze dal Cesena. Per il Perugia, invece, ko pesante in chiave playoff. Dopo un inizio lento, la gara si accende intorno alla mezz’ora con l’uno-due di Di Carmine che sembra chiudere ogni discorso a favore del Perugia. Tremolada, però, con un preciso piatto sinistro accorcia le distanze e riapre la partita. Nella ripresa la Ternana ribalta in maniera incredibile il risultato grazie ad una doppietta di Montalto. Il Perugia rimane negli spogliatoi, protagonista di un secondo tempo disastroso.

Nella foto La Presse la gioia di Tremolada e Gasparetto

Ternana Unicusano, De Canio al posto di Mariani

Ferruccio Mariani non e’ più l’allenatore della Ternana Unicusano. Al suo posto arriva Luigi De Canio. Mariani, che torna a guidare la Primavera, cede il comando della panchina rossoverde dopo tre sconfitte consecutive all’ex tecnico di Genoa, Catania e Udinese. Domani e’ prevista la presentazione e il primo allenamento di De Canio.

 

Nella foto La Presse Luigi De Canio

Il tour di Regoliamoci fa tappa a Terni

Credibilità e reputazione sono temi centrali per qualsiasi attività “imprenditoriale” e tanto più per un’attività che si confronta con la passione della gente.

Con questi presupposti, la Lega B, in collaborazione con Sportradar AG e Istituto per il Credito Sportivo, organizza per il quarto anno consecutivo il tour “Regoliamoci – Le Regole del Gioco Pulito” che ha svolto la sua quarta tappa a Terni, coinvolgendo la prima squadra e l’intero settore giovanile nella sala conferenze dello stadio Liberati.

Il progetto, che ha già fatto tappa a Frosinone, Parma e Foggia, prevede degli incontri con tutte le altre società che partecipano alla Serie B ConTe.it 2017-2018, attraverso sessioni formative dedicate al tema delle frodi sportive, con la partecipazione diretta dei tesserati della prima squadra e del settore giovanile, degli staff tecnici, dei dirigenti e di tutti i collaboratori. Guidati dall’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, gli atleti vengono formati e informati sul fenomeno del match-fixing, sui rischi e soprattutto sulle conseguenze. Durante i workshop, i giocatori hanno la possibilità di comprendere al meglio questo fenomeno e prevenirlo anche grazie all’aiuto degli identikit, tracciati da Sportradar, dei cosiddetti fixers. Si tratta di criminali che agganciano nei modi più svariati i giocatori intrappolandoli nelle truffe, attraverso tecniche di adescamento che sfociano anche in ricatti e minacce pregiudicando il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio.

“Partecipare a queste iniziative – ha dichiarato il responsabile del settore giovanile della Ternana Unicusano Silvio Paolucci – è una occasione di crescita e arricchimento anche per noi dirigenti, che dobbiamo essere sempre pronti ad aiutare i nostri giovani atleti. Come società siamo molto attenti a questi aspetti e crediamo sia giusto che i ragazzi, soprattutto i più giovani, sappiano a cosa si va incontro se si sceglie di combinare una partita; si rischia seriamente di compromettere non solo la propria carriera ma anche la dignità di uomini. Ben vengano quindi incontri formativi come quelli di oggi”.

Lega B, grazie alla partnership con Sportradar e l’Istituto di Credito sportivo, prosegue la sua attività di formazione dei calciatori per rafforzare la cultura della legalità. Un percorso virtuoso che Sportradar AG, società leader nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta alle frodi sportive, sostiene e svolge ufficialmente, quale organismo designato da Uefa e Fifa, in Italia e nel resto del mondo

“Integrity partner” del progetto è l’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica leader nel finanziamento dell’impiantistica sportiva, al fianco della Lega B da diversi anni sui progetti infrastrutturali, etici e di valorizzazione dei giovani.

Il Credito Sportivo crede fortemente che il profondo rinnovamento del sistema calcistico debba certamente passare dagli impianti, ma anche e soprattutto dalla reputazione e dalla credibilità dell’intero sistema. Aiutando quindi le società e i giocatori ad essere più consapevoli contro i pericoli del calcio scommesse, si pongono le basi per la costruzione di uno sport sano e pulito, presupposto imprescindibile per la solidità etica ed economica del settore. Per il rinnovamento del mondo del calcio bisogna mettere in campo politiche anche culturali, che il Credito Sportivo sostiene e supporta attraverso progetti come questo.

Il Cesena fa suo il festival del gol

Gol, spettacolo ed emozioni nel posticipo della 24esima giornata della Serie B ConTe.it, vinto dal Cesena contro il fanalino di coda Ternana. Tre punti pesantissimi per i romagnoli in chiave salvezza, soprattutto perché arrivano dopo due sconfitte nelle ultime tre partite. Terzo ko nelle ultime quattro gare per la Ternana, a cui non è bastato per il momento il cambio di allenatore.  La Ternana passa subito in vantaggio con Valjent, ma il Cesena ribalta il risultato in tre minuti con una doppietta di Moncini. Poi è Jallow a firmare il 3-1. Allo scadere del primo tempo Carretta accorcia le distanze per gli umbri. Nella ripresa Tremolada firma il momentaneo 3-3 per la Ternana, ma cinque minuti dopo Schiavone regala la vittoria al Cesena complice una papera clamorosa del portiere ospite Plizzari.

Con le sette reti dell’Orogel stadium arriva a 39 il numero di reti in questa 24a giornata in attesa del posticipo di domani fra Virtus Entella e Spezia. Battuto il record della Serie B ConTe.it 2017/18 che apparteneva all’11a giornata con 38 gol.

 

Nella foto La Presse l’esultanza di Moncini autore di una doppietta

Ternana Unicusano, Mariani convoca 24 giocatori per il ritiro pre-Cesena

La Ternana Unicusano è partita nel pomeriggio alla volta di Milano Marittima, sede del ritiro pre-gara per il match in programma domenica 4 febbraio ore 17.30 contro il Cesena.

Questo l’elenco dei 24 calciatori selezionati da mister Ferruccio Mariani:

Portieri: Plizzari, Sala, Vitali;

Difensori: Favalli, Ferretti, Gasparetto, Signorini, Rigione, Valjent, Vitiello, Zanon;

Centrocampisti: Angiulli, Bordin, Defendi, Signori, Statella, Varone;

Attaccanti: Albadoro, Carretta, Finotto, Montalto, Piovaccari, Repossi, Tremolada;

Foto La Presse

Ternana Unicusano, esonerato Pochesci

La Ternana Unicusano Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore della prima squadra, sig. Sandro Pochesci. Al tecnico romano va l’augurio delle migliori fortune umane e professionali.
Durante la conferenza stampa post gara del mister il presidente Stefano Ranucci ha ricevuto la chiamata del patron, Stefano Bandecchi, che gli comunicava la decisione di esonerare l’allenatore.

Foto La Presse

La Ternana Unicusano agguanta la Salernitana

Ternana Unicusano e Salernitana pareggiano (2-2) nel posticipo della 23/a giornata del campionato della Serie B ConTe.it. I campani salgono così a 30 punti, mentre gli umbri avanzano a 22, restando tuttavia in zona retrocessione. Gli ospiti sbloccano il risultato al 20′ con un diagonale perfetto di Sprocati su azione di contropiede. Nella ripresa Signori al 23′ trova il pareggio con una conclusione al volo di sinistro. Nei cinque minuti finali succede di tutto. Al 41′ infatti la Salernitana si riporta di nuovo in vantaggio con una botta di Pucino sugli sviluppi di un calcio da fermo, in area, decretato per un retropassaggio che Plizzari ha preso con le mani. Per i padroni di casa sembra finita ma al 49′ in pieno recupero Montalto in girata firma il gol dell’ex per il 2 a 2 finale.

 

Nella foto La Presse Paolucci pressato da Palombi

Ternana Unicusano, ingaggiato Statella

La Ternana Unicusano comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Cosenza Calcio le prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Statella.
L’attaccante calabrese, classe ’88, si è legato alla Società rossoverde fino al 30 giugno 2020.

Fonte foto: Ternanacalcio.com

Ternana Unicusano, gol e gioco ci sono, servono più punti

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Fari sull’Umbria con la Ternana Unicusano, ventesima a quota 21, al centro dell’attenzione.

Un punto di media a partita è il bottino del girone d’andata delle fere che hanno spesso raccolto meno rispetto a quanto seminato nel corso della stagione. La Ternana Unicusano è la squadra che vince di meno (3 volte in 21 giornate), che pareggia di più (12), ed è l’unica a non aver vinto fuori casa. Pochesci dovrà lavorare molto su questo aspetto per far si che arrivino i risultati in grado di far uscire gli umbri dalla zona bassa della classifica. I rossoverdi si scatenano prima della pausa: 8 reti segnate dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, record alla pari di Perugia e Cittadella e sugli scudi c’è Adriano Montalto, 11 reti al giro di boa, con picco più alto arrivato con il poker inflitto alla Pro Vercelli il 21 dicembre scorso. Molto pratico invece Federico Angiulli, 3 reti e 6 punti portati alla causa delle “fere” con i suoi gol determinanti.

Le immagini del Montalto-show contro la Pro Vercelli nella 20a giornata.

Nella foto Getty Images capitan Defendi.