Crotone, Stroppa senza Gigliotti, Zanellato e Messias

Al termine della rifinitura mattutina mister Stroppa ha diramato i convocati per la gara di domani (ore 15) allo Scida contro la Cremonese e valevole per la 23ª giornata della Serie BKT. Oltre all’infortunato Zanellato e allo squalificato Messias, mancherà anche l’influenzato Gigliotti.
Ecco l’elenco:
1 CORDAZ
2 CURADO
3 CUOMO
5 GOLEMIC
7 MUSTACCHIO
8 SPOLLI
9 ARMENTEROS
10 BENALI
11 JANKOVIC
12 FIGLIUZZI
13 BELLODI
14 CROCIATA
16 GERBO
17 MOLINA
18 BARBERIS
19 GOMELT
20 MAXI LOPEZ
22 FESTA
23 MAZZOTTA
25 SIMY
27 ZAK
28 RUTTEN
34 MARRONE

Indisponibili: GIGLIOTTI, MESSIAS (squalificato), ZANELLATO;
Diffidato: BENALI.

Crotone, Oddo si dimette torna Stroppa

Massimo Oddo non e’ piu’ l’allenatore del Crotone. Il club ha reso noto che il tecnico “ha presentato le proprie dimissioni da allenatore della prima squadra. La panchina e’ stata nuovamente affidata a Giovanni Stroppa, che nelle prossime ore raggiungera’ la squadra. Nel ringraziare mister Oddo per l’impegno profuso, la societa’ gli augura un caloroso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera”. Stroppa era stato esonerato lo scorso 29 ottobre. Il Crotone, ieri ko in casa contro lo Spezia, in classifica e’ terzultimo con 13 punti in 17 gare.

Crotone, via Stroppa arriva Oddo

Giovanni Stroppa non è più l’allenatore del Crotone. La società lo ha esonerato, chiamando al suo posto Massimo Oddo. Decisivo per l’esonero di Stroppa è stato il pareggio casalingo di ieri con la Salernitana.
Oddo non sarà comunque disponibile per la trasferta di mercoledì a Lecce, in occasione della quale sulla panchina del Crotone siederà il tecnico della primavera Ivan Moschella.

Crotone, Stroppa nuovo allenatore

Sarà Giovanni Stroppa ad allenare il Crotone nel prossimo campionato di serie B. L’ufficialità è arrivata questa mattina a conclusione di una trattativa durata alcune settimane per via delle difficoltà nelle trattative con il Foggia, al quale il tecnico era legato fino al 2019. Stroppa è potuto arrivare al Crotone dopo aver rescisso l’accordo che lo legava al Foggia Calcio 1920 e ha firmato il contratto con la società rossoblù fino al 30 giugno 2020, con opzione per il terzo. Sul sito dell’Fc Crotone é scritto che il cinquantenne tecnico di Mulazzano (Lodi) è stato “fortemente voluto dal presidente Gianni Vrenna”. Stroppa vanta una carriera da calciatore caratterizzata da 456 presenze e 45 gol tra i professionisti nelle file, tra le altre, di Milan e Lazio, con quattro presenze nella nazionale maggiore quando era allenata da Arrigo Sacchi. Ha iniziato la carriera da allenatore nel 2006 dalle giovanili del Milan, riuscendo anche a conquistare con la Primavera la Coppa Italia di categoria nel 2009-2010 prima di approdare, nell’ordine, al SudTirol, al Pescara, allo Spezia, ancora al SudTirol e infine al Foggia, conducendolo dapprima alla promozione in serie B e alla vittoria della Supercoppa di Lega Pro e, nell’ultima stagione, ad un passo dai playoff.

A Semplici la panchina d’argento 2016/17

Il tecnico della Spal, Leonardo Semplici, ha vinto il premio “Panchina d’argento” come miglior tecnico della B per la stagione 2016-2017. Il riconoscimento è stato assegnato oggi a Coverciano al termine delle votazioni che si sono tenute nel centro tecnico federale, organizzate dall’Assoallenatori. Semplici è alla sua terza premiazione, avendo già vinto negli anni passati prima con il Figline Valdarno e poi l’anno scorso, sempre con la Spal, per il campionato di Lega Pro. “Ringrazio i colleghi che mi hanno votato – le sue parole nel corso della cerimonia – Condivido il premio con il mio staff che mi hanno aiutato, la mia società ma soprattutto lo condivido con i miei giocatori che mi hanno permesso di essere qui oggi”. Panchina d’oro per la stagione sportiva 2016-2017 in Serie A a Massimiliano Allegri, in Lega Pro al tecnico del Foggia, Giovanni Stroppa.

 

Nella foto La Presse Leonardo Semplici premiato dal direttore generale della Lega B Paolo Bedin

Nestorovski decisivo, Stroppa mago dei cambi

Grazie alla doppietta del suo bomber Nestorovski, il Palermo è tornato a vincere al Barbera ed ha guadagnato la prima posizione in graduatoria. C’è poi Stroppa, capace di sfruttare al massimo i suoi calciatori grazie alle sostituzioni azzeccate. Ecco tutte le curiosità sulla dodicesima giornata di campionato segnalate da Football Data:

12 Ilija Nestorovski sempre più calciatore decisivo della Lega B 2017/18: con la doppietta alla Virtus Entella ed i 3 punti consegnati al “suo” Palermo, il macedone ha portato 12 punti ai siciliani su 21 totali.

7 Sette gol in 7 presenze per Cristian Galano, bomber ritrovato: la punta biancorossa è rimasta finora in campo 496’, un gol ogni 70,8’. Medie da record. Con 14 gol la coppia Galano-Improta è la seconda più prolifica della Serie B ConTe.it 2017/18 alle spalle di quella dell’Empoli (Caputo 10 + Donnarumma 5).

9 Continua il momento di grazia della Salernitana, che ha portato a 9 i risultati utili consecutivi, frutto di 4 successi e 5 pareggi. Non male anche l’andamento della neopromossa Cremonese, in serie utile da 7 giornate (2 vinte e 5 pareggiate)

5 Giornata record di pareggi nella Serie B ConTe.it 2017/18: 5 in 11 partite.

6 Foggia scatenato nei gol con panchinari: i rossoneri hanno siglato 6 dei loro 21 gol con giocatori entrati in campo a partita in corso, nessuno meglio nella Serie B ConTe.it 2017/18: autori Beretta, Chiricò e Fedato (2 ciascuno).

Nella foto La Presse Stroppa