L’Ascoli comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del difensore Raffaele Pucino dalla Salernitana. Il ventottenne, terzino sinistro, ha collezionato fino ad ora 235 presenze in Serie B tra campionato e Coppa. Sempre l’Ascoli comunica il trasferimento a titolo definitivo all’Alma Juventus Fano del centrocampista Enrico Baldini e di aver ceduto a titolo temporaneo, sempre all’Alma Juventus Fano, l‘attaccante Edoardo Tassi.
L’Empoli comunica di aver raggiunto l’accordo il Grasshopper Club Zürich per l’acquisizione, a titolo temporaneo con opzione di riscatto, del diritto alle prestazioni sportive di Nedim Bajrami. Il centrocampista, cresciuto nel settore giovanile del Grasshoppers, ha esordito con la prima squadra nel febbraio del 2017 e, nelle ultime due stagioni, ha giocato 56 gare segnando 6 reti.
Lo Spezia, per la sua ventisettesima partecipazione al campionato di Serie B, si affida a Vincenzo Italiano che guiderà la Prima Squadra aquilotta per le prossime due stagioni.
Il tecnico arriva dopo aver conquistato la promozione al campionato cadetto con il Trapani lo scorso anno, vincendo i playoff.
La panchina cambia ma il campo vedrà ancora protagonista il capitano che firma il rinnovo per la prossima stagione. Claudio Terzi, difensore classe ’84 che vanta ben 156 presenze con il Club di Via Melara, vestirà dunque la maglia delle Aquile per la quinta stagione consecutiva.
Altri due giocatori prolungano la loro avventura: Martin Erlic, difensore classe ’98 che arriva a titolo definitivo dal Sassuolo dopo aver vestito la maglia ligure già la scorsa stagione, e Gennaro Acampora, centrocampista classe ’94.
Non solo conferme ma anche tante novità nella rosa che il mister ha a disposizione già dal 14 luglio al ritrovo per il ritiro di Sarnano. Un portiere, due difensori e tre attaccanti, questo è il bilancio momentaneo dei rinforzi fin qui arrivati anche se il mercato è ancora aperto.
Il portiere Titas Krapikas, dopo l’esperienza con la maglia dell’U.C. Sampdoria, ha firmato con le Aquile per le prossime tre stagioni. Dopo essere approdato a sedici anni nel settore giovanile blucerchiato, il lituano si è guadagnato l’esordio con la nazionale maggiore, dopo aver difeso i pali dell’Under 21 di cui è anche capitano.
In difesa sono arrivati: dal Parma Juan Manuel Ramos, classe ’96, reduce da due promozioni consecutive in Serie B con le maglie di Cosenza e Trapani, e dal Sassuolo Riccardo Marchizza, classe ’98 cresciuto nella Roma e nazionale Under 21 con alle spalle due campionati cadetti giocati con le maglie di Avellino e Crotone.
Pronto a vestire la maglia bianca anche l’attaccante Federico Ricci che raggiunge il gemello Matteo già aquilotto dalla scorsa stagione, dopo aver già giocato insieme nel vivaio della Roma. Federico vanta 47 presenze in Serie A totalizzate con le maglie di Roma, Sassuolo, Genoa e Crotone, mentre nell’ultima stagione è sceso in campo in 26 occasioni con il Benevento, oltre che far parte della nazionale Under 21.
Sempre in attacco le novità saranno rappresentate da Delano Burgzorg, classe ’98 acquisito a titolo definitivo dalla formazione olandese del Betaald Voetbal De Graafschap, che firma un contratto per le prossime tre stagioni, e da Vincenzo Pinto, classe 2000, anche lui legato alla società per i prossimi tre anni.
Erreà Sport e Pescara Calcio 1936: svelate le nuove divise ufficiali 2019-2020. Elegante ed essenziale, la prima divisa è ispirata alla tradizione e ripropone il motivo delle ampie righe verticali bianco azzurre che coprono quasi interamente la casacca tranne il lungo manica dove corre intera la banda azzurra su cui sono protagonisti i loghi Erreà.
Il colletto bianco è costruito con un raffinato taglio a polo dotato di piccoli bottoncini e bordato di azzurro, particolare ripreso anche nell’orlo delle maniche. All’interno della sua lunetta è stampato in transfer il nuovo hashtag #BIANCAZZURRI, filo rosso che ritorna su tutte e tre le nuove maglie. Novità sul retro che presenta l’etichetta con il cuore “I Love Pescara” mentre rimane stampato sotto il colletto il nome del Club.