Cremonese, in 160 alla cena di Natale dedicata ai partner

Una serata insieme, in una location d’eccezione. Dirigenti e calciatori della Cremonese hanno incontrato i partner nella nuovissima sede del Gruppo Bossoni, in via Castelleone, per il tradizionale scambio di auguri. Per alcune ore l’hangar espositivo è divenuto un salone di ricevimento che ha accolto i 160 rappresentanti delle aziende e delle realtà economiche che sostengono i grigiorossi.

La serata, condotta da Andrea e Michele di Radio DJ con Eleonora Busi, ha lasciato spazio anche alla solidarietà: nell’occasione è stato presentato in anteprima il calendario realizzato dalla LAE onlus, che vede ritratti nei dodici mesi i calciatori e i ragazzi della cooperativa (la presentazione ufficiale è in programma sabato 14 dicembre), mentre lo staff di ThisAbility ha collaborato con il personale della Piccola Officina dei Grandi Eventi nel servizio in sala.

ChievoVerona, il business networking per gli sponsor gialloblù

Si è svolto ieri sera nella sala Scherma del Bottagisio Sport Center il primo Business Networking organizzato dal ChievoVerona insieme all’azienda Maatmox, partner della società gialloblù.

Alla serata hanno partecipato tutti i partner commerciali che quest’anno hanno deciso di affiancare la società del Presidente Luca Campedelli nel lungo viaggio della Serie BKT. I rappresentanti delle aziende hanno avuto la possibilità di conoscersi e di creare dei momenti di relazione per aumentare le opportunità di vendita reciproca.

Luca Campedelli, Presidente ChievoVerona

È doveroso da parte mia ringraziare tutte le aziende presenti a questo evento e con piacere porgo loro il benvenuto al Bottagisio Sport Center. Auguro a tutti un buon lavoro e spero che questa iniziativa sia foriera di futuri successi e collaborazioni reciproche. 

Gianluca Cappellato, fondatore MAATMOX

Lo scopo della serata è quello di creare un bellissimo scambio di relazioni e lo facciamo creando brevi momenti di confronto tra le persone che aiutano a far crescere le risorse umane, aiutano a mettersi in relazione, aiutano a costruire un gruppo. Sono piccoli espedienti che favoriscono lo scambio di relazioni e, in un secondo momento, anche la vendita.

Sergio Pellissier, Responsabile Area Tecnica ChievoVerona

Un grazie a tutte le aziende presenti in questa stagione. Non è facile dopo un campionato terrificante per tutti essere ancora qui e credere in noi. Abbiamo l’obiettivo di ritornare in Serie A il prima possibile, perché crediamo sia il posto giusto per questa società. È bello dare la possibilità alle aziende di conoscersi, essere sponsor in una società significa anche poter ampliare le proprie idee e il proprio business. Spero sia un anno positivo e soprattutto bello perché è giusto che dopo un anno di sacrifici si possa tornare a sorridere e questo potrà avvenire anche grazie ai nostri partner.

Michele Marcolini, allenatore ChievoVerona

Essere nostri partner quest’anno ha un peso sicuramente diverso. Grazie a chi è rimasto e a chi si è avvicinato. Speriamo di toglierci insieme delle belle soddisfazioni e di portare anche il nome delle vostre aziende nella categoria dove tutti noi speriamo di ritornare. Portare lo spirito del gruppo e sentire che tutti possono dare una mano innalzando la qualità del lavoro e possono portare ad ottenere risultati positivi. Nel mio lavoro porto sempre me stesso, comunico tanto e mi confronto spesso, ci tengo che ci sia comprensione e la presa di coscienza dei ruoli, questo fa si che all’interno si instauri un rapporto onesto e franco. 

Edoardo Busala, Responsabile Marketing ChievoVerona

È bello vedere una partecipazione così alta a questo incontro. Il ChievoVerona non è solo quello dei riflettori del Bentegodi ma è anche l’impegno quotidiano del Presidente che tra le tante iniziative intraprese ha costruito un centro bellissimo come questo del Bottagisio Sport Center. Era giusto incontrarci qui, in questo contesto che unisce il calcio e la scherma, qui dove si allena anche la squadra di ragazzi diversamente abili, perché l’aspetto sociale è da sempre un elemento importante per la società. Il ChievoVerona crede nel valore e nella forza della conoscenza, e la serata ha lo scopo di far conoscere alle aziende la realtà del ChievoVerona, ma anche di dar loro la possibilità di conoscersi meglio.​

Presentazione maglie Cremonese

Nella tarda mattina di oggi Acerbis e Cremonese hanno presentato il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica. Il presidente dell’azienda bergamasca Franco Acerbis, quello della Cremonese Paolo Rossi e il direttore generale del club grigiorosso Paolo Armenia hanno evidenziato i cardini dell’accordo di partnership che legherà le due realtà per le prossime cinque stagioni sportive.
“Vorrei parlare di partnership più che di sponsorizzazione – ha esordito Paolo Rossi – Acerbis è riconosciuta a livello internazionale e per noi è motivo d’orgoglio e di soddisfazione riprendere questa collaborazione che durerà cinque anni, un periodo importante ma che indica la volontà di entrambe le parti di dare vita a qualcosa di duraturo”.
Dello stesso avviso anche il direttore generale grigiorosso Paolo Armenia: “Vorrei parlare di matrimonio, intavolato soprattutto per la crescita del nostro comparto marketing, in quanto il materiale che andremo a produrre insieme non si limiterà solamente all’abbigliamento da gioco. Acerbis ha scelto di investire in maniera importante sulla Cremonese e noi con loro vogliamo alzare costantemente la nostra asticella per poter raggiungere insieme importanti traguardi, primo tra tutti l’apertura nel breve periodo di uno store online”. Soddisfatto dell’accordo raggiunto anche il numero uno dell’azienda bergamasca: “La scelta di un accordo lungo cinque anni è un privilegio e un valore, instaurato per crescere insieme. Individuiamo nelle squadre che seguiamo un sentimento basato soprattutto sulla forza, sulla determinazione e sulla professionalità della società: questo ritorno con la Cremonese per noi è motivo d’orgoglio, dato che nel 2010 la nostra avventura nel mondo del calcio è iniziata anche da qui – ha concluso Franco Acerbis -. Ritengo di avere un dovere con voi, che è quello di dare il meglio, così come dice il nostro motto “Soul and Passion”, ovvero anima e passione”.
Acerbis sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco e di allenamento e del materiale di rappresentanza dalla Prima squadra al settore giovanile.
Cremonese e Acerbis hanno già proficuamente collaborato nel recente passato, con l’accordo di partnership in essere dalla stagione 2010/11 alla stagione 2015/16.

Acerbis nuovo sponsor tecnico della Cremonese

Acerbis e U.S. Cremonese annunciano il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica. Per le prossime cinque stagioni sportive, l’azienda bergamasca vestirà le squadre grigiorosse.
Acerbis sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco e di allenamento e del materiale di rappresentanza dalla Prima squadra al settore giovanile.
Cremonese e Acerbis hanno già proficuamente collaborato nel recente passato, con l’accordo di partnership in essere dalla stagione 2010/11 alla stagione 2015/16.

Zeus Sport nuovo Sponsor della Salernitana

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver siglato un accordo triennale con il nuovo sponsor tecnico Zeus Sport.

Il brand Zeus ha iniziato la sua missione nel mondo dello sport nel 1999 a Torre Annuziata (Napoli, Italia) come un team di giovani e ambiziosi imprenditori con l’obbiettivo di raggiungere il massimo livello nel calcio e negli sport di squadra.

Inizialmente come azienda fornitrice per accademie e amatori, il brand ha esteso la sua offerta a tutti gli sport fornendo abbigliamento teamwear, accessori e equipment.
Dopo vent’anni dalla sua nascita, Zeus è ora un marchio molto conosciuto che esporta in più di cinquanta Paesi nel mondo e conta su più di cinquanta orgogliosi dipendenti.
La grande motivazione e ambizione ha permesso a Zeus di vestire importanti squadre come il FC Crotone, FC Bari, Frosinone Calcio, Spagna Volley, Cameroun Volley e Italia Hockey.

Nuova Sicilauto rinnova la collaborazione con il Trapani

Un’altra stagione sportiva con il Trapani Calcio. Questa mattina, presso la sede del Trapani Calcio, il rappresentante legale di Nuova Sicilauto Giosuè Gatto ha incontrato il Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Alivision, azienda proprietaria della Società granata, Luigi Foffo, e, alla presenza del responsabile commerciale del Trapani Nicolò Achille, è stato concluso l’accordo di sponsorizzazione per la stagione 2019/2020.

Nuova Sicilauto, che ha deciso di raddoppiare l’investimento rispetto allo scorso anno.

Cittadella e Mizuno insieme

Mizuno, storica azienda giapponese produttrice di abbigliamento e calzature sportive, sarà legata all’ A.S. Cittadella per le prossime tre stagioni.

Come testimonia il claim “Reach Beyond, la casa giapponese ha sempre messo la performance sportiva al primo posto, celebrando coloro che ne condividono lo stesso valore. Spingersi oltre i confini, superare le aspettative e raggiungere obiettivi ambiziosi sono i principi che hanno ispirato la nascita di Mizuno, e grazie ai quali il marchio è diventato un punto di riferimento per gli atleti più esperti ed esigenti.

Oltre allo sviluppo e alla commercializzazione di una vasta gamma di articoli sportivi, il brand si impegna a incrementare la disponibilità di prodotti con lo scopo di promuovere lo sport attraverso attività di sostegno agli atleti e di sponsorizzazione degli eventi. Ne è un esempio la linea TeamWear, collezione di abbigliamento tecnico espressamente studiata per squadre e società sportive.

Mizuno vestirà tutto l’A.S. Cittadella, dalla Serie B fino ai più piccoli del Settore Giovanile granata.

In foto il Presidente Gabrielli con Oliver Strenghetto, Presidente Mizuno Italia, ed il Direttore granata Marchetti.

Queste le parole del Presidente Andrea Gabrielli dopo la firma dell’accordo: “Siamo molto contenti di aver legato il nostro nome al brand Mizuno, importante azienda giapponese globalmente nota nel settore dell’abbigliamento sportivo. Il Cittadella sarà orgoglioso testimonial della qualità e del valore di Mizuno anche nel mondo del calcio, essendo i granata l’unica formazione tra Serie A e B a vestire questo prestigioso marchio. Ringraziamo sin d’ora il Presidente Strenghetto e tutti i suoi collaboratori per l’attenzione e la stima a noi dimostrata”.

Uno scatto durante la firma del contratto che legherà A.S. Cittadella e Mizuno per le prossime tre stagioni.

Per l’A.S. Cittadella Mizuno ha disegnato la maglia ufficiale, ispirata nel design al tradizionale kimono giapponese. “Siamo stati positivamente colpiti dalla serietà e velocità con cui abbiamo concluso l’accordo con il Cittadella, a riprova del fatto che le nostre due realtà si sono subito trovate d’accordo sui valori che questa partnership andrà a rappresentare – afferma Eugenio Ceravolo, Teamwear & Team Sport Promotion Manager Italia – Speriamo che questo sia solo l’inizio di un fortunato e duraturo sodalizio”.

In foto da sinistra:
Alessandro Carraro – Responsabile vendite area Veneto
Alberto Carraro – Responsabile Marketing A.S. Cittadella
Andrea Gabrielli – Presidente A.S. Cittadella
Oliver Strenghetto – Presidente Mizuno Italia
Stefano Marchetti – Direttore A.S. Cittadella
Eugenio Ceravolo – Responsabile Teamwear Mizuno Italia
Federico Cerantola – Responsabile Marketing A.S. Cittadella

Il presidente Balata in visita all’azienda Lardini

Il presidente Balata nei giorni scorsi ha fatto visita alla prestigiosa azienda di abbigliamento made in Italy Lardini, partner della Lega B, per conoscere più da vicino e promuovere un brand che continua a esportare la qualità dell’Italia in tutto il mondo con grandi risultati e riconoscimenti. La sinergia tra la Lega B e l’azienda con sede a Filottrano, in provincia di Ancona, è certificata da una serie di ideali alla base della filosofia con cui le due forze si muovono nei loro panorami di riferimento: il coraggio, la qualità, la voglia di migliorarsi.

E allora non poteva essere altrimenti che Lega B e Lardini incrociassero le proprie strade avvicinando il settore dello sport e quello della moda.

Il presidente Balata ha fatto visita all’azienda e si è mostrato estremamente soddisfatto per una partnership che conferisce ancora più valore alla Lega B e al marchio Lardini.

Il design più raffinato e più evoluto, coniugato con la tecnologia più avanzata,  con il rispetto del fattore umano,  e con un rapporto tra la proprietà e i dipendenti che assomiglia a quello di una vera famiglia, valorizza ancora di più un brand che si è affermato a livello mondiale e che certifica la supremazia della moda italiana nel mondo”.

Cremonese, settanta aziende alla serata di Natale

Circa 70 aziende, partner dell’U.S. Cremonese, hanno partecipato al tradizionale appuntamento di Natale con gli sponsor, organizzato dalla società grigiorossa lunedì sera presso la Cascina Farisengo di Bonemerse. Un momento conviviale che titolari e collaboratori delle realtà imprenditoriali vicine alla società lombarda hanno condiviso con dirigenza, staff tecnico e giocatori della prima squadra.

Durante la serata sono intervenuti il direttore generale dell’U. S. Cremonese Paolo Armenia, il direttore sportivo Leandro Rinaudo, l’allenatore Massimo Rastelli, il capitano Andrea Brighenti e il responsabile dell’Area marketing Stefano Allevi.
Il direttore generale Armenia, aprendo la serata, ha portato i saluti della proprietà e del presidente Rossi, che non ha potuto presenziare all’evento, e ha ringraziato i rappresentanti delle aziende per il loro fondamentale sostegno. “Questo – ha sottolineato Armenia rivolgendosi ai presenti – è per noi un appuntamento fondamentale: siete parte integrante della famiglia grigiorossa, sentiamo la vostra vicinanza in ogni momento e ciò è di sprone a far sempre meglio. Tutte ragioni che spingono la nostra società a migliorare nella progettualità e nelle relazioni aziendali per soddisfare le vostre esigenze e quelle dei vostri clienti”.
Sulla stessa lunghezza d’onda le parole di Rastelli e Brighenti. La serata, allietata dai brani musicali suonati dalla band cremonese: “Gli Scippi”, si è conclusa con la consegna agli sponsor di un dono “grigiorosso”.

Nella foto un momento della serata. Fonte U.S. Cremonese.