Scegli il miglior terzino destro della Serie BKT 19/20

Finora è stato un monologo giallorosso ma adesso le carte potrebbero mischiarsi. Per la top 11 della Serie BKT è arrivato il turno di scegliere il miglior terzino destro, e anche in questo caso l’esito della sfida non è per nulla scontato.

In lizza la rivelazione del Pescara, il giovanissimo Zappa, accompagnato dall’ex B Italia Lorenzo Dickmann e dalla rivelazione dello Spezia Salva Ferrer. Spazio anche per l’eterno Christian Maggio del Benevento.

🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…

Gepostet von Lega B am Montag, 24. August 2020

Scegli i due centrali della top 11 della Serie BKT

Dopo Montipò è tempo di eleggere i due difensori centrali della top 11 della Serie BKT. Per farlo basta connettersi al profilo Instagram della Lega B e manifestare le 2 preferenze.

In lizza 8 protagonisti di questo torneo:

Immancabili due difensori del Benevento dei record, Caldirola e Volta, e anche il roccioso Golemic del Crotone. C’è anche un calciatore esperto come Maietta in lizza per essere tra i migliori. Menzione particolare per Davide Adorni e Michele Pellizzer, difensori di Cittadella e Virtus Entella, che hanno disputato una stagione sopra le righe. Spazio anche per due capitani, Marco Modolo, che ha portato il Venezia alla salvezza, e Claudio Terzi che con lo Spezia ha costruito una favola davvero speciale.

🔝1️⃣1️⃣ Arrivati al termine del campionato è il momento di dare i voti ai protagonisti scesi in campo e selezionare il…

Gepostet von Lega B am Sonntag, 23. August 2020

Lo Spezia per la prima volta in Serie A

Lo Spezia è in Serie A per la prima volta nella propria storia. Dopo l’1-0 esterno dei liguri all’andata, nel ritorno della finale playoff non basta la vittoria del Frosinone al ‘Picco’ con lo stesso risultato: è  la squadra di Italiano a festeggiare la promozione nel massimo campionato in virtù del miglior piazzamento maturato al termine della regular season. I ciociari, costretti a far la partita, prendono il comando delle operazioni dopo i primi dieci minuti giocati col freno a mano tirato. Al 12′, sugli sviluppi di una rimessa laterale, è Beghetto ad avere sul mancino il pallone buono per riaprire subito il confronto ma il palo nega l’1-0 al Frosinone.
La squadra di Nesta assedia la metà campo dello Spezia, al 40′ Scuffet deve distendersi per deviare il piazzato di Rohden e i padroni di casa riescono a mantenere il risultato inchiodato sullo 0-0 sino al duplice fischio del direttore di gara Sacchi. La partita resta più viva che mai nella ripresa, Gyasi manca il tap-in sotto porta e al 61′ lo Spezia viene punito: palla lunga, tacco volante di Ciano per mandare in porta Rohden che apre il piatto e porta il Frosinone in vantaggio.

I padroni di casa stringono i denti, i problemi fisici di Gyasi costringono Italiano a inserire Mastinu e passare a un più difensivo 4-4-2. Negli ultimi venti minuti si gioca di fatto in una sola metà campo: i laziali collezionano corner, Nesta le prova tutte con gli ingressi di Paganini e Citro ma al Frosinone non riesce l’ennesima impresa in rimonta nei playoff. Il muro bianconero resiste sino al 96′ con il salvataggio di Vignali, poi la festa in campo può finalmente scattare.

Foto Getty Images

Spezia-Frosinone, ultimo atto

Il Frosinone deve fare l’ennesima impresa e vincere con 2 reti o più di scarto la finale di ritorno per centrare la terza promozione della sua storia in Serie A. Due le “cabale” da sfatare per i ciociari, il non aver mai vinto nella storia a La Spezia (9 incroci ufficiali, 5 i successi liguri e 4 i pareggi) e, inoltre, i 14 precedenti di ritorno delle finalissime playoff di Serie BKT dove le vittorie esterne sono state tre e non sono mai andate oltre una rete di scarto (Torino-Perugia 0-1 nel 2004/05, Varese-Sampdoria 0-1 nel 2011/12 e Latina-Cesena 1-2 nel 2013/14). In 11 dei 14 casi in cui si è giocata la finale playoff da quando è stata istituita in Serie BKT, è salita in Serie A la squadra che ha giocato in casa il match di ritorno.

Lo Spezia, al termine delle 38 giornate di regular season nella Serie BKT 2019/20, è risultata la formazione che ha guadagnato, nelle riprese, il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +20 il saldo attivo ligure. Il dato è comprovato dal fatto che la formazione di Italiano ha segnato 38 gol su 54 totali nei secondi tempi.

Nella rosa del Frosinone Luka Krajnc (4 nel Cesena 2013/14 e 9 al Frosinone tra 2016/17, 2017/18 e 2019/20) potrebbe giocare la sua 14a gara nella storia della post-season promozione tra i cadetti, diventando il secondo giocatore all-time per presenze nei play-off cadetti, scavalcando Karim Laribi e il suo odierno compagno di squadra Federico Dionisi (ai box per squalifica). Al comando saldamente – e comunque irraggiungibile per ora – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali.

Squalificati:  Dionisi (Frosinone)
Diffidati: Bartolomei, Erlic,  Ferrer, Gyasi, Maggiore, Mora, Ragusa, Ricci M., Terzi, Vignali (Spezia); Brighenti, Ciano, Novakovich (Frosinone)

Per l’ultima gara della stagione la Can B ha designato Sacchi di Macerata: con lui Spezia imbattuto su 7 precedenti (3 vinti e 4 pareggiati), Frosinone in parità nei 12 incroci ufficiali (3 successi, 6 pareggi e 3 sconfitte).
Arbitro: SACCHI
Assistenti: PAGLIARDINI – MUTO
IV ufficiale: SERRA
Var: AURELIANO
Avar: GHERSINI

 

Statistiche: Footballadata

Foto Getty Images

Finale playoff, Dionisi salta il ritorno

Il Giudice sportivo ha reso noto i provvedimento dopo la finale di ritorno playout e quella di andata playoff. Tre gli squalificati: Dionisi del Frosinone, che pertanto salta la finale di ritorno, quindi Gyomber e Mazzocchi del Perugia.

Leggi il Comunicato

 

Nella foto Getty Images Dionisi contrastato da Salva Ferrer

Lo Spezia mette un piede in Serie A

Lo Spezia si aggiudica il primo dei due atti della finale dei playoff di Serie BKT. Battuto di misura un Frosinone troppo poco cinico. Gli uomini di Italiano sbloccano la gara nel primo tempo con Gyasi, amministrando l’1-0 in trasferta sino al triplice fischio. Tra quattro giorni ai liguri bastera’ non perdere con due gol di scarto per fare il grande salto in Serie A TIM, mentre la squadra di Nesta e’ costretta ad una rimonta come accaduto in semifinale con il Pordenone. Il tridente messo in campo da mister Italiano crea fin da subito grossi grattacapi alla difesa avversaria. Al 10′ Gyasi colpisce di testa non trovando lo specchio, decidendo di farsi perdonare una decina di minuti dopo: imbucata filtrante di Maggiore per l’ex Sudtirol che batte Bardi a tu per tu per il vantaggio al 21′. Grave l’amnesia difensiva del Frosinone che prova a reagire, ma senza troppe idee lucide. L’altra brutta notizia per gli uomini di Nesta arriva da Dionisi che si prende un giallo pesantissimo che gli fara’ saltare la finale di ritorno (era diffidato). Verso la fine del primo parziale Paganini non riesce ad impensierire Scuffet con una conclusione da fuori area al 42′. Ripresa che viene iniziata dagli stessi 22 in campo. E’ ancora lo Spezia a cercare maggiormente la via del gol e al 53′ sfiora il raddoppio: consueto lavoro di protezione palla di Galabinov, appoggio per Nzola che non trova il bersaglio grosso da posizione favorevole. Sempre attento e puntuale Scuffet che al 74′ salva la propria porta sul tiro insidioso di Tribuzzi. Nesta prova a scompigliare le carte in tavola con qualche cambio, non riuscendo pero’ a cambiare le sorti della gara. Appuntamento con la finalissima di ritorno fissato per giovedi’ 20 agosto allo Stadio Alberto Picco, dove verra’ stabilita la terza promozione in Serie A TIM dopo quelle di Benevento e Crotone.

 

Nella foto Getty Images l’autore del gol Gyasi

Frosinone e Spezia si giocano la Serie A TIM

I confronti ufficiali tra le due squadre che si giocano la finale di andata playoff (Dazn 1, Raidue ore 21) sono dieci in terra ciociara: in bilancio 5 successi del Frosinone (ultimo 2-1 nella serie B 2019/20), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2017/18) e un’affermazione dello Spezia (1-0 nella coppa Italia di serie C 2004/05).
Quindicesima finale dei playoff di Serie BKT istituiti nel 2004/05. In 11 casi su 14 precedenti è salito in Serie A chi ha giocato in casa la gara di ritorno (Torino 2004/05 – promozione poi annullata per fallimento del sodalizio granata – e 2005/06; Lecce 2007/08; Livorno 2008/09 e 2012/13; Brescia 2009/10; Novara 2010/11; Bologna 2014/15, Benevento 2016/17, Frosinone 2017/18 ed Hellas Verona 2018/19). Le tre squadre promosse fuori casa sono state Sampdoria 2011/12 (a scapito del Varese), Cesena 2013/14 (sconfitto il Latina) e Pescara 2015/16 (contro il Trapani). Nella sola partita di andata, 14 precedenti, il bilancio è stato di 6 successi della squadra che giocava in casa gara-1, 6 pareggi e 2 vittorie esterne, firmate Torino 2004/05 (2-1 a Perugia) e Lecce 2007/08 (1-0 a Bergamo sull’AlbinoLeffe).
Terzo incrocio tecnico ufficiale tra Alessandro Nesta e Vincenzo Italiano: nella doppia sfida della regular season nella Serie BKT 2019/20 si registra un reciproco successo casalingo.
Nel Frosinone – tutti finora a 12 presenze ciascuno nei playoff di Serie B – Federico Dionisi (3 al Livorno 2012/13 e 9 al Frosinone, nelle edizioni 2016/17, 2017/18 e 2019/20), Luka Krajnc (4 nel Cesena 2013/14 ed 8 al Frosinone tra 2016/17, 2017/18 e 2019/20) e Francesco Zampano (9 al Pescara tra 2014/15 e 2015/16, 3 al Frosinone 2019/20) potrebbero giocare la loro 13a gara nella storia della post-season promozione tra i cadetti, raggiungendo al secondo posto all-time Karim Laribi (di cui 4 con il Latina nel 2013/14, 4 con il Bologna 2014/15 e 5 all’Hellas Verona nel 2018/19). Al comando saldamente – e comunque irraggiungibile nel 2019/20 – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali.
Andrej Galabinov vede “quota 100”: l’attaccante bulgaro, con la rete al ChievoVerona nel ritorno delle semifinali playoff di Serie B è salito a 99 gol con club italiani, di cui 3 in serie A, 57 in Lega B, 30 in Lega Pro, 7 in coppa Italia, 2 in altri tornei post-season.

Intanto la Can B ha reso noto la squadra arbitrale che dirigerà il match. Fischia Fourneau di Roma: un solo incrocio con i giallazzurri, sconfitti 0-2 dalla Cremonese allo “Stirpe” nella B 2019/20, 6 i precedenti con i liguri, con score di 2 successi, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Arbitro: FOURNEAU
Assistenti: CAPALDO – MASTRODONATO
IV Ufficiale: PEZZUTO
Var: DI PAOLO
Avar: MARINELLI

 

Nella foto Getty Images Ciano già autore di due gol in questi playoff

Finali playoff su Dazn 1 e Raidue

Tutto pronto al Benito Stirpe per il primo round della finale di andata playoff che determinerà, domenica sera, l’ultimo verdetto di questa Serie BKT 2019/2020 portata a termine grazie alla determinazione di tutta la Lega B, in primis del presidente Mauro Balata, dei presidenti dei club, quindi dello staff della LNPB e con l’aiuto determinate di Federazione, Governo e delle altre componenti federali. Di fronte alle 21,15 Frosinone e Spezia, capaci di rimonte formidabili nelle semifinali e che si troveranno poi di nuovo al Picco quattro giorni dopo per il ritorno.

Per la gara più importante dell’anno come è normale che sia ci sarà qualcosa di speciale. Innanzitutto la programmazione televisiva, con i due broadcaster ufficiali che trasmetteranno entrambe le gare su Dazn 1 (canale 209 di Sky) e su Raidue, dando quindi la massima visibilità possibile agli eventi. Quindi il cerimoniale di ingresso delle squadre, realizzato a cura del marketing della Lega B che vedrà una grafica di eccezione, con un pannello che riprodurrà i valori della Serie BKT, il Campionato degli italiani, gli stendardi dei club e due passerelle laterali da cui entreranno i giocatori per poi allinearsi.

 

Nell’immagine il rendering del cerimoniale di ingresso delle due squadre