Gli arbitri della 10a giornata della Serie BKT

L’Aia ha comunicato le designazioni per le gare della 10a giornata della Serie BKT:

Ascoli – Pescara Illuzzi di Molfetta con Ascoli: 4 v, 1 n, 6 p
con Pescara: 2 v, 1 n, 2 p
Cremonese – Virtus Entella Santoro di Messina con Cremonese: inedito
con Virtus Entella: 0 v, 1 n, 0 p
Frosinone – ChievoVerona Giacomelli di Trieste con Frosinone: 0 v, 0 n, 4 p
con ChievoVerona: 7 v, 2 n, 5 p
Lecce – Venezia Abbattista di Molfetta con Lecce: 1 v, 0 n, 0 p
con Venezia: 1 v, 1 n, 1 p
Salernitana – Cittadella Prontera di Bologna con Salernitana:  2 v, 1 n, 1 p
con Cittadella: 1 v, 1 n, 1 p
Spal – Pisa Ros di Pordenone con Spal: 2 v, 4 n, 0 p
con Pisa: 6 v. 2 n, 0 p
Reggina – Brescia Fourneau di Roma con Reggina: inedito
con Brescia: 1 v, 2 n, 0 p
Reggiana – Monza Gariglio di Pinerolo con Reggiana: 0 v, 1 n, 1 p
con Monza: 2 v, 0 n, 1 p
L.R. Vicenza – Cosenza Piccinini di Forlì con L.R. Vicenza: 1 v, 0 n, 2 p
con Cosenza: 1 v, 0 n, 1 p
Pordenone – Empoli Pairetto di Nichelino con Pordenone: inedito
con Empoli: 4 v, 2 n, 3 p

Leggi le designazioni complete.

Foto Getty Images.

Monza e L.R. Vicenza oggi in campo per il recupero della 3a giornata

In campo oggi, per il recupero della 3a giornata della Serie BKT, Monza e L.R. Vicenza. Fischio d’inizio in programma alle ore 18 allo U-Power Stadium.

I lombardi cercano il secondo successo dopo quello ottenuto sabato contro la Reggina mentre i veneti hanno ottenuto un ottimo pareggio in casa dell’Empoli.

I ragazzi di Mimmo Di Carlo scenderanno in campo col lutto al braccio per la morte di Ernesto Galli, 137 presenze in biancorosso coronate da una promozione in Seria A nella stagione 1976/1977. Bandiera della grande formazione del Real Vicenza che è nel cuore di tutti i vicentini e che ha affascinato gli sportivi italiani con la conquista del secondo posto in Seria A nella stagione 1977/1978.
Terminata la carriera come giocatore, il suo amore per i colori biancorossi è proseguito nel ruolo di allenatore nelle stagioni 1987/1988 e 1988/1989 e come vice allenatore di molte formazioni biancorosse, tra cui quelle guidate da Bruno Giorgi, Edy Reja, Renzo Ulivieri, Maurizio Viscidi, ma soprattutto di quelle di Francesco Guidolin, diventandone punto di riferimento.

Con Ernesto Galli arrivò proprio l’ultimo successo veneto in casa del Monza: era la Serie C1 1987/88 e la gara finì 0-1 con gol di Rondon.

Le due squadre biancorosse si sono sfidate diciotto volte in Brianza, tra cui cinque appuntamenti di Coppa. Il bilancio totale delle sfide vede i lombardi in vantaggio con otto affermazioni, 3 quelle dei veneti mentre sono 7 i pareggi.

Arbitra il match il signor Camplone.

Il Cittadella conquista 3 primati, in 6 a caccia della prima vittoria in casa

Le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

3 Il Cittadella sbanca 4-1 Pisa e fissa tre primati nella Serie BKT 2020/21: diventa, in solitario, la cooperativa del gol del torneo con 11 marcatori diversi, aggancia la Virtus Entella in vetta alla classifica delle reti segnate con subentranti (Iori firma la 4° rete granata, come quelle siglate dai liguri) e Gargiulo, con 7 punti portati sui 14 in classifica dei ragazzi di Venturato, diventa, in valore relativo, il secondo giocatore che “pesa” di più nelle fortune di una squadra della B 2020/21, valendo da solo il 50% dei punti veneti; il classe 1996 del Cittadella ha segnato 4 reti in 215’ giocati, una rete ogni 53,75’.

6 Ad oggi, dopo 9 giornate, ci sono sia 6 squadre che ancora non hanno mai vinto in casa sia 6 formazioni ancora imbattute nel proprio stadio, dodici mesi fa erano rispettivamente 2 (senza successi) e 7 (senza sconfitte). Fuori casa oggi abbiamo 5 squadre senza vittorie e 3 imbattute, un anno fa erano – rispettivamente – 3 (senza vittorie), nessuna con 0 sconfitte esterne. In totale, su 85 partite giocate nel 2020/21 si hanno 54 vittorie (29 in casa e 25 esterne) e 31 pareggi (5 ancora i match da recuperare), l’anno scorso – su 90 partite giocate – 63 vittorie (37 in casa e 26 in trasferta) e 27 pareggi.

Gli highlights della 9a giornata della Serie BKT

Ecco gli highlights della 9a giornata della Serie BKT:

ChievoVerona-Lecce

 

Brescia-Frosinone

 

Empoli-L.R. Vicenza

 

Pescara-Pordenone

 

Pisa-Cittadella

 

Venezia-Ascoli

 

Monza-Reggina

 

Reggiana-Cremonese

 

Cosenza-Salernitana

 

Virtus Entella-Spal

 

Foto: Delfino Pescara 1936

Variazione orario Cittadella-Lecce, Reggina-Cremonese e Monza-Salernitana

La Lega B comunica la variazione di orario di 3 gare della 16a giornata della Serie BKT: Cittadella-Lecce e Reggina-Cremonese si disputeranno alle 15 e non alle 16, come inizialmente comunicato, del 30 dicembre. Stesso giorno anche per Monza-Salernitana che si giocherà alle 16 invece che alle 18.30.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Vivarini all’esordio in campionato contro la Spal che cerca il 5° successo di fila

Esordio nella Serie BKT 2020/21 per Vincenzo Vivarini alla guida della Virtus Entella contro una Spal che invece va a caccia del quinto successo consecutivo in campionato per arrivare al secondo posto insieme a Empoli e Lecce.

Virtus Entella-Spal (Diretta Dazn) ore 21

A Chiavari i confronti ufficiali fra le due squadre sono 4: 2 i successi per i padroni di casa (ultima 1-0 nella serie C 1970/71), 1 pareggio (1-1 nella serie C 1971/72) e 1 vittoria estense (3-0 nella serie B 2016/17).

Virtus Entella fragile in due periodi di gara: 4 i gol subiti in avvio ripresa, fra 46’ e 60’, primato condiviso con Pescara e Pordenone, 5 quelli fra 76’ e 90’ inclusi recuperi, come la Reggina.

Virtus Entella formazione regina dei gol con subentranti (4 su 5 complessivi finora segnati in campionati)

Spal scatenata prima della pausa: 4 le reti estensi firmate tra 31’ e 45’ inclusi recuperi dopo 8 giornate, primato in solitario nella B 2020/21.

Spal a porta chiusa, in partite ufficiali, da 371’: ultima rete subita da Cigarini su rigore al 109’ di Crotone-Spal 1-1 dopo overtime, in coppa Italia, lo scorso 28 ottobre: da allora si contano i residui 11’ della gara allo Scida e le 4 intere partite successive, vinte dai ferraresi 1-0 a Reggio Calabria e per 3 volte per 2-0, sempre in casa, contro Salernitana e Pescara in campionato e Monza in coppa Italia.

Tra Vincenzo Vivarini e Pasquale Marino confronto tecnico numero 5: in bilancio 1 successo del neo-coach dei liguri e 3 per quello estense, senza pareggi.

Novembre mese d’oro per le formazioni di Marino: 1,70 la media punti/partita, frutto di un bilancio composto da 33 vittorie, 20 pareggi e 17 sconfitte in 70 partite disputate.

Diffidati: Valoti (Spal).

Precedenti segnalati da Football Data.

Pescara, squadra affidata a Breda

La Delfino Pescara 1936 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Roberto Breda che già a partire da oggi pomeriggio guiderà la squadra in vista della difficile trasferta contro l’Ascoli.

Il tecnico prende il posto di Massimo Oddo, a cui è stata fatale la sconfitta interna col Pordenone.

Strizzolo all’ultimo respiro: Reggiana raggiunta

Finisce 1-1 il match tra Reggiana e Cremonese valevole per la 9a giornata della Serie BKT. Avanti i padroni di casa nel primo tempo con Costa che svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner battuto da Radrezza al 14′. La Cremonese reagisce subito ma Gaetano e Ciofani non inquadrano la porta da buona posizione. Nella ripresa Bisoli cambia assetto e prova il tutto per tutto per trovare il pareggio. La Reggiana però controlla senza patire troppo, almeno fino al quarto d’ora dalla fine quando Costa viene ammonito per la seconda volta e lascia i granata in inferiorità numerica. L’assalto grigiorosso viene premiato nel recupero quando Pinato prova il tiro dal limite e colpisce il palo, sulla respinta si avventa prima di tutti Strizzolo che ribadisce in rete per il definitivo 1-1.

La squadra di Bisoli sale a 4 punti in classifica ma non trova ancora la prima vittoria in campionato, la Reggiana riscatta parzialmente la sconfitta col Lecce e va a 8 punti.