Un solo calciatore squalificato a margine delle semifinali d’andata dei playoff della Serie B ConTe.it: si tratta di Settembrini del Cittadella.
Leggi il comunicato ufficiale.
Nella foto La Presse Settembrini.
Un solo calciatore squalificato a margine delle semifinali d’andata dei playoff della Serie B ConTe.it: si tratta di Settembrini del Cittadella.
Leggi il comunicato ufficiale.
Nella foto La Presse Settembrini.
E’ un palermitano doc, Antonino La Gumina, all’undicesimo centro stagionale a far compiere un passo importante alla squadra della sua città verso la promozione in Serie A. E’ invece un veneto doc, Davide Marsura, a lasciare al Venezia buone speranze di ribaltare il pronostico. Venezia e Palermo finisce 1 a 1 al Penzo, dopo un primo tempo raro di emozioni e dopo un secondo tempo invece molto vivace con i padroni di casa più propositivi e gli ospiti più pericolosi. L’attaccante palermitano sblocca con un tiro sul secondo palo dopo un bellissimo assist di Jajalo. Immediata la risposta degli uomini di Inzaghi che pareggiano con Marsura dopo un altrettanto pregevole assist di tacco di Litteri. Al Palermo, nella gara di ritorno al “Barbera” in programma domenica, basterà un pareggio per conquistare la finale dei playoff.
Nella foto La Presse Pinato in contrasto con Moreo
Finisce in parità, 1 a 1, la prima sfida delle semifinali dei playoff della Serie B ConTe.it. Al Tombolato il Frosinone riesce a strappare un pareggio che lascia intatto il vantaggio che ai frusinati è dato dalla classifica. Ora al Benito Stirpe, domenica, gli uomini di Longo avranno a disposizione due risultati su tre. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio al 17′ del primo tempo grazie a un gol di Paganini dopo un calcio d’angolo che viene toccato da molti giocatori prima di finire sul secondo palo per il tap-in vincente. Il Frosinone avrebbe la possibilità per chiudere il discorso qualificazione già nei primi 45′ minuti, ma i ciociari sprecano con Ciano e grazie a un salvataggio quasi sulla linea di Adorni. Poco prima dell’intervallo arriva il pareggio con l’autogol di Brighenti che devia nella propria porta un tiro di Schenetti sporcato in precedenza da Gori. Nel secondo tempo vince la stanchezza e la paura di perdere oltre che un pizzico di nervosismo che genera cinque ammonizioni al Cittadella e tre al Frosinone. Da segnalare un’ottima occasione di Adorni che da due passi da Vigorito non riesce a trovare la porta.
Nella foto La Presse un’occasione di Ciano nel primo tempo del Frosinone salvata da Alfonso
Sono 4 i giocatori provenienti dal Campionato Primavera 2 Tim che faranno parte della spedizione azzurra under 18 che prenderà parte ai prossimi giochi del Mediterraneo in programma a Tarragona dal 22 al 30 giugno prossimi.
Il tecnico Daniele Franceschini ha convocato Lorenzo Babbi del Cesena, Gabriele Corbo e Samuele Mulattieri dello Spezia ed Emanuele Matteucci dell’Empoli.
I convocati si raduneranno entro le 13 di sabato 16 giugno a Formia per preparare il torneo nel migliore dei modi.
Foto La Presse.
La sfida per decidere chi affiancherà Empoli e Parma nella prossima Serie A, conquistando la terza promozione, entra ancora di più nel vivo con l’andata delle semifinali playoff in programma oggi. Alle 18.30 si inizia al Tombolato con Cittadella-Frosinone con i veneti, reduci dall’exploit contro il Bari, che se la dovranno vedere contro i laziali, desiderosi di cancellare in fretta la beffa del finale col Foggia, costata il secondo posto a Dionisi e compagni. Alle 21 in campo il Palermo a Venezia con la squadra di Pippo Inzaghi che è arrivata a questo match dopo il netto successo sul Perugia.
Come già fatto nei playout e nel turno preliminare dei playoff, anche in queste gare la Lega B ed i club supportano la Fondazione Bambin Gesù donando parte dell’incasso e continuando la campagna di comunicazione a favore dell’associazione legata all’istituto pediatrico più importante d’Europa.
Ore 18.30
Cittadella-Frosinone
Mister Venturato dovrà fare i conti con la stanchezza dei suoi che, dopo i supplementari col Bari, ritornano in campo per sfidare la squadra con il miglior piazzamento in classifica che partecipa a questi playoff. Nonostante questo i granata potrebbero scendere in campo con lo stesso undici visto contro i pugliesi anche se è da verificare Benedetti, uscito tra i crampi domenica scorsa. Ballottaggio tra Chiaretti e Schenetti per il ruolo di trequartista mentre in attacco, intoccabile Kouamè, da scegliere uno tra Strizzolo e Vido col secondo favorito.
Per Longo Gori in cabina di regia al posto di Maiello mentre a sinistra ci sarà Crivello. Uno tra Konè e Chibsah completerà il reparto mediano insieme a Sammarco. In attacco Ciano-Dionisi con Citro pronto a subentrare.
In campionato i due match sono finiti entrambi con la vittoria 2-1 dei ciociari.
Probabili formazioni:
Arbitro: Piccinini di Forlì.
Diffidati: Bartolomei, Schenetti e Settembrini (Cittadella).
Squalificati:
Ore 21
Venezia-Palermo
Esame Venezia per il Palermo di Stellone che è chiamato a non distrarsi visto anche lo stato di forma del Venezia, dimostrato nella sfida contro il Perugia. I ragazzi di Pippo Inzaghi hanno mostrato lungo tutto l’arco della stagione una continuità assolutamente convincente ed il raggiungimento di questo traguardo non è assolutamente casuale. Motivo per cui questa gara si preannuncia davvero spettacolare ed equilibrata. I lagunari ritrovano Inzaghi, che ha scontato la squalifica, e Frey sulla corsia di destra. Falzerano e Litteri non sono al meglio ma dovrebbero comunque stringere i denti. A completare il pacchetto avanzato dovrebbe esserci Marsura, favorito rispetto a Geijo.
Stellone dovrebbe scegliere il 4-4-2 con Rolando e Coronado larghi sulle corsie esterne. Nestorovski dovrebbe essere recuperato ma partirà dalla panchina lasciando spazio all’ex Moreo al fianco dell’intoccabile La Gumina.
In campionato il bilancio è favorevole al Venezia che ha vinto 3-0 in casa e pareggiato 0-0 al Barbera.
Probabili formazioni:
Arbitro: Chiffi di Padova.
Diffidati: Domizzi, Garofalo, Suciu (Venezia).
Squalificati:
Assemblea di Lega B oggi in via Rosellini a Milano. Presenti 21 società.
Deliberata all’unanimità la predisposizione di un’istanza formale, da inoltrare alla Figc, di modifica del Comunicato ufficiale n.42 in cui si disciplina l’introduzione delle seconde squadre in Serie C e in particolare, tematica osteggiata dai club della Lega B, la possibile promozione in Serie B: ‘L’istanza partirà fra stasera e domattina – fa sapere il presidente della Lega B Mauro Balata – all’esito della quale noi ci siederemo a un tavolo, così come anche previsto nell’ultima Assemblea con la visita del
vicecommissario della Figc Alessandro Costacurta, per confrontarci e valutare se questo progetto delle seconde squadre è spendibile in un campionato che ha una natura e una specificità tutta votata al territorio oltre alla formazione e valorizzazione dei giovani’. In caso di risposta negativa da parte della Figc, ha aggiunto il presidente della Lega B, “l’Assemblea ha deliberato di presentare il ricorso al Tribunale federale per chiedere l’annullamento della delibera“.
Continua a leggere QUI il comunicato stampa
Sono 4 i calciatori fermati dal giudice sportivo dopo il turno preliminare dei playoff.
Leggi il comunicato ufficiale.
Nella foto La Presse Galano.
Il Venezia supera 3-0 il Perugia e approda alla semifinale dei playoff della Serie B ConTe.it, caratterizzati dal sostegno alla Fondazione Bambino Gesu, dove ad attenderlo c’è il Palermo. Sono gli ospiti a partire meglio, Audero al 22′ salva sul tiro insidioso di Diamanti. Alla prima occasione però i padroni di casa sbloccano il risultato con una botta da fuori area di Stulac. L’undici di Nesta non si perde d’animo e nel recupero del primo tempo Audero si fa trovare di nuovo pronto sulla girata di Cerri. Nella ripresa al 9′ Stulac sfiora il raddoppio, il Perugia comunque resta in partita ma non riesce a rendersi particolarmente pericoloso. E a un quarto d’ora dalla fine capitola ancora. Geijo di testa impegna Leali, Modolo si avventa sulla ribattuta e firma il raddoppio. Il Venezia vede la semifinale e chiude definitivamente i conti con il tris di Pinato in contropiede con un tiro d’esterno per il 3-0 finale.
Nella foto La Presse l’esultanza dei calciatori del Venezia.
Prosegue la corsa del Cittadella, fuori il Bari. Nella prima gara dei playoff della Serie B ConTe.it, caratterizzati dal supporto alla Fondazione Bambino Gesù. I veneti accedono alla semifinale, dove affronteranno il Frosinone, grazie al 2-2 (dopo i tempi supplementari) del Tombolato, con il pareggio che da regolamento premia la squadra con il migliore piazzamento in campionato. Dopo un primo tempo con poco da evidenziare a parte un paio di tentativi di Galano, nella ripresa la gara prende quota. Al 6′ proprio l’attaccante dei pugliesi sblocca il risultato con un sinistro che beffa Alfonso sul primo palo. Sotto di un gol, improvvisamente i padroni di casa si scuotono. Micai salva su Kouame e Iori, ma nulla può al 13′ sul bolide di Bartolomei. Il Bari accusa il colpo e al 25′ subisce il sorpasso. E’ ancora Bartolomei ad andare a segno con uno splendido tiro al volo dopo un primo tentativo su punizione respinto dalla barriera. Gli ospiti sono alle corde, Schenetti manca il colpo del ko ma l’undici di Grosso non si arrende e al 43′ firma il 2-2 con Nené grazie alla decisiva complicità di Alfonso, sorpreso dalla traiettoria del pallone, prolungando la sfida ai supplementari. Nel primo tempo è l’undici di Venturato ad avere sui piedi la palla del 3-2, ma Micai si supera ancora sul tiro di Strizzolo. Nel secondo tempo i pugliesi si gettano in attacco e creano un paio di occasioni con Floro Flores e Cissè, entrati a gara in corso. Nel finale Gyomber e Brienza vengono espulsi in campo, Sabelli dalla panchina. Gli ospiti chiudono in nove e salutano i playoff, continua invece il sogno promozione del Cittadella.
Nella foto La Presse l’esultanza dei calciatori del Cittadella.
La Serie B ConTe.it con la Fondazione Bambino Gesù. Durante i playoff è prevista una campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi in favore della Fondazione dell’ospedale pediatrico più grande d’Europa e, in particolare, per il progetto di assistenza alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati.
I4Children è il logo che caratterizza la community al fianco dei bambini dell’ente pediatrico. Una comunità di aziende e persone che hanno a cuore i progetti di crescita dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
La Lega B, da sempre molto sensibile nei confronti del Terzo settore, ha dunque deciso di attivare una serie di iniziative con la collaborazione degli otto club che partecipano alla fase finale del campionato.
Una parte del ricavato dalla vendita dei biglietti, insieme all’asta di parte del materiale utilizzato dai giocatori durante la fase finale su onluslive.org (il materiale sarà piazzato su ebay, dove LIVE ha la sua pagina personale), sono gli strumenti che serviranno per la raccolta fondi alla quale sarà possibile contribuire andando sul sito www.fondazionebambinogesu.it
Verranno inoltre letti messaggi dagli speaker prima e durante il match, mentre anche su led e maxischermi degli stadi passerà il messaggio con una grafica studiata ad hoc dalla Lega B. A questo si aggiungerà, naturalmente, una campagna “social” e la presenza del banner pubblicitario sui profili ufficiali della Lega B e dei club associati.