Sono 3 i calciatori fermati dal Giudice sportivo a margine della 16a giornata della Serie BKT, tutti per un turno.
Leggi il comunicato ufficiale.
Nella foto Bandinelli realizza il gol contro il Venezia.
Sono 3 i calciatori fermati dal Giudice sportivo a margine della 16a giornata della Serie BKT, tutti per un turno.
Leggi il comunicato ufficiale.
Nella foto Bandinelli realizza il gol contro il Venezia.
Con il posticipo tra Hellas Verona e Pescara si è concluso il turno di campionato, ecco i match report e gli hilites della 16a giornata della Serie BKT:
Nella foto Pasciuti realizza la rete del vantaggio del Carpi.
Gol e spettacolo nel posticipo della 16a giornata della Serie BKT che vede l’Hellas Verona infilare la seconda vittoria consecutiva e continuare così a scalare la classifica. A farne le spese il Pescara di Bepi Pillon, che prova a fare la partita ma viene colpito subito dal giovanissimo Danzi, alla prima rete tra i professionisti, che con un preciso sinistro dal limite infila Kastrati al 14′. Il bis arriva su calcio di rigore con Di Carmine, che spiazza Kastrati, al 40′. Gli abruzzesi provano a reagire ma la squadra di Grosso trova subito ad inizio ripresa il gol del 3-0 grazie all’autorete di Del Grosso. I biancazzurri però non mollano e provano a riaprire il match con il solito Mancuso, alla nona rete stagionale. Il gol porta brio al Pescara ma l’Hellas Verona tiene e porta a casa la seconda vittoria di fila che permette ai ragazzi di Grosso di salire a quota 25 punti in classifica, proprio ad una sola lunghezza dagli abruzzesi.
Nella foto l’azione che ha portato al terzo gol gialloblu.
Si chiuderà questa sera la 16a giornata della Serie BKT con il posticipo tra Hellas Verona e Pescara. I biancazzurri, in caso di vittoria, si porterebbero ad un solo punto dalla vetta, scavalcando nuovamente il Brescia al secondo posto. Di contro però c’è una squadra, quella scaligera, che vuole dare seguito al successo di Benevento per tornare a puntare la zona che vale la promozione diretta.
I precedenti.
Sono 21 i confronti ufficiali al Bentegodi tra le due squadre con netto vantaggio dei padroni di casa, vittoriosi 14 volte con anche 6 pareggi a proprio favore. L’unica vittoria biancazzurra, 2-1 in Serie B, risale all’ultimo confronto finora disputato, datato 26 agosto 2011, con le reti di Immobile ed autogol di Ceccarelli per gli abruzzesi, con lo stesso Ceccarelli a rimediare siglando il gol per i gialloblu.
Le scelte dei mister.
Grosso dovrebbe scegliere il 4-3-3 con Di Carmine supportato da Matos e Lee. Torna dopo l’infortunio Colombatto, che però andrà in panchina.
Per Pillon buone notizie da Gravillon che recupera e sarà al centro della difesa con Scognamiglio. Tridente Marras-Monachello-Mancuso davanti.
Probabili formazioni:
Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Almici, Marrone, Caracciolo, Empereur, Gustafson, Zaccagni, Dawidowizc, Matos, Di Carmine, Lee. All. Grosso.
Pescara (4-3-3): Kastrati, Balzano, Gravillon, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Machin, Marras, Mancuso, Monachello. All. Pillon.
Arbitro: Minelli.
Diffidati: Balzano, Del Grosso, Memushaj (Pescara).
Squalificati: Balkovec (Hellas Verona).
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Fonte foto: Hellas Verona F.C.
16a giornata della Serie BKT alle porte con l’anticipo tra Foggia e Cremonese che aprirà questo turno venerdi 14 dicembre alle 21 allo stadio Zaccheria. I rossoneri vogliono tornare al successo sperando che il cambio in panchina possa dare la scossa necessaria per risalire la classifica ma di contro c’è una Cremonese che punta a rientrare in zona playoff. Il Palermo capolista scenderà in campo sabato alle 15 contro il Livorno, reduce dal successo proprio sul Foggia che ha riportato entusiasmo tra i ragazzi di Breda. Contemporaneamente giocheranno anche il Cittadella, impegnato ad Ascoli, e il Perugia, che riceve al Curi lo Spezia in un match che si preannuncia molto equilibrato vista anche la posizione in classifica delle due. Alle 18 in campo il Benevento a Cosenza. Domenica alle 15 l’altra calabrese, il Crotone, riceve l’ex Zenga mentre per il Carpi c’è la Salernitana al Cabassi. Alle 21 fari puntati sul Rigamonti per Brescia-Lecce. Il turno si chiude lunedì con il posticipo tra Hellas Verona e Pescara.
Venerdì 14 dicembre ore 21
Foggia-Cremonese
Sono 13 i confronti ufficiali allo Zaccheria tra i rossoneri e la Cremonese. Sette i successi pugliesi, 3 i pareggi, 3 le affermazioni grigiorosse. In 2 campionati di questi 3 che hanno visto vincere la Cremonese in Puglia, a fine stagione, una delle due è sempre retrocessa: nel 1994/95 in Serie A i lombardi vinsero 1-0 e quello fu l’ultimo anno rossonero in massima divisione, ancor oggi; due anni dopo, in Serie B, 2-1 grigiorosso e Cremonese ultima e retrocessa in C-1 a fine campionato. Non è stato altrettanto l’anno scorso, con la Cremonese corsara allo Zaccheria per 3-2.
Probabili formazioni:
Foggia (4-3-1-2): Bizzarri, Zambelli, Loiacono, Martinelli, Ranieri, Gerbo, Agnelli, Kragl, Galano, Iemmello, Mazzeo. All. Pavone.
Cremonese (4-3-2-1): Ravaglia, Mogos, Terranova, Claiton, Migliore, Emmers, Arini, Croce, Castrovilli, Perrulli, Paulinho. All. Rastelli.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati: Ranieri (Foggia); Claiton (Cremonese).
Squalificati:
Sabato 15 dicembre ore 15
Ascoli-Cittadella
Sono 8 i confronti ufficiali ad Ascoli Piceno tra i bianconeri di casa ed il Cittadella: bilancio a favore dei granata veneti, 4 vittorie contro 2, con 2 pareggi a completare i conti. Il Cittadella ha sempre segnato nei 720’ al Del Duca, per un totale di 10 reti.
Probabili formazioni:
Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Addae, Troiano, Frattesi, Cavion, Ardemagni, Ngombo. All. Vivarini.
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Camigliano, Benedetti, Settembrini, Iori, Branca, Schenetti, Strizzolo, Finotto. All. Venturato.
Arbitro: Ghersini.
Diffidati: Laverone (Ascoli); Branca, Iori, Settembrini, Siega (Cittadella).
Squalificati: Ninkovic, Rosseti (Ascoli); Finotto (Cittadella).
Palermo-Livorno
Tradizione negativa per il Livorno a Palermo nei 22 precedenti ufficiali: 3 i successi amaranto contro i 14 rosanero e 5 pareggi a completare il bilancio. L’ultimo successo toscano al Barbera risale al 18 dicembre 2005, in A, 2-0 con le reti di Pfertzel e Morrone. Da allora toscani senza gol in Sicilia, per un digiuno che dura da 270’ (3 gare intere).
Probabili formazioni:
Palermo (4-3-1-2): Brignoli, Rispoli, Bellusci, Rajkovic, Aleesami, Chochev, Jajalo, Murawski, Trajkovski, Nestorovski, Puscas. All. Stellone.
Livorno (3-4-1-2): Mazzoni, Dainelli, Bogdan, Gasbarro, Fazzi, Luci, Agazzi, Valiani, Diamanti, Raicevic, Murilo. All. Breda.
Arbitro: Marini.
Diffidati: Diamanti (Livorno).
Squalificati:
Perugia-Spezia
Spezia mai vittorioso a Perugia nei 7 precedenti ufficiali, dove i liguri hanno perduto 5 volte e pareggiato 2. L’ultima rete spezzina è stata realizzata grazie ad un autogol di Goldaniga al 53’ della gara vinta dagli umbri 2-1, in Serie B, il 28 febbraio 2015. Lo Spezia dunque è a secco al Curi da 307′.
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Mazzocchi, El Yamiq, Gyomber, Ngawa, Kingsley, Bordin, Dragomir, Verre, Vido, Melchiorri. All. Nesta.
Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Capradossi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Pierini, Okereke., Gyasi All. Marino.
Arbitro: Aureliano.
Diffidati: Crimi, Ricci, Terzi (Spezia).
Squalificati: Bidaoui (Spezia).
Ore 18
Cosenza-Benevento
Cosenza nettamente in vantaggio nei 18 precedenti ufficiali in Calabria contro il Benevento: 12 vittorie contro le 2 sannite e 4 pareggi, ma nelle ultime 3 sfide disputate i padroni di casa non hanno mai vinto, perdendo in Lega Pro 2010/11 (1-2) e 2014/15 (0-1) e pareggiando 1-1 nella Lega Pro 2015/16. L’ultima vittoria dei rossoblu sui giallorossi – 2-1 in C-1 – è datata 14 dicembre 1986, allenatori Liguori per i calabresi e Rampanti per i sanniti.
Probabili formazioni:
Cosenza (4-4-2): Perina, Corsi, Dermaku, Idda, Legittimo, Bruccini, Palmiero, Mungo, Garritano, Maniero, Tutino. All. Braglia.
Benevento (3-5-2): Montipò, Antei, Billong, Di Chiara, Letizia, Tello, Nocerino, Bandinelli, Improta, Coda, Insigne. All. Bucchi.
Arbitro: Pillitteri.
Diffidati: Bandinelli, Billong (Benevento).
Squalificati: Costa, Volta (Benevento).
Domenica 16 dicembre ore 15
Carpi-Salernitana
Nei 3 precedenti in terra emiliana tra Carpi e Salernitana, padroni di casa imbattuti con 2 successi ed 1 pareggio a proprio favore. I biancorossi hanno sempre segnato, 6 reti totali.
Probabili formazioni:
Carpi (4-4-1-1): Piscitelli, Pachonik, Sabbione, Poli, Pezzi, Jelenic, Mbaye, Pasciuti, Piscitella, Concas, Arrighini. All. Castori.
Salernitana (3-5-2): Micai, Mantovani, Schiavi, Gigliotti, Anderson, Akpa Akpro, Di Tacchio, Mazzarani, Vitale, Bocalon, Jallow. All. Colantuono.
Arbitro: Massimi.
Diffidati: Di Tacchio (Salernitana).
Squalificati: Colombi (Carpi).
Crotone-Venezia
Crotone-Venezia torna a giocarsi allo Scida dopo 14 stagioni: l’ultimo incrocio (i 2 precedenti finora disputati sempre a livello di Serie B) si è giocato il 19 dicembre 2004 e fu 2-0 per i rossoblu di casa (reti di Guzman e Ciarcià). Nella B 2000/01, invece, pareggio per 2-2, con Prandelli seduto sulla panchina arancioneroverde.
Probabili formazioni:
Crotone (3-5-2): Cordaz, Curado, Vaisanen, Sampirisi, Faraoni, Molina, Barberis, Rohden, Martella, Budimir, Simy. All. Oddo.
Venezia (4-3-3): Vicario, Zampano, Andelkovic, Modolo, Bruscagin, Segre, Schiavone, Pinato, Citro, Di Mariano, Falzerano. All. Zenga.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati: Benali, Vaisanen (Crotone); Di Mariano (Venezia).
Squalificati: Aristoteles (Crotone); Bentivoglio, Domizzi, Falzerano (Venezia).
Ore 21
Brescia-Lecce
Sono 19 i precedenti ufficiali a Brescia tra le due squadre con segno dominante il pareggio, uscito in 8 occasioni. Nel computo delle vittorie, vantaggio dei padroni di casa per 7 successi a 4. Il Lecce non sbanca il Rigamonti dal 30 gennaio 2005, 1-0 in Serie A con gol determinante di Konan e rigore fallito da Caracciolo per il possibile 1-1.
Probabili formazioni:
Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Curcio, Bisoli, Tonali, Ndoj, Spalek, Torregrossa, Donnarumma. All. Corini.
Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Fiamozzi, Meccariello, Lucioni, Venuti, Petriccione, Tabanelli, Scavone, Mancosu, La Mantia, Falco. All. Liverani.
Arbitro: Fournau.
Diffidati: Romagnoli, Torregrossa (Brescia).
Squalificati:
Lunedi 17 dicembre ore 21
Hellas Verona-Pescara
Sono 21 i confronti ufficiali al Bentegodi tra le due squadre con netto vantaggio dei padroni di casa, vittoriosi 14 volte con anche 6 pareggi a proprio favore. L’unica vittoria biancazzurra, 2-1 in Serie B, risale all’ultimo confronto finora disputato, datato 26 agosto 2011, con le reti di Immobile ed autogol di Ceccarelli per gli abruzzesi, con lo stesso Ceccarelli a rimediare siglando il gol per i gialloblu.
Probabili formazioni:
Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Crescenzi, Marrone, Caracciolo, Empereur, Gustafson, Colombatto, Dawidowizc, Matos, Di Carmine, Lee. All. Grosso.
Pescara (4-3-3): Kastrati, Balzano, Perrotta, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Machin, Marras, Mancuso, Antonucci. All. Pillon.
Arbitro: Minelli.
Diffidati: Balzano, Del Grosso, Memushaj (Pescara).
Squalificati: Balkovec (Hellas Verona).
Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.
Nella foto Walter Zenga.
Proverà a sfatare il tabù del Curi lo Spezia di Pasquale Marino che nell’impianto perugino non ha mai vinto nei 7 precedenti ufficiali. Ma questa 16a giornata della Serie BKT sarà speciale per Walter Zenga, alla prima da ex in casa del Crotone, squadra allenata dall’uomo ragno nella scorsa stagione. Ecco le altre curiosità di giornata segnalate da Calcio & Social Communication:
20 La Cremonese, una delle 3 compagini della B 2018/19 ancora senza successi esterni (come Livorno e Salernitana) non vince lontano dallo Zini proprio dalla trasferta di Foggia del 4 novembre 2017, 3-2 sempre in B; da allora 20 trasferte per i lombardi con bilancio di 14 pareggi e 6 sconfitte.
12 / 6 Palermo-Livorno sfida tra opposti in tante classifiche: prima contro ultima nella generale, più vittorie per i siciliani (8) contro le 2 toscane (come Carpi e Padova), meno sconfitte (1 rosanero) contro le 9 amaranto, soluzioni gol a poli opposti (12 marcatori diversi i ragazzi di Stellone, 6 quelli di Breda, come Carpi, Cosenza e Cittadella).
28 / 25 Brescia-Lecce vedrà di fronte i due attacchi più prolifici della Serie BKT 2018/19: 28 le reti per i ragazzi di Corini, 25 per quelli di Liverani, come il Palermo.
0 Spezia mai vittorioso a Perugia nei 7 precedenti ufficiali, dove i liguri hanno perduto 5 volte e pareggiato 2. L’ultima rete spezzina è stata realizzata grazie ad un autogol di Goldaniga al 53’ della gara vinta dagli umbri 2-1, serie B, il 28 febbraio 2015. Lo Spezia dunque è a secco al Curi da 307’.
1 Prima da ex allo Scida per Walter Zenga, allenatore del Crotone dal dicembre 2017 al giugno scorso, senza evitare la discesa in B dei calabresi. Per lui 23 panchine ufficiali in rossoblu con score di 6 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte.
Nella foto l’esultanza dei calciatori dello Spezia dopo la vittoria sul Cosenza.
L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare della 16a giornata della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Calcio & Social Communication:
PARTITA | ARBITRO | I PRECEDENTI |
Foggia – Cremonese | Rapuano di Rimini | con Foggia: 1 v, 0 n, 0 p
con Cremonese: 0 v, 1 n, 0 p |
Ascoli – Cittadella | Ghersini di Genova | con Ascoli: 0 v, 1 n, 2 p
con Cittadella: 4 v, 3 n, 1 p |
Palermo – Livorno | Marini di Roma | con Palermo: 0 v, 1 n, 0 p
con Livorno: 0 v, 0 n, 1 p |
Perugia – Spezia | Aureliano di Bologna | con Perugia: 5 v, 5 n, 3 p
con Spezia: 1 v, 2 n, 1 p |
Cosenza – Benevento | Pillitteri di Palermo | con Cosenza: 2 v, 1 n, 2 p
con Benevento: 0 v, 0 n, 1 p |
Carpi – Salernitana | Massimi di Termoli | con Carpi: inedito
con Salernitana: inedito |
Crotone – Venezia | Di Paolo di Avezzano | con Crotone: 7 v, 1 n, 4 p
con Venezia: 0 v, 1 n, 0 p |
Brescia – Lecce | Fourneau di Roma | con Brescia: inedito
con Lecce: 5 v, 0 n, 0 p |
Hellas Verona – Pescara | Minelli di Varese | con Hellas Verona: 2 v, 2 n, 0 p
con Pescara: 2 v, 1 n, 3 p |
Leggi le designazioni complete.
Nella foto di Nicola Ianuale l’arbitro Abbattista.