Il punto sulla Serie BKT: l’Ascoli

Un girone di ritorno, seppur con una gara da recuperare, in salita per l’Ascoli, sesto al giro di boa e che ha messo insieme 5 punti in 7 partite della fase successiva della stagione. I bianconeri hanno un ottimo rendimento in casa (24 punti totalizzati su 32 globali), ma fanno un po’ fatica lontano dalle mura amiche con 8 punti nel carniere e 11 sconfitte esterne (record della Serie BKT 2019/20). I 3 pluripresenti, 24 partite giocate a testa, sono Brlek, Cavion e Leali, quest’ultimo re dei minuti in campo con 2160’. Girandola di tecnici in casa marchigiana: aveva iniziato la stagione Zanetti, che ha salutato dopo 21 giornate e 27 punti (media 1,28), gara di Livorno vinta dallo spagnolo abascal, poi spazio a Stellone, reduce da 2 punti in 5 giornate. 36 i gol segnati finora dai marchigiani, con capocannoniere Gianluca Scamacca, 7 centri e anche giocatore bianconero che finora ha portato più punti con i suoi gol decisivi (8, di fatto il 25% del dato generale). Stagione tutto sommato positiva finora per Nikola Ninkovic, autore di 6 reti e che ha eguagliato la sua miglior annata realizzativa, come l’anno scorso, sempre in B con i bianconeri ascolani.

Foto Getty images. Fonte: Footballdata

la Lega dà i numeri: l’Ascoli

Quello chiuso il 29 dicembre scorso, 27 punti e sesto posto in classifica, è il miglior girone di andata dei marchigiani dall’anno dell’ultima promozione in Serie A (2004/2005), quando i bianconeri girarono quinti con 35 punti.

Matteo Ardemagni, 18 presenze, è il “fedelissimo” del girone d’andata bianconero, il re dei minuti giocati è Riccardo Brosco, 1530 in campo, il bomber principe è Gianluca Scamacca, 6 reti, anche il giocatore più determinante con 8 punti portati alla causa grazie ai suoi gol decisivi.

Con 22 punti conquistati in casa, dopo Benevento e Pordenone è la terza squadra del torneo col miglior rendimento tra le mura amiche.

 

Leggi le statistiche dell’Ascoli

Iori cuore granata, Scamacca in gol ogni 83′

La 13a giornata della Serie BKT va in archivio con la vittoria del ChievoVerona sulla Virtus Entella. Per i clivensi si conferma come punto di forza il collettivo: i 21 punti collezionati dai clivensi arrivano da almeno 8 giocatori diversi che, con le loro reti determinanti, hanno contribuito alla causa gialloblu. Ci sono poi Iori, alla prima rete stagionale, e Scamacca, alla terza doppietta tra Coppa Italia e campionato, tra i protagonisti di questo turno. Ecco le curiosità segnalate da Football Data:

11 Le reti di Pinato a Cittadella e Ciurria e Mazzocco nel 3-0 alla Dacia Arena contro il Perugia portano Pisa e Pordenone in vetta alla classifica delle cooperative del gol nella Serie BKT 2019/20. E nel prossimo turno si affronteranno proprio toscani e friulani all’Arena Garibaldi-Anconetani.

8 Il ChievoVerona è la formazione i cui giocatori hanno maggiormente suddiviso i punti decisivi, tra i 21 collezionati finora dai clivensi, grazie alle loro reti: sono ben 8 i calciatori gialloblu che hanno portato almeno un punto, con i propri gol determinanti, alla squadra di mister Marcolini.

8 Ottava rete in partite ufficiali 2019/20 per Gianluca Scamacca, classe 1999, alla sua terza doppietta stagionale dopo le 2 in Coppa Italia (cui si aggiunge anche quella in Under 21 contro il Lussemburgo del settembre scorso). Per lui 666’ in campo con la maglia bianconera, il che significa una rete ogni 83’.

1 Prima rete stagionale per Manuel Iori: il capitano granata, giunto a 156 presenze in B e 31 reti con la maglia dei veneti rinsalda la propria posizione al primo posto sia nella classifica dei “fedelissimi” granata in cadetteria sia come miglior marcatore cadetto del sodalizio veneto.

Foto Getty Images.