Ventura ritrova il suo passato

Un incontro speciale quello fra i due allenatori Vincenzo Italiano e Michele Marcolini che stasera, nell’anticipo della 11a giornata tra Spezia e Chievo, si affronteranno per la prima volta come avversari dopo essere stati compagni di squadra dal gennaio 2007 al giugno 2009 proprio nella squadra clivense. Amarcord poi per Ventura che ritrova la Virtus Entella, la prima squadra professionistica che ha allenato nella sua carriera. Ecco tutte le curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data.

2,5 Nell’anticipo di stasera Spezia-ChievoVerona Vincenzo Italiano e Michele Marcolini si sfidano per la prima volta da allenatori dopo essere stati compagni di squadra dal gennaio 2007 al giugno 2009 al ChievoVerona, una stagione e mezzo in serie A (con la retrocessione a fine torneo 2006/07) ed una in B (pronta risalita in A degli scaligeri nel 2007/08). Al “Picco” di fronte due delle quattro cooperative del gol cadette 2019/20, 9 marcatori a testa per liguri e scaligeri, come Pordenone e Benevento.

1 Prima da ex per Massimo Oddo allo “Scida” dopo aver allenato il Crotone l’anno scorso, da novembre a dicembre 2018. Lo score: 2 pareggi e 6 sconfitte in 8 panchine ufficiali.

4 Amarcord per Gian Piero Ventura ex allenatore dell’Entella dal 1982/83 al 1985/86, con all’attivo un campionato vinto in Serie D e conseguente stagione fra i professionisti in C2 nel campionato 1985/86. L’Entella è stata la prima squadra allenata nel professionismo dall’ex CT della nazionale, oggi coach della Salernitana.

1 Big match al “Vigorito” fra Benevento ed Empoli: saranno di fronte due delle tre squadre cadette 2019/20 che perdono di meno dopo dieci giornate: una volta soltanto, come il ChievoVerona.

8 Posticipo di giornata Cosenza-Cremonese: saranno di fronte i due attacchi più anemici della Lega B 2019/20 dopo 10 turni, 8 reti segnate infatti per calabresi e lombardi.

 

Nella foto Gianpiero Ventura

Frosinone al fotofinish, avanti Cittadella

La Salernitana di Ventura beffata in casa, nel recupero, dal Frosinone, che e’ riuscito a pareggiare (1-1) nonostante l’inferiorita’ numerica (per circa un’ora). Dopo il vantaggio dei campani, a firma di Luppi, il gol finale di Capuano per il definitivo pareggio. Nell’altro match odierno delle 15, allo “Zini”, il Cittadella si e’ imposto sulla Cremonese per 2-0. Gara decisa dal gol in apertura di Luppi e dal sigillo finale di Diaw.
Stasera, alle 21, chiudera’ la settima giornata della categoria cadetta il posticipo Ascoli-Pescara.

Cremonese-Cittadella 0-2

Prosegue il momento d’oro del Cittadella, alla terza vittoria consecutiva dopo la falsa partenza delle prime giornate di campionato. La Cremonese non decolla e anzi dopo l’espulsione di Valzania nel primo terzo di gara ha dovuto giocare una gara sempre all’inseguimento. Veneti avanti dopo soli due minuti: azione di Diaw sulla destra, palla in mezzo per Luppi a cui basta piazzare il pallone sul primo palo alle spalle dell’incolpevole Ravaglia. Il raddoppio del Cittadella al 36′ del secondo tempo, sempre con Diaw protagonista che sfrutta un assist di Vrioni dopo un errore di Ravaglia.

Salernitana-Frosinone 1-1

Marce alte gia’ dal fischio d’inizio con le due formazioni che si affrontano a viso aperto. Occasioni per il Frosinone con Novakovic (al 9′) e Ciano (al 26′). Nel mezzo una rete annullata per posizione di offside di Haas (al 23′). Passa poi la Salernitana: Gori commette fallo in area di rigore. Il suo tocco di mano gli costa il secondo cartellino giallo (quindi l’espulsione), con rigore annesso per i campani e al 31′ Kiyine fa centro dal dischetto. Nella ripresa il Frosinone stringe i denti per non soffrire l’inferiorita’ numerica. Vibranti proteste per i ciociari al 22′ per un dubbio intervento di mano in area granata di Karo. Nell’ultimo minuto di recupero il Frosinone acciuffa il pari con Capuano, su assist di Brighenti.

 

Nella foto un’azione dell’esterno destro della Salernitana Cicerelli sotto gli occhi di Rohden

Salernitana, in 21 per sfidare il ChievoVerona

Il mister Gian Piero Ventura ha diramato la lista dei convocati per la gara tra Salernitana e ChievoVerona.

PORTIERI: Micai, Russo, Vannucchi;

DIFENSORI: Jaroszynski, Karo, Lopez, Migliorini, Pinto;

CENTROCAMPISTI: Di Tacchio, Dziczek, Firenze, Kalombo, Kiyine, Maistro, Morrone, Odjer;

ATTACCANTI: Cerci, Cicerelli, Djuric, Giannetti, Gondo.

Foto Getty Images.

Salernitana, Calaiò: Spiace smettere, fiero della carriera

L’ultima freccia dell’arciere Calaio’ a Salerno. Un rigore, nella lotteria dei play-out a Venezia e poi un futuro da dirigente del settore giovanile. “Un incarico prettamente tecnico ma non sara’ allenatore”, afferma il diesse Fabiani che lo ha accompagnato nella conferenza stampa di addio. “Sara’ impegnato nei quadri tecnici, in particolare di osservatore sui campi della regione e non solo”. Ed eccolo Emanuele Calaio’. “E’ una scelta che si fa arrivati ad una certa eta’ – afferma -. Dispiace sempre smettere, sono stra-felice di tutto quello che ho fatto nella mia carriera, non cambierei nulla, nel bene e nel male, sono sempre stato me stesso in ogni citta’ dove ho giocato”.
Poi continua: “In ogni tappa ho sempre lasciato ricordi e fatto sul campo gol importanti. Mi porto dietro tutto. I momenti piu’ belli li ho tatuati sul braccio, i campionati vinti in carriera. La cosa piu’ amara e’ stata la squalifica di Parma, perche’ immeritata. Ho passato sei mesi brutti. Nella mia carriera ho avuto tanti allenatori che mi apprezzavano, per altri non andavo bene. Voglio ringraziarli tutti, indistintamente”. E’ il momento dei ringraziamenti anche se qualcuno c’e’ rimasto male: il padre Giovanni e il figlio Jacopo.

Viola e Sau, il Benevento sbanca l’Arechi

Il Benevento espugna l’Arechi, meritando alla fine la vittoria. Primo tempo gia’ ad appannaggio del Benevento che ha l’occasione di sbloccare il risultato al 34′ con un’azione di Insigne la cui conclusione, da buona posizione, non centra lo specchio della porta. In precedenza era stato l’ex Coda a mettere vi brividi alla Salernitana al 13′, non inquadrano lo specchio della porta di Micai su indecisione della difesa. Nella ripresa si vede in avvio la Salernitana con Jallow che al 10′ spreca una favorevole occasioni. Undici minuti e passa il Benevento con Viola che dal limite dell’area fulmine nell’incrocio Micai al 16′. Il Benevento legittima il vantaggio quattro minuti piu’ tardi con Sau che sorprende con un preciso diagonale dalla destra il portiere granata.

 

Nella foto Getty Images Sau esulta con Letizia dopo il secondo gol

All’Arechi derby d’alta quota

Si chiuderà stasera all’Arechi il terzo turno della Serie BKT. In scena, a partire dalle 21, il derby campano tra Salernitana e Benevento, con i granata che vogliono rispondere alla Virtus Entella e ritrovare il primo posto a punteggio pieno mentre i giallorossi invece puntano al sorpasso sui ragazzi di Ventura.

I precedenti del derby campano a Salerno sono 24: 15 le affermazioni granata (ultima 2-1 nella B 2016/17), 6 i pareggi (ultimo 0-0 nella Coppa Italia di C 1988/89), 3 i successi sanniti (ultimo 1-0, nella B dell’anno scorso).

La Salernitana segna in casa da 7 partite, ma subisce reti da 8: nel primo caso i granata hanno realizzato 16 gol, con ultimo stop nello 0-2 subito dal Crotone il 10 marzo scorso; nel secondo i gol subiti sono stati 15, con ultima porta inviolata in occasione del 2-0 sulla Cremonese, 26 febbraio scorso.

Probabili formazioni:

Salernitana (3-5-2): Micai, Karo, Migliorini, Jaroszynski, Cicerelli, Odjer, Di Tacchio, Firenze, Kiyine, Giannetti, Jallow. All. Ventura.

Benevento (4-4-2): Montipò, Maggio, Volta, Caldirola, Letizia, Insigne, Hetemaj, Viola, Tello, Coda, Sau. All. Inzaghi.

Arbitro: Abbattista.

Diffidati:

Squalificati:

Ventura: “Ci sono i presupposti per qualcosa di interessante”

In questi giorni di ritiro abbiamo lavorato molto soprattutto sotto il profilo psicologico, per cercare di eliminare le scorie della scorsa stagione. In secondo luogo c’era da creare un gruppo formato perlopiù da calciatori nuovi, che ringrazio pubblicamente per la grande disponibilità che hanno mostrato sin dal primo giorno. Colgo l’occasione per ringraziare anche l’amministrazione comunale di San Gregorio Magno, che non ci ha mai fatto mancare la propria vicinanza. Nel complesso abbiamo fatto un buon lavoro anche dal punto di vista fisico e quindi sono soddisfatto di quanto svolto in questi quindici giorni”. Queste le parole del tecnico Gian Piero Ventura nella conferenza stampa tenutasi questa mattina nel ritiro di San Gregorio Magno.

Sul mercato: “La squadra è evidentemente ancora incompleta. Io però devo lavorare con gli uomini che ho a disposizione e questo agevolerà anche coloro che si aggregheranno nei prossimi giorni. Prenderemo giocatori con le caratteristiche che in questo momento mancano. C’è da ricostruire, ma è ovvio che questo processo preveda degli step. Dobbiamo crescere soprattutto in termini di personalità. I ragazzi devono acquisire la giusta serenità, ma ci sono i presupposti per fare qualcosa di interessante”.

Il mister ha quindi concluso: “Il triangolare di giovedì sarà importante perché sarà la prima partita che giocheremo a Salerno. Detto questo, è evidente che di questi tempi i carichi di lavoro si fanno sentire e pertanto si tratterà di un test indicativo fino a un certo punto. In questa fase l’aspetto più importante è creare i presupposti per fare bene nel corso di una stagione da cui si riparte quasi da zero. Da parte di questi ragazzi l’impegno non mancherà mai e sarà il giusto punto di partenza per raggiungere qualsiasi obiettivo”.

Salernitana, Firenze: “Ventura può esaltarmi”

“Avevo tante offerte ma quando è arrivata la chiamata della Salernitana ho subito accettato perché conosco l’ambiente e amo giocare in una città dove c’è una grande passione dei tifosi. Una delle motivazioni principali per cui sono venuto a giocare qui è l’Arechi, ogni volta che sono venuto in questo stadio mi sono emozionato e ho pensato che questo è il calcio vero. Credo che ogni ragazzo che gioca a calcio sogna di segnare sotto la Curva Sud e vedere tutta quella gente in festa. Anche l’allenatore è stato importante nella mia scelta perché essere allenato da mister Ventura mi potrà far crescere ancora tanto”. Queste le parole del centrocampista della Salernitana Marco Firenze intervenuto nel ritiro di San Gregorio Magno.

“Il mister ha grande esperienza e vorrà esprimere un calcio propositivo per essere padroni del campo. Il suo modo di giocare esalta le mie caratteristiche e spero di dare un contributo importante anche in zona gol. Il campionato di B è molto impegnativo ed è difficile fare previsioni ad inizio stagione sulla classifica finale. Noi abbiamo l’obiettivo di lavorare per fare un campionato importante. Il ruolo che prediligo è quello di mezz’ala ma nella mia carriera ho fatto diversi ruoli e mi sono sempre adattato alle richieste dell’allenatore. Avere lo stadio pieno dà un’energia notevole, soprattutto nei momenti di difficoltà, quindi lavoreremo al massimo per riportare tanta gente allo stadio”.

Foto di Nicola Ianuale.

Le amichevoli della Salernitana

L’U.S. Salernitana 1919 comunica le amichevoli che si svolgeranno durante il ritiro estivo a San Gregorio Magno. Il programma delle gare sarà il seguente:

Mercoledì 24/7  – Ore 17:30
Salernitana – Sambenedettese

Domenica 28/7 – Ore 17:30
Salernitana – Picerno

Inoltre sabato 20 luglio i granata svolgeranno una sgambatura di allenamento con l’ASD Gregoriana in programma alle ore 17:30.