Lega B Start-Fan Stories: Paolo racconta l’esperienza a Salerno

Ogni giorno migliaia di tifosi dimostrano la propria passione per il calcio e il sostegno alla squadra del cuore conquistando punti e scalando le classifiche della League of Fans, il primo campionato digitale ufficiale dei tifosi della B. Partecipando ai numerosi giochi presenti sulla piattaforma, i tifosi più attivi possono determinare il successo del proprio club nel torneo virtuale concorrendo con le altre squadre della Lega, scalare le classifiche individuali misurandosi con tutti i tifosi iscritti e vincere esperienze e premi unici direttamente dal proprio club e dalla Lega B.

Raccontiamo oggi le emozioni vissute da Paolo Di Donato, grande tifoso della Salernitana e vincitore di un’esperienza unica allo Stadio Arechi in occasione di Salernitana – Brescia, 17° giornata di ritorno della Serie B ConTe.it.

“Fin da quando ero bambino, da quando ho memoria della prima volta che sulle spalle di mio padre ho assistito dal vivo alle gesta della Salernitana nel mitico ‘catino’ del Vestuti, un piccolo sogno è rimasto riposto nell’angolino di un cassetto: poter un giorno calpestare l’erba del rettangolo verde che con cadenza quindicinale è percorsa dagli 11 eroi di turno che di volta in volta difendono la gloriosa casacca granata.

E grazie a Salernitana Start, finalmente ci sono riuscito.

Non è semplice raccogliere in poche righe le emozioni provate, dall’ingresso nella sala stampa agli spogliatoi, al passaggio del tunnel che porta diretto sul rettangolo verde e che sbuca di fianco alla magica Curva Sud Siberiano.

Ecco, forse è stato questo il momento più emozionante, per un attimo immedesimarsi in quei 22 che si imbattono in quel muro umano appena sbucati dal tunnel. Carica a mille per i granata e gambe tremanti per gli avversari. È proprio così che immagino le sensazioni e le emozioni dei protagonisti, e per una volta non sui gradoni della Curva Sud ma direttamente sul campo.

Passano gli anni, passano i calciatori, passano i presidenti, ma a Salerno c’è una cosa che non passerà mai: l’amore per la Salernitana e per la propria città!

Approfitto dello spazio concessomi per ringraziare la Lega B e la Salernitana per la bella iniziativa, per un giorno ho dato libero sfogo al bambino che è in me!

Forza Salernitana!”

🇶🇦 I vincitori di Salernitana Start sabato hanno partecipato al walk-about dello Stadio "Arechi".Per vincere esperienze…

Gepostet von U.S. Salernitana 1919 am Montag, 30. April 2018

 

Ogni mese i migliori giocatori di Lega B Start vengono premiati direttamente dal proprio Club e dalla Lega B con esperienze e premi unici. Volete essere i prossimi? Iscrivetevi su https://start.legab.it e partecipate ai diversi giochi presenti sulla piattaforma.

Il Perugia recupera la Salernitana

Perugia e Salernitana hanno chiuso sull’1-1 l’incontro che ha chiuso la 39/a giornata di Serie B ConTe.it. Al ‘Curi’ gara decisa da una rete per tempo. Un punto che permette alla squadra di Breda di restare in zona playoff, e agli uomini di Colantuono di allontanare ulteriormente la zona calda blindando la salvezza. Umbri pericolosi dopo pochi minuti con Gustafson, che vede il suo tentativo su cross di Pajac fermata dal palo. I campani invece trovano il vantaggio al 20′ grazie a Rosina, che insacca dopo la respinta di Leali su Casasola. I padroni di casa riequilibrano i conti ad inizio ripresa, con la deviazione in tuffo di Di Carmine sul cross di Pajac (50′). Radunovic blinda la porta opponendosi al tentativo di Buonaiuto e al piazzato di Diamanti. Nei minuti finali, il portiere della Salernitana è ancora protagonista con due interventi strepitosi: prima sventa in corner un’altra punizione di Diamanti, diretta all’incrocio, poi respinge l’incornata di Di Carmine sul perfetto cross di Mustacchio.

 

Nella foto La Presse un duello aereo fra Bianco e Signorelli

Alla Salernitana il derby con l’Avellino

La Salernitana ha battuto per 2-0 l’Avellino nel derby campano valido per la 30/esima giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Un risultato che consente ai granata di staccare proprio i biancoverdi al dodicesimo posto con 37 punti, tre in più sull’Avellino. Nel primo tempo una Salernitana cinica, chiude di fatto la partita in meno di venti minuto: al 9′ sblocca il risultato Kiyine con una conclusione dalla distanza, al 18′  Sprocati raddoppia su assist filtrante di Minala. L’Avellino solo dopo l’ingresso di Asencio prova a reagire. Nella ripresa la squadra irpina guadagna e sbaglia un rigore con Zito al 25′. E’ di fatto il colpo del ko anche sotto l’aspetto psicologico. Nel finale di gara l’Avellino resta addirittura in nove: espulsi Molina al 42′, per un fallo su Kiyine, e Asencio per proteste nei confronti dell’arbitro.

Nella foto La Presse l’1 a 0 siglato da Kiyine

Anche la Salernitana al torneo di Viareggio

La Salernitana Primavera allenata dal mister Alberto Mariani prenderà parte alla 70a edizione del Torneo di Viareggio in programma dal 12 marzo al 28 marzo. I granatini scenderanno in campo per l’esordio lunedì 12 marzo contro il Parma, mercoledì 14 marzo contro gli australiani dell’A.P.I.A. Leichhardt e infine sabato 17 marzo contro l’Inter.

Ci pensa Dezi, Parma corsaro a Salerno

Il Parma si impone per 1-0 in casa della Salernitana nell’anticipo della 28esima giornata e ritrova la vittoria dopo due mesi. A Salerno un gol di Dezi consente al tecnico D’Aversa di tirare un sospiro di sollievo e ai ducali di tornare a sperare nei playoff. Salernitana sempre più in crisi: con soli due punti nelle ultime sei partite. Lo spettro della zona retrocessione è dietro l’angolo. Nel primo tempo è la Salernitana che fa vedere le cose migliori, creando anche qualche buona occasione. Il Parma è attento, chiude gli spazi e prova a ripartire di tanto in tanto. Poco dopo la mezz’ora gli ospiti passano in vantaggio con Dezi, abile da pochi passi a sfruttare un assist in diagonale di Calaiò. Sotto di un gol, la squadra allenata da Colantuono accusa il colpo e solo nella ripresa prova a farsi vedere in avanti, ma senza grosse velleità. Anzi nel finale è il Parma, ancora con Dezi, a sfiorare in un paio di circostanze il raddoppio. La Salernitana esce dall’Arechi fra i fischi dei tifosi.

 

Nella foto La Presse l’esultanza di Jacopo Dezi

Salernitana-Parma apre la settima di ritorno

Si apre stasera alle 20.30 allo stadio Arechi il settimo turno di ritorno della Serie B ConTe.it con l’anticipo tra Salernitana e Parma. I ducali cercano una vittoria che manca da un mese, ai padroni di casa invece il sorriso manca addirittura da più tempo, dal 20 gennaio scorso, un 3-2 al Venezia, ed il margine dalla zona playout si è ridotto a soli 2 punti. Una gara aperta insomma con una posta in palio alta, soprattutto a livello psicologico, tra due squadre che vogliono rialzare la china per centrare i propri obiettivi stagionali.

Colantuono potrebbe proporre il 3-4-3 con Rosina e Sprocati subito in campo a supporto di Palombi, per D’Aversa invece 4-3-3 con Da Cruz ed Insigne ai lati di Calaiò, in vantaggio su Ceravolo. Qualche dubbio su Scozzarella con Dezi pronto in cabina di regia.

La Salernitana non ha una buona tradizione in casa contro il Parma: nei 5 precedenti, i granata hanno vinto una sola volta, con 1 pareggio e 3 successi emiliani negli 4 incontri. Il successo campano risale al 1 maggio 1949, 2-0 in Serie B con doppietta di Flumini. Nei 5 incroci granata di casa sempre in gol, 7 marcature complessive.

Probabili formazioni:

Arbitro: Pinzani di Empoli.

Diffidati: Bolzoni, De Col, Giani (Spezia); Pucino, Ricci (Salernitana).

Squalificati: Pucino, Ricci (Salernitana); Gagliolo, Scozzarella (Parma);

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata al Tardini.

Tris Spezia, Salernitana battuta

Lo Spezia batte la Salernitana nel primo anticipo della sesta giornata di ritorno della Serie B ConTe.it e sale in piena zona playoff. Netto il 3-0 con cui i liguri hanno la meglio sui campani con la gara già in discesa al 21′ quando Pessina trova la via del gol. Nella ripresa ci pensa Marilungo al 58′ a mettere al sicuro il punteggio mentre sul finire, con i ragazzi di Colantuono in avanti alla ricerca del gol che avrebbe riaperto il match, è arrivata la rete del definitivo 3-0 siglata dal “Diablo” Granoche.

Spezia che sale a quota 39, Salernitana che resta a 31.

Nella foto La Presse il gol di Marilungo.

La Ternana Unicusano agguanta la Salernitana

Ternana Unicusano e Salernitana pareggiano (2-2) nel posticipo della 23/a giornata del campionato della Serie B ConTe.it. I campani salgono così a 30 punti, mentre gli umbri avanzano a 22, restando tuttavia in zona retrocessione. Gli ospiti sbloccano il risultato al 20′ con un diagonale perfetto di Sprocati su azione di contropiede. Nella ripresa Signori al 23′ trova il pareggio con una conclusione al volo di sinistro. Nei cinque minuti finali succede di tutto. Al 41′ infatti la Salernitana si riporta di nuovo in vantaggio con una botta di Pucino sugli sviluppi di un calcio da fermo, in area, decretato per un retropassaggio che Plizzari ha preso con le mani. Per i padroni di casa sembra finita ma al 49′ in pieno recupero Montalto in girata firma il gol dell’ex per il 2 a 2 finale.

 

Nella foto La Presse Paolucci pressato da Palombi

Salernitana, è il miglior girone d’andata ma si può ancora migliorare

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Tocca alla Salernitana, dodicesima con 26 punti.

Quella della stagione 2017/2018 rappresenta la migliore chiusura al giro di boa da quando la B si gioca con 22 squadre e con i 3 punti per vittoria. Il merito è certamente di Colantuono ma anche il lavoro del precedente tecnico, Bollini, ha costituito una buona base. Il risultato dei campani è frutto sopratutto di una striscia positiva di ben 12 giornate consecutive, realizzata tra la 4° e la 15° giornata, in assoluto superata solo dal Frosinone proprio all’ultima giornata, con la vittoria per 2-1 a Foggia. Granata che oltretutto sono stati molto “sfortunati”, avendo subito 3 autogol (come il Frosinone) ma nonostante questo il campionato fino a questo momento è assolutamente positivo. In casa campana si segna quasi sempre con i titolari (1 solo gol di subentranti, come Brescia e Bari) mentre ci sarà da lavorare nei 15’ finali di gara: ben 11 le reti subite dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (su 32 totali, di fatto un terzo del monte globale), record negativo alla pari di Pescara ed Avellino. Estremamente redditizio Minala: 2 gol e 4 punti portati alla causa granata.

Le immagini del derby vinto ad Avellino alla 9a giornata.

Nella foto Getty Images Sprocati.