Cremonese, dal 13 al 27 luglio ritiro a Molveno

E’ in corso di definizione il programma delle amichevoli precampionato che la Cremonese disputerà durante il ritiro di Molveno, dal 13 al 27 luglio. Il primo appuntamento è in calendario mercoledì 17 luglio, quando, alle 17, i grigiorossi affronteranno l’U.S. Molveno sul campo di via Lungolago (fischio d’inizio alle ore 17). La squadra trentina ha recentemente conquistato la promozione in Prima categoria.

Neopromossa, ma in Promozione, anche la seconda avversaria di questa serie di appuntamenti estivi: si tratta dell’U.S.D. Mezzocorona, che se la vedrà con i ragazzi di Rastelli alle 17 di sabato 20 luglio sempre sul terreno di gioco di Molveno.
Il programma delle amichevoli sarà completato nei prossimi giorni.

Il programma del ritiro del Crotone

La squadra rossoblù anche per la stagione 2019/20 effettuerà la preparazione estiva nella Sila crotonese scegliendo, per il secondo anno consecutivo, “Il Brigante” di Villaggio Palumbo come struttura e lo “Stadio Ampollino” di Villaggio Baffa come campo di allenamento, entrambi situati nel comune di Cotronei: una zona completamente immersa nel verde con clima e altitudine perfetti per lavorare nel migliore dei modi durante il ritiro pre campionato.

 

Gli squali si ritroveranno giovedì 11 luglio in città per qualche giorno dedicato a visite mediche e test, dopo di che, domenica 14, la truppa rossoblù si trasferirà in Sila per iniziare il ritiro.

Fonte: www.fccrotone.it

Il Pisa ancora a Storo

Si rinnova il sodalizio tra la Valle del Chiese e il Pisa Sporting Club.

Per la quarta stagione consecutiva la squadra nerazzurra vivrà a luglio la prima fase della preparazione precampionato in Trentino a Storo, nelle strutture sportive di primissimo livello dello Stadio “Grilli” e ospite dell’Hotel Castel Lodron. Da decidere ancora le date, presumibilmente nella seconda metà di luglio: mercoledì prossimo, 19 giugno, saranno ufficializzate le date di inizio della Coppa Italia e del Campionato di B e sulla base di quello lo staff tecnico nerazzurro inizierà a programmare il lavoro estivo. E dopo la storica Mitropa Cup e la prestigiosa Scarpa d’oro vinta dall’olandese Wim Kieft nel 1982, la star del ritiro sarà quest’anno la Coppa che certifica il ritorno in Serie B: un nuovo prezioso cimelio della storia nerazzurra, destinato a rendere ancora più speciale la vacanza dei tifosi in Valle del Chiese

Saranno quattordici giorni di ritiro, con due fine settimana, destinati ad animare la Valle del Chiese sia sotto il profilo calcistico e sia turistico.  Lo evidenzia l’assessore del Trentino allo Sport e Turismo, Roberto Failoni: “Innanzitutto permettetemi di fare le congratulazioni al presidente Corrado, all’allenatore, alla squadra e a tutti i tifosi per la Promozione. Il Pisa è un Club di grandi tradizioni e per il suo rango sportivo meritava certamente questo successo. Per questo vi attendo in Valle del Chiese per poter festeggiare questo prestigioso traguardo reso ancora più emozionante dalla vittoria all’ultimo appuntamento e in trasferta. Vi aspetto numerosi a luglio in Trentino”.

Allenamenti e test match saranno effettuati sul campo dello Stadio Grilli di Storo, dotato di spogliatoi altamente confortevoli, area press e hospitality, pista d’atletica e palestra attrezzata. Si perpetua quindi il fruttuoso rapporto instaurato in questi anni tra la società del presidente Giuseppe Corrado e il Consorzio Turistico Valle del Chiese, il Comune di Storo, il Bim Valle del Chiese, il CalcioChiese e le Pro Loco locali. E con il pieno supporto dell’assessore Failoni e di Trentino marketing con il Ceo Maurizio Rossini.

Siamo onorati di tornare ad ospitare Pisa Sporting Club – afferma la presidente del Consorzio Turistico Daiana Cominotti -. È un legame che in questi anni si è via via rafforzato sul piano turistico-sportivo, con reciproca soddisfazione. Ed ha portato ad ulteriori collaborazioni tra le due amministrazioni Comunali con il dono dell’Albero di Natale e la presenza dei nostri polenter con le Streghe (simbolo della Valle e del Mercatino di Natale) a dicembre, in centro città“.

In questi anni si è infatti rafforzato molto il legame tra Pisa e Storo, tant’è che molti tifosi nerazzurri hanno già prenotato la loro vacanza in Valle. Perché oltre a poter seguire da vicino gli allenamenti e le prime amichevoli (in via di definizione) dei nerazzurri di mister D’Angelo per i tifosi pisani sarà possibile scoprire un territorio conosciuto per le innumerevoli offerte di attività outdoor (parapendio a coppie, canyoning, kite surf, Sup, mountain bike, trekking, boulder, tanto per citarne alcuni), di cultura (con i forti austroungarici, musei etnografici, palazzi e castelli storici), di gastronomia (dalla polenta ai appetitosi formaggi di malga, qui chiamati Formai da Mont) e di attività dedicate alla famiglia (dai bagni nelle acque Bandiera blu dei laghi di Idro e Roncone alle pedalate sulla ciclabile, dalle facili escursioni nelle malghe al relax nelle valli di Fumo e Breguzzo o nella piana di Boniprati sino alla scoperta di Bondone con Castel San Giovanni recentemente inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia). Senza dimenticare la Guest Card che consente agli ospiti in vacanza in Valle del Chiese di usufruire di sconti e di agevolazioni sul piano delle proposte turistiche. Per info www.visitchiese.it

Ascoli, ritiro a Cascia dal 14 al 26 luglio

Sarà Cascia la sede del ritiro estivo dell’Ascoli Calcio, che si appresta a disputare il 23° campionato in B. La cittadina umbra si conferma così meta preferita dal Club bianconero per svolgere la preparazione alla s.s. 2019/20 organizzata quest’anno in collaborazione con Media Sport Event, società specializzata nel settore eventi sportivi. Cambia rispetto agli ultimi anni l’Hotel che ospiterà l’Ascoli, sarà infatti il Residence La Corte della Famiglia Magrelli il quartier generale dei bianconeri da domenica 14 luglio a venerdì 26 luglio. Il campo di allenamento sarà il Centro Sportivo Magrelli Active di Viale Cavour.
Prima della partenza per l’Umbria la squadra sosterrà test atletici e visite mediche ad Ascoli Piceno.

Salernitana, Orlando: “qui voglio far bene”

“Le prime sensazioni in granata sono assolutamente positive. Sia il mister che i compagni mi hanno accolto molto bene e ogni giorno ascolto il tecnico e lo staff per migliorarmi sempre più. Bollini chiede molto in allenamento e noi dobbiamo seguirlo per arrivare all’inizio del campionato al massimo della condizione”. Con queste parole Francesco Orlando è intervenuto in conferenza stampa al termine della sgambatura con il Team Umbria.

“Quando ho sentito la possibilità di venire a Salerno ho pensato subito a questa piazza bellissima e mi ha affascinato molto l’idea di venire qui. La cosa più importante ora è mettermi in evidenza con la maglia granata. Il mister sta provando sia il 4-3-3 che il 4-2-3-1 con gli esterni che puntano e vanno all’uno contro uno. Ho queste caratteristiche e spero di metterle a disposizione della squadra”.

Orlando ha quindi concluso: “L’obiettivo personale è fare bene, dimostrare le mie potenzialità e dare sempre il cento per cento”.

Parma, Dezi: “contentissimo di essere qui”

Al termine della seduta mattutina e prima del pomeriggio libero concesso dallo staff alla squadra, c’è stato modo per conoscere un altro dei nuovi volti in casa Parma. Il protagonista dell’odierno appuntamento stampa, infatti, è stato Jacopo Dezi.

Ecco le parole del centrocampista:

“Innanzitutto vorrei sottolineare che in questo mese e mezzo di calciomercato io non ho rilasciato alcuna dichiarazione. Quindi tutte le parole che mi sono state attribuite in questo periodo non sono state pronunciate da me. Volevo poi ringraziare la società del Napoli e tutti i suoi tifosi, che mi hanno sempre sostenuto. Volevo ringraziarli per questi sette anni passati insieme, perché mi hanno dato l’opportunità di crescere e di essere qui a Parma adesso. Ora si apre un nuovo capitolo per me. Sono molto contento di essere arrivato a Parma, la società crociata ha fatto un investimento molto importante, e spero di ripagare la fiducia che è stata riposta in me anche dal Mister.
Sono un centrocampista offensivo. Il modulo adatto a me è il 4-3-3. Sono una mezzala, le mie caratteristiche principali sono offensive, mi piace molto andare all’attacco e farmi trovare sempre pronto in area di rigore. La cosa che mi ha convinto maggiormente nella scelta di accettare Parma è stata la decisa volontà da parte della società di puntare su di me, di acquistarmi dal Napoli: da subito ho avvertito una grande fiducia da parte di questo importante club e del suo allenatore. Mi hanno voluto fortemente, sono contento di essere arrivato e cercherò di fare del mio meglio”.

Carpi sconfitto in amichevole dal Pisa

PISA-CARPI 1-0

Marcatori: 25’st Negro.

PISA primo tempo (4-3-3): Petkovic, Birindelli, Carillo, Ingrosso, Longhi; Verna, Maltese, Di Quinzio; 20 Peralta, Eusepi, Masucci.

PISA secondo tempo (4-3-3): Cardelli, Birindelli (29’st Zammarini), Lisuzzo, Polverini, Mannini; Izzillo, Gucher, Angiulli; Masucci (22’st Cuppone), Eusepi, Negro.

A disposizione: 13 Salvi, 14 Giani, 21 Nacci, 25 Favale, 27 Sanseverino.

Allenatore: Gautieri

CARPI primo tempo (3-5-2): Colombi, Poli, Capela, Gagliolo;  Jelenic, Concas, Bianco, Pasciuti (31’ Prezioso), Anastasio; Jawo, Mbakogu.

CARPI secondo tempo (3-5-2): Colombi, Sabbione, Solini, Della Latta; Sarzi Puttini (21’st Maurizi), Prezioso, Fedele, Saric, Sperotto; Malcore, Mezzoni.

A disposizione: 12 Rossi, 28 Mugelli.

Allenatore: Calabro

Arbitro: Pileggi di Bergamo (Bontadi e Civita di Trento).

STORO (TN) – Si chiude 1-0 per il Pisa la seconda uscita amichevole dei biancorossi, sconfitti al termine di una gara equilibrata e arrivata dopo due giorni di grande lavoro atletico nel ritiro di Fai della Paganella. Prossima uscita amichevole mercoledì 26 luglio a Pergine nel triangolare con Perugia e Reggiana.

Bari, Grosso: Ottima prova con grande partecipazione e sacrificio

Le dichiarazioni dell’allenatore biancorosso Fabio Grosso, rilasciate dopo l’amichevole tra FC Bari 1908 e Acf Fiorentina terminata 1 a 1 a Moena (Tn).

“Sono contento perché ho visto grande partecipazione e spirito di sacrificio da parte di tutti: da chi ha iniziato la gara, da quelli che sono entrati e da quelli che l’hanno terminata. E’ la base da dove poter provare a costruire tutto quello che vogliamo costruire. Mi piace che la squadra riesca a proporre sempre le qualità che ha. Avevamo contro una squadra molto forte, lo sapevamo, siamo in ritiro quindi queste partire contano relativamente. Sono contento perché con questo spirito, da questo spirito, possiamo fare qualcosa di bello. In questo momento dobbiamo provare a migliorare il più possibile, sapendo che abbiamo il tempo di poterlo fare”.

Venezia sconfitto 2-0 dal Detroit City Fc

Termina 2-0 per per il Detroit City FC l’amichevole internazionale giocata dagli arancioneroverdi al Keywoth Stadium di Detroit.
Dopo solo 6 minuti, la rete difesa da Emil Audero viene violata da Green, l’attaccante però si trova in posizione di fuorigioco e la rete viene annullata.
All’11 è Marsura a farsi vedere in area avversaria, palla alta sopra la traversa. Un minuto dopo è Vitale ad essere anticipato da Pina. Al 16’ Fabiano sfiora la rete del vantaggio, ma è bravo il numero 0 del Detroit City a stendersi e a mandare in calcio d’angolo.
Al 25’ Lawson dal limite manda alto. Due minuti dopo arriva le rete del vantaggio della squadra di casa messa a segno da Roddy Green, che su una respinta corta di Audero manda la palla in rete.
Al 32’ Il Detroit raddoppia, questa volta ad andare a rete è Elija Rice che batte il numero 1 arancioneroverde raccogliendo una palla servitagli sulla sinistra da Saydee.
Al 39’ viene assegnata una punizione dal limite dell’area a favore del Venezia FC, a battere è Leo Stulac ma la palla viene respinta dalla barriera.
Al 42’ gli arancioneroverdi hanno l’occasione di accorciare le distanze, il tiro in diagonale di Vitale colpisce il palo interno. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo Mlakar manda sulla rete esterna.
Alla ripresa è ancora Mlakar a rendersi pericoloso, al 50’ colpisce ancora una volta l’esterno della rete a portiere battuto.
Al 51’ grande parata di Pina che nega la rete a Vitale. Al 53’ ci prova anche Simone Bentivoglio con un tiro da fuori area che finisce di poco a lato.
Al 62’ Mlakar manda alto.
Al 64’ il Detroit rimane in 10 per un fallo di Tyler ai danni di Bentivoglio che viene a sua volta ammonito al 71’.
Al 78’ è ancora Mlakar a mettersi in evidenza e a provare a riaprire la partita, la sua conclusione però sfiora l’incrocio dei pali. All’86’ Bentivoglio batte una punizione centrale e Pina respinge coi pugni.
All’88’ grande occasione per Fasan che calcia bene, ancora una volta è bravo Pina a deviare coi piedi in calcio d’angolo.
Al termine della partita mister Inzaghi ha rilasciato una breve intervista: “ si è trattato di un buon test, il risultato oggi contava poco. La preparazione è iniziata da poco, il campo non era dei migliori ma i miei ragazzi hanno avuto comunque modo di mettere minuti sulle gambe. Ora rientriamo a Sappada, per completare la seconda parte di ritiro, arricchiti da una bella esperienza internazionale che ha contribuito a consolidare il gruppo.”

Formazioni:
Venezia FC: Emil Audero (1’st Guglielmo Vicario), Vittorio Fabris, Francesco Cernuto, Matteo Bruscagin, Nicolò Simeoni (1’ st Giuseppe Zampano), Alberto Acquadro (1’ st Evans Soligo), Leo Stulac (1’ st Simone Bentivoglio), Mattia Vitale (16’S st Alex Geijo), Gianni Fabiano (37’ st Nicola Fasan), Jan Mlakar, Davide Marsura (1’ st Marcello Falzerano).
A disposizione: Emanuele Cigagna, Filippo Serena, Marco Pinato.
Allenatore: Filippo Inzaghi
Detroit City FC primo tempo: Fernando Pina, Seb Harris, Stephen Carroll, Shawn Lawson, Cyrus Saydee (33’ pt George Chomakov), Bakie Goodman, Dave Edwardson, Roddy Green, Zach Schewee, Elijah Rice, Troy Watson
Detroit FC secondo tempo: Fernando Pina, Omar Sinclair, Kervin Kenton (37’st Dylan Waugaman), Zach Bock, Greg Janicki, Adam Spinks, Tyler Moorman, David Dwaihy, Mauricio Castorino, Jordan Tyler, Jeff Adkins.
Allenatore: Ben Pirmann
Note: 
Pubblico pagante: 5.418

Spezia, Giani fa il punto della situazione

Terzo giorno di lavori in terra pontremolese per la truppa di mister Gallo e tocca a Nicolas Giani, uno dei volti nuovi, fare il punto della situazione: “Stiamo lavorando bene, assimilando i dettami del mister e costruendo un bel gruppo, quindi possiamo dirci soddisfatti di questo avvio.
Abbiamo già iniziato a lavorare sulla difesa, d’altronde alla base di una squadra forte c’è una difesa solida e visto che anche negli altri reparti ci sono giocatori forti, credo che un nostro gol possa arrivare in qualsiasi momento; importante continuare a lavorare come stiamo facendo in questi giorni per conoscere sempre meglio i compagni e affinare l’intesa.
Mi piace lavorare con il pallone tra i piedi, è un modo differente di svolgere il lavoro atletico, ma non per questo meno faticoso; lavoro quotidiano intenso, i ritmi sono sempre sostenuti e, ripeto, sono molto soddisfatto del quanto svolto fino ad oggi: la strada è quella giusta”.