Ritiro in Trentino per il Benevento

Una nuova stagione è alle porte e il Benevento Calcio targato  2019/20 è pronto a tornare a lavoro in vista del prossimo Campionato Serie BKT. Il romitaggio estivo dei giallorossi si svolgerà in Trentino e si articolerà in due fasi. Dal 7 al 20 luglio, quartier generale della truppa di mister Inzaghi sara’ l’Hotel Corona di Pinzolo. Dal 21 al 31 luglio la preparazione proseguirà presso le strutture dell’Hotel Catinaccio Rosengarten di Moena.  Durante il periodo di ritiro, gli stregoni  saranno impegnati nelle seguenti gare amichevoli:

11 Luglio 2019, ore 17:30 – PINZOLO (TN): Benevento-ACD Pinzolo Valrendena

16 Luglio 2019, ore 17:30 – PINZOLO (TN): Benevento-Las Vegas

20 Luglio 2019, ore 17:30 – MOENA (TN): Fiorentina-Benevento

26 Luglio 2019 – Amichevole da definire

31 Luglio 2019, ore 17:30 – ROVERETO (TN): Benevento-Cittadella

 

Il Pisa in ritiro a Storo-Valle del Chiese

Per il quarto anno consecutivo il Pisa Sporting Club sarà ospite di Storo-Valle del Chiese, nell’ambito turistico del Trentino posto tra il lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta, per svolgere la preparazione precampionato (17-29 luglio).

A presentare l’inizio di questa nuova avventura, questa volta da ‘Cadetti’, il Presidente Giuseppe Corrado assieme a Diego Decarli in rappresentanza di tutte le realtà che hanno permesso il rinnovarsi di questa partnership Consorzio Turistico valle del Chiese, Comune di Storo, Bim Valle del Chiese, Calcio Chiese, Pro Loco locali e Trentino marketing

Dopo i giorni tradizionalmente riservati ai test e alle visite mediche il gruppo nerazzurro partirà mercoledì 17 luglio per raggiungere il Trentino e le strutture ormai ben conosciute dagli sportivi pisani che nel corso degli anni hanno seguito la squadra nei primi passi di ogni nuova stagione agonistica. Tutta la parte agonistica sarà dunque svolta sul campo dello Stadio Grilli di Storo, dotato di spogliatoi altamente confortevoli, area press e hospitality, pista d’atletica e palestra attrezzata, mentre il quartier generale sarà stabilito presso l’Hotel Castel Lodron che ospiterà calciatori e staff

Nei prossimi giorni verrà ufficializzato il calendario delle amichevoli, mentre sono già sicuri gli appuntamenti di contorno che si svilupperanno nei due weekend che il Pisa trascorrerà in Valle del Chiese. Primo tra tutti l’esposizione della Coppa Promozione in B che sarà coordinata come sempre dall’Associazione Cento e poi le molte attività collaterali a disposizione dei tifosi che saliranno in Trentino: quelli sportive (parapendio a coppie, canyoning, kite surf, Sup, mountain bike, trekking, boulder…), di cultura (con i forti austroungarici, musei etnografici, palazzi e castelli storici), di gastronomia (dalla polenta ai appetitosi formaggi di malga, qui chiamati Formai da Mont), quelle dedicate alla famiglia (dai bagni nelle acque Bandiera blu dei laghi di Idro e Roncone alle pedalate sulla ciclabile, dalle facili escursioni nelle malghe al relax nelle valli di Fumo e Breguzzo o nella piana di Boniprati sino alla scoperta di Bondone con Castel San Giovanni recentemente inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia). Senza dimenticare la Guest Card che consentirà agli ospiti in vacanza in Valle del Chiese di usufruire di sconti e di agevolazioni sul piano delle proposte turistiche.

 

Fonte immagine: www.pisachannel.tv

Lo Spezia in ritiro a Sarnano

Grazie alla collaborazione con Media Sport Event, saranno le Marche ad ospitare la preparazione estiva degli uomini di mister Vincenzo Italiano, in vista della stagione sportiva 2019/2020.

Il borgo di Sarnano, suggestiva località che sorge nel cuore dei Monti Sibillini a 539 m s.l.m., è infatti pronto a diventare la base operativa delle Aquile in vista della prossima stagione sportiva, ospitando i bianchi dal 14 al 29 luglio, dopo i primi due giorni dedicati a test e visite mediche che si svolgeranno il 12 ed il 13 luglio in riva al Golfo dei Poeti.

Definite anche le date di alcune amichevoli che si disputeranno:

– 20 luglio ore 18:00, Sarnano VS SPEZIA, C.S. “Mauro Maurelli” (Sarnano);

– 23 luglio amichevole da definire;

– 27 luglio amichevole da definire;

– 30 luglio ore 20:30, Perugia VS SPEZIA, Stadio “Renato Curi” (Perugia).

Il 21 Luglio il Pordenone inizia con la Spal

Il Pordenone si radunerà sabato 13 luglio al centro sportivo De Marchi e dal 14 al 27 si allenerà ad Arta Terme, tradizionale sede del ritiro estivo.

La prima amichevole ufficiale è in programma domenica 21 luglio con la Spal al Polisportivo Comunale “Maurizio Siega” di Tarvisio. Calcio d’inizio alle ore 17.

Al campo sportivo Zuliani di Arta Terme la squadra di mister Tesser lavorerà al ritmo di due sedute giornaliere (salvo variazioni). Giovedì 18 disputerà una partitella di allenamento con il Bordano.

Juve Stabia in ritiro a Rivisondoli

Prenderà il via lunedì 15 luglio la stagione 2019/2020 della S.S. Juve Stabia, che vedrà le vespe ai nastri di partenza del  campionato di serie cadetta.

In quella data è previsto  il raduno a Castellammare di Stabia, dove i gialloblù svolgeranno  test atletici e visite mediche, per poi partire, mercoledì 17 luglio alla volta di Rivisondoli, località abruzzese, che, fino  al 31 luglio, sarà la sede del romitaggio estivo degli uomini di mister Caserta.

Il quartier generale delle vespe è fissato presso l’hotel Victoria.

Gli allenamenti si svolgeranno presso lo stadio comunale di Rivisondoli.

La Salernitana in ritiro a San Gregorio Magno

Prenderà ufficialmente il via giovedì 11 luglio la nuova stagione della Salernitana. I granata si sottoporranno a una tre giorni di test atletici e visite mediche in città. A partire da lunedì 15 luglio la squadra partirà alla volta di San Gregorio Magno dove resterà in ritiro fino al 30 luglio.

 

Fonte immagine: www.ussalernitana1919.it

Il Pordenone in ritiro dal 14 al 27 Luglio

Arta Terme anche nell’estate 2019, dal 14 al 27 luglio, sarà la sede del ritiro del Pordenone Calcio.

La squadra neroverde preparerà in Carnia il primo storico campionato di serie BKT.

I ramarri, come ormai da tradizione, alloggeranno al Grand Hotel Gortani, allenandosi al campo sportivo Zuliani (località Fonte Pudia). Il ritiro ha il patrocinio di PromoTurismo FVG e la collaborazione del Comune di Arta Terme.

Il Perugia in ritiro a Pietralunga

Conclusa la pausa estiva, la prima squadra dell’A.C. Perugia Calcio si prepara ad affrontare il campionato 2019/2020. Domenica 14 luglio i Grifoni si ritroveranno presso il centro sportivo di Pian di Massiano dove per due giorni saranno effettuate le prime sgambature insieme alle visite mediche. Mercoledì 17 luglio la squadra si trasferirà a Pietralunga per la prima fase del ritiro.

I biancorossi metteranno benzina nelle gambe non solo con gli allenamenti ma anche con alcune amichevoli:

Domenica 21 luglio: amichevole contro squadra locale.

Mercoledì 24 luglio: amichevole contro squadra dilettante.

Sabato 27 luglio: amichevole con il Cesena.

Martedì 30 luglio: amichevole contro lo Spezia allo stadio Renato Curi.

Eventuali aggiornamenti e variazioni al programma verranno comunicati tramite il sito web della società.

La Virtus Entella in ritiro a Sappada

La Virtus Entella comunica di aver scelto Sappada, in provincia di Udine, come sede del ritiro estivo 2019-20.
La preparazione pre-campionato della squadra di mister Boscaglia si svolgerà dal 16 luglio, giorno del ritrovo in alta quota e terminerà il 2 agosto. Saranno in programma quattro amichevoli.
“Siamo particolarmente contenti di aver scelto Sappada quale nuova sede del nostro ritiro estivo – sottolinea il direttore generale Matteo Matteazzi – l’accordo è stato trovato con grande facilità. Si tratta di una località dagli standard qualitativi molto elevati come testimoniato dalle scelte fatte in passato da club importanti anche di serie A come Cagliari, Torino Venezia e Palermo”.
Nel paese friulano(che si trova ad un’altitudine di 1.245 m) l’Entella avrà a completa disposizione le strutture sportive comunali e l’albergo Valgioconda. Inoltre lo staff tecnico e i giocatori potranno concedersi passeggiate e dedicarsi ad attività ricreative nella meravigliosa cornice delle Dolomiti. Condizioni favorevoli negli alberghi anche per quei tifosi che vorranno trascorrere qualche giorno nel paese incastonato nelle Dolomiti bellunesi e seguire da vicino la squadra biancoceleste.

Ritiro alle Terme di Comano per il Chievo

 In attesa di ufficializzare il giorno di ritrovo della Prima squadra, la società gialloblù comunica la scelta delle Terme di Comano, per lo svolgimento del ritiro estivo della Prima squadra, dall’8 al 21 luglio. 

Sarà la prima volta del ChievoVerona nella splendida valle delle Terme di Comano, in provincia di Trento, immersa in un magnifico paesaggio rurale, che vanta 12 mila ettari di bosco, ben 4 riconoscimenti Unesco (la Riserva di Biosfera grazie alla sua biodiversità, le Dolomiti di Brenta e il sito palafitticolo di Fiavè come world heritage e il Parco Adamello Brenta, come Global Geopark), due borghi, Rango e San Lorenzo in Banale,  tra i “Borghi più Belli d’Italia” e due Presidi Slow Food, la Ciuìga del Banale e la Noce del Bleggio.

Una scelta, questa della location estiva, maturata tra i dirigenti gialloblù in tempi brevi, grazie all’offerta realizzata dagli amministratori delle Terme di Comano, che hanno saputo mettere sul piatto una proposta irrinunciabile.

Fonte testo e foto: www.chievoverona.it