Notizie dai ritiri

Sono iniziate, in questi giorni, le stagioni di tante squadre, partecipanti al prossimo campionato di Serie BKT, in partenza per il proprio ritiro.

Sabato 13 è stato il giorno della Cremonese, partita per Molveno dopo il ritrovo di tre giorni prima al proprio centro sportivo, dove i grigiorossi hanno iniziato il lavoro sia con l’attivazione muscolare in palestra che con i primi allenamenti in campo, accolti da un centinaio di sostenitori.

Il giorno seguente, domenica 14, in vista della prossima stagione hanno preso il via le preparazioni di Ascoli, Pescara, Pordenone e Spezia.

I bianconeri di Mister Zanetti hanno raggiunto Cascia nel pomeriggio, dove rimarranno fino al 26 luglio, e hanno svolto un primo allenamento sotto la direzione dello staff tecnico e del preparatore atletico Trentin, con 20 minuti di partitella finale. Il programma prevede una doppia seduta di lavoro quotidiana, al mattino alle 9:00 e al pomeriggio alle 17:00 al Centro Sportivo Magrelli Active.

È iniziata la stagione anche per i biancazzuri, a Palena, in Abruzzo, dove la squadra alloggerà fino al 24. Nella mattinata del primo giorno di ritiro è stato svolto l’allenamento allo stadio comunale “Degli Angeli” con corsa, balzi e esercizi addominali; il lavoro sul campo invece è iniziato durante il secondo giorno di raduno.

Ad Arta Terme arriva la formazione neroverde che rimarrà fino al 27, con in programma un doppio allenamento quotidiano, il primo dedicato alla palestra e nel secondo si vedrà invece la squadra scendere in campo, presso il Campo Sportivo Zuliani.

Ultima squadra ad essere partita per il ritiro domenica è lo Spezia che, dopo i primi due giorni ‘in casa’ sul terreno dell’Intels Training Center ‘B. Ferdeghini’, ha raggiunto la località marchigiana di Sarnano.

Con l’inizio della settimana inizia anche la stagione della Salernitana con il suo primo giorno di lavoro nel ritiro di San Gregorio Magno. Al mattino la formazione guidata da Gian Piero Ventura ha aperto la seduta con un lavoro di attivazione seguito da esercizi atletici e per il possesso palla. I granata sono quindi stati impegnati con ripetute sui 1200m. Nel pomeriggio la squadra è stata invece divisa in due gruppi che hanno lavorato su esercitazioni tattiche per reparto. Le sedute di allenamento mattutine saranno svolte a porte aperte mentre quelle pomeridiane a porte chiuse.

Martedì, invece, è stata la volta della Virtus Entella e del Cosenza. La squadra ligure, guidata da Roberto Boscaglia, getterà le basi per il prossimo campionato nel ritiro di Sappada e la formazione calabrese ha iniziato il raduno presso l’Hotel Europa di Rende. I giocatori da oggi svolgeranno le visite mediche e i test tecnici, in vista di venerdì quando è previsto il trasferimento a San Giovanni in Fiore dove la squadra rimarrà fino al 3 agosto.

Oggi è il giorno di Juve Stabia e Pisa. La squadra toscana parte in giornata per il ritiro a Storo, in Valle del Chiese, dopo che ieri, sul campo del Centro Sportivo “La Palagina”, ha lavorato agli ordini del tecnico Luca D’Angelo nella seduta di avvio di questa lunga fase di preparazione precampionato con una parte atletica, esercizi con il pallone e poi una serie di partitelle su campo ridotto.
In partenza oggi anche la Juve Stabia alla volta di Rivisondoli.

 

Nella foto il raduno del Cosenza Calcio.

Dove vanno in ritiro le squadre del prossimo campionato di Serie BKT

A due mesi dall’avvio della nuova Serie BKT 2019/2020 le squadre partecipanti organizzano la propria preparazione estiva. Le mete scelte per i ritiri estivi si differenziano toccando tutta l’Italia, a partire dal mese di luglio.

Entrambe le squadre venete che affronteranno il campionato soggiorneranno in Trentino. Infatti il Chievo Verona sarà a Comano Terme dall’8 al 21 Luglio mentre il Cittadella alloggerà a Lavarone a partire dal 21 luglio fino al 3 agosto.

Ma non si tratta delle uniche ad aver scelto le valli in provincia di Trento come meta del proprio ritiro: a fargli compagnia anche Pisa, Cremonese e Benevento.

Storo ospiterà la squadra toscana dal 17 al 29 luglio, Molveno sarà la sede della squadra lombarda dal 13 al 27l.  Per il Benevento, invece, sono 2 le tappe trentine: prima a Pinzolo e in seguito a Moena, il tutto a partire dal 7 luglio fino alla fine del mese.

Rimanendo nel nord Italia, due società hanno optato per il Friuli Venezia Giulia. La Virtus Entella si allenerà a Sappada, in provincia di Udine, dal 16 luglio al 2 agosto. Invece il Pordenone giocherà “in casa” ad Arta Terme dove si tratterrà dal 14 al 27 luglio.

A seguire l’esempio dei neroverdi anche altre società che hanno dunque scelto di prepararsi al prossimo campionato sul proprio territorio.

Il Crotone il 14 luglio si ritroverà per preparare il ritiro a Cotronei, mentre la Salernitana sarà protagonista a San Gregorio Magno, in Campania, dal 15 al 30 luglio.

Nel confinante Lazio, il Frosinone ha organizzato il proprio ritiro a Rieti a partire dal 12 luglio con conclusione il 24.

Il Perugia rimane in Umbria a Pietralunga, un borgo umbro dell’alto Ticino, e si tratterrà dal 17 al 30 luglio. Sempre in Umbria, dal 14 al 26 luglio, si trasferirà l’Ascoli che ha scelto come propria base Cascia.

L’Empoli si ritroverà l’8 luglio e svolgerà la sua preparazione a Casa Azzurri, mentre il Cosenza si allenerà a San Giovanni in Fiore dal 19 luglio al 3 agosto.

Trasferta nelle Marche per lo Spezia che sarà nel Borgo di Sarnano dal 14 al 29 luglio.

In Abruzzo, invece, rimarrà il Pescara che a partire dal 14 luglio trascorrerà due settimane a Palena. La provincia dell’Aquila ospiterà il ritiro della Juve Stabia che ha scelto come destinazione Rivisondoli, dal 17 luglio fino alla fine del mese.

Il Livorno si sposterà a Gubbio per la preparazione estiva dal 14 al 28 luglio.

In via di definizione invece i ritiri delle altre compagini che affronteranno il prossimo campionato cadetto.

 

Cremonese, 8-0 nella prima uscita

Cremonese- Alta Valle Aunania 8-0
Cremonese (1 tempo): Ravaglia; Almici, Bajic, Marconi, Renzetti; Cavion, Pesce, Croce; Castrovilli; Brighenti, Maiorino. All.: Tesser.
Cremonese (2 tempo): Galli; Salviato, Canini, Marconi (29′ Forni), Procopio; Scarsella, Porcari, Belingheri; Perrulli; Scappini, Talamo.
Alta Valle Aunania: Taouti, D. Verber, Zucol, Turri, A. Zucal, M. Verber, S. Zucal, Gabardi, Menghini, Callovini, Youssef (Sono entrati: Brolpasino, Ianes, Covi, Rosati, Mouzouny, Giuliani, Torresani. All: Bellinato.
Arbitro: Lipizer di Verona (assistenti: Pedroni di Schio, Paggiola di Legnago).
Reti: 9′, 16′, 20′ pt Brighenti, 41′ pt Maiorino, 44′ pt Castrovilli, 6′ st Belingheri, 28′ st Scappini, 45′ st Perrulli.
Prima uscita stagionale per la Cremonese che sul campo di Ronzone ha affrontato i dilettanti dell’Alta Valle Aunania, squadra neopromossa in Prima categoria. Un buon test per i ragazzi di Tesser che hanno badato soprattutto a collaudare i meccanismi di gioco in attesa di affinare la condizione atletica. Il risultato finale ha visto prevalere i grigiorossi 8-0, grazie alla tripletta di Brighenti e alle reti segnate da Maiorino, Castrovilli, Belingheri, Scappini e Perrulli.

La Serie B ConTe.it 17/18 scalda i motori: i ritiri delle 22 società

Le 22 squadre della Serie B ConTe.it 2017/18 scaldano i motori. Ultimi giorni di vacanze per calciatori e staff tecnici e poi si ripartirà per la grande avventura del campionato cadetto che, come ogni anno, anche stavolta saprà raccontare favole entusiasmanti e fare appassionare i tifosi insieme al nuovo pallone targato Kappa. Tornano piazze importanti, tante altre si confermano, tutte con l’obiettivo di far bene. E, come sempre, il via ufficiale partirà con i raduni. Ad aprire le danze sarà il Venezia che svolgerà un doppio ritiro: la prima fase dall’8 al 16 luglio a Sappada (Bl) e poi, sempre a Sappada dal 23 luglio al 4 agosto. In mezzo un blitz a Detroit.

Seguono a ruota Brescia, Cesena, Cremonese, Empoli, Novara, Pescara e Ternana il 10 con il raduno accompagnato poi dalla partenza per le località scelte per il preseason. I lombardi svolgeranno la preparazione dal 10 al 31 luglio proprio a Brescia, così come il Novara che rimarrà in città. Stesso periodo (10-31 luglio) per la Ternana che andrà a Norcia mentre l’Empoli ha scelto il Centro Sportivo di Monteboro, a Brusciana, per preparare al meglio la nuova stagione. La Cremonese invece, dopo il raduno del 10, partirà alla volta di Ronzone (Tn) il 13 e ci resterà fino al 28. Il Cesena conferma Acquapartita come location nel periodo compreso tra il 12 ed il 26 di questo mese. Il Pescara svolgerà, così come il Venezia, una doppia preparazione: dal 10 al 25 a Rivisondoli (Aq) e poi dal 29 luglio al 7 agosto a Palena (Ch).

L’11 luglio al centro di Follo si radunerà lo Spezia che poi si sposterà dal 17 al 29 a Pontremoli (Ms).  Il 12 invece si riaccendono i motori di Bari, Carpi, Salernitana e Palermo. Gli emiliani saranno poi ospiti di Fai della Paganella, in Trentino, dal 16 al 28 luglio mentre i campani dal 15 al 30 luglio a Roccaporena (Pg). Andrà sui monti austriaci invece la squadra di Tedino, a Bad Kleinkirchheim, dal 12 al 23. Non troppo distante il che Bari ha scelto Bedollo (Tn), dal 12 al 29.

Il 13 luglio è invece la data di Avellino e Foggia. Gli irpini andranno poi a Cascia nello stesso periodo in cui anche l’Ascoli sarà nella stessa località perugina: dal 16 al 31 (con i marchigiani che però si raduneranno ad Ascoli il 14). I pugliesi invece spenderanno le ultime due settimane (15-30 luglio) a Castel di Sangro (Aq).

Per la Pro Vercelli la stagione inizia il 14 luglio con il raduno in città e, dopo 2 giorni di visite mediche, si ripartirà alla volta di Cantalupa (To) per starci fino al 30. Il 17 parte anche il Perugia con destinazione Pergine Valsugana (Tn) dove i ragazzi di Giunti resteranno fino al 29.

In Trentino ci sarà anche la Virtus Entella che ha scelto Brentonico (Tn) dal 15 al 30 luglio.

A chiudere il quadro ci sono Cittadella, Frosinone e Parma. I veneti resteranno in città dal 18 al 22 per poi spostarsi a Lavarone (Tn) dove soggiorneranno fino al 6 agosto. I ciociari invece saranno a Terminillo (Ri) dal 19 al 30 luglio. Infine il Parma, che preparerà la nuova stagione dal 20 luglio al 3 agosto a Pinzolo (Tn).