Baroni dirigerà la prosecuzione di Lecce-Ascoli

Sarà Niccolò Baroni a dirigere la prosecuzione di Lecce-Ascoli, in programma sabato 23 marzo alle 18, e valevole per la 3a giornata di ritorno della Serie BKT iniziata il giorno 1 febbraio e sospesa dopo un minuto a causa dell’infortunio occorso a Manuel Scavone.

Leggi le designazioni complete.

Lecce-Ascoli verrà proseguita il 23 marzo

La gara tra Lecce e Ascoli, valevole per la 3a giornata di ritorno, in programma lo scorso 1 febbraio e interrotta dopo 4 secondi a causa dell’infortunio di Manuel Scavone, verrà proseguita il 23 marzo con inizio alle ore 18.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Carpi e Venezia non sfondano: al Cabassi finisce 0-0

E’ terminata con un pareggio a reti bianche la sfida del Cabassi con vista playoff tra Carpi e Venezia. I veneti salgono così a 50 punti, difendendo l’ottavo posto mentre gli emiliani avanzano a 48. Nella prima frazione l’undici di Inzaghi si fa notare a metà tempo con due occasioni ravvicinate di Garofalo e Litteri: entrambi però non inquadrano lo specchio della porta. Il Carpi aumenta i ritmi nella ripresa e va a un passo dal vantaggio al 24′ con Brosco, che sugli sviluppi di un corner salta più in alto di tutti ma non trova la porta. Il finale è tutto di marca emiliana con una chance per Garritano ed una per Poli ma il risultato non si schioda dallo 0-0.

Nella foto La Presse un contrasto tra Pachonik e Falzerano.

Vajushi illude, Nenè e Cissè ribaltano tutto: Avellino-Bari è 1-2

Prosegue il momento difficile dell’Avellino che cade 2-1 in casa contro un Bari lanciatissimo nella corsa playoff incassando la terza sconfitta nelle ultime cinque partite. I pugliesi invece salgono a 53 punti in classifica portandosi momentaneamente al quarto posto in solitaria. La squadra di Grosso parte bene e crea due limpide palle gol al 5′ con Improta e all’11’ con Galano. Poco dopo la mezz’ora, alla prima vera occasione, sono i padroni di casa però a sbloccare il risultato. Vajushi con una conclusione a giro fredda Micai e fa gioire il Partenio-Lombardi. Il Bari continua a sprecare sotto porta e al 43′ Nenè di testa manca il pari. I galletti in avvio ripresa sfiorano il pareggio con due tentativi di Henderson, nel mezzo c’è anche spazio per il mancato raddoppio di Asencio. Alla fine però gli ospiti riescono a trovare il gol con un colpo di testa in tuffo di Nenè. Il Bari non si accontenta, spreca con Improta e Basha, ma in pieno recupero passa e fa bottino pieno. Tello serve Cissè, che si coordina bene e con una conclusione a giro segna il gol vittoria.

Nella foto La Presse il gol di Cissè.

L’Empoli allunga ancora: Foggia espugnata

L’Empoli continua la sua corsa verso la promozione grazie anche al 3-0 in casa del Foggia nel recupero della 29/a giornata della Serie B ConTe.it e vola a +8 sul Frosinone secondo, centrando il quinto successo consecutivo in campionato. I pugliesi invece cadono dopo il successo sulla Pro Vercelli. I padroni di casa partono bene ma al 17′ sono gli ospiti ad andare in vantaggio con un bel gol di Zajc che approfitta di un appoggio errato di Agazzi su Mazzeo. L’undici di Stroppa sfiora il pari in due occasioni con Nicastro e con Mazzeo ma la mira è errata. Dalla parte opposta il più pericoloso è Caputo che viene murato da Guarna. Nella ripresa al 9′ Rodriguez solo davanti a Guarna raddoppia sull’errore di Martinelli. Il Foggia ci prova ma presta il fianco al contropiede toscano e al 41′ incassa il tris da parte di Caputo, bravo ad avventarsi sulla respinta di Guarna dopo il tiro dal limite di Brighi.

Nella foto La Presse Rodriguez, in gol allo Zaccheria.

Il Perugia infila la terza, Brescia battuto

Dopo Palermo e Frosinone, il Perugia stende anche il Brescia nel recupero della settima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it con un 2-0 meritato per quanto visto in campo.

Nel pre gara è stato ricordato lo sfortunato calciatore Davide Astori con un minuto di raccoglimento e con le squadre in campo con il lutto al braccio.

Il Brescia prova subito a spaventare i padroni di casa con una palombella beffarda intercettata da Leali, attento nell’occasione. Subito dopo però esce fuori la squadra umbra che trova il vantaggio con Cerri, rapido ad insaccare una corta respinta della retroguardia lombarda sugli sviluppi di un corner, al minuto 14. Passano 5 minuti ed è Di Carmine a sfiorare il raddoppio con una rasoiata che si stampa sul palo mentre il tap in di Pajac finisce alto sopra la traversa.

Nella ripresa ci si aspetta la reazione delle rondinelle ed invece è il Perugia a raddoppiare con Samuel Di Carmine, bravo ad insaccare un cross al bacio di Mustacchio al 7° minuto. A metà della ripresa spazio anche per Diamanti che fa così il suo esordio con la maglia del grifone, tornando a giocare in B dopo 9 anni.

Nel finale ci prova il Brescia ma prima Caracciolo e poi Bisoli non riescono a centrare il bersaglio grosso e la gara termina sul 2-0 con il Perugia che vola in zona playoff.

Nella foto La Presse l’esultanza di Cerri.

Cesena-Pro Vercelli sfida salvezza, Perugia e Brescia a caccia di continuità

Si recuperano oggi, rispettivamente alle 18 ed alle 18,30, le sfide tra Perugia e Brescia e tra Cesena e Pro Vercelli, valevoli per la settima giornata di ritorno e rinviate a causa del maltempo che ha reso inagibili gli impianti sportivi.

Al Curi va in scena un match tra due squadre in forma che cercano conferme per dare una svolta al proprio campionato, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi invece ci sarà una vera e propria sfida salvezza con le squadre distanziate di 4 punti anche se i piemontesi hanno disputato una gara in meno dei romagnoli.

Breda potrebbe dare una chance a Diamanti, finalmente pronto dopo il periodo d’ambientamento, magari a gara in corso visto che davanti dovrebbero essere confermati Cerri e Di Carmine. La risposta di Boscaglia è affidata al solito Caracciolo, vertice offensivo nel 4-2-3-1 con Spalek-Torregrossa-Embalo di supporto.

Nella sfida tra Cesena e Pro Vercelli Castori dovrebbe affiancare Dalmonte all’intoccabile Jallow, match winner al Picco, mentre in difesa Esposito e Scognamiglio dovrebbero essere i centrali. Grassadonia invece rilancia Paghera in mezzo al campo e si affida a Morra-Reginaldo tandem di punta.

Probabili formazioni:

Arbitro: Sacchi di Macerata.

Diffidati: Bianco, Colombatto, Volta (Perugia), Meccariello (Brescia).

Squalificati: Gastaldello (Brescia).

 

Arbitro: Chiffi di Padova.

Diffidati: Esposito, Donkor, Laribi, Suagher (Cesena), Vives (Pro Vercelli).

Squalificati:

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata tra Brescia e Perugia.

Stasera la prosecuzione di Ternana Unicusano-Brescia

Verrà terminata questa sera al Liberati Ternana Unicusano-Brescia. Si ripartirà dal 71°,  minuto in cui l’acquazzone che ha colpito la città umbra lo scorso 19 settembre ha costretto il signor Martinelli alla sospensione del match. Entrambe cercano punti per rinsaldare una classifica sicuramente più sorridente alle rondinelle, vittoriose contro il Brescia nello scorso turno, rispetto agli umbri che sono in penultima posizione al pari della Pro Vercelli.

Pochesci dovrebbe preferire Sala e Bleve in porta vista l’assenza del Nazionale Plizzari mentre in avanti ci dovrebbero essere Montalto ed Albadoro supportati da Carretta e Tiscione. Boscaglia invece deve fare a meno di Caracciolo, rimpiazzato da Ferrante, e di Ndoj in cabina di regia: al suo posto ci sarà Martinelli.

L’ultimo precedente in Umbria vede i padroni di casa vittoriosi grazie alla rete di Palombi mentre per risalire ad una vittoria ospite bisogna andare a ritroso di 4 anni: un 1-2 con reti di Antenucci, Mitrovic e Di Cesare.

Arbitra il match il signor Martinelli di Roma. Fischio d’inizio alle ore 20.30

Probabili formazioni:

Ternana Unicusano (4-3-1-2): Sala, Signorini, Gasparetto, Valjent, Varone, Defendi, Paolucci, Tiscione, Carretta, Montalto, Albadoro. All. Pocheschi.

Brescia (3-5-2): Minelli, Gastaldello, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Martinelli, Machin, Furlan, Rinaldi, Ferrante. All. Boscaglia.

Arbitro: Martinelli.

 

Foto La Presse

 

Ternana Unicusano-Brescia proseguirà il 3 ottobre

La gara tra Ternana Unicusano e Brescia, valevole per il quinto turno della Serie B ConTe.it, inizialmente in programma lo scorso 19 settembre ed interrotta al 19° minuto per l’acquazzone che si è abbattuto sulla città umbra che ha reso impraticabile il terreno di gioco dello stadio Liberati, proseguirà il prossimo 3 ottobre con inizio alle ore 20.30.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto La Presse l’arbitro Martinelli con i capitani delle squadre verifica l’impossibilità di proseguire il match.