Brescia-Virtus Entella e Pro Vercelli-Perugia chiudono il 29° turno

Si chiuderà oggi alle 18, con i match tra Brescia e Virtus Entella e tra Pro Vercelli e Perugia, l’ottavo turno di ritorno della Serie B ConTe.it.

Due punti separano in classifica lombardi e liguri con le rondinelle che vogliono evitare di essere risucchiate in zona playout mentre i ragazzi di Aglietti, caduti contro il Palermo dopo due vittorie di fila, cercano punti per lasciare la zona calda. Boscaglia dovrebbe puntare sul consueto 4-2-3-1 con Caracciolo terminale offensivo supportato da Spalek-Torregrossa-Bisoli.

Dall’altra parte la Virtus Entella dovrebbe scendere in campo con il 3-5-2 con ballottaggio tra La Mantia ed Aramu per il posto in attacco al fianco di De Luca.

Ha bisogno di punti salvezza anche la Pro Vercelli che però se la dovrà vedere contro una delle squadre più in forma del torneo, quel Perugia in serie positiva da 8 turni. Grassadonia con Vives al centro del campo mentre in avanti Morra sembra favorito su Rovini come partner di Reginaldo. Per Breda pochi cambi con Di Carmine e Cerri titolari e Germoni al posto di Pajac sulla corsia di sinistra.

Ad arbitrare i match ci saranno il signor Marini di Roma (Brescia-Virtus Entella) ed il signor Abbattista di Molfetta (Pro Vercelli-Perugia).

Nella foto La Presse Alberto Cerri.

Gli arbitri dei recuperi dell’ottava di ritorno

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per i recuperi dellottava giornata di ritorno della Serie B ConTe.it:

Foggia-Empoli Ghersini

Avellino-Bari Rapuano

Carpi-Venezia Saia

Parma-Palermo Marinelli

Brescia-Virtus Entella Marini

Pro Vercelli-Perugia Abbattista

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse l’arbitro Abbattista.

Bari-Spezia e Pescara-Carpi in campo oggi per i recuperi della 28a giornata

Si concluderà stasera (fischio d’inizio alle 18) la 7a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it con gli ultimi due recuperi delle gare non disputate a causa delle avverse condizioni climatiche che hanno portato le autorità locali ad impedire l’accesso agli impianti sportivi.

Bari-Spezia (stadio San Nicola)

Il Bari riceve uno Spezia reduce dal pareggio interno contro la Ternana Unicusano per provare ad allungare la striscia di risultati utili consecutivi che vede i galletti imbattuti da 4 turni. Non sarà però facile contro un avversario che negli ultimi anni ha sempre messo in difficoltà i pugliesi: l’ultima vittoria biancorossa risale infatti al 6 settembre 2015, un pirotecnico 4-3, che fu deciso da una doppietta di Maniero nel secondo tempo. Piccola curiosità: in quel match, il gol del momentaneo 2-3 fu siglato dal brasiliano Nenè, all’epoca calciatore dei liguri ed oggi alla corte di Grosso. Da allora le due squadre si sono sfidate 4 volte (1 sola al San Nicola con pareggio per 1-1) con un bilancio di due vittorie spezzine e due pareggi.

Padroni di casa che dovrebbero confermare il 4-3-3 con Nenè terminale offensivo supportato da Galano ed Improta. Risposta di Gallo affidata a Granoche e Forte di punta con Ammari rilanciato dal primo minuto nel ruolo di trequartista.

Probabili formazioni:

Arbitro: Fourneau di Roma.

Diffidati: Improta, Petriccione (Bari), Bolzoni, De Col, Giani, Terzi (Spezia).

Squalificati:

Pescara-Carpi (stadio Adriatico-Cornacchia)

Va a caccia dei primi punti sulla panchina del Pescara Massimo Epifani che affronta un Carpi in astinenza da successo dal 3 febbraio scorso. Padroni di casa che vogliono tornare a vincere per evitare di essere risucchiati nella parte bassa della classifica e provare la rincorsa ai playoff. Stesso obiettivo per gli emiliani che con un successo andrebbero a soli due punti dall’ottavo posto. Nell’ultimo match disputato all’Adriatico, il 25 ottobre 2014, fu netta l’affermazione ospite con un 5-0 targato Concas, Letizia e Mbakogu. L’ultima vittoria biancazzurra tra le mura amiche risale invece al 30 novembre 2013, ancora tanti gol per il 4-2 finale.

Piccola curiosità: negli ultimi 3 precedenti ufficiali il fattore casa è stato sempre sfatato. 2 volte il Pescara a vinto a Carpi ed una volta gli emiliani si sono imposti in Abruzzo.

Per quanto riguarda le formazioni, Epifani passa al 3-5-2 con Pettinari e Mancuso tandem offensivo. In difesa spazio per Fornasier, Coda e Perrotta. Risponde Calabro con il consueto 4-4-2 con Malcore partner di Melchiorri in attacco. Verna e Giorico la coppia di centrali a centrocampo.

Probabili formazioni:

Arbitro: Serra di Torino.

Diffidati: Bovo, Carraro (Pescara), Brosco, Mbakogu, Mbaye, Pasciuti (Carpi).

Squalificati: Valzania (Pescara).

Nella foto La Presse Fabio Grosso.

Cesena-Pro Vercelli sfida salvezza, Perugia e Brescia a caccia di continuità

Si recuperano oggi, rispettivamente alle 18 ed alle 18,30, le sfide tra Perugia e Brescia e tra Cesena e Pro Vercelli, valevoli per la settima giornata di ritorno e rinviate a causa del maltempo che ha reso inagibili gli impianti sportivi.

Al Curi va in scena un match tra due squadre in forma che cercano conferme per dare una svolta al proprio campionato, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi invece ci sarà una vera e propria sfida salvezza con le squadre distanziate di 4 punti anche se i piemontesi hanno disputato una gara in meno dei romagnoli.

Breda potrebbe dare una chance a Diamanti, finalmente pronto dopo il periodo d’ambientamento, magari a gara in corso visto che davanti dovrebbero essere confermati Cerri e Di Carmine. La risposta di Boscaglia è affidata al solito Caracciolo, vertice offensivo nel 4-2-3-1 con Spalek-Torregrossa-Embalo di supporto.

Nella sfida tra Cesena e Pro Vercelli Castori dovrebbe affiancare Dalmonte all’intoccabile Jallow, match winner al Picco, mentre in difesa Esposito e Scognamiglio dovrebbero essere i centrali. Grassadonia invece rilancia Paghera in mezzo al campo e si affida a Morra-Reginaldo tandem di punta.

Probabili formazioni:

Arbitro: Sacchi di Macerata.

Diffidati: Bianco, Colombatto, Volta (Perugia), Meccariello (Brescia).

Squalificati: Gastaldello (Brescia).

 

Arbitro: Chiffi di Padova.

Diffidati: Esposito, Donkor, Laribi, Suagher (Cesena), Vives (Pro Vercelli).

Squalificati:

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata tra Brescia e Perugia.

I recuperi delle gare della 7a giornata

Sono stati decisi dalla Lega B, sulla base degli anticipi e posticipi già calendarizzati nelle scorse settimane, i recuperi delle quattro gare rinviate martedì scorso a causa del maltempo e valide per la 7a giornata della Serie B ConTe.it. Si giocherà martedì 6 e 13 marzo alle ore 18, ad eccezione di Cesena-Pro Vercelli, in programma alle 18,30.

 

Leggi il Comunicato ufficiale

Leggi il Comunicato ufficiale su Cesena-Pro Vercelli.