La Mantia il più determinante, Boultam e la cooperativa Cremonese

E’ Andrea La Mantia il calciatore più determinante della Serie BKT 2018/19 fino a questo momento. Il calciatore del Lecce, in gol contro il Carpi, ha portato 10 punti ai salentini grazie ai suoi gol. C’è poi anche Boultam che, appena entrato, ha trovato il gol vittoria contro il Crotone confermando un trend che vede i grigiorossi andare in gol con ben 10 calciatori diversi. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:

10 Ancora 3 punti targati Andrea La Mantia. Adesso la punta del Lecce è il giocatore più determinante della Serie BKT 2018/19 con 10 punti portati ai giallorossi salentini grazie ai propri gol decisivi.

10 La rete di Reda Boultam, che ha riportato alla vittoria la Cremonese, ha portato a 10 i marcatori grigiorossi, quarta squadra del torneo cadetto 2018/19 a raggiungere la doppia cifra per numero di giocatori diversi andati in gol.

9 Situazione difficile nei secondi tempi per il Padova: i biancoscudati hanno perduto 9 punti in 14 giornate nelle riprese rispetto ai risultati del 45’, figurando come la squadra cadetta che spreca maggiormente nei secondi tempi i propri risultati.

Nella foto Andrea La Mantia.

 

Giudice sportivo, 9 calciatori squalificati

Sono 9 i calciatori fermati dal giudice sportivo a margine della 14a giornata della Serie BKT: 3 turni di stop a Bidaoui e Ninkovic, 2 a Colombi, 1 per tutti gli altri.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto di Massimo Felicetti, il difensore del Cittadella Ghiringhelli.

I match report delle gare della 14a giornata

Con il posticipo tra Foggia e Venezia si è chiuso il 14° turno della Serie BKT. Ecco i numeri delle gare nei match report:

Palermo-Benevento

Cittadella-Salernitana

Cosenza-Padova

Cremonese-Crotone

Ascoli-Spezia

Brescia-Livorno

Carpi-Lecce

Perugia-Pescara

Foggia-Venezia

Nella foto di Massimo Felicetti l’esultanza di Strizzolo nel match Cittadella-Salernitana.

Foggia-Venezia chiude la 14a giornata della Serie BKT

Si chiude stasera, alle 21 allo Zaccheria, il 14° turno della Serie BKT con il posticipo Foggia-Venezia. Dopo 4 pareggi consecutivi, i pugliesi vogliono tornare al successo contro un Venezia rinvigorito dal successo contro il Brescia nella scorsa giornata.

I precedenti.

Foggia in gol da 7 partite di fila allo Zaccheria contro il Venezia, per un totale di 11 marcature. Ultimo stop in Foggia-Venezia 0-1 in Serie B, in data 21 giugno 1964. In Puglia sono 11 le partite giocate tra le due squadre con bilancio in favore dei padroni di casa, 5 vittorie rossonere contro le 4 arancioneroverdi. A completare il quadro 2 pareggi. 14 le reti segnate dai pugliesi, 11 dai veneti.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-1-2): Bizzarri, Gerbo, Camporese, Martinelli, Kragl, Busellato, Carraro, Rizzo, Chiaretti, Iemmello, Mazzeo. All. Grassadonia.

Venezia (4-2-3-1): Vicario, Zampano, Domizzi, Modolo, Garofalo, Bentivoglio, Pinato, Suciu, Citro, Di Mariano, Litteri. All. Zenga.

Arbitro: Volpi.

Diffidati: Di Mariano, Domizzi, Modolo (Venezia).

Squalificati: Agnelli (Foggia);Falzerano (Venezia).

La top 11 storica del Foggia.
La top 11 storica del Venezia.

Nella foto Galano.

Cittadella super, la Cremonese batte il Crotone

Cittadella super nel pomeriggio del sabato della quattordicesima giornata della Serie BKT. I veneti battono la Salernitana in uno scontro diretto della parte alta della graduatoria e conquistano il secondo posto in classifica in attesa del match del Pescara, a 3 lunghezze dal Palermo capolista fermato ieri sul pari dal Benevento.

Per i veneti grande protagonista Strizzolo, autore di una doppietta (34′ e 61′) mentre ai campani non basta il momentaneo pareggio di Rosina (49′) visto anche l’immediata rete di Schenetti (53′) che ha riportato avanti i granata di casa praticamente subito.

Arriva in extremis il successo del Cosenza contro il Padova grazie ad una rete di Garritano in pieno recupero. Nel primo tempo gli ospiti erano passati in vantaggio al 27′ con Bonazzoli, freddo dal dischetto così come Baclet, che ha trovato il pari al 59′.

Infine, successo della Cremonese contro il Crotone di Oddo grazie alla mossa vincente di Rastelli che al 73′ inserisce Boultam per sbloccare un match fino a quel momento in perfetto equilibrio, e l’olandese lo premia dopo neanche 30 secondi con un perfetto diagonale che batte Cordaz e condanna i calabresi alla seconda sconfitta consecutiva.

Nella foto di Massimo Felicetti la consegna da parte del Presidente Balata del premio Rispetto-Fair Play al Cittadella.

Fari sul Barbera: c’è Palermo-Benevento

Fari puntati sul Barbera questa sera per il big match che apre la 14a giornata della Serie BKT. In scena infatti ci sarà la capolista, il Palermo, che affronterà la quarta forza del torneo (a parimerito con il Cittadella e con la Salernitana) per una gara che si preannuncia scoppiettante. I siciliani, ancora imbattuti tra le mura amiche, puntano alla fuga sperando nella spinta del proprio pubblico. Di contro però i sanniti cercano la definitiva conferma dopo la vittoria sul Perugia raggiunta in extremis per dimostrare di aver superato il periodo complicato.

I precedenti.

Palermo imbattuto nei 4 precedenti ufficiali al Barbera contro il Benevento: in bilancio 3 successi rosanero ed 1 pareggio con sanniti in gol solo in occasione dell’1-1 di serie C-1, datato 5 settembre 1999, rete di Bertuccelli. L’ultima gara ufficiale prima di oggi risale all’8 ottobre 2000, 2-0 siciliano, sempre in serie C-1.

Cooperativa del gol.

In PalermoBenevento si sfidano le due squadre del torneo cadetto 2018/19 che hanno mandato in rete più giocatori dopo 13 turni, 12 goleador diversi (record assoluto) per i rosanero, 11 per i sanniti. Di fronte anche primo e terzo giocatore più decisivo del torneo: Puscas 9 punti per i siciliani (come il bresciano Donnarumma), Coda 8 per i giallorossi (come Mancuso e Bocalon).

Le probabili formazioni.

In avanti Stellone dovrebbe scegliere la coppia Nestorovski-Puscas, ex di turno così come Brignoli. Entrambi finiti nella storia del club sannita per i loro gol. Storico quello del rumeno, nella finale playoff contro il Carpi, leggendario quello dell’ex portiere giallorosso che ha dato il primo punto nella massima serie ai campani nel match contro il Milan. Sulla trequarti favorito Trajkovski su Falletti mentre sulla corsia di destra è pronto Salvi. Bucchi dovrebbe confermare il 3-5-2 con Asencio-Coda tandem offensivo supportati da Buonaiuto e Letizia sulle corsie esterne e Bandinelli-Viola-Tello a completare il pacchetto del centrocampo.

Palermo (4-3-1-2): Brignoli, Salvi, Bellusci, Rajkovic, Aleesami, Murawski, Jajalo, Haas, Trajkovski, Nestorovski, Puscas. All. Stellone.

Benevento (3-5-2): Montipò, Volta, Billong, Di Chiara, Letizia, Tello, Viola, Bandinelli, Buonaiuto, Coda, Asencio. All. Bucchi.

Arbitro: Abbattista.

Diffidati: Jajalo (Palermo), Bandinelli, Volta (Benevento).

Squalificati:

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Nella foto l’attaccante del Palermo Nestorovski.

Cosenza, Braglia: “servirà intelligenza”

Il tecnico rossoblù Piero Braglia è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Cosenza – Padova. Queste le sue dichiarazioni: «E’ giusto che ci sia l’euforia tra i tifosi. E’ una partita molto difficile comunque, contro una squadra che ha vinto su un campo insidioso come quello di Ascoli. Ha un signor allenatore come Foscarini e dobbiamo prenderli con le molle. Credo che nel calcio devi portare rispetto a chi si è meritato sul campo certi successi, sulla formazione iniziale ho ovviamente dei dubbi. L’importante è che l’atteggiamento della squadra sia quello di Crotone, per iniziare a fare un cammino diverso. Con Baclet ho un rapporto molto schietto, credo che un’ora di gioco alla grande possa reggerla. Allan però non si deve accontentare di uno spezzone di partita giocato a mille, deve dimostrare di essere un giocatore completo. Non ho mai visto nello spogliatoio i ragazzi non convinti di non potercela fare e questo fa ben sperare. Vincere ci permetterebbe di recuperare terreno sulle altre squadre. La mini crisi che sta passando il Padova l’abbiamo passata noi, i veneti finora hanno giocato molto meglio fuori casa. Dovremo giocare con grande intelligenza e la giusta dose di cattiveria. E’ una partita difficile, mi auguro che i tifosi ci siano e ci aiutino alla grande come hanno sempre fatto. Non bisogna essere presuntuosi, aver vinto una partita non significa nulla. Se falliamo facciamo un passo indietro e ci rimettiamo a piangere. A me è sempre piaciuto giocare un calcio più offensivo, se copri il campo bene puoi permettertelo, basta che ci sia corsa e sacrificio. L’obiettivo del Cosenza è la salvezza, per cui partite del genere sono molto importanti. Sulle qualità dei singoli sto cercando di costruire un gioco. Spero sia la strada giusta ma io ci credo».

Fonte: www.ilcosenza.it

Ascoli, Vivarini: “abbiamo bisogno di far punti”

A poco più di ventiquattr’ore dal match di campionato con lo Spezia, Mister Vivarini ha parlato così in conferenza stampa prima dell’allenamento di rifinitura:

“Oggi svolgiamo l’ultimo allenamento, abbiamo qualche fastidio, Ardemagni ieri ha avuto un piccolo risentimento da valutare, spero nulla di grave, dovrebbe star bene. Quaranta si allena, mentre Baldini e Ganz hanno ancora dei fastidi, non sono disponibili così come lo squalificato D’Elia. Per l’assenza di quest’ultimo abbiamo provato più soluzioni, abbiamo lavorato anche per abbassare eventualmente le mezzali, non abbiamo un calciatore di ruolo, ma chi sarà impiegato farà benissimo. E’ questa la differenza fra noi e lo Spezia: all’Ascoli se manca un giocatore è un problema, non abbiamo un giocatore di ruolo e dobbiamo adattare qualcuno facendo di necessità virtù. Con lo Spezia sarà una partita complicata come tutte, è una squadra molto attrezzata, ha una rosa competitiva, reputo straordinari anche quei giocatori che sono stati impiegati meno. Sarà una partita impegnativa per noi, ma siamo pronti. L’assenza di Galabinov? Lo Spezia è una squadra molto attenta a livello tattico, concede pochissimo spazio nella propria metà campo e l’assenza di Galabinov permette l’impiego di calciatori rapidi e bravi nelle ripartenze. Lo Spezia verrà a fare una gara accorta e noi dovremo essere concentrati nel prevenire le ripartenze, che l’avversario è bravo a innescare sui calci piazzati e sulle riconquiste di palla. Le dichiarazioni di Marino? E’ bravo a mettere la responsabilità sulle altre squadre, ma la squadra più forte ce l’ha lui, è vero che non ci sarà Galabinov, ma ci sono in panchina giocatori come Mora e Bartolomei che in qualunque squadra sarebbero titolari. Lo Spezia ha investito moltissimo, ha una rosa super competitiva. Noi dobbiamo essere bravi a far rendere al massimo tutti i giocatori che abbiamo e dobbiamo mettere chi sta giocando meno nelle condizioni di rendere al massimo, non dobbiamo sottovalutare i nostri ragazzi, che sono tutti importanti. Sono contento per Rosseti perché a Pescara appena entrato ha fatto una giocata di grandissima qualità. Qui sono tutti decisivi, Rosseti, Beretta, tutti devono essere pronti, ora abbiamo una rosa abbastanza ristretta, forse convocherò un giovane della Primavera. Dovremo essere molto umili, consapevoli delle nostre possibilità, mettendo in campo tutta la fame che abbiamo. Se riusciamo ad avere sempre l’entusiasmo del pubblico possono esserci tutti i presupposti per fare bene. Noi dobbiamo fare ancora un salto di qualità, abbiamo bisogno di fare punti per avere ancor più convinzione e consapevolezza delle nostre forze, dovremo giocare di squadre e andare oltre l’ostacolo”.

Sui singoli:

“Troiano? A livello di personalità e carisma in campo è un giocatore che riesce a dare serenità e forza ai compagni, il suo è un recupero importante. Addae? Con lui abbiamo fatto un lavoro importante dall’inizio, era molto approssimativo con la palla sui piedi, andava alla ricerca della palla lunga, si limitava a fare la fase interdittiva, aveva carenze tattiche, era più bravo a spingersi in avanti che a rincorrere dietro. E ora i risultati si vedono. Lanni confermato? Sì, come ho già detto ai portieri bisogna dare tranquillità, sicurezza e serenità. A Pescara Lanni a fine partita faceva fatica a rinviare, ha qualche piccolo fastidio, ma siamo sulla strada giusta e lo si recupera facendolo giocare. Brosco o Padella? Abbiamo questo discorso così come a centrocampo ci sono quattro giocatori di grande levatura per tre maglie: oltre ad Addae e Troiano, ci sono Frattesi, dalle qualità sopra la media e Cavion, che garantisce un lavoro di grande sostanza, qualità e quantità”.

Sulle tante partite in programma a dicembre:

“Dobbiamo vivere una partita alla volta, ogni gara è una storia a sè, quest’anno con 19 squadre abbiamo avuto qualche riposo in più rispetto agli anni precedenti. Speriamo di recuperare i ragazzi che hanno qualche fastidio”.

Fonte: www.ascolicalcio1898.it

Cittadella, le scelte di mister Venturato per la Salernitana

Domani allo Stadio “Tombolato” Cittadella – Salernitana per la 14ª giornata del Campionato di Serie BKT.

Mister Venturato non può ancora contare su Drudi, fermato dal Giudice Sportivo Finotto.
Non convocati Benedetti, per un affaticamento all’adduttore, Bizzotto e Scaglia.
Sono 4 i giocatori in diffidaGhiringhelliSiegaBranca Settembrini.

Questi i 22 convocati per la gara di domani:

PORTIERI:

1 PALEARI ALBERTO
22 MANIERO
 LUCA

DIFENSORI:

5 ADORNI DAVIDE
13 CAMIGLIANO AGOSTINO
15 FRARE DOMENICO
24 GHIRINGHELLI LUCA
26 RIZZO ALBERTO
27 DALLA BERNARDINA GABRIELE
29 CANCELLOTTI TOMMASO

CENTROCAMPISTI:

4 IORI MANUEL
8 SETTEMBRINI ANDREA
7 SCHENETTI ANDREA
11 SIEGA NICHOLAS
20 PASA SIMONE
21 PROIA FEDERICO
23 BRANCA SIMONE
25 MANIERO LUCA
28 BUSSAGLIA ANDREA

ATTACCANTI:

9 STRIZZOLO LUCA
10 MALCORE GIANCARLO
17 PANICO 
GIUSEPPE
19 SCAPPINI STEFANO

Nella foto di Massimo Felicetti l’attaccante Finotto.

Palermo, 24 convocati per il Benevento

Sono ventiquattro i calciatori rosanero convocati da Roberto Stellone in vista del match contro il Benevento di oggi alle 21.00 allo Stadio ”Renzo Barbera” e valido per la quattordicesima giornata del campionato Serie BKT 2018-2019. Ecco l’elenco completo:

PORTIERI: Avogadri, Brignoli, Pomini.

DIFENSORI: Accardi, Aleesami, Bellusci, Ingegneri, Mazzotta, Pirrello, Rajkovic, Rispoli, Salvi, Szyminski.

CENTROCAMPISTI: Chochev, Fiordilino, Haas, Jajalo, Murawski.

ATTACCANTI: Embalo, Falletti, Moreo, Nestorovski, Puscas, Trajkovski.

Fonte: palermocalcio.it.

Nella foto di Nicola Ianuale, l’attaccante Trajkovski.