Pro Vercelli, Atzori il nuovo allenatore

Il nuovo allenatore, che sará coadiuvato dal collaboratore Carlo Simionato, domenica ha guidato la prima seduta allo stadio “Silvio Piola” per poi esordire in panchina nella trasferta di Terni in programma giovedì 21 dicembre.

La presentazione ufficiale avverrà lunedì 18 dicembre alle ore 18 nella sala stampa dello stadio “Silvio Piola”.

Le auto, il pesto, i Mondiali: Ghiglione corre per salvare la Pro

Ne ha fatti di chilometri negli ultimi mesi Paolo Ghiglione. Voghera (casa sua), Ferrara(dove ha conquistato la promozione in serie A con la maglia della Spal), Jeonju (stadio della semifinale del mondiale Under 20 in Corea del Sud) e per finire Vercelli (dove oggi gioca con la maglia numero 18 della Pro). Ma le distanze per uno come lui non sono mai state un problema. “Ho fatto le giovanili nel Milan e ogni giorno i miei genitori mi portavano su e giù da Voghera a Milano per aiutarmi a coronare il mio sogno”. Poi è arrivata la maggiore età e quella strada ha iniziato a farla da solo. “La mia passione più grande è quella delle auto. Fin da quando ero bambino sono sempre stato ‘malato’ per tutto ciò che aveva un motore e quattro ruote”. E così non appena maggiorenne il primo obiettivo è stata la patente. “Ammetto – ridendo – che ho studiato più per l’esame di guida che per quello di maturità. Non vedevo l’ora di poter avere un’auto tutta mia da guidare”. Una passione che ha potuto coltivare anche a due passi da casa. “Non troppo lontano da dove vivo a Voghera c’è un piccolo circuito dove ho potuto anche provare Ferrari e Lamborghini”.

Oggi fa avanti e indietro (quasi tutte le settimane) tra Vercelli (dove si allena e gioca) e Voghera, dove mamma e papà lo aspettano. “Preferibilmente con un piatto di gnocchi al pesto che dopo la partita sono il mio pasto preferito”. Figlio unico, coccolato ma non per questo eccessivamente “mammone”: “qui a Vercelli mi piace avere la mia autonomia e stare con i miei compagni”.

Il punto di ritrovo è il Bijoux Caffè nel pieno centro di Vercelli. “Ci ritroviamo sempre qui prima o dopo l’allenamento. Per un toast, una premuta d’arancio e, soprattutto, una fetta della torta al cioccolato che qui fanno davvero ottima”. Al bar, infatti, proprio al tavolo accanto arrivano alla spicciolata Dario Bergamelli, Marco Firenze, Filippo Berra e Claudio Morra, compagni di squadra di Paolo che non appena lo vedono lo invitano subito per fare due battute insieme. Ecco che si scopre anche il tormentone dello spogliatoio. “A fine allenamento ci divertiamo a fare una sorta di piccola guerra con le palline di carta”, racconta Ghiglione. Il più preciso? “Lui”, ammettono in coro tutti i compagni indicando proprio Paolo. Si ride, si scherza e si diverte. In campo, nello spogliatoio, come al bar.

Ride meno, Paolo, mentre passeggia per le strade di Vercelli. “Qui mi trovo benissimo, ma ora sta arrivando un freddo tremendo e per me è un bel problema. Io ci sono abituato perché casa mia non è così lontana, ma non pensavo di accusarlo tanto”. Sempre con il sorriso, unito a un fisiologico pizzico di amarezza, racconta anche della sua avventura al Mondiale Under 20 dell’estate scorsa. “Vestire la maglia della Nazionale è sempre una gioia unica. Poi noi eravamo partiti per la Corea senza particolari aspettative, quindi arrivare a vincere la medaglia di bronzo è stato qualcosa di unico. Una cavalcata che non dimenticherò mai anche perché eravamo un gruppo bellissimo e ci siamo divertiti da morire. Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con i più forti giocatori della nostra generazione e anche di scoprire una cultura come quella coreana che è diametralmente opposta alla nostra anche dal punto di vista delle strutture calcistiche”.

Ha appena 20 anni Paolo Ghiglione, di chilometri ne ha già fatti tanti e tanti ancora ne dovrà fare per continuare a coronare il suo sogno. Una cosa è certa, grazie alla sua grande passione per le auto e per la guida, gli spostamenti non saranno mai un problema.

Pescara e Pro Vercelli insieme per l’associazione Progetto Noemi Onlus

In occasione del match di sabato 18 novembre, Pescara e Pro Vercelli hanno deciso di personalizzare le maglie con cui scenderanno in campo. Le stesse saranno in vendita dalla prossima settimana, su Ebay, e direttamente sui profili Facebook di riferimento per permettere ad amici, sostenitori, tifosi e collezionisti di partecipare alle aste.

Noemi è una bimba affetta da una malattia genetica rara la SMA 1 (Atrofia Muscolare Spinale): una malattia genetica rara che colpisce particolari cellule nervose chiamate motoneuroni, destinate al controllo dei movimenti dei muscoli volontari.

Dalla Storia della piccola è nata l’Associazione “Progetto NOEMI Onlus”, ormai portavoce di numerose realtà Abruzzesi.

L’associazione è gestita e coordinata direttamente dai genitori della piccola Noemi che vivono da vicino la malattia e che, nonostante la precoce diagnosi, non si sono mai arresi e hanno deciso insieme di dare vita a questo “Progetto” in cui l’amore è alla base di tutto.

La Pro non si ferma più, è 2 a 1 all’Empoli

Subito una sorpresa nella gara che ha aperto la 14/a giornata del campionato della Serie B ConTe.it: la Pro Vercelli, reduce dal successo nel derby contro il Novara, supera 2-1 in rimonta un Empoli che continua a soffrire il mal di trasferta. Sono tre infatti i ko consecutivi per i toscani lontano dal ‘Castellani’, che mancano così il possibile sorpasso in vetta alla classifica ai danni del Frosinone. I piemontesi invece salgono a quota 16 punti portandosi momentaneamente fuori dalla zona playout. Gli ospiti passano in vantaggio al 29′ con Caputo, il cui tiro deviato da Berra finisce per beffare Marcone. Immediata la reazione dell’undici di Grassadonia, che pareggia i conti cinque minuti dopo con Firenze, abile a sfruttare la sponda di Raicevic. Nella ripresa in avvio l’Empoli sfiora in due occasioni il raddoppio, prima con Zajc poi con Donnarumma, ma la Pro non è affatto rinunciataria e replica con una botta dalla distanza di Castiglia, che esalta i riflessi di Provedel. Entrambe le due squadre sono a caccia dei tre punti, tocca così a Castiglia segnare di destro il gol vittoria su appoggio di Raicevic dopo un lancio di Vives. Nel finale, in pieno recupero, ci provano sia Ninkovic che Zajc. Marcone però è insuperabile e salva la sua squadra condannando l’Empoli alla sconfitta.

Nella foto La Presse l’esultanza di Firenze dopo l’1 a 1

Il Palermo vince ed è a un passo dal primato

Seconda vittoria consecutiva per il Palermo che supera 2-1 la Pro Vercelli nel posticipo della sesta giornata della Serie B ConTe.it e continua la propria risalita: i rosanero infatti salgono al terzo posto a 12 punti, a una sola lunghezza dalla coppia al vertice formata da Perugia e Frosinone. Stop pesante invece per i piemontesi, unica squadra del campionato ancora a secco di vittorie. La Pro Vercelli resta così all’ultimo posto in classifica con appena 2 punti. Eppure sono proprio gli ospiti a partire meglio. Posavec blocca il tentativo in avvio di Castiglia, Struna salva dieci minuti dopo su Ghiglione. Al 20′ però la squadra di Grassadonia passa in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Bifulco corregge in rete dopo una prima respinta di Posavec su Bergamelli. Immediata replica dei padroni di casa, che trovano il pari al 25′ con Nestorovski, che trafigge Marcone di sinistro. Il gol sveglia il Palermo, che sfiora il sorpasso con Trajkovski e Chochev. Nella ripresa proprio l’attaccante macedone firma il 2-1 con una conclusione a incrociare imprendibile. Raicevic al 17′ pareggerebbe i conti ma l’arbitro annulla per fuorigioco. A cinque minuti dalla fine lo stesso Nestorovski lascia i siciliani in dieci ricevendo la seconda ammonizione per un tocco con il braccio, ma il forcing finale della Pro Vercelli non produce risultati e il Palermo porta a casa i tre punti.

 

Nella foto La Presse l’1 a 0 di Nestorovski

Pro Vercelli, in 26 contro la Cremonese

Al termine della tradizionale conferenza stampa della vigilia Mister Gianluca Grassadonia ha diramato l’elenco dei 26 giocatori convocati per la gara interna con la Cremonese.

PORTIERI: 1 NOBILE 22 GILARDI 32 MARCONE

DIFENSORI: 2 BERRA 3 MAMMARELLA 13 LEGATI 15 KONATE 18 GHIGLIONE 20 BARLOCCO 25 GROSSI 27 BERGAMELLI 28 JIDAYI 33 BRUNO

CENTROCAMPISTI: 4 ROCCA 5 VIVES 8 ALTOBELLI 10 CASTIGLIA 14 VAJUSHI 16 BIFULCO 23 FIRENZE 24 PUGLIESE 30 GERMANO

ATACCANTI: 7 RAICEVIC 9 MORRA 11 ROVINI 29 POLIDORI

Parma e Venezia contro i tabù Novara e Cesena

0 Le vittorie del Parma nella storia dei 14 precedenti a Novara: in bilancio 4 pareggi e 10 affermazioni degli azzurri di casa.

1995 L’ultima vittoria del Venezia a Cesena sui bianconeri di casa risale al settembre 1995, 1-0 in serie B. Allenatore lagunare era Pippo Marchioro, che nel 1975/76 condusse i romagnoli alla qualificazione in coppa Uefa, prima storica partecipazione di un club italiano non capoluogo di provincia ad una coppa europea (allora Cesena faceva parte della provincia di Forlì, oggi Forli-Cesena).

10 Gara “pirotecnica” prevista al “Curi” tra Perugia e Pescara, ovvero le due mattatrici della prima di campionato, che hanno segnato 5 gol a testa. Zeman ritrova dopo 17 anni il Perugia da avversario: nel novembre 2000, dopo Perugia-Napoli 1-1 di serie A venne esonerato dalla società partenopea. Di fronte al “Curi” domenica sera anche i due triplettisti della prima giornata, Han e Pettinari.

1-5 Moreno Longo ritrova la sua “bestia nera” Roberto Venturato: il 10 settembre 2016 la Pro Vercelli di Longo venne travolta 1-5 al “Piola” dal Cittadella del coach di origini australiane, in quella che – ancor oggi – resta il massimo k.o. di Longo come tecnico professionista.

1 Prima sfida tecnica fra Giovanni Stroppa e Giampaolo Castorina. I due sono stati al Milan 1994/95 da giocatori, il primo in prima squadra, il secondo in una “primavera” che aveva futuri allenatori come lui stesso, Brocchi, Oddo, Cozza e D’Aversa.

Fonte: www.footballdata.it

 

Nella foto la Presse Moreno Longo

P.G.O. Group nuovo sponsor della Pro Vercelli

La società comunica che in data odierna, negli uffici milanesi della Noverim Srl in via Privata Maria Teresa 8, l’Amministratore Delegato Fabrizio Rizzi e il Responsabile Marketing Vincenzo La Marca hanno siglato un accordo biennale con la P.G.O.Group Spa: l’azienda presieduta da Alberto Boiani, che si occupa di distribuzione e rivendita informatica oltre che di servizi per le aziende stesse, si è legata alle Bianche Casacche come “main sponsor” per le stagioni 2017-2018 e 2018-2019.
La presentazione ufficiale si svolgerà lunedì 31 luglio alle ore 12 nella sala stampa dello stadio “Silvio Piola”.
La F.C. Pro Vercelli 1892 ringrazia la famiglia Carrara di Meeting Art per la sponsorizzazione durante l’ultimo campionato e accoglie calorosamente, dando il benvenuto, il gruppo P.G.O. .

 

Nella foto la firma dell’accordo tra l’A.D. Fabrizio Rizzi e il Presidente Alberto Boiani

Pro Vercelli, dalla Juve arriva Barlocco

La società comunica di aver acquisito – a titolo temporaneo dalla Juventus F.C. – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore LUCA BARLOCCO.

L’esterno sinistro classe 1995 nell’ultima stagione ha giocato in Lega Pro con l’Alessandria.

Il neo-acquisto si trova già in ritiro a Cantalupa a disposizione di Mister Gianluca Grassadonia.

Report 2016/17, on line il B Magazine

E’ il report del campionato 2016/17 con i video, le foto e le cronache delle 42 giornate e dei playoff a caratterizzare il numero di luglio del B Magazine, la rivista ufficiale della Serie B ConTe.it rivolta ai tifosi delle 22 squadre del campionato cadetto. Un vero e proprio film multimediale che ripercorre una stagione che fra l’altro ha registrato il record di pubblico degli ultimi dieci anni, tre milioni le persone che hanno riempito gli spalti della B, e che ha celebrato un doppio salto di categoria, quelli di Spal e Benevento. Focus su Giampaolo Pazzini con una carrellata dei suoi gol, quindi la classifica del trofeo disciplina, dedicato alla squadra più corretta, e fair play, che premia invece la tifoseria più virtuosa.

Leggi e scarica gratuitamente il B Magazine QUI