Campionato Primavera 2 Tim: il programma della 1a di ritorno

Anche il Campionato Primavera 2 Tim, dopo la sosta, è pronto a riaccendere i motori con la prima giornata del girone di ritorno: scontro al vertice nel girone A, con l’Empoli che proverà a sfruttare il fattore casa nel match contro il Novara; nel girone B, Cagliari impegnato tra le mura amiche contro il Frosinone, con l’obiettivo di allungare sul Palermo, in scena a Bari.

Leggi il programma delle gare.

Variazione campo Pro Vercelli-Spal.

Classifica girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 12 8 3 1 27 15 12 25
2 Empoli 12 6 3 3 21 14 7 21
3 Cittadella 12 6 4 2 14 14 0 20
4 Venezia 12 5 3 4 18 15 3 19
5 Pro Vercelli 12 5 3 4 17 15 2 19
6 Cesena 12 5 4 3 23 18 5 18
7 Spezia 12 6 6 0 21 19 2 18
8 Spal 12 4 3 5 11 11 0 17
9 Cremonese 12 4 5 3 16 16 0 15
10 Virtus Entella 12 4 5 3 22 23 -1 15
11 Brescia 12 3 6 3 15 21 -6 12
12 Parma 12 3 6 3 11 22 -11 12
13 Carpi 12 0 8 4 9 22 -13 4

Classifica girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 12 9 2 1 25 10 15 28
2 Palermo 12 7 2 3 24 12 12 24
3 Crotone 12 6 3 3 23 12 11 21
4 Ascoli 12 6 4 2 24 18 6 20
5 Frosinone 12 5 3 4 17 14 3 19
6 Perugia 12 6 5 1 18 16 2 19
7 Foggia 12 4 4 4 21 20 1 16
8 Bari 12 4 4 4 20 20 0 16
9 Benevento 12 3 3 6 13 14 -1 15
10 Ternana Unicusano 12 4 6 2 16 16 0 14
11 Pescara 12 3 5 4 17 20 -3 13
12 Salernitana 12 4 8 0 12 24 -12 12
13 Avellino 12 0 12 0 12 46 -34 0

Il programma delle gare della 9a giornata del Campionato Primavera 2 Tim

9a giornata del Campionato Primavera 2 Tim: il Cittadella capolista del girone A in casa del temibile Empoli, nel girone B il Cagliari ospita il Foggia che sogna l’impresa per avvicinarsi alla vetta.

Leggi il calendario completo della nona giornata

 

Il programma della 4a giornata del Campionato Primavera 2 Tim

4a giornata del Campionato Primavera 2 Tim: la Spal capolista del girone A va a far visita al Novara, nel girone B il Palermo va a Benevento.

Queste le due classifiche:

Pos Club Pts
1 SPAL 7
2 CREMONESE 6
3 VENEZIA 6
4 CESENA 6
5 PARMA 4
6 VIRTUS ENTELLA 4
7 PRO VERCELLI 4
8 NOVARA 3
9 CITTADELLA 3
10 SPEZIA 3
11 CARPI 1
12 BRESCIA 1
13 EMPOLI 0

Pos Club Pts
1 PALERMO 7
2 CAGLIARI 6
3 PERUGIA 6
4 FOGGIA 5
5 BARI 5
6 CROTONE 4
7 FROSINONE 4
8 PESCARA 3
9 SALERNITANA 3
10 BENEVENTO 2
11 ASCOLI 1
12 TERNANA UNICUSANO 0
13 AVELLINO 0

Leggi il Comunicato ufficiale con date e orari della 4a giornata

 

A Novara la cerimonia d’apertura del Campionato Primavera 2

Da quest’anno la Lega B organizza il Campionato Primavera 2 TIM 2017/2018. Alla manifestazione partecipano le 22 società della Serie B ConTe.it 2017/2018 e le quattro della Serie A TIM 2017/2018, non ammesse per ranking al Campionato Primavera 1 TIM: totale 26 squadre.

Open day – La cerimonia d’apertura del Campionato Primavera 2 è in programma sabato 9 settembre alle ore 12 al Centro sportivo “Novarello – Villaggio azzurro” tra i padroni di casa del Novara e l’Empoli. Come per la Serie B ConTe.it, anche in questo caso è previsto un programma pregara. Prima dell’ingresso in campo di calciatori e terna arbitrale, 24 bambini, con indosso le maglie delle squadre delle partecipanti al campionato (ad eccezione delle due sfidanti che verranno rappresentate da due bambini che entreranno in campo con i capitani delle due squadre e andranno a schierarsi con i giocatori dietro al pannello di allineamento), si posizioneranno attorno al cerchio di centrocampo dove sventoleranno il logo della LNPB e del Campionato Primavera.

Fase a gironi – Il Campionato Primavera 2 si articola in due fasi: due gironi all’italiana quindi i playoff. Ogni girone è formato da 13 squadre (Girone A, Girone B) che si incontrano in gare di andata e di ritorno con una squadra che riposa.

In caso di parità in classifica al termine del campionato la posizione viene definita con i seguenti criteri:

  1. a) dei punti ottenuti negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti;
  2. b) della differenza tra reti segnate e subite negli incontri diretti fra tutte le squadre a

parità di punti;

  1. c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intera fase a gironi;
  2. d) del maggior numero di reti segnate nell’intera fase a gironi;
  3. e) del sorteggio.

I playoff – Al termine della regular season, la prima classificata di ogni girone verrà promossa al Campionato Primavera 1 2018/2019. La terza si decide attraverso gli spareggi ai quali avranno accesso la 2a, 3a e 4a di ogni girone con il metodo dei playoff della Serie B: un turno preliminare, di semifinale e di finale, tutti giocati in gara secca. Nel caso in cui le due squadre nella fase a gironi avessero raggiunto la medesima posizione di classifica, per determinare quella che gioca la partita in casa si tiene conto nell’ordine:

  1. a) dei punti ottenuti nell’intera fase a gironi;
  2. b) della differenza tra reti segnate e subite nell’intera fase a gironi;
  3. c) del maggior numero di reti segnate nell’intera fase a gironi;
  4. d) del sorteggio.

In caso di parità al termine dei 90’ si disputano i supplementari e quindi i rigori.

Gli orari – Le gare della fase a gironi si disputano, salvo anticipi e posticipi, al sabato; dal 9 settembre al 26 ottobre 2017 alle 15, dal 27 ottobre 2017 al 26 marzo 2018 alle 14.30 e dal 27 marzo 2018 a fine campionato alle 15.

Leggi il comunicato ufficiale con le gare della prima giornata.

Guarda il calendario

Nella foto La Presse una fase di gioco dell’a Virtus Entella Primavera, arrivata in finale nella scorsa edizione di Tim Cup

 

Primavera 2 Tim 2017/18: comunicati gironi e date

La Lega B ha ufficializzato i gironi e le date del Campionato Primavera 2 Tim 2017/18, da quest’anno organizzato dalla LNPB. 26 le squadre partecipanti (le 22 di B + le 4 che non disputano il Campionato Primavera 1 Tim 2017/18) suddivise in 2 raggruppamenti in base a criteri geografici.

Nel Girone A: Brescia, Carpi, Cesena, Cittadella, Cremonese, Empoli, Novara, Parma, Pro Vercelli, Spal, Spezia, Venezia, Virtus Entella.

Nel Girone B: Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Cagliari, Crotone, Foggia, Frosinone, Palermo, Perugia, Pescara, Salernitana, Ternana.

Per quanto riguarda le date del Campionato, la manifestazione partirà il 9 settembre 2017 per concludersi il 5 maggio 2017. Sosta natalizia dal 17 dicembre al 19 gennaio, oltre a quelle nei periodi concomitanti con gli impegni delle Nazionali.

I playoff per la promozione saranno disputati dal 12 maggio al 26, tutti in gara unica, con modalità che verranno rese note successivamente.

Leggi il comunicato sull’organico

Leggi il comunicato sulle date

Nella foto La Presse un’immagine della finale della Tim Cup Primavera dello scorso anno con la Virtus Entella finalista contro la Roma.

Primavera Tim Cup, derby per il Benevento, la Salernitana col Milan

Sono stati sorteggiati questa mattina gli accoppiamenti del tabellone della Primavera Tim Cup, trofeo nazionale riservato alle squadre primavera di A e B. La competizione inizierà il prossimo 2 settembre con il turno preliminare tra le 4 neopromosse in B: il Venezia ospiterà la Cremonese mentre il Parma se la vedrà col Foggia. La vincente della prima gara se la vedrà nel primo turno eliminatorio contro l’Hellas Verona mentre tra emiliani e pugliesi in palio c’è la sfida all’Udinese.

La finalista della scorsa stagione, la Virtus Entella, se la vedrà con la Ternana mentre suggestivo il derby Napoli-Benevento in programma il 20 settembre. Sfida difficile anche per la Salernitana che sfiderà il Milan mentre l’altra campana, l’Avellino, se la vedrà col Torino.

Tutte le gare, sorteggiate seguendo criteri territoriali e di ranking, porteranno alla doppia finale, giocata su gare di andata e ritorno, del 6 e del 13 aprile 2018.

Ecco le altre gare: Cesena-Novara, Bologna-Brescia, Sassuolo-Perugia, Cagliari-Cittadella, Empoli-Carpi, Genoa-Spal, Spezia-Pro Vercelli, Palermo-Frosinone, Pescara-Crotone, Bari-Ascoli.

Guarda il tabellone ed i criteri

Nella foto La Presse un’immagine della finale di Primavera Tim Cup dello scorso anno