Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 5a di ritorno

Si accende la corsa per il primo posto nel girone A del Campionato Primavera 2 Tim che vede ben 4 squadre a contendersi il primato e separate da soli 2 punti. Nel girone B invece cerca riscatto il Cagliari che va a far visita al Crotone in questo quinto turno di ritorno.

Leggi il programma completo.

Consulta la sezione relativa al Campionato Primavera 2 Tim.

 

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della 4a di ritorno

Cade il Cagliari, capolista del girone B, sconfitto in casa da una sorprendente Ternana Unicusano che festeggia il primo successo con Brevi in panchina in questo quarto turno di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim. Nel girone A invece pari delle prime 3 che vedono adesso anche il Cittadella, vittorioso a Venezia nel derby veneto, tornare nella corsa per il primo posto.

Guarda i risultati.

Girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Empoli 16 8 3 5 28 17 11 29
2 Novara 15 8 3 4 33 21 12 28
3 Cesena 16 8 4 4 34 23 11 28
4 Cittadella 16 8 5 3 24 26 -2 27
5 Spezia 16 8 7 1 31 26 5 25
6 Venezia 16 6 5 5 27 25 2 23
7 Pro Vercelli 16 6 5 5 23 24 -1 23
8 Spal 16 5 4 7 15 16 -1 22
9 Brescia 16 5 6 5 21 25 -4 20
10 Cremonese 15 4 6 5 19 21 -2 17
11 Virtus Entella 16 4 8 4 25 29 -4 16
12 Parma 15 4 8 3 16 27 -11 15
13 Carpi 15 0 10 5 10 26 -16 5

Girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 16 11 3 2 37 14 23 35
2 Palermo 16 9 3 4 34 19 15 31
3 Ascoli 16 9 4 3 36 24 12 30
4 Crotone 15 7 4 4 28 16 12 25
5 Frosinone 16 6 5 5 23 22 1 23
6 Perugia 15 7 6 2 22 21 1 23
7 Ternana Unicusano 16 6 6 4 23 20 3 22
8 Bari 16 6 6 4 28 27 1 22
9 Benevento 16 5 4 7 21 22 -1 22
10 Pescara 15 5 6 4 26 26 0 19
11 Foggia 16 4 7 5 26 30 -4 17
12 Salernitana 15 5 10 0 15 29 -14 15
13 Avellino 16 0 16 0 18 67 -49 0

Primavera, i sorteggi della Viareggio Cup

Sono stati sorteggiati questa mattina, presso la sala di rappresentanza del Comune di Viareggio i 10 gironi dell’edizione numero 70 della Viareggio Cup (che si terrà dal 12 al 28 marzo 2018), a cui parteciperanno anche le squadre primavera di 7 club della Lega B: Ascoli, Empoli, Parma, Perugia, Pro Vercelli, Spezia e Venezia.

Presenti, oltre al presidente del Centro Giovani Calciatori Alessandro Palagi, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro e il consigliere regionale toscano della Figc Giorgio Merlini. 

Questi i raggruppamenti:

GRUPPO A *

Girone 1: Empoli, Nacional 1950 (Paraguay), Rappresentativa Serie D, Livorno.

Girone 2: Sassuolo, Bruges (Belgio), Spezia, Abuja (Nigeria).

Girone 3: Inter, A.P.I.A. Leichhardt (Australia), Parma, Nania (Ghana).

Girone 4: Sampdoria, Partizan Belgrado (Serbia), Venezia, Pisa.

Girone 5: Torino, Cina Under 19 (Cina), Perugia, Garden City Panthers (Nigeria).

GRUPPO B **
 
Girone 6: Juventus, Rijeka (Croazia), Benevento, Euro New York (Stati Uniti).

Girone 7: Bologna, Rigas (Lettonia), Cagliari, Deportes Quindio (Colombia).

Girone 8: Milan, Cai (Argentina), Pro Vercelli, UYSS New York (Stati Uniti).

Girone 9: Fiorentina, Pas Giannina (Grecia), Ascoli, Pontedera.

Girone 10: Genoa, Az Alkmaar (Olanda), Spal, Lucchese.

* Le partite del gruppo A si disputeranno lunedì 12, mercoledì 14 e sabato 17 marzo. 

** Le partite del gruppo B si disputeranno martedì 13, giovedì 15 e domenica 18 marzo.

I 10 gironi della 70° Viareggio Cup

Gepostet von Viareggio Cup am Montag, 12. Februar 2018

Nella foto La Presse la formazione dell’Empoli che lo scorso anno arrivò in finale al torneo di Viareggio.

Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 4a di ritorno

Quarta giornata di ritorno per il Campionato Primavera 2 Tim: avvincente la lotta in testa nel girone A con le tre contendenti che dovranno giocare in trasferta. L’Empoli va a Chiavari, inseguono il Cesena, a Vercelli, ed il Novara, a Ferrara. Nel girone B il Cagliari punta a proseguire la sua fuga in casa contro la Ternana Unicusano, il Palermo, in scena tra le mura amiche contro il Benevento, spera in un passo falso.

Leggi il programma completo.

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della terza di ritorno

Cambio in testa alla classifica del girone A in questo terzo turno di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim: il Novara pareggia in casa contro il Venezia e lascia strada all’Empoli che batte la Spal e scavalca i piemontesi, peraltro raggiunti dall’altra inseguitrice, il Cesena, che sconfigge la Virtus Entella in casa. Nel girone B invece il Cagliari ha la meglio sul fanalino di coda Avellino, in partita per 26 minuti prima di cedere ai sardi (7-1 il finale) e allunga su Palermo ed Ascoli, entrambe fermate sul pari, rispettivamente a Terni ed in casa dal Frosinone.

Leggi risultati e marcatori.

Girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Empoli 15 8 3 4 28 17 11 28
2 Novara 14 8 3 3 32 20 12 27
3 Cesena 15 8 4 3 32 21 11 27
4 Spezia 15 8 7 0 30 25 5 24
5 Cittadella 15 7 5 3 21 24 -3 24
6 Venezia 15 6 4 5 25 22 3 23
7 Pro Vercelli 15 6 5 4 21 22 -1 22
8 Spal 15 5 4 6 14 15 -1 21
9 Brescia 15 5 6 4 20 24 -4 19
10 Cremonese 14 4 6 4 18 20 -2 16
11 Virtus Entella 15 4 8 3 25 29 -4 15
12 Parma 15 4 8 3 16 27 -11 15
13 Carpi 14 0 10 4 9 25 -16 4

Girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 15 11 2 2 36 12 24 35
2 Palermo 15 8 3 4 30 18 12 28
3 Ascoli 15 8 4 3 32 23 9 27
4 Frosinone 15 6 4 5 22 19 3 23
5 Crotone 14 6 4 4 25 15 10 22
6 Benevento 15 5 3 7 20 18 2 22
7 Perugia 14 6 6 2 20 20 0 20
8 Ternana Unicusano 15 5 6 4 21 19 2 19
9 Pescara 15 5 6 4 26 26 0 19
10 Bari 15 5 6 4 25 26 -1 19
11 Foggia 15 4 6 5 25 27 -2 17
12 Salernitana 14 5 9 0 14 27 -13 15
13 Avellino 15 0 15 0 17 63 -46 0

 

Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 3a di ritorno

Il programma delle gare della terza giornata di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim: il Novara capolista del girone A, impegnato in casa contro il Venezia, deve rispondere all’attacco di Empoli e Cesena, nel girone B il Cagliari prova a continuare la sua cavalcata nel testacoda contro l’Avellino.

Leggi il programma della terza giornata di ritorno.

Classifica girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 13 8 3 2 29 17 12 26
2 Empoli 14 7 3 4 26 17 9 25
3 Cesena 14 7 4 3 31 21 10 24
4 Venezia 14 6 4 4 22 19 3 22
5 Pro Vercelli 14 6 4 4 20 18 2 22
6 Spezia 14 7 7 0 26 24 2 21
7 Spal 14 5 3 6 14 13 1 21
8 Cittadella 14 6 5 3 18 22 -4 21
9 Brescia 14 5 6 3 19 23 -4 18
10 Cremonese 13 4 6 3 17 19 -2 15
11 Virtus Entella 14 4 7 3 25 28 -3 15
12 Parma 14 4 7 3 14 24 -10 15
13 Carpi 14 0 10 4 9 25 -16 4

Classifica girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 14 10 2 2 29 11 18 32
2 Palermo 14 8 3 3 29 17 12 27
3 Ascoli 14 8 4 2 30 21 9 26
4 Crotone 14 6 4 4 25 15 10 22
5 Frosinone 14 6 4 4 20 17 3 22
6 Perugia 13 6 5 2 19 17 2 20
7 Pescara 14 5 5 4 26 25 1 19
8 Benevento 14 4 3 7 17 17 0 19
9 Ternana Unicusano 14 5 6 3 20 18 2 18
10 Foggia 14 4 5 5 24 25 -1 17
11 Bari 14 4 6 4 23 25 -2 16
12 Salernitana 13 4 9 0 13 27 -14 12
13 Avellino 14 0 14 0 16 56 -40 0

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della seconda di ritorno

La seconda giornata di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim va in archivio con il pareggio della capolista del girone B, il Cagliari, a Perugia dopo essere andato in vantaggio. Non ne approfitta il Palermo che perde in casa contro l’Ascoli e va a -5 dalla vetta. Nel girone A, l’Empoli sfrutta al massimo il turno di riposo della prima della classe, il Novara, per portarsi ad un solo punto dopo il successo di Cremona. Anche il Cesena si fa sotto dopo la vittoria sullo Spezia.

Guarda i risultati del secondo turno di ritorno.

Classifica girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 13 8 3 2 29 17 12 26
2 Empoli 14 7 3 4 26 17 9 25
3 Cesena 14 7 4 3 31 21 10 24
4 Venezia 14 6 4 4 22 19 3 22
5 Pro Vercelli 14 6 4 4 20 18 2 22
6 Spezia 14 7 7 0 26 24 2 21
7 Spal 14 5 3 6 14 13 1 21
8 Cittadella 14 6 5 3 18 22 -4 21
9 Brescia 14 5 6 3 19 23 -4 18
10 Cremonese 13 4 6 3 17 19 -2 15
11 Virtus Entella 14 4 7 3 25 28 -3 15
12 Parma 14 4 7 3 14 24 -10 15
13 Carpi 14 0 10 4 9 25 -16 4

Classifica girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 14 11 2 1 29 11 18 32
2 Palermo 14 8 3 3 29 17 12 27
3 Ascoli 14 8 4 2 30 21 9 26
4 Crotone 14 6 4 4 25 15 10 22
5 Frosinone 14 6 4 4 20 17 3 22
6 Perugia 13 6 6 1 19 17 2 20
7 Pescara 14 5 5 4 26 25 1 19
8 Benevento 14 4 3 7 17 17 0 19
9 Ternana Unicusano 14 5 6 3 20 18 2 18
10 Foggia 14 4 5 5 24 25 -1 17
11 Bari 14 4 6 4 23 25 -2 16
12 Salernitana 13 4 9 0 13 27 -14 12
13 Avellino 14 0 14 0 16 56 -40 0

Campionato Primavera 2 Tim: il programma della seconda giornata di ritorno

Date, orari e campi della seconda giornata di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim: riposa la capolista del girone A, il Novara; nel girone B il Cagliari va a Perugia.

Leggi il programma delle gare della seconda giornata.

A Roma l’incontro di formazione dei responsabili dei settori giovanili di A e B

Si è svolta oggi a Roma, presso l’Univerità LUISS, l’incontro di formazione e aggiornamento per responsabili dei settori giovanili della Lega Serie A e della Lega B.
L’evento, uno dei tanti step formativi organizzati nel corso degli anni, ha avuto come focus la gestione e la programmazione relativa ai vivai delle varie società.
Dopo l’introduzione di Lorenzo Valeri, presidente della commissione “Dirigenti e direttori sportivi”, i lavori sono iniziati con i contributi del presidente e del segretario nazionale del “Settore giovanile scolastico” della FIGC, rispettivamente Vito Tisci e Vito Di Gioia. Molto interessante il confronto con le esperienze straniere: presente infatti Des Ryan, Head of sports medicine and athletic development dell’Arsenal Fc, che ha illustrato il metodo utilizzato per la gestione del settore giovanile dei gunners, da sempre uno dei più sviluppati non solo in Europa.

Des Ryan, Head of sports medicine and athletic development dell’Arsenal Fc

Successivamente Maurizio Viscidi, coordinatore delle squadre Nazionali giovanili FIGC, ha trattato il tema delle rappresentative azzurre partendo dal ranking fino ad arrivare all’analisi tecnica dei confronti europei.
Trattato, naturalmente, anche il tema del calcio femminile d’élite, approfondendo, insieme a Enrico Maria Sbardella, allenatore della Nazionale femminile under 19, la questione relativa al territorio nella prospettiva della partecipazione alle competizioni internazionali.

Nella seconda parte della riunione, trattati i temi dei centri federali territoriali, con Maurizio Marchesini, responsabile tecnico dei CFT, ed il nuovo format dei campionati con Stefano Alfonso Tribuzi, dell’area “Competizioni giovanili” del “Settore giovanile scolastico” della FIGC.
Infine la discussione si è concentrata sull’analisi delle norme che regolano l’attività giovanile, sempre con Vito di Gioia, coadiuvato da Cristiana Capelli, dell’area “Tutela Giovani Tesserati” – SGS, e del fenomeno dei “calciatori sotto tiro” con Pierpaolo Romani, collaboratore dell’AIC.
Ha chiuso la giornata Antonino Diliberto, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha parlato degli aspetti didattici nel percorso di formazione scolastica degli atleti di alto livello.

Campionato Primavera 2 Tim, Novara raggiunto in extremis, vola il Cagliari

I risultati delle gare del 14° turno del Campionato Primavera 2 Tim: il Novara, capolista nel girone A, viene raggiunto nel recupero dall’Empoli mentre nel girone B, Joao Pedro trascina il Cagliari alla vittoria sul Frosinone.

Leggi i risultati completi.

Classifica girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 13 8 3 2 29 17 12 26
2 Empoli 13 6 3 4 23 16 7 22
3 Cesena 13 6 4 3 29 20 9 21
4 Spezia 13 7 6 0 25 22 3 21
5 Spal 13 5 3 5 12 11 1 20
6 Cittadella 13 6 5 2 16 20 -4 20
7 Venezia 13 5 4 4 21 19 2 19
8 Pro Vercelli 13 5 4 4 17 16 1 19
9 Cremonese 12 4 5 3 16 16 0 15
10 Virtus Entella 13 4 6 3 23 25 -2 15
11 Brescia 13 4 6 3 17 22 -5 15
12 Parma 13 4 6 3 13 22 -9 15
13 Carpi 13 0 9 4 9 24 -15 4

Classifica girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 13 10 2 1 28 10 18 31
2 Palermo 13 8 2 3 27 14 13 27
3 Ascoli 13 7 4 2 27 19 8 23
4 Crotone 13 6 4 3 24 14 10 21
5 Perugia 12 6 5 1 18 16 2 19
6 Frosinone 13 5 4 4 17 17 0 19
7 Benevento 13 4 3 6 15 15 0 18
8 Ternana Unicusano 13 5 6 2 19 17 2 17
9 Pescara 13 4 5 4 24 24 0 16
10 Bari 13 4 5 4 22 23 -1 16
11 Foggia 13 4 5 4 22 23 -1 16
12 Salernitana 13 4 9 0 13 27 -14 12
13 Avellino 13 0 13 0 16 53 -37 0