Primavera Tim Cup, il Cittadella out ai supplementari, domani 6 gare

Si arrende ai supplementari il Cittadella nel 2° turno eliminatorio della Primavera Tim Cup in casa del Cagliari. I veneti bloccano sullo 0-0 i più quotati sardi e solo nell’extra time devono capitolare (2-0 il finale).

Domani in campo altre 9 squadre del Primavera 2: il Brescia riceve l’Hellas Verona, il Perugia incontra l’Ascoli, la Cremonese se la vedrà contro il Genoa in Liguria, così come la Spal che affronterà la Sampdoria a Bogliasco. Gare impegnative anche per il Cosenza, contro il Napoli, e per il Crotone, contro il Palermo.

A chiudere il quadro il match del 16 novembre tra Pescara e Sassuolo.

Guarda il programma completo.

La Spal al fotofinish si aggiudica il derby in Primavera Tim Cup

Gol, spettacolo e un finale al cardiopalma nel derby emiliano di Primavera Tim Cup per l’ultimo match del primo turno eliminatorio, disputato sabato 13 ottobre alle 14, tra Carpi e Spal. I padroni di casa passano già al 5′ grazie a Tourè e controllano bene il match riuscendo anche a neutralizzare un rigore concesso agli avversari. Nel secondo tempo arriva il raddoppio dei biancorossi targato Ricciotti. Ma gli estensi, primi in classifica nel girone A del Campionato Primavera 2, si svegliano nel finale: al minuto 84 Clement accorcia le distanze e al 4′ di recupero Spina trova la rete del pareggio.

Il match si conclude ai calci di rigore e dal dischetto la Spal stacca il pass per il prossimo turno eliminatorio approfittando degli errori di Mastromonaco e Pepe.

CARPI-SPAL 3-6 d.c.r.
Marcatori: 5^ Tourè (C), 63^ Ricciotti (C), 84^ Clement (S), 94^ Spina (S),
Arbitro: Di Graci.

Carpi: Colombo, Danovaro, Ferrari Al, Galli (68^ Scacchetti), Maroni, Ferrari An,Davoli (53^ Bokri), Nsingi, Simone (53^ Ricciotti), Tourè (92^ Pepe), Lillaz (53^ Mastromonaco). A disp.: Maniglio, Mangione, Giovannini, Agazzi, Bonacchi, Giovane, Pizzonia. All.: Diddi.

Spal: Fallani, Alessio (80^ Coulange), Biolcati (63^ Martina), Salvi, Esposito, Cannistrà (63^ Pessot), Aziz (46^ Chakir), Nikolic, Clement, Quellar, Katuma (46^ Spina). A disp.: Seri, Farcas, Mazzoni, Uzela, Minaj, Campi. All.: Cottafava.

Primavera Tim Cup, i risultati del primo turno eliminatorio

Giornata ricca di sorprese e di gol quella offerta dal primo turno eliminatorio della Primavera Tim Cup che ha visto protagoniste molte squadre del Primavera 2.

Sconfitta di misura per il Bologna in un pirotecnico 4-3 a Cagliari, per decidere il derby veneto invece sono stati necessari i calci di rigore che hanno premiato alla fine il Cittadella. Colpo del Brescia contro l’Udinese (1-0) e, nell’altro derby veneto, quello tra Padova-Hellas Verona, remake della prima giornata di campionato, sono gli scaligere a staccare il pass per il turno successivo grazie a un secco 0-2. Il Perugia espugna Livorno (1-2), l’Ascoli sconfigge in casa la Salernitana (1-0). Successo importante anche quello del Pescara in casa del favorito Empoli (1-2), sfortunato il Frosinone che cede nei supplementari al Sassuolo (2-0). Tris della Cremonese con lo Spezia, il Parma cede 1-0 al cospetto della Sampdoria. Servono i supplementari per decidere il derby campano con il Napoli che alla fine vince 3-0 con il Benevento, rigori amari per il Foggia a Cosenza. La Calabria sconfigge la Puglia anche grazie al successo del Crotone a Lecce, infine roboante 5-0 del Palermo alla Lazio. A chiudere il quadro il derby emiliano tra Carpi e Spal in programma il 13 ottobre alle 15.

Guarda i risultati e il tabellone.

Nella foto il Palermo vincitore della Supercoppa Primavera 2 nella scorsa stagione.

Primavera Tim Cup, al via il primo turno eliminatorio

La Primavera Tim Cup entra nel vivo con le gare del primo turno eliminatorio in programma già da oggi con in campo anche le squadre iscritte al Primavera 2.

Si comincia con il derby veneto Padova-Hellas Verona, in programma alle 15 al Campo Ca’ Grande di Abano Terme. Domani quasi tutte le altre gare con il Bologna che affronta in Cagliari in Sardegna, altro derby veneto invece quello tra Venezia e Cittadella. Il Brescia riceve al Centro sportivo San Filippo l’Udinese mentre il Perugia va a far visita al Livorno. Per la Salernitana trasferta nelle Marche in casa dell’Ascoli. Fari puntati anche su Palermo-Lazio, gara che si preannuncia scoppiettante così come Empoli-Pescara. Trasferta in Emilia per il Frosinone, contro il Sassuolo, mentre la Cremonese va in Liguria per sfidare lo Spezia. Altro match di sicuro interesse è quello tra Sampdoria e Parma senza dimenticare il derby campano tra Napoli e Benevento. Infine, scontro Puglia-Calabria con Cosenza-Foggia e Lecce-Crotone. A chiudere il quadro il derby emiliano del 13 ottobre tra Carpi e Spal.

Leggi date e orari.

 

Troppa Roma per il Bari: i pugliesi salutano la Tim Cup Primavera

Non riesce il doppio colpo capitolino al Bari primavera che, allo stadio “Tre Fontane” dell’Eur, perde 5-0 con la Roma. Per i pugliesi sfuma quindi la possibilità di accedere alle semifinali di Tim Cup Primavera, dopo aver, nel turno precedente, sconfitto a domicilio la favorita Lazio.

Dopo un approccio approssimativo alla gara, la Roma sale di colpi e fa valere la propria qualità superiore: al 17’ il vantaggio firmato da Valeau su assist di Bouah, solo tre minuti dopo il raddoppio di Antonucci su calcio di rigore. I piani dei pugliesi si complicano ancora di più sul finire del primo tempo quando Scalera ferma in contropiede con un fallo da ultimo uomo Cappa venendo espulso.
La Roma mette la definitiva parola fine al match tra il 47’ e il 50’ con le firme ancora di Antonucci e del centrale Cargnelutti. Il punteggio viene fissato sul definitivo 5-0 dall’autorete di Lella.
Ora la semifinale, dove troveranno i giallorossi se la vedranno col Torino.

Foto La Presse

Primavera Tim Cup, impresa del Bari in casa della Lazio.

Giornata di coppa anche per le formazioni primavera che si ritrovano in campo per gli ottavi di finale della Primavera Tim Cup. Le squadre del Campionato Primavera 2 Tim impegnate sono state 4: a rubare la scena il Bari che alle 13.30 a Formello ha battuto la Lazio 3-2 mentre, a qualche km di distanza, e mezz’ora dopo, spazio per Roma-Palermo con i giallorossi vittoriosi per 2-1. Allo stesso orario, le 14, anche il Perugia in scena in casa del Chievo Verona senza però riuscire a sovvertire i favori del pronostico.

Chiude il quadro il Novara che, alle 14.30 a Sesto San Giovanni, ha provato ad impensierire l’Inter senza però ottenere il passaggio del turno: 3-0 per i nerazzurri il finale.

Proprio in virtù di questi risultati, sfuma il derby Roma-Lazio nei quarti dove invece ci sarà il Bari, reduce dalla splendida impresa in casa dei biancocelesti.

Guarda il calendario completo

Nella foto La Presse un’immagine della finale dello scorso anno con la Virtus Entella protagonista.

Primavera Tim Cup, derby per il Benevento, la Salernitana col Milan

Sono stati sorteggiati questa mattina gli accoppiamenti del tabellone della Primavera Tim Cup, trofeo nazionale riservato alle squadre primavera di A e B. La competizione inizierà il prossimo 2 settembre con il turno preliminare tra le 4 neopromosse in B: il Venezia ospiterà la Cremonese mentre il Parma se la vedrà col Foggia. La vincente della prima gara se la vedrà nel primo turno eliminatorio contro l’Hellas Verona mentre tra emiliani e pugliesi in palio c’è la sfida all’Udinese.

La finalista della scorsa stagione, la Virtus Entella, se la vedrà con la Ternana mentre suggestivo il derby Napoli-Benevento in programma il 20 settembre. Sfida difficile anche per la Salernitana che sfiderà il Milan mentre l’altra campana, l’Avellino, se la vedrà col Torino.

Tutte le gare, sorteggiate seguendo criteri territoriali e di ranking, porteranno alla doppia finale, giocata su gare di andata e ritorno, del 6 e del 13 aprile 2018.

Ecco le altre gare: Cesena-Novara, Bologna-Brescia, Sassuolo-Perugia, Cagliari-Cittadella, Empoli-Carpi, Genoa-Spal, Spezia-Pro Vercelli, Palermo-Frosinone, Pescara-Crotone, Bari-Ascoli.

Guarda il tabellone ed i criteri

Nella foto La Presse un’immagine della finale di Primavera Tim Cup dello scorso anno