Il secondo turno della Primavera Tim Cup ha regalato gol ed emozioni in questo pomeriggio dedicato alla manifestazione nazionale riservata ai giovani. Ad aprire le danze la sfida a tinte giallorosse tra Lecce e Benevento con la vittoria ospite per 0-1. Subito dopo Cremonese-Salernitana, finita 1-1 nei tempi regolamentari e decisa dal dischetto in favore dei grigiorossi. Girandola di gol nel derby ligure tra Genoa e Virtus Entella con il successo finale (5-4) per il grifone. Lazio sconfitta a Napoli (2-1) mentre il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna va ai rossoblu (2-3). Manita del Milan allo Spezia (1-5) nel match disputato in Liguria, mentre l’Hellas Verona cala il poker in casa del Pordenone (0-4). Il 16 novembre Frosinone-Ascoli completerà il quadro.
Tag: primavera tim cup
Primavera Tim Cup, avanti Frosinone e Pordenone
Si completa il primo turno della Primavera Tim Cup con le ultime 2 gare del primo turno eliminatorio che hanno visto protagonisti Frosinone e Pordenone. Laziali e friulani hanno vinto in trasferta rispettivamente in casa dell’Udinese e del Pescara conquistando l’accesso al prossimo turno.
Primavera Tim Cup, Milan avanti di rigore, il Cosenza sfiora l’impresa
Il primo turno della Primavera Tim Cup regala emozioni e spettacolo con il Cosenza che sfiora l’impresa a Napoli venendo sconfitto solo nei supplementari. Stessa modalità per il successo dell’Hellas a Ferrara (3-4) e per l’Ascoli sul Venezia (4-3). Servono invece i calci di rigore al Milan per avere la meglio della Sampdoria (4-6), al Genoa per battere l’Empoli (9-8) e alla Salernitana per espugnare Perugia (4-5).
Tante le vittorie in trasferta: la capolista del girone B, il Trapani, si arrende alla Lazio (0-2), mentre lo Spezia espugna Brescia (1-3). Per la Juve Stabia sconfitta interna contro il Lecce (1-2), goleada del Bologna a Livorno (2-5) mentre il Parma vince a Cremona (1-2).
Successi interni per il Sassuolo sul Pisa (2-0) e per la Virtus Entella sul Cittadella (2-1).
In programma il 12 ottobre Udinese-Frosinone e Pescara-Pordenone.
Primavera Tim Cup, Benevento a valanga sul Crotone, domani le altre gare
Finisce con un netto 5-0 il primo match della Primavera Tim Cup tra Benevento e Crotone. Il match tra campani e calabresi apre la rassegna riservata ai giovani che vedrà domani impegnate tutte le altre squadre. Per le compagini che partecipano al Primavera 2 vetrina importante che può voler dire affrontare squadre dal grande blasone già nel prossimo turno: la Juve Stabia affronterà il Lecce mentre per il Trapani impegno casalingo contro la Lazio. Le altre promosse in Primavera 1 nello scorso campionato, Bologna e Pescara, se la vedranno rispettivamente contro il Livorno in trasferta e il Pordenone in casa. Dopo il pirotecnico 3-4 con il Lecce, l’Ascoli cerca riscatto contro il Venezia, con le altre 2 venete che saranno chiamate alle imprese in trasferta: l’Hellas in casa della Spal per una sorta di revival del match dello scorso turno del campionato, mentre il Cittadella sarà ospite della Virtus Entella. Per l’Udinese c’è il Frosinone, per l’Empoli sfida in casa del Genoa. La Samp invece riceve il Milan. Per il Cosenza trasferta a Napoli, per il Pisa gara in casa del Sassuolo. Completano il quadro Brescia-Spezia, Parma-Cremonese e Perugia-Salernitana.
Primavera Tim Cup, Cosenza ed Hellas Verona fuori con onore
Ci hanno provato fino alla fine ma non ce l’hanno fatta. Cosenza ed Hellas Verona escono a testa alta dalla Primavera Tim Cup ai quarti contro le più quotate Inter e Torino nei match disputati quest’oggi. A mezzogiorno in campo nerazzurri e rossoblu a Milano con il match archiviato nel primo tempo dalla squadra lombarda che sfrutta 10 minuti di amnesia calabrese tra il 24′ e il 34′ quando Merola e Grassini trovano la via della rete. Nella ripresa il Cosenza fallisce un calcio di rigore e di fatto si spengono li le speranze di rimonta rossoblu. Nell’altro match, quello disputato a Torino alle 14.30, i padroni di casa accelerano chiudendo in vantaggio il primo tempo grazie alle reti di Damascan e Isco, rispettivamente al 10′ e al 45′. Nella ripresa la vibrante reazione scaligera, con i veneti che trovano il pareggio con Sane e Lisi che in 3 minuti, a cavallo tra il 55′ e il 58′, realizzano due reti che riportano entusiasmo all’Hellas. La beffa arriva però nel finale quando prima Rauti e poi Petrungaro fissano il punteggio sul definitivo 4-2.
Primavera Tim Cup, imprese di Cosenza ed Hellas Verona
Gli ottavi di finale della Primavera Tim Cup sono segnati dalle grandi imprese di Cosenza ed Hellas Verona che, in trasferta, hanno la meglio su avversarie sulla carta più quotate guadagnandosi l’accesso ai quarti.
I rossoblu vincono ai rigori in casa del Chievo dopo aver pareggiato a reti bianche i tempi regolamentari ed i supplementari. Decisivi due errori dagli undici metri dei giocatori clivensi con i calabresi che ora sfideranno l’Inter nel prossimo turno. Nerazzurri che hanno eliminato con un perentorio 6-2 il Palermo.
L’altra impresa è quella dell’Hellas Verona che batte 3-1 il Milan grazie alla doppietta di Felippe e al gol di Sane in un match che gli scaligeri hanno interpretato alla perfezione legittimando il risultato già nel primo tempo. Adesso per i gialloblu impegno contro il Torino.
Nulla da fare per il Perugia, battuto 4-0 dall’Atalanta, e per la Spal, sconfitta 3-1 a Firenze.
Primavera Tim Cup, al via gli ottavi di finale
Comincerà quest’oggi la due giorni dedicata alla Primavera Tim Cup con le gare degli ottavi di finale in programma 18 e 19 dicembre.
In campo anche 4 squadre della Primavera 2: l’Hellas Verona, in scena allo stadio Ossola di Varese contro il Milan alle 17; il Perugia, chiamato all’impresa in casa dell’Atalanta a Zingonia alle 14.30 ; il Cosenza, ospite del Chievo a Verona mercoledì alle 12; la Spal, attesa dalla Fiorentina allo stadio Bozzi sempre mercoledi ma alle 14.30. Impegno anche per il Palermo, squadra che disputa la Primavera 1 ma la cui prima squadra partecipa alla Serie BKT, in casa dell’Inter sempre domani alle 14.30
In palio l’accesso ai quarti sperando di emulare la strepitosa stagione della Virtus Entella che, due anni fa, arrivò fino alla finale dove perdette di misura contro la favorita Roma.
Primavera Tim Cup, Pescara beffato nel finale
Pescara beffato nel finale nel 2° turno eliminatorio della Primavera Tim Cup. I ragazzi di mister Zauri non sfigurano di fronte al più quotato Sassuolo e devono arrendersi solo nel recupero dopo aver rimontato l’iniziale svantaggio.
Nell’ultima gara che chiude questa tornata di gare del trofeo nazionale riservato ai giovani, disputata al Centro Sportivo “Delfino Pescara” di Città S. Angelo, gli abruzzesi reggono nella prima frazione riuscendo a contenere la spinta neroverde. Nella ripresa però gli emiliani passano poco prima del quarto d’ora. I biancazzurri però non si perdono d’animo e provano a recuperare il match. Al minuto 87 arriva il gol del pareggio ma, quando tutto sembra portare ai supplementari, arriva la beffa in pieno recupero.
Sarà dunque il Sassuolo a sfidare la Roma nel prossimo turno di Primavera Tim Cup ma al Pescara resta comunque l’onore delle armi.
Primavera Tim Cup, la Cremonese sconfitta dal Genoa
Un gol al terzo minuto di Petrovic regala il successo al Genoa nel match di Primavera Tim Cup contro una buona Cremonese che ci ha provato fino alla fine dovendosi arrendere anche alla sfortuna visti il palo e la traversa colpiti nel corso del match. Agli ottavi di finale quindi arriva la formazione ligure, a completare il quadro del secondo turno ci sarà il match tra Pescara e Sassuolo in programma il prossimo 16 novembre.
Primavera Tim Cup, colpaccio Cosenza, Spal corsara
2° turno eliminatorio della Primavera Tim Cup che regala gol, spettacolo e risultati a sorpresa come, ad esempio, l’impresa del Cosenza che elimina il più quotato Napoli grazie ad un netto 3-1 casalingo legittimando una vittoria quasi mai messa in discussione. Successo anche della Spal, capolista nel girone A del Primavera 2, stavolta in trasferta, contro la Sampdoria mentre il Crotone si arrende al Palermo in casa (2-4). Netto il successo del Perugia (5-1) su un Ascoli che ha puntato molto sul turnover, l’Hellas Verona invece espugna Brescia (0-1) grazie ad una rete di Traorè.
Rinviata al 7 novembre Genoa-Cremonese, in programma il 16 Pescara-Sassuolo. A completare il quadro, il match di martedì scorso che ha visto il Cittadella arrendersi ai supplementari in casa del Cagliari.