Primavera Tim Cup: il Frosinone supera il primo turno

Si completa con la vittoria del Frosinone sulla Salernitana il primo turno della Primavera Tim Cup. I laziali vincono 6-2 dopo i tempi supplementari (2-2 tempi regolamentari) e staccano il pass per il secondo turno dove affronteranno la Spal.

I ciociari chiudono sul 2-0 il primo tempo grazie a Vitalucci e Nigro, nella ripresa risposta granata con  Pezzo e in extremis Del Regno. I giallazzurri però dilagano nei supplementari dove trovano la via del gol Morelli, 2 volte Piacentini e Peres.

FROSINONE: Trovato, Potenziani, Di Palma  (18’ st Maestrelli), Schiavella (1’ sts Battisti), Vecchi, Nigro (1’ sts Piacentini), Maugeri, Selvini (33’ st D’Agostino), Morelli, Vitalucci, Peres.

A disposizione: Vilardi, Mattarelli, Gabriel.

Allenatore: Marsella.

SALERNITANA: Ciabattini (1’ st Campisi), Giliberti, Gambardella, Vignes, Perrone (1’ st Di Micco), Penariello (1’ st Piervenanzi), Del Regno, Pezzo, Guadagnoli (1’ st Guida), Dimmarco, De Ioannon (1’ st Arena).

A disposizione: Guzzo, Cipriani, Di Iorio, Visconti, Capaccio, Palmieri, Villani.

Allenatore: Rizzolo.

Arbitro: sig. Mario Perri di Roma1; assistenti: sigg. Giorgio Ermanno Minafra di Roma2 e Roberto D’Ascani di Roma2.

Marcatori: 23’ pt Vitalucci, 32’ pt Nigro, 13’ st Pezzo, 44’ st Del Regno, 1’ sts Morelli, 4’ e 10’ sts Piacentini, 15’ sts Peres.

Primavera Tim Cup, il Crotone avanti, il derby veneto sorride all’Hellas

Il secondo turno della Primavera Tim Cup, disputato quasi interamente ieri, ha visto il Crotone espugnare Lecce e staccare il pass per il prosieguo del cammino nella manifestazione riservata ai giovani. Derby veneto tra Hellas Verona e Cittadella che sorride agli scaligeri ai calci di rigore così come il Vicenza, che nello scorso turno aveva battuto l’Udinese, si deve arrendere dal dischetto al Bologna. Stesso destino per il Monza, battuto dagli 11 metri dal Milan. La Lazio espugna Napoli 1-3, vittoria di rigore anche per la Sampdoria sul Torino. A completare il quadro il derby emiliano tra Parma e Reggiana in programma il 10 ottobre.

Guarda i risultati completi.

Primavera Tim Cup, colpaccio Reggiana. Al Crotone il derby calabrese

Inizia ufficialmente la stagione delle squadre Primavera con il primo turno della Tim Cup con in campo anche le squadre del Primavera 2. Subito una grande Reggiana che ha la meglio sul Pescara per 3-2. Vittoria nel finale per il Crotone nel derby calabrese, 2-1 alla Reggina. Goleada del Lecce che supera 4-1 il Benevento in un match a tinte giallorosse, mentre la Spal espugna Sassuolo 1-2. Successo del Bologna sul ChievoVerona per 3-1, mentre il Parma è corsaro a Cremona 1-3. Derby lombardo che sorride al Milan, capace di battere 3-1 il Brescia, l’altra neopromossa, il Monza, supera il Pisa 3-2. Niente da fare per la Virtus Entella in casa della Sampdoria nel derby ligure, 2-0 il finale, in quello veneto è il Cittadella a staccare il pass dopo lo 0-2 in casa del Venezia. Poker del Napoli all’Ascoli, 4-0, mentre la Lazio, nonostante l’inferiorità numerica, batte 3-1 il Cosenza. 2-0 del Torino sullo Spezia, a chiudere il quadro, in attesa di Frosinone-Salernitana e Udinese Vicenza, la vittoria dell’Hellas Verona 1-0 sul Pordenone.

Guarda i risultati.

Fantastico Hellas Verona: è finale con la Fiorentina

L’Hellas Verona in finale di Primavera Tim Cup. Gli scaligeri, dopo il successo nella gara di andata, perdono a Roma 3-1 ma grazie al gol in trasferta staccano il pass per la finale della competizione riservata ai giovani. Un grande risultato per i gialloblu che ora se la vedranno con la Fiorentina (che ha superato la Juventus) nella finalissima.

Veneti in vantaggio con Felippe Martello nel primo tempo al 26′ con la Roma che pareggia con Riccardi prima dell’intervallo. Nella ripresa i giallorossi partono forte e segnano subito due reti con D’Orazio e Calafiori tra il 47 e il 51′. L’assedio capitolino però non porta al gol e l’Hellas Verona controlla fino alla fine, sfruttando inoltre l’inferiorità numerica avversaria arrivata per l’espulsione di Galeazzi all’88.

 

Grande Hellas Verona: sconfitta la Roma nell’andata della Primavera Tim Cup

Un grande Hellas Verona fa sua la semifinale d’andata della Primavera Tim Cup contro la Roma e punta forte verso la finalissima. Nella gara disputata in Veneto, gli scaligeri vincono 2-0 contro i giallorossi grazie a due reti arrivate nella seconda frazione. Al 60′ Calabrese su calcio di rigore porta in vantaggio l’Hellas e, 9 minuti dopo, Turra raddoppia regalando quello che sarà il definitivo 2-0 dei gialloblu.

L’altra semifinale vedrà di fronte Fiorentina e Juventus.

Guarda il programma completo.

 

Primavera Tim Cup, Hellas Verona in semifinale

Dopo il k.o. della Cremonese in casa della Juventus, oggi gli altri verdetti dei quarti di finale della Primavera Tim Cup con l’Hellas Verona che stacca il pass per la semifinale dopo il successo in rimonta sul Frosinone. Il primo tempo si chiude col vantaggio ciociaro targato Luciani ma nella ripresa gli scaligeri capovolgono tutto con le reti di Brandi, Felippe Martello e Yeboah per il definitivo 3-1. Cade in casa della Fiorentina il Milan, battuto 3-1. Inutile il gol di Merletti per i rossoneri che salutano la competizione.

Guarda i risultati.

Primavera Tim Cup, troppa Juve per la Cremonese, domani in campo le altre

Resta l’onore delle armi alla Cremonese che esce dalla Primavera Tim Cup ai quarti in casa della blasonata Juventus. I grigiorossi chiudono la prima frazione sotto di 2 reti in virtù delle marcature di Leo al 17′ e al 33′ di Ranocchia. Nella ripresa i lombardi restano in 10 e si spengono così i sogni di rimonta con Ranocchia che chiude sul definitivo 3-0 a 3 minuti dalla fine. Domani alle 11.30 la sfida tra squadre della Primavera 2 con l’Hellas Verona, che negli ottavi ha battuto in trasferta il Cagliari con un netto 1-6, che riceve il Frosinone, autore di una vera impresa in casa dell’Inter nel turno scorso, mentre il Milan sarà impegnato in trasferta alle 14.30 a Firenze. Alle 12 invece in campo Atalanta e Roma.

Primavera Tim Cup, imprese di Frosinone ed Hellas Verona

Gli ottavi di finale della Primavera Tim Cup regalano due vere e proprie imprese di Frosinone ed Hellas Verona che vincono in trasferta in casa dell’Inter e del Cagliari regalandosi l’accesso ai quarti facendo seguito alla nutrita rappresentanza del Primavera 2 che già aveva nella Cremonese (vittoriosa a Verona col Chievo) la prima protagonista.

I ciociari chiudono sotto di un gol il primo tempo a Milano ma si scatenano nella ripresa con un uno-due che stende i nerazzurri. Ancora meglio fa l’Hellas che rifila ben 6 reti ai rossoblu. Per il Benevento invece resta l’onore delle armi: troppo forte l’Atalanta, capolista nel Primavera 1, che vince 4-1 in casa.

Primavera Tim Cup, la Cremonese fa Bingo

Si aprono con il successo della Cremonese in casa del ChievoVerona gli ottavi di finali della Primavera Tim Cup. I grigiorossi hanno la meglio sui gialloblu al termine di una gara molto equilibrata e tengono alto l’onore delle squadre del Primavera 2 al cospetto di un rivale di categoria superiore.
I lombardi recuperano l’iniziale vantaggio clivense targato Rovaglia al 19 già sul finire della prima frazione con Quaranta che al 35′ sigla l’1-1.

Nella ripresa il match resta vivo ma a deciderlo è Bingo al minuto 72.

Leggi il programma degli ottavi.

Primavera Tim Cup, pokerissimo del Frosinone

Finisce 5-0 per i padroni di casa il match tra Frosinone e Ascoli, ultima gara del 2° turno della Primavera Tim Cup. Successo netto per i ciociari contro la capolista del girone B del Campionato Primavera 2.

FROSINONE-ASCOLI 5-0

Marcatori: 28’pt Venturini, 41’pt Obleac, 3’st Tonetto, 14’st Obleac, 32’st Altobello

FROSINONE: Trovato, Nigro (15’st Coccia), Tonetto, Santi, Verde, Giordani, Venturini (36’st Lauro), Santarpia, Luciani (21’st Altobello), Obleac (36’st Orlandi), Vitalucci (21’st Morelli). A disposizione: Salvati, Maugeri, Mattei, Selvini. Allenatore: Marsella.

ASCOLI: Novi, Pulsoni, Felicetti (44’pt D’Agostino), Alagna, Alessandretti (1’st Zenelaj) Scorza (17’st Statev), Maurizi, Piliukaitis (17’st Markovic), Franzolini (14’st Olivieri), Matos, Intinacelli. A disposizione: Radano, Zizzania, Luciani, Lenoci. Allenatore: Abascal.

Arbitro: Carrione della sezione di Castellammare di Stabia.

Ammoniti: 29’pt Felicetti (A), 30’pt Nigro (F), 12’st Santarpia (F), 27 st Markovic (A), 36’st Intinacelli (A), 42’st Lauro (F).

Espulso dalla panchina Radano al 43’st per proteste.

Recuperi: 2’pt – 3’st.

Fonte: Frosinonecalcio.com