Finale playoff Primavera 2 Tim: Empoli-Cagliari 1-3

In scena al Centro sportivo di Monteboro l’ultimo atto del Campionato Primavera 2 Tim con la finale dei playoff tra Empoli e Cagliari, arrivate rispettivamente seconde nei due gironi e certe della promozione vista la retrocessione del Novara, arrivato primo nel raggruppamento A ma, a rigore di regolamento, fuori dal prossimo torneo Primavera.

Ad avere la meglio la formazione sarda grazie alla doppietta di Camba nel primo tempo, con momentaneo pareggio dal dischetto ad opera del solito Tehe, e la rete di Riccardo Doradiotto. Gara bellissima e scoppiettante già in avvio con 3 gol nella prima metà del primo tempo. Nella ripresa i toscani hanno provato a raddrizzare il match prestando il fianco al contropiede rossoblu, decisivo nel recupero quando Riccardo Doradiotto chiude il match sul definitivo 1-3. Al termine del match cerimonia di premiazione per le due squadre, promosse al prossimo Campionato Primavera 1.

EMPOLI: Meli, Gautieri, Ricchi, Buglio, Canestrelli, Curto, Perretta, Scapin, Imbrenda, Zelenkovs, Tehe. A disp. De Carlo, Matteucci, Salvini, Becagli, Gianneschi, Viligiardi, Apolloni, Belardinelli, Dos Santos, Ricci, Jorio, Zini. All. Lamberto Zauli.

CAGLIARI: Daga, Koaudio, Sarritzu, Antonini, Collarieti, Sanna, Doratiotto, Porcheddu, Camba, Lombardi, Doratiotto R. A disp. Cabras, Molberg, Pitzalis, Porru, Aly, Ladinetti, Tetteh, Marongiu, Mastrimarino, Fini, Delvishi. All. Massimiliano Canzi.

Arbitro: Sig. Matteo Marchetti.

Assistenti: Sig.ra Francesca Di Monte. Sig. Domenico Fontemurato.

Cronaca:

2′: passa il Cagliari con Camba, bravo a capitalizzare l’assist di Kouadio che aveva rubato palla agli avversari.

8′: Imbrenda colpisce il palo con un tiro quasi dal fondo del campo, poi sciupa tutto Tehe che manda alto il tap in.

11′: arriva il pareggio dell’Empoli su calcio di rigore. Tehe trasforma il penalty conquistato da Ricchi.

22′: Cagliari nuovamente avanti con la doppietta personale di Camba che spedisce in rete la ritattuta di Meli sul tiro di Doradiotto.

45′: primo tempo che si chiude col vantaggio ospite grazie alla doppietta di Camba. Momentaneo pareggio empolese con Tehe.

74′: Kouadio vicino al gol del 3-1 ma il suo tiro al volo si ferma sul montante dopo il bel cross dalla sinistra di Sanna.

94′:la chiude qui il Cagliari che sfrutta il contropiede per mettere in cassaforte il match con Riccardo Doratiotto che solo davanti al portiere non può sbagliare.

95′ Fischio finale: Cagliari vittorioso per 3-1

Primavera 2 Tim: sabato 26 maggio Empoli-Cagliari

Si disputerà sabato 26 maggio, alle ore 14,30 presso il Centro sportivo di Monteboro, l’ultimo atto del Campionato Primavera 2 Tim: la finale playoff tra Empoli e Cagliari.

Le due formazioni, che hanno chiuso seconde nei rispettivi gironi, si sfideranno nel match che chiude la prima stagione ufficiale del Primavera 2, torneo riservato ai migliori giovani delle squadre della Serie B ConTe.it più altre 4 provenienti da squadre della Serie A Tim.

In campo tanti giovani che potranno rappresentare il futuro del movimento calcistico nazionale e che, nel corso dell’intera manifestazione, hanno regalato spettacolo ed emozioni a non finire.

In virtù delle norme Figc, il Novara, pur avendo chiuso al primo posto il girone A al termine del campionato, non potrà essere promosso nel Campionato Primavera 1 Tim vista la retrocessione del club piemontese in Lega Pro. A questo punto, come da regolamento, entrambe le compagini che disputeranno la finale playoff del Primavera 2 Tim otterranno il diritto a partecipare al prossimo Campionato Primavera 1 Tim.

Leggi il comunicato ufficiale.

Foto La Presse.

Campionato Primavera 2 Tim: nel weekend le semifinali playoff

Weekend da dentro o fuori per Empoli ed Ascoli e per Cagliari e Bari, squadre avversarie sabato e domenica prossimi con in palio la finale playoff del Campionato Primavera 2 Tim, che stabilirà la terza squadra che avrà diritto ad accedere al prossimo Primavera 1.

Dopo il turno preliminare, in cui ha sfruttato il fattore casa per battere lo Spezia, l’Ascoli va in casa dell’Empoli per cercare quella che sarebbe a tutti gli effetti un’impresa contro una delle compagini più solide viste nel Girone A.

Vittoria in trasferta da bissare per il Bari che, dopo il successo di Cesena, ci riprova in casa del Cagliari, arrivato secondo solo al termine di un campionato condotto praticamente dall’inizio nel girone B.

Insomma, i motivi d’interesse ci sono tutti per due partite che, come da regolamento, decideranno in gara unica (con supplementari, ed eventualmente rigori, in caso di parità dopo i 90′) le due protagoniste dell’ultimo atto del campionato riservato ai giovani delle squadre della Serie B ConTe.it.

Sabato alle ore 15 al Centro sportivo di Monteboro in scena Empoli-Ascoli, il giorno dopo, alle 11, allo Stadio Raccis di Mandas in campo ci saranno Cagliari e Bari.

Leggi il comunicato ufficiale.

Visita la sezione sulla Primavera 2 Tim.

Foto La Presse.

Primavera 2 Tim: mercoledì Novara e Palermo si giocano la Supercoppa

Sarà il giorno della sfida tra i più forti, quelli che hanno conquistato il primo posto nel loro girone.

Mercoledì 16 maggio, alle ore 14.00 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, verrà disputata la Supercoppa Primavera 2 Tim con le vincenti dei due raggruppamenti, Novara e Palermo, che si sfideranno in gara secca. La partita verrà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia a partire dalle 14. A dirigere il match il signor De Santis, assistito dai sigg. Nuzzi e Mariottini.

Evento storico dato che si tratta della prima edizione di questa manifestazione, proposta dall’Assemblea della Lega B lo scorso aprile, e ricco di interesse visto che di fronte ci saranno alcuni dei migliori talenti del campionato e che, di certo, rappresenteranno il futuro non solo per la Serie B ConTe.it ma per l’intero movimento calcistico nazionale.

Sarà la sfida tra Matteo Stoppa, capocannoniere del torneo, e Kevin Cannavò, re dei marcatori rosanero; sarà il testa a testa tra Marricchi e Guddo, le due saracinesche, solo per fare alcuni nomi ma, più in generale, sarà una gara spettacolare tra le due squadre che, con un campionato sontuoso, hanno conquistato sul campo il primato nel proprio raggruppamento.

Ad aggiudicarsi il trofeo, naturalmente, sarà la squadra che avrà ottenuto la vittoria nei 90′. In caso di parità, le squadre disputeranno due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di stallo, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore.

Leggi il regolamento della competizione.

Leggi gli altri dettagli della competizione.

Foto La Presse.

La Nazionale Under 18 pesca dal Campionato Primavera 2 Tim

Ancora una volta il Campionato Primavera 2 Tim si conferma serbatoio di talenti per il calcio italiano con le convocazioni di mister Daniele Franceschini per l’amichevole contro l’Ungheria che certificano il valore della seconda divisione del torneo riservato ai giovani.

Nel match in programma ad Abano Terme il 18 aprile alle 15, ci saranno anche il portiere del Cagliari Riccardo Daga, già più volte aggregato in prima squadra con i sardi, il difensore dello Spezia Gabriele Corbo ed il compagno di squadra, attaccante, Samuele Mulattieri ed infine la punta del Cesena Lorenzo Babbi.

Foto La Presse.

 

Campionato Primavera 2 Tim: sabato 2 recuperi

Si disputeranno sabato 7 aprile i due recuperi, rispettivamente della 7a e dell’8a giornata di ritorno del Campionato Primavera 2 Tim tra Parma e Virtus Entella e tra Cagliari e Bari.

Per la sfida tra ducali e liguri, militanti nel girone A, il calcio d’inizio è previsto alle 15, per il match in Sardegna invece, importante per la testa del girone B, inizierà alle 10.30.

Leggi il comunicato ufficiale.

Viareggio Cup, avanzano 6 squadre del Primavera 2 Tim

Positivo finora il bilancio delle squadre che partecipano al Campionato Primavera 2 Tim alla 70a edizione del prestigioso torneo giovanile internazionale Viareggio Cup.

Partite in 11, ben 6 squadre sono riuscite a passare il turno con grande abilità e dimostrando di poter stare in un palcoscenico importante come quello della rassegna giovanile toscana.

Cagliari, Empoli, Parma, Pro Vercelli, Spezia e Venezia hanno superato il loro girone ed approdano adesso agli ottavi di finale.

Gara impegnativa per i piemontesi che se la vedranno con l’Inter, una delle favorite alla vittoria finale mentre per lo Spezia ci sarà il derby ligure contro una delle rivelazioni del torneo: il Genoa. L’altra milanese, il Milan, sarà l’avversaria di turno del Parma (che l’Inter l’ha affrontata nel girone). Per il Venezia impegno internazionale con i lettoni del FK RFS, per il Cagliari invece ci sono i campioni in carica del Sassuolo. Infine derby anche per l’Empoli che se la vedrà con la Fiorentina.

Ecco tutti gli accoppiamenti:

MERCOLEDÌ 21 MARZO

GRUPPO A

INTER-PRO VERCELLI

Tavarnelle Val di Pesa (FI) / Stadio “Pianigiani” (ore 17.30)

GENOA-SPEZIA

La Spezia / Intels training center “Ferdeghini” (ore 17) (Sintetico)

VENEZIA-FK RFS

Fornacette (PI) / Stadio “Masoni” (ore 17)

MILAN-PARMA

Altopascio (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

GRUPPO B

TORINO-RIJEKA

Margine Coperta (PT) / Stadio “Brizzi” (ore 15) (Sintetico)

JUVENTUS-RAPPRESENTATIVA SERIE D

Viareggio (LU) / Stadio “Bresciani” (ore 15)

EMPOLI-FIORENTINA

Scandicci (FI) / Stadio “Turri” (ore 15)

CAGLIARI-SASSUOLO

Castelfranco di Sotto (PI) / Stadio “Martini” (ore 15)*

* inizialmente come sede era stata indicata Santa Croce sull’Arno (stadio “Masini”) ma per motivi organizzativi il Cgc ha deciso di cambiare, spostando una partita degli ottavi (Cagliari-Sassuolo) al “Martini” di Castelfranco di Sotto, con fischio d’inizio confermato alle 15.

Nella foto La Presse la formazione dell’Empoli che lo scorso anno è arrivata in finale della Viareggio Cup.

 

Virtus Entella, la Primavera partecipa alla Viareggio Cup

Per motivi organizzativi, la formazione del Nacional 1950 (Paraguay) ha rinunciato a prendere parte alla edizione numero 70 della Viareggio Cup: al suo posto subentra la Virtus Entella, inserita nel girone 1 con Empoli, Rappresentativa Serie D e Livorno.

Foto La Presse.

Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 7a di ritorno

Continua serrata la lotta per la vetta della classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim con Novara, Cesena ed Empoli impegnate in casa rispettivamente contro Cremonese, Brescia e Pro Vercelli. Proverà a reinserirsi nella corsa anche il Cittadella, distante 6 punti dai piemontesi, ma per farlo i veneti dovranno battere il Carpi e sperare in un passo falso delle prime tre.

Nel girone B invece il Cagliari ha un ampio margine sull’Ascoli e sul Palermo, con i siciliani che osserveranno il turno di riposo mentre i marchigiani andranno a Bari in uno dei big match di giornata. I sardi allora proveranno ad allungare nel match in casa del Pescara, nono in classifica.

Leggi il programma completo della settima giornata di ritorno.

 

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della 6a di ritorno

Cambio in vetta alla classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim dopo la sconfitta dell’Empoli, 1-0 a Brescia, con il Novara che ne approfitta effettuando il sorpasso grazie alla tripletta di Kyeremateng, mattatore nel 3-0 di Chiavari contro la Virtus Entella. Pareggio a reti inviolate per il Cesena a Ferrara con i romagnoli che raggiungono l’Empoli al 2° posto.

Nel girone B torna a vincere il Cagliari, 2-0 contro la Salernitana, ed allunga sul Palermo, che pareggia a Perugia e viene raggiungo dall’Ascoli (3-2 sul Crotone). Tripletta anche per Manzari nel 6-0 del Bari ad Avellino.

Leggi i risultati completi.

Classifica girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 17 10 3 4 40 22 18 34
2 Cesena 18 9 4 5 36 23 13 32
3 Empoli 18 9 4 5 29 18 11 32
4 Cittadella 18 8 6 4 25 28 -3 28
5 Spezia 18 8 8 2 33 29 4 26
6 Venezia 17 7 5 5 29 25 4 26
7 Spal 18 5 4 9 16 17 -1 24
8 Pro Vercelli 18 6 6 6 25 29 -4 24
9 Brescia 17 6 6 5 22 25 -3 23
10 Cremonese 17 5 7 5 24 24 0 20
11 Virtus Entella 18 5 9 4 26 32 -6 19
12 Parma 17 4 10 3 17 34 -17 15
13 Carpi 17 1 11 5 12 28 -16 8

Classifica girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 18 12 3 3 40 15 25 39
2 Palermo 18 9 3 6 35 20 15 33
3 Ascoli 17 10 4 3 39 26 13 33
4 Crotone 17 7 5 5 31 20 11 26
5 Bari 18 7 6 5 35 28 7 26
6 Ternana Unicusano 18 7 6 5 26 22 4 26
7 Frosinone 18 6 5 7 27 26 1 25
8 Perugia 17 7 6 4 23 22 1 25
9 Pescara 17 6 6 5 30 29 1 23
10 Benevento 17 5 4 8 21 22 -1 23
11 Salernitana 17 6 11 0 18 31 -13 18
12 Foggia 18 4 9 5 28 34 -6 17
13 Avellino 18 0 18 0 18 76 -58 0