Primavera Tim Cup, il Crotone avanti, il derby veneto sorride all’Hellas

Il secondo turno della Primavera Tim Cup, disputato quasi interamente ieri, ha visto il Crotone espugnare Lecce e staccare il pass per il prosieguo del cammino nella manifestazione riservata ai giovani. Derby veneto tra Hellas Verona e Cittadella che sorride agli scaligeri ai calci di rigore così come il Vicenza, che nello scorso turno aveva battuto l’Udinese, si deve arrendere dal dischetto al Bologna. Stesso destino per il Monza, battuto dagli 11 metri dal Milan. La Lazio espugna Napoli 1-3, vittoria di rigore anche per la Sampdoria sul Torino. A completare il quadro il derby emiliano tra Parma e Reggiana in programma il 10 ottobre.

Guarda i risultati completi.

Primavera Tim Cup, colpaccio Reggiana. Al Crotone il derby calabrese

Inizia ufficialmente la stagione delle squadre Primavera con il primo turno della Tim Cup con in campo anche le squadre del Primavera 2. Subito una grande Reggiana che ha la meglio sul Pescara per 3-2. Vittoria nel finale per il Crotone nel derby calabrese, 2-1 alla Reggina. Goleada del Lecce che supera 4-1 il Benevento in un match a tinte giallorosse, mentre la Spal espugna Sassuolo 1-2. Successo del Bologna sul ChievoVerona per 3-1, mentre il Parma è corsaro a Cremona 1-3. Derby lombardo che sorride al Milan, capace di battere 3-1 il Brescia, l’altra neopromossa, il Monza, supera il Pisa 3-2. Niente da fare per la Virtus Entella in casa della Sampdoria nel derby ligure, 2-0 il finale, in quello veneto è il Cittadella a staccare il pass dopo lo 0-2 in casa del Venezia. Poker del Napoli all’Ascoli, 4-0, mentre la Lazio, nonostante l’inferiorità numerica, batte 3-1 il Cosenza. 2-0 del Torino sullo Spezia, a chiudere il quadro, in attesa di Frosinone-Salernitana e Udinese Vicenza, la vittoria dell’Hellas Verona 1-0 sul Pordenone.

Guarda i risultati.

Antonio Buscè nuovo tecnico della Primavera dell’Empoli.

L’Empoli FC comunica di aver affidato la guida tecnica della formazione Primavera ad Antonio Buscè.
Protagonista da calciatore con la maglia azzurra, con quasi 300 gare tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, da cinque stagioni fa parte del settore giovanile azzurro. Nell’ultima stagione si è laureato Campione d’Italia Under 16, guidando gli azzurri fino al successo nella finale di Ravenna con l’Inter.

La primavera del Pescara a Legrottaglie

La Delfino Pescara 1936 comunica di aver affidato la guida tecnica della formazione Primavera a Nicola Legrottaglie.

Da parte di tutta la società, un caloroso benvenuto a mister Legrottaglie e un grande in bocca al lupo per la nuova stagione!

Nato a Gioia del Colle il 20 ottobre 1976, Nicola Legrottaglie da calciatore vanta più di 250 presenze in serie A dove ha indossato le maglie di Chievo, Juventus, Bologna, Siena, Milan e Catania. In nazionale ha esordito proprio all’Adriatico nel novembre 2002 (amichevole con la Turchia finita 1–1).

Da allenatore ha guidato gli allievi del Bari, l’Akragas in C ed è stato vice di Rastelli a Cagliari in serie A, prima di indossare le vesti di allenatore della formazione Primavera del Pescara.

Fonte immagine: www.pescaracalcio.com

Primavera 2 Tim: mercoledì Novara e Palermo si giocano la Supercoppa

Sarà il giorno della sfida tra i più forti, quelli che hanno conquistato il primo posto nel loro girone.

Mercoledì 16 maggio, alle ore 14.00 presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, verrà disputata la Supercoppa Primavera 2 Tim con le vincenti dei due raggruppamenti, Novara e Palermo, che si sfideranno in gara secca. La partita verrà trasmessa in diretta televisiva su Sportitalia a partire dalle 14. A dirigere il match il signor De Santis, assistito dai sigg. Nuzzi e Mariottini.

Evento storico dato che si tratta della prima edizione di questa manifestazione, proposta dall’Assemblea della Lega B lo scorso aprile, e ricco di interesse visto che di fronte ci saranno alcuni dei migliori talenti del campionato e che, di certo, rappresenteranno il futuro non solo per la Serie B ConTe.it ma per l’intero movimento calcistico nazionale.

Sarà la sfida tra Matteo Stoppa, capocannoniere del torneo, e Kevin Cannavò, re dei marcatori rosanero; sarà il testa a testa tra Marricchi e Guddo, le due saracinesche, solo per fare alcuni nomi ma, più in generale, sarà una gara spettacolare tra le due squadre che, con un campionato sontuoso, hanno conquistato sul campo il primato nel proprio raggruppamento.

Ad aggiudicarsi il trofeo, naturalmente, sarà la squadra che avrà ottenuto la vittoria nei 90′. In caso di parità, le squadre disputeranno due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di stallo, si procederà all’esecuzione dei calci di rigore.

Leggi il regolamento della competizione.

Leggi gli altri dettagli della competizione.

Foto La Presse.

La Nazionale Under 18 pesca dal Campionato Primavera 2 Tim

Ancora una volta il Campionato Primavera 2 Tim si conferma serbatoio di talenti per il calcio italiano con le convocazioni di mister Daniele Franceschini per l’amichevole contro l’Ungheria che certificano il valore della seconda divisione del torneo riservato ai giovani.

Nel match in programma ad Abano Terme il 18 aprile alle 15, ci saranno anche il portiere del Cagliari Riccardo Daga, già più volte aggregato in prima squadra con i sardi, il difensore dello Spezia Gabriele Corbo ed il compagno di squadra, attaccante, Samuele Mulattieri ed infine la punta del Cesena Lorenzo Babbi.

Foto La Presse.

 

Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 7a di ritorno

Continua serrata la lotta per la vetta della classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim con Novara, Cesena ed Empoli impegnate in casa rispettivamente contro Cremonese, Brescia e Pro Vercelli. Proverà a reinserirsi nella corsa anche il Cittadella, distante 6 punti dai piemontesi, ma per farlo i veneti dovranno battere il Carpi e sperare in un passo falso delle prime tre.

Nel girone B invece il Cagliari ha un ampio margine sull’Ascoli e sul Palermo, con i siciliani che osserveranno il turno di riposo mentre i marchigiani andranno a Bari in uno dei big match di giornata. I sardi allora proveranno ad allungare nel match in casa del Pescara, nono in classifica.

Leggi il programma completo della settima giornata di ritorno.

 

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della 6a di ritorno

Cambio in vetta alla classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim dopo la sconfitta dell’Empoli, 1-0 a Brescia, con il Novara che ne approfitta effettuando il sorpasso grazie alla tripletta di Kyeremateng, mattatore nel 3-0 di Chiavari contro la Virtus Entella. Pareggio a reti inviolate per il Cesena a Ferrara con i romagnoli che raggiungono l’Empoli al 2° posto.

Nel girone B torna a vincere il Cagliari, 2-0 contro la Salernitana, ed allunga sul Palermo, che pareggia a Perugia e viene raggiungo dall’Ascoli (3-2 sul Crotone). Tripletta anche per Manzari nel 6-0 del Bari ad Avellino.

Leggi i risultati completi.

Classifica girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 17 10 3 4 40 22 18 34
2 Cesena 18 9 4 5 36 23 13 32
3 Empoli 18 9 4 5 29 18 11 32
4 Cittadella 18 8 6 4 25 28 -3 28
5 Spezia 18 8 8 2 33 29 4 26
6 Venezia 17 7 5 5 29 25 4 26
7 Spal 18 5 4 9 16 17 -1 24
8 Pro Vercelli 18 6 6 6 25 29 -4 24
9 Brescia 17 6 6 5 22 25 -3 23
10 Cremonese 17 5 7 5 24 24 0 20
11 Virtus Entella 18 5 9 4 26 32 -6 19
12 Parma 17 4 10 3 17 34 -17 15
13 Carpi 17 1 11 5 12 28 -16 8

Classifica girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 18 12 3 3 40 15 25 39
2 Palermo 18 9 3 6 35 20 15 33
3 Ascoli 17 10 4 3 39 26 13 33
4 Crotone 17 7 5 5 31 20 11 26
5 Bari 18 7 6 5 35 28 7 26
6 Ternana Unicusano 18 7 6 5 26 22 4 26
7 Frosinone 18 6 5 7 27 26 1 25
8 Perugia 17 7 6 4 23 22 1 25
9 Pescara 17 6 6 5 30 29 1 23
10 Benevento 17 5 4 8 21 22 -1 23
11 Salernitana 17 6 11 0 18 31 -13 18
12 Foggia 18 4 9 5 28 34 -6 17
13 Avellino 18 0 18 0 18 76 -58 0

Primavera 2 Tim, il programma della sesta di ritorno

La corsa per il primo posto nel girone A del Campionato Primavera 2 Tim fa i conti col fattore trasferta visto che le prime quattro della classe sono impegnate fuori dalle mura amiche: l’Empoli capolista va a Brescia mentre Cesena e Novara affronteranno rispettivamente Spal e Virtus Entella. Per il Cittadella impegno a Vercelli.

Nel girone B il Cagliari vuole tornare a fare bottino pieno in casa contro la Salernitana mentre per il Palermo c’è il replay della sfida del turno scorso della Serie B ConTe.it, quando la prima squadra ha affrontato in trasferta il Perugia. Nella prossima giornata del Campionato Primavera 2 Tim va invece in scena il match tra le giovanili delle due squadre in un match che si preannuncia spettacolare.

Leggi il programma delle gare.

Guarda la sezione relativa al Campionato Primavera 2 Tim.

Campionato Primavera 2 Tim: i risultati della quinta di ritorno

Occasione sprecata per il Palermo nel girone B dopo il pareggio interno col Frosinone in questa quinta giornata di ritorno: i rosanero non sfruttano il pareggio, con lo stesso punteggio, del Cagliari a Crotone e restano a -4 dal primo posto occupato dai sardi. Nel girone A invece continua la bellissima lotta a 3 per il primato: il Cittadella si stacca dal terzetto di testa dopo la sconfitta interna contro la Virtus Entella e lascia campo ad Empoli, Novara e Cesena, rispettivamente vittoriosi contro Carpi, Pro Vercelli e Cremonese, tutti in casa.

Guarda i risultati.

Classifica girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Empoli 17 9 3 5 29 17 12 32
2 Novara 16 9 3 4 37 22 15 31
3 Cesena 17 9 4 4 36 23 13 31
4 Cittadella 17 8 6 3 24 27 -3 27
5 Spezia 17 8 7 2 32 27 5 26
6 Venezia 17 7 5 5 29 25 4 26
7 Spal 17 5 4 8 16 17 -1 23
8 Pro Vercelli 17 6 6 5 24 28 -4 23
9 Brescia 16 5 6 5 21 25 -4 20
10 Virtus Entella 17 5 8 4 26 29 -3 19
11 Cremonese 16 4 7 5 19 23 -4 17
12 Parma 16 4 9 3 16 29 -13 15
13 Carpi 16 0 11 5 10 27 -17 5

Classifica girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 17 11 3 3 38 15 23 36
2 Palermo 17 9 3 5 35 20 15 32
3 Ascoli 16 9 4 3 36 24 12 30
4 Crotone 16 7 4 5 29 17 12 26
5 Frosinone 17 6 5 6 24 23 1 24
6 Perugia 16 7 6 3 23 22 1 24
7 Ternana Unicusano 17 6 6 5 23 20 3 23
8 Bari 17 6 6 5 29 28 1 23
9 Benevento 17 5 4 8 21 22 -1 23
10 Pescara 16 6 6 4 27 26 1 22
11 Salernitana 16 6 10 0 18 29 -11 18
12 Foggia 17 4 8 5 26 31 -5 17
13 Avellino 17 0 17 0 18 70 -52 0