Entella, per la salvezza Boscaglia è una garanzia

Dopo la scorsa stagione, dove la Virtus Entella è stata protagonista con la promozione diretta in Serie B e con l’ottavo di finale di Coppa Italia giocato all’Olimpico contro la Roma, la squadra ora disputa il sesto campionato cadetto della sua storia. In seguito ai risultati dell’anno scorso, tante sono le conferme, partendo dal tecnico Roberto Boscaglia e dal capitano Luca Nizzetto che prosegue la sua esperienza in biancoceleste per la terza stagione consecutiva.

Questa sarà invece la dodicesima stagione che vedrà in maglia biancoceleste Andrea Paroni, che rinnova il suo contratto e si conferma essere il giocatore che più a lungo ha indossato questa maglia.

Anche il centrocampista, classe ’92, Francesco Ardizzone prolunga il contratto e giocherà con la squadra ligure anche il prossimo campionato.

Oltre a questi rinnovi, in ritiro a Sappada dal 16 luglio sono presenti anche delle novità per la formazione guidata da mister Boscaglia.

In difesa sono arrivati Federico Valietti, classe ’99 cresciuto nelle giovanili dell’Inter, dopo la scorsa stagione giocata con la maglia del Crotone e Leonardo Sernicola, classe ’97, in seguito al campionato che l’ha portato al debutto in Serie A con la maglia del Sassuolo.

Marco Toscano e Manuel Cicconi sono i rinforzi a centrocampi, arrivati in biancoceleste rispettivamente dopo le esperienze al Palermo e al Como. Invece, in attacco, c’è la novità Luca Pandolfi, seconda punta classe ’98, in arrivo dallo scorso campionato disputato in Serie D.

Per il ritorno in B il Trapani si affida a Baldini

Dopo la storica promozione della scorsa stagione che porta il Trapani a disputare il suo quinto campionato cadetto, la squadra viene affidata a Francesco Baldini che per il prossimo anno siederà sulla panchina granata.  Il tecnico, dopo una lunga carriera da calciatore, vestendo maglie di Juventus, Napoli, Reggina, Lucchese, Genoa, Lugano, San Marino e Juvenes/Dogana, inizia la sua carriera da allenatore nelle giovanili del Bologna (Allievi e Primavera), passando poi al Sestri Levante e successivamente alla Lucchese. Nella stagione 2017/2018 ha guidato gli Under 17 della Roma, vincendo campionato e Supercoppa di categoria e lo scorso anno ha allenato la formazione Primavera della Juventus.

Il mister, già per il ritiro a San Lorenzo Dorsino e a Spiazzo, avrà a disposizione due rinforzi.

Gregorio Luperini, centrocampista classe ’94 cresciuto nel settore giovanile del Pisa per poi approdare alla Sampdoria, per le prossime due stagioni si lega alla maglia granata L’esordio tra i professionisti nel Pontedera, in cui milita per due stagioni in C (2013/14 e 2014/15). In seguito il passaggio alla Juventus che lo cede in prestito alla Pro Vercelli (due presenze in Serie B) e il ritorno, sempre in prestito, al Pontedera. Per tre stagioni, dal 2016 al 2019, milita nella Pistoiese in Serie C, totalizzando in tutto 95 presenze e realizzando 16 gol.

Arriva anche il centrocampista Andrea Colpani, classe ’99, dall’Atalanta, dove ha giocato la scorsa stagione nella formazione della Primavera neroazzurra. Il giocatore ha giocato con la Nazionale Azzurra nel mondiale Under 20 in Polonia.

 

Le amichevoli della Juve Stabia

S. S. Juve Stabia rende noto il programma delle gare amichevoli che le vespe disputeranno durante il ritiro precampionato che si terrà da oggi 17 luglio fino al 03 agosto, presso Rivisondoli (Aq) :

24/07  Juve Stabia – Fidelis Andria
30/07  Juve Stabia – Campobasso

Tutti gli incontri, salvo variazioni che verranno comunicate, si terranno, con inizio alle ore 17.30, presso lo Stadio Comunale di Rivisondoli.

Il 3 agosto l’amichevole Livorno-Fiorentina

Amichevole di lusso per il Livorno. Sabato 3 Agosto, alle ore 21, allo stadio “Picchi” scenderà in campo la Fiorentina allenata da mister Montella e degli ex amaranto Benassi e Ceccherini.

Questi gli ultimi precedenti in campionato tra amaranto e viola:

01/5/04 – B: Livorno-Fiorentina 2-0 (Lucarelli, Protti)
17/4/05 – A: Livorno-Fiorentina 2-0 (Lucarelli 2)
12/2/06 – A: Livorno-Fiorentina 2-0 (Lucarelli 2)
17/9/06 – A: Livorno-Fiorentina 1-0 (Lucarelli)
29/9/07 – A: Livorno-Fiorentina 0-3 (Osvaldo 2, Santana)
26/9/09 – A: Livorno-Fiorentina 0-1 (Jovetic)
11/5/14 – A: Livorno-Fiorentina 0-1 (Cuadrado)

Le amichevoli della Salernitana

L’U.S. Salernitana 1919 comunica le amichevoli che si svolgeranno durante il ritiro estivo a San Gregorio Magno. Il programma delle gare sarà il seguente:

Mercoledì 24/7  – Ore 17:30
Salernitana – Sambenedettese

Domenica 28/7 – Ore 17:30
Salernitana – Picerno

Inoltre sabato 20 luglio i granata svolgeranno una sgambatura di allenamento con l’ASD Gregoriana in programma alle ore 17:30.

Notizie dai ritiri

Sono iniziate, in questi giorni, le stagioni di tante squadre, partecipanti al prossimo campionato di Serie BKT, in partenza per il proprio ritiro.

Sabato 13 è stato il giorno della Cremonese, partita per Molveno dopo il ritrovo di tre giorni prima al proprio centro sportivo, dove i grigiorossi hanno iniziato il lavoro sia con l’attivazione muscolare in palestra che con i primi allenamenti in campo, accolti da un centinaio di sostenitori.

Il giorno seguente, domenica 14, in vista della prossima stagione hanno preso il via le preparazioni di Ascoli, Pescara, Pordenone e Spezia.

I bianconeri di Mister Zanetti hanno raggiunto Cascia nel pomeriggio, dove rimarranno fino al 26 luglio, e hanno svolto un primo allenamento sotto la direzione dello staff tecnico e del preparatore atletico Trentin, con 20 minuti di partitella finale. Il programma prevede una doppia seduta di lavoro quotidiana, al mattino alle 9:00 e al pomeriggio alle 17:00 al Centro Sportivo Magrelli Active.

È iniziata la stagione anche per i biancazzuri, a Palena, in Abruzzo, dove la squadra alloggerà fino al 24. Nella mattinata del primo giorno di ritiro è stato svolto l’allenamento allo stadio comunale “Degli Angeli” con corsa, balzi e esercizi addominali; il lavoro sul campo invece è iniziato durante il secondo giorno di raduno.

Ad Arta Terme arriva la formazione neroverde che rimarrà fino al 27, con in programma un doppio allenamento quotidiano, il primo dedicato alla palestra e nel secondo si vedrà invece la squadra scendere in campo, presso il Campo Sportivo Zuliani.

Ultima squadra ad essere partita per il ritiro domenica è lo Spezia che, dopo i primi due giorni ‘in casa’ sul terreno dell’Intels Training Center ‘B. Ferdeghini’, ha raggiunto la località marchigiana di Sarnano.

Con l’inizio della settimana inizia anche la stagione della Salernitana con il suo primo giorno di lavoro nel ritiro di San Gregorio Magno. Al mattino la formazione guidata da Gian Piero Ventura ha aperto la seduta con un lavoro di attivazione seguito da esercizi atletici e per il possesso palla. I granata sono quindi stati impegnati con ripetute sui 1200m. Nel pomeriggio la squadra è stata invece divisa in due gruppi che hanno lavorato su esercitazioni tattiche per reparto. Le sedute di allenamento mattutine saranno svolte a porte aperte mentre quelle pomeridiane a porte chiuse.

Martedì, invece, è stata la volta della Virtus Entella e del Cosenza. La squadra ligure, guidata da Roberto Boscaglia, getterà le basi per il prossimo campionato nel ritiro di Sappada e la formazione calabrese ha iniziato il raduno presso l’Hotel Europa di Rende. I giocatori da oggi svolgeranno le visite mediche e i test tecnici, in vista di venerdì quando è previsto il trasferimento a San Giovanni in Fiore dove la squadra rimarrà fino al 3 agosto.

Oggi è il giorno di Juve Stabia e Pisa. La squadra toscana parte in giornata per il ritiro a Storo, in Valle del Chiese, dopo che ieri, sul campo del Centro Sportivo “La Palagina”, ha lavorato agli ordini del tecnico Luca D’Angelo nella seduta di avvio di questa lunga fase di preparazione precampionato con una parte atletica, esercizi con il pallone e poi una serie di partitelle su campo ridotto.
In partenza oggi anche la Juve Stabia alla volta di Rivisondoli.

 

Nella foto il raduno del Cosenza Calcio.

Il Livorno riparte con Breda

L’8 luglio, con il ritrovo in vista del ritiro a Gubbio, è iniziata ufficialmente la stagione sportiva del Livorno che per la ventottesima volta nella sua storia disputerà il campionato di Serie B. 26 giocatori nella rosa guidata dal tecnico Roberto Breda, riconfermato dopo essere entrato in corsa nella scorsa stagione ed essere riuscito a salvare la squadra

L’allenatore non è l’unico a proseguire la sua avventura in amaranto, infatti in vista del prossimo campionato tanti sono stati anche i giocatori a rinnovare. Filip Raicevic, classe ’93 con 30 presenze e 5 reti e Matija Boben, classe ’94 con 9 presenze nella scorsa stagione, rimangono in Toscana anche il prossimo anno. Dopo 30 gare giocate nel campionato 2018/2019 rimane anche Davide Agazzi che viene riscattato a titolo definitivo dall’Atalanta.

Oltre alle conferme, Breda ha a disposizione dei nuovi arrivi che ricoprono tutti i ruoli dalla difesa all’attacco. Nuovo rinforzo difensivo è Michel Morganella, classe ’89, che lo scorso anno ha giocato in serie B con la maglia del Padova e, in passato, ha vestito anche le maglie di Basilea, Novara e Palermo. Santo D’Angelo, centrocampista classe ’95 arriva dopo aver militato per due stagioni in Serie C nella Sicula Leonzio. L’attacco, invece, si arricchisce con Davide Marsura, classe ’94, lo scorso anno in forza prima al Venezia e in seguito al Carpi.

Chi invece può ricoprire sia da difensore che da centrocampista è Enrico Del Prato, classe ’99. Il giocatore nella passata stagione ha giocato con l’Atalanta ed ha totalizzato 14 presenze con l’Italia Under 20, giocando anche i recenti Mondiali di Categoria in Polonia.

Si torna in campo: le prime amichevoli stagionali

Fine settimana ricco di amichevoli per le prossime squadre della Serie BKT. Gare importanti con risultati prestigiosi come ad esempio la vittoria del Benevento contro il Napoli di mister Ancelotti, nella sede del ritiro partenopeo a Dimaro. Il gol di Callejon porta avanti la formazione azzurra, poi raggiunta dal gol di Coda e all’ 89esimo superata dalla rete siglata da Vokic.

Anche il Chievo ha disputato la sua prima amichevole stagionale, affrontando domenica pomeriggio una squadra mista formata da giocatori del Calcio Bleggio e del Comano Terme. Il risultato finale è stato 6-0 in favore della squadra gialloblu con Meggiorini, Giaccherini, Rodriguez, Rovaglia, Obi e Rodriguez come marcatori.

Partita di alta importanza anche a livello sociale è quella che si è svolta tra Frosinone e Amatrice di fronte a circa 400 spettatori. La squadra gialloblù si impone 5-0 sulla squadra locale con le reti di Ciano, Chibsah e Obleac.

 

I tabellini

Benevento – Napoli 2-1

Marcatori: 20′ Callejon (N), 35′ Coda (B), 89′ Vokic (B).

Napoli: Karnezis (46′ Contini); Malcuit (46′ Di Lorenzo), Maksimovic (46′ Tonelli), Luperto, Ghoulam (64′ Zanoli); Callejon (69′ Zerbin), Rog, Gaetano (64′ Palmiero), Younes; Tutino (73′ Sgarbi), Verdi (73′ Zedadka). Mr. Ancelotti

Benevento: Gori; Maggio (46′ Gyamfi), Volta (46′ Antei), Caldirola (46′ Tuia), Letizia (68′ Sperandeo); Del Pinto (46′ Vokic), Viola (46′ Volpicelli), Tello (46′ Sanogo); Insigne R. (68′ Goddard), Armenteros (68′ Di Serio), Coda (46′ Improta).

 

ChievoVerona – Calcio Bleggio: 6-0

Marcatori: 13’ pt Meggiorini, 29’ pt Giaccherini (rig.), 34’ pt Rodriguez, 45’ pt Rovaglia, 7’ st Obi, 8’ st Rodriguez.

ChievoVerona 1° Tempo: Semper (30’ Pavoni), Bertagnoli, Tomovic, Leverbe, Cotali, Hetemaj, Rigoni (30’ Nuna Pines), Leris, Giaccherini (30’ Vignato), Meggiorini (30’ Rodriguez), Djordjevic (30’Rovaglia). Allenatore: Michele Marcolini.

Calcio Bleggio 1° Tempo: Murati, Dalponte Stefano, Fruner, Serafini Nicola (30’ Azzolini), Bellotti, Parisi, Salizzoni, Marocchi Mattia, Cherotti, Dalponte Marco, Dalfior (30’ Litterini). Allenatore: Corrado Bonazza.

ChievoVerona 2° Tempo: Pavoni (15’ Seculin), Pavlev, Karamoko, Rigione, Ivan, Burruchaga, Obi, Nuna Pines (15’ Esposito), Vignato (15’ Garritano), Rovaglia (15’ Ceter), Rodriguez (15’ Stepinski). Allenatore: Michele Marcolini

Calcio Bleggio 2° Tempo: Singh, Iori, Leonardi, Litterini (15’ Fusari), Bronzini, Caliari, Haimadouch, Chaizzamane (30’ Bellotti), Marocchi Mirko, Azzolini Lorenzo, Azzolini Leonardo (15’ Serafini Andrea). Allenatore: Corrado Bonazza.

 

Frosinone – Amatrice: 5-0

Marcatore: 28’ pt Ciano, 43’ pt Chibsah, 36’ e 45’ st Volpe, 37’ Obleac.

Frosinone I Tempo (4-3-1-2): Bardi; Zampano, Krajnc, Ariaudo, Verde; Chibsah, Maiello, Gori; Ciano; Citro, Ciofani.

Frosinone II Tempo (4-3-1-2): Iacobucci; Tribuzzi, Brighenti, Capuano, Obleac; Matarese, Besea, Errico; Trotta; Volpe, Dionisi. A disposizione: Trovato, Bastianelli. Allenatore: Nesta.

Amatrice: Pantarotto (24’ st Sacco), Micarelli (14’ st Cesaretti), Scardaoni, Pica (1’ st A. Bucci), Vitale (17’ st Pietrangeli T.), Perotti, Masci (13’ st Cenfi), Onesti (40’ st Franceschini), Ciogli (24’ st Pietrangeli S.), Colangeli (41’ st Corsi), Gianfelice (1’ st D’Amelia). Allenatore: Bucci R.

Le amichevoli del Pisa

I nerazzurri partiranno mercoledì 17 luglio per raggiungere la Valle del Chiese dove resteranno ospiti dell’Hotel Castel Lodron di Storo fino a lunedì 29 luglio effettuando allenamenti doppi (mattina e pomeriggio) presso lo Stadio “Grilli”, struttura che ospiterà anche i seguenti test match amichevoli:

Domenica 21 luglio: Pisa – Selezione Locale (ore 18.00)
Mercoledì 24 luglio: Pisa – Bari (ore 18.00)
Domenica 28 luglio: Pisa – Eto Futball KFT (ore 18.00)

La Juve Stabia e la certezza Fabio Caserta

Quest’anno sarà la sesta stagione che la Juve Stabia disputerà in Serie BKT e la squadra presenterà molte novità.

Tanti nuovi acquisti che saranno a disposizione del punto fermo della società Fabio Caserta che è stato confermato per la sua ottava stagione in gialloblù. Dal suo arrivo nel 2012 fino al 2016 ha vestito la maglia della squadra come centrocampista, nel campionato successivo è diventato vice allenatore e dal 2017 è il tecnico.

Altre due le conferme per la prossima stagione. Dopo essere stati entrambi protagonisti nella promozione conquistata l’anno scorso, Luca Germoni arriva a titolo definitivo dalla Lazio e Salvatore Elia rimane anche questo campionato, sempre in prestito dall’Atalanta.

Il 15 luglio al ritrovo a Castellammare di Stabia, prima di partire alla volta di Rivisondoli che sarà la sede del ritiro estivo, saranno presenti anche volti nuovi nella rosa di Caserta come Damiano Lia, Alessandro Mallamo, Bright Addae, Ferdinando Del Sole e Lorenzo Borri.

Lia, esterno difensivo destro classe ’97, è arrivato a titolo definitivo dalla Cavese, dove ha giocato lo scorso anno in Serie C, collezionando 25 presenze e una rete. Mallamo, classe ’99, arriva dall’Atalanta, come il compagno Elia, e due stagioni fa ha giocato il Campionato Primavera 1 proprio con la squadra di Bergamo. Grazie a come si è reso protagonista nel settore giovanile della squadra bergamasca, lo scorso anno ha vestito, in serie C, la maglia del Novara Calcio, con 20 partite giocate e un gol segnato.

Il centrocampista ghanese Bright Addae arriva in gialloblù dopo le ultime cinque stagioni nelle file dell’Ascoli disputando un campionato di Lega Pro e quattro in Serie B collezionando nella serie cadetta, compresa l’esperienza al Crotone nella stagione 2012-2013, 134 presenze e mettendo a segno 5 gol.

Del Sole, classe ’98, arriva dalla Juventus, dopo aver vestito, in serie cadetta nelle ultime due stagioni, la maglia del Pescara, con 27 presente e 2 reti.

Un altro nuovo acquisto di questa stagione è Lorenzo Borri, classe ’97. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Empoli, nelle ultime tre stagioni ha disputato il campionato di Serie C con il Pontedera, collezionando in terza serie oltre cinquanta presenze di cui trenta nella passata stagione, con due reti all’attivo.