Virtus Entella-Ascoli, tutto rimandato al ritorno

Finisce a reti inviolate il match tra Virtus Entella ed Ascoli, valevole per l’andata dei playout che decideranno la 4a retrocessa in Serie C dopo Ternana Unicusano, Pro Vercelli e Novara. Appuntamento al Del Duca giovedì prossimo per una gara che si preannuncia al cardiopalma e che i bianconeri potranno, in virtù della migliore posizione in classifica, anche pareggiare per garantirsi la permanenza in cadetteria.

Nel primo tempo ospiti in avanti con un’occasione ghiottissima per Kanoute, poi chance per i liguri con La Mantia e Troiano ed Ascoli minaccioso con Clemenza. Nella ripresa ancora Clemenza vicino alla rete, mentre la Virtus Entella si fa vedere con Icardi. A tre minuti dalla fine brivido in area ospite con il palo centrato da Aliji.

Foto La Presse.

Al via i playout: la Virtus Entella riceve l’Ascoli nel primo atto

Virtus Entella-Ascoli atto primo. Stasera a Chiavari, con fischio d’inizio alle ore 20.30, andrà in scena la prima gara dei playout tra Virtus Entella ed Ascoli da cui uscirà fuori il nome della 4a squadra che saluterà la Serie B ConTe.it.

I liguri potranno contare sull’apporto del proprio pubblico, accorso in massa al Comunale tanto da far registrare il sold out, mentre l’Ascoli, piazzatosi meglio in classifica, avrà il vantaggio del ritorno in casa e, in caso di pareggio nel risultato aggregato dei due match, si garantirebbe la permanenza in cadetteria.

Uno scontro al cardiopalma insomma fra due squadre che arrivano al match comunque con uno stato d’animo simile e tanto ottimismo. La squadra di Volpe ha vinto lo scontro decisivo contro il Novara, garantendosi la partecipazione al playout e scampando la retrocessione diretta, ma non basta. Servirà un altro passo importante. Di contro una squadra che, dall’arrivo di Cosmi, ha mostrato carattere da vendere tanto da riuscire ad arrivare a questo spareggio dopo un girone d’andata particolarmente complicato.

Capitolo formazioni: Volpe dovrebbe confermare l’undici vittorioso a Novara con Crimi e Troiano davanti alla difesa nel 4-2-3-1.

Per i marchigiani 3-5-2 con Monachello-Clemenza tandem offensivo e Bianchi, di ritorno dalla squalifica, a centrocampo.

Ad arbitrare il match il signor Di Paolo di Avezzano.

Probabili formazioni:

Nella foto La Presse una fase di gioco del match di campionato tra Virtus Entella ed Ascoli.

Il regolamento dei playoff e dei playout della Serie B ConTe.it

Cosa dice il regolamento della Figc circa la disputa dei playoff e playout della Serie B ConTe.it? Vediamolo punto per punto premettendo i criteri di arrivo in caso di classifica avulsa:

  1. a)      Punti conseguiti negli scontri diretti
    b)      Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti
    c)       Differenza reti dell’intero campionato
    d)      Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
    e)      Sorteggio

 

PLAYOFF

La prima e la seconda classificata salgono direttamente in Serie A, la terza viene definita mediante la disputa di playoff, che si giocano se fra la terza e la quarta non ci sono più di 14 punti di distacco, fra le sei squadre arrivate in classifica dal 3° all’8° posto.

Turno preliminare

La gara è di sola andata fra la 6a e la 7a e fra la 5a e l’8a e prevede, in caso di parità dopo 90 minuti, la disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità non si disputano i calci di rigore ma vince la squadra meglio classificata nella regular season.

Semifinali

La 3a classificata gioca una gara di andata e ritorno, quest’ultima in casa, contro la vincente del match fra la 6a e la 7a. Idem fra la 4a e la vincente fra la 5a e l’8a. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità si qualifica per la finale la squadra meglio posizionata in classifica (non si disputano quindi i tempi supplementari).

Finale

Le vincenti delle semifinali disputano gare di andata e ritorno, quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra meglio posizionata in classifica al termine del campionato. Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato con lo stesso punteggio in classifica, la gara di ritorno prevederebbe anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.

PLAYOUT

Sono retrocesse direttamente in Lega Pro le tre squadre ultime classificate, la quarta viene individuata da due gare, di andata e ritorno, fra la quart’ultima e la quint’ultima se non hanno più di quattro punti di distacco. In questo caso retrocede direttamente anche la quartultima classifica, senza la disputa dei playout. In caso di parità dopo i 180′ il regolamento ricalca quello della finale playoff.

Queste le date individuate dalla Lega B per la disputa di playoff e playout:

Playoff
Turno preliminare (gara unica):
Domenica 3 giugno 2018 – ore 18.30 (6a vs 7a)
Domenica 3 giugno 2018 – ore 21 (5a vs 8a)

Semifinali (andata e ritorno):
Mercoledì 6 giugno 2018 – ore 18.30 (6a o 7a vs 3a)
Mercoledì 6 giugno 2018 – ore 21 (5a o 8a vs 4a)
Domenica 10 giugno 2018 – ore 18.30 (4a vs 5a o 8a)
Domenica 10 giugno 2018 – ore 21 (3a vs 6a o 7a)

Finale (andata e ritorno):
Giovedì 13 giugno 2018 – ore 20.30
Sabato 16 giugno 2018 – ore 20.30*

Playout
Andata (19a vs 18a) Giovedì 24 maggio 2018 – ore 20.30
Ritorno (18a vs 19a) Giovedì 31 maggio 2018 – ore 20.30

* Gara da disputarsi sul campo della squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

Leggi il comunicato ufficiale