A Di Paolo la gara d’andata dei playout

Sarà il signor Di Paolo, della sezione di Avezzano, a dirigere la gara d’andata dei playout della Serie BKT tra Salernitana e Venezia.

Ad assisterlo i signori Colarossi e Raspollini. 4° ufficiale Sacchi. Al Var ci sarà Ghersini, Avar sarà Serra.

Leggi le designazioni complete.

Foto Getty Images.

Montervino all’Arechi per l’andata dei playout: “adesso parli il campo”

Tempo di playout per Salernitana e Venezia, con il campo che deciderà la quarta retrocessa dopo Foggia, Padova e Carpi. Un finale thrilling per la Serie BKT che, dopo la promozione dell’Hellas Verona, è in attesa dell’ultimo verdetto. La gara dell’Arechi sarà anche un’occasione speciale per ritrovare una vecchia conoscenza granata, ma più in generale del calcio italiano, Francesco Montervino. L’ex capitano dei campani infatti sarà in tribuna per assistere al match nell’ambito dell’accordo fra Lega B e Aic sugli Ex calciatori in campo.

Lei ha chiuso la carriera a Salerno, che ricordo ha di quel periodo?

Nella mia esperienza granata ho 2 momenti particolarmente importanti, uno negativo e uno positivo: la sconfitta nella finale playoff con l’Hellas Verona che di fatto ha portato anche al fallimento della società e la rinascita, con la vittoria del campionato di D e il ritorno in C1 da capitano, cosa che mi ha fatto legare particolarmente a questi colori e che mi ha dato ancora di più responsabilità.

Da calciatori ne ha giocate tante di partite importanti, quindi sicuramente potrà dirci una sua impressione su questo playout.

Da ex calciatore non posso che dire che si tratta di una situazione particolare, strana quantomeno. Perché un calciatore vive di emozioni quindi staccare la spina e riattaccarla non è semplice ma una volta che è stato messo tutto da parte conta il campo. La squadra che sarà più pronta psicologicamente avrà la meglio, sarà una battaglia sportiva e un pronostico non posso sinceramente farlo. Sicuramente mercoledì a Salerno ci sarà un clima infuocato, e sono contento di assistere ad una gara che si preannuncia così tanto equilibrata.

Mentre, più in generale, della B cosa pensa?

Spero tanto che quando la gente parlerà di questo campionato si potrà ricordare delle belle favole che sono state scritte e non degli aspetti extra sportivi. Parlo della promozione del Lecce, con Liverani, che ho incontrato proprio in questi giorni, che ha creato un gruppo unico e ha ottenuto un risultato davvero incredibile con una doppia promozione che non può essere dimenticata. O di quella del Brescia, che dopo tanti anni è tornato nell’Olimpo del calcio. Per non parlare dell’Hellas che, dopo un campionato altalenante, ha trovato la quadratura del cerchio e ha conquistato i playoff. Un campionato che anno dopo anno si conferma appassionante fino alla fine e che non merita di essere ricordato per altri aspetti.

Parliamo di lei, sappiamo che ha svolto ruoli dirigenziali e che è impegnato anche nel sociale soprattutto per l’integrazione. Ecco, che progetti ha per il suo presente e per il suo futuro?

Faccio la premessa che sono un allenatore abilitato ma anche e soprattutto un direttore sportivo. E’ questa la mansione che mi piacerebbe svolgere perché penso sia la più incline alle mie caratteristiche. Mi piace prendermi le mie responsabilità, un po’ come quando ero calciatore. Ho fatto 2 anni a Taranto, la mia città natale, e penso siano stati abbastanza positivi ma adesso sto aspettando il progetto giusto, le chiamate non mancano ma è giusto valutare bene per poter lavorare al meglio. C’è poi il mio impegno in chiave sociale, con dei progetti per l’integrazione degli stranieri nel nostro territorio, ma anche quello con l’Aic che mi permette di essere utile per il calcio italiano anche ai giovani calciatori.

Il Consiglio Direttivo della Lega B sospende la delibera sui playout

Preso atto del decreto del Presidente del Tar del Lazio, emesso in data odierna sul ricorso del Foggia Calcio, il Consiglio Direttivo della Lega B, riunitosi a Milano, sospende la propria delibera del 13 maggio 2019 (nella parte concernente i playout) fino alla Camera di Consiglio del prossimo 11 giugno 2019, fissata per la trattazione collegiale.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

L’inviato Aic sul campo

Presentato a Vicenza, nella sede dell’Associazione Italiana Calciatori, “L’inviato AIC sul campo”, progetto AIC ideato in collaborazione con la Lega B, che prevede il coinvolgimento diretto di ex calciatori, con la loro presenza allo stadio per le partite dei playoff del campionato cadetto.

Il progetto nasce dalla disponibilità della Lega B di allargare le proprie attività agli ex calciatori, e per AIC ha un valore anche più ampio, far tornare cioè gli “ex” materialmente sul campo e far loro raccontare storie ed esperienze che hanno vissuto durante la carriera.

“Quando anni fa abbiamo pensato di allargare la nostra attività” – ha spiegato il Presidente AIC Damiano Tommasi“abbiamo subito concentrato la nostra attenzione sugli ex calciatori, con progetti di formazione e post carriera, nell’ottica di dare la possibilità al calciatore che si associa di restare sempre associato anche quando smette di giocare. A volte, proprio dall’esperienza degli ex, arrivano proposte, idee o esigenze importanti e insieme alle altre componenti si possono creare interessanti sinergie per questo settore”.

Il progetto lanciato con la Lega B dai playoff/playout servirà come test per capire come poterlo sviluppare al meglio il prossimo anno, magari allargandolo ad altri campionati.

“Come AIC è quasi un dovere coinvolgere calciatori che hanno fatto cose importanti durante la loro carriera” – ha proseguito Tommasi – “Da una parte si aggiungono esperienze che hanno grande valore, dall’altra possiamo avere quei feedback necessari per capire cosa fare una volta appese le scarpe al chiodo”.

Il lavoro del Dipartimento Senior AIC si arricchisce così di un nuovo progetto mediatico ed istituzionale che si va ad aggiungere alle numerose iniziative tra le quali la “AIC Senior League” il campionato degli ex professioni.

Nella logica di sistema che contraddistingue la Lega B – spiega il presidente della Lega B Mauro Balata – diventa opportuna la crescita della collaborazione con le singole componenti, come in questo caso l’AIC, in prospettiva di un miglioramento del calcio. Per questo fin da subito abbiamo aderito con piacere a un progetto che permette a ex calciatori di non perdere l’emozione del campo e ai tifosi della Serie B di poter leggere i propri beniamini di qualche anno fa e analisi competenti delle nostre gare’.

“Alla Lega e a tutte le nostre società fa piacere lavorare in sinergia con altre componenti istituzionali come AIC e rimettere in piedi una serie di progetti che solitamente ci prefiggiamo di sviluppare” – ha aggiunto Stefano Pedrelli, direttore generale della Lega B. “Questo progetto ha mille sfaccettature interessanti, e molti eventuali sviluppi che speriamo nascano strada facendo. Solitamente la Lega B è promotrice di idee che contribuiscono a far emergere quel lato passionale che oggi sta lentamente scemando per dar spazio a quello economico, e il progetto sviluppato con AIC vuole non farci dimenticare che è proprio la passione quella che muove tutto”.

Assemblea Lega B, deciso il programma di playoff e playout

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Presenti 18 società su 19. Dopo le comunicazioni del Presidente Balata in merito all’ultimo Consiglio federale, che ha deliberato all’unanimità l’utilizzo del Var nella fase finale della Serie BKT, si è deciso il programma dei playoff e dei playout con l’obiettivo di privilegiare la possibilità di coinvolgere il maggior numero possibile di tifosi negli stadi e prevedendo inoltre un congruo periodo di pausa dal termine della stagione regolare. Sempre riguardo playoff e playout, sono stati stabiliti i modelli organizzativi e di marketing.

Di seguito il programma completo:

Playoff

Turni preliminari

Venerdì 17 maggio ore 21 – 6a Vs 7a

Sabato 18 maggio ore 21 – 5a Vs 8a

Semifinali di andata

Martedì 21 maggio ore 21 – 6a/7a Vs 3a

Mercoledì 22 maggio ore 21 – 5a/8a Vs 4a

 

Semifinali di ritorno

Sabato 25 maggio ore 21 – 3a Vs 6a/7a

Domenica 26 maggio ore 21 – 4a Vs 5a/8a

Finale di andata (in casa della peggior classificata)

Giovedì 30 maggio

Finale di ritorno (in casa della miglior classificata)

Domenica 2 giugno

 

Playout

Gara di andata

Domenica 19 maggio ore 18 – 16a Vs 15a

Gara di ritorno

Domenica 26 maggio ore 18 – 15a Vs 16a

Leggi il comunicato stampa.

 

All’Ascoli basta lo 0 a 0 per rimanere in B

L’Ascoli rimane in Serie B, la Virtus Entella retrocede in Lega Pro. E’ questo il responso della gara di ritorno dei playout della Serie B ConTe.it terminato 0-0. Anche l’andata in Liguria era finita con lo stesso punteggio. Un risultato sufficiente alla squadra di Serse Cosmi per mantenere la categoria, grazie alla migliore classifica nella stagione regolare. Gara equilibrata e con poche occasioni da rete nel primo tempo.  Nella ripresa la squadra di Volpe è costretta a scoprirsi per cercare a tutti i costi il gol della vittoria. L’occasione migliore capita però all’Ascoli, con un sinistro di Clemenza respinto dal palo. Inutile l’assalto finale dell’Entella, pericoloso al 95’ con Aramu che da pochi passi colpisce male di sinistro e calcia tra le braccia di Agazzi dopo una sponda di La Mantia.

 

Foto La Presse

Ascoli-Virtus Entella: 90 minuti per rimanere in B

Tutto in 90 minuti. Per Ascoli e Virtus Entella quella di stasera, con fischio d’inizio alle ore 20.30 allo stadio Del Duca, sarà la partita più importante della stagione. Marchigiani e liguri si affrontano infatti nel ritorno della sfida playout per rimanere in cadetteria con i padroni di casa che potranno contare sul calore dei propri tifosi, che hanno assaltato i botteghini facendo registrare il sold out, e sul vantaggio della migliore posizione in classifica in campionato che, dopo il pareggio dell’andata, consentirebbe a Monachello e compagni di festeggiare anche in caso di pareggio. Chiamata all’impresa la Virtus Entella che però non è nuova a questo genere di “miracoli” sportivi: i ragazzi di Volpe hanno conquistato il quart’ultimo posto proprio all’ultima giornata con una grande vittoria in casa del Novara, condannato alla retrocessione, e sperano di ripetere quella prestazione per garantirsi la permanenza in B.

Insomma una vera e propria sfida al cardiopalma che però non metterà da parte il grande messaggio di generosità ed altruismo, valori da sempre cari alla Lega B ed al suo presidente Balata, che caratterizza il post season: il supporto alla Fondazione Bambino Gesù, l’ospedale pediatrico più grande d’Europa con particolare attenzione all’assistenza alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati. Le iniziative promosse riguardano il finanziamento alla Fondazione, con una parte del ricavato dalla vendita dei biglietti, insieme all’asta di parte del materiale utilizzato dai giocatori durante la fase finale, sono gli strumenti che serviranno per la raccolta fondi alla quale sarà possibile contribuire andando sul sito www.fondazionebambinogesu.it.

Capitolo formazioni – Cosmi deve fare i conti con alcune assenze pesanti, soprattutto a centrocampo dove saranno out Bianchi, Buzzegoli e Carpani mentre dovrebbe recuperare Addae. Panchina per Martinho, che rientra dopo un infortunio. In attacco, accanto all’intoccabile Monachello, potrebbe esserci spazio per Ganz, ancora a caccia del primo gol bianconero, anche se dal primo minuto dovrebbe partire Clemenza.

Volpe dovrebbe confermare il 4-4-2 con Ceccarelli che dovrebbe recuperare dopo l’infortunio patito all’andata e Belli largo a destra sulla linea dei difensori. In attacco ballottaggio Aramu-De Luca col secondo favorito. Previsti 250 tifosi al seguito dei biancazzurri per sognare un’impresa che in B è stata compiuta solo 1 volta: solo il Padova nel 2009/2010 riuscì a salvarsi dopo il pareggio nella gara d’andata.

Probabili formazioni:

Arbitro: Nasca di Bari.

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata.

Giudice sportivo: nessuno squalificato per il ritorno dei playout

Nessuna sanzione disciplinare impedirà ai calciatori di Ascoli e Virtus Entella di disputare il match di ritorno dei playout. Ammonizione per i due allenatori che saranno regolarmente alla guida delle due squadre giovedì 31 maggio nella gara del Del Duca.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto La Presse Cosmi.