Spezia-Cittadella: tutto in una notte

Inizieranno questa sera, alle 21 allo stadio Picco, i playoff della Serie BKT da cui uscirà il nome della 3a promossa in Serie A che farà compagnia a Brescia e Lecce.

In campo Spezia e Cittadella, rispettivamente 6a e 7a in classifica, che si affronteranno in gara secca con in palio la semifinale contro il Benevento.

Ospiti costretti a vincere visto il regolamento che premia i padroni di casa, meglio piazzati in classifica in campionato, che avranno a disposizione 2 risultati su 3.

Marino, che ha convocato 23 calciatori, punta sul consueto 4-3-3 con Vignali esterno destro e Okereke di nuovo perno centrale affiancato da Da Cruz e Gyasi. A centrocampo il trio Bartolomei-Mora-Ricci. Risponde Venturato con il 4-3-1-2 con il dubbio Schenetti. Se il fantasista non dovesse farcela è pronto Siega. Altro dubbio riguarda il compagno d’attacco di Moncini con Finotto favorito su Diaw.

Al via anche la novità VAR con la Serie BKT che diventa la prima lega europea di seconda divisione ad utilizzare questa tecnologia in gare ufficiali.

Probabili formazioni:

Spezia (4-3-3): Lamanna, Vignali, Terzi, Capradossi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Da Cruz, Okereke, Gyasi. All. Marino.

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Frare, Benedetti, Proia, Iori, Branca, Schenetti, Moncini, Finotto. All. Venturato.

Arbitro: Fourneau.

Assistenti: Dei Giudici – Capaldo.

4° ufficiale: Volpi

Var: Serra.

Avar: Ros.

 

Campionato Primavera 2, la finale playoff è Lazio-Spal

Sarà Lazio-Spal la finale playoff del Primavera 2 per decidere il nome della terza promossa dopo il Bologna, vittorioso anche in Supercoppa Primavera 2, e il Pescara. La gara, che si disputerà a Formello per il miglior piazzamento dei ragazzi di Bonacina, verrà disputata sabato 18 maggioalle ore 15.

I capitolini hanno infatti battuto in rimonta il Lecce 3-1 e staccato così il pass per l’ultimo atto che potrebbe riportare, così come per il Bologna, i biancazzurri nella massima divisione giovanile ad un anno dalla retrocessione. A passare avanti sono i giallorossi con un rigore di Doradiotto al 29′, poi la risposta laziale arriva grazie a Baxevanos proprio allo scadere della frazione. Nella ripresa, superata la paura iniziale, i ragazzi di Bonacina passano al 54′ con Abukar. Nel finale, in contropiede, arriva il tris di Cerbara al 3′ di recupero.

Nell’altra semifinale ad avere la meglio è stata la Spal che ha superato 2-1 l’Ascoli e adesso sfiderà la Lazio in finale.

Gli estensi mettono subito sui binari giusti il match grazie a Spina che al 6′ trova il varco giusto sul cross di Martina. I marchigiani però non si abbattono e trovano la rete del pareggio al 26 con D’Agostino, che in spaccata raccoglie il cross di Ricciardi per battere l’estremo difensore biancazzurro. L’equilibrio resta tale fino a 3 minuti dalla fine quando Ielo, a tu per tu con Novi, non sbaglia e trova il gol che vale il passaggio del turno.

Leggi il programma della finale.

Confermate le date dei playoff

Il Consiglio direttivo della Lega Nazionale Professionisti Serie B, riunito in data odierna, vista la sentenza pubblicata il 13 maggio 2019 del Tribunale Federale Nazionale, immediatamente esecutiva, relativa all’U.S. Città di Palermo, ha deliberato all’unanimità di procedere con le partite dei playoff con le date già programmate lo scorso 29 aprile.

In conformità al suddetto dispositivo procede al completamento delle retrocessioni, di cui tre già avvenute sul campo in data 11 maggio 2019 (Foggia, Padova, Carpi) e la quarta (Palermo) decisa dalla Giustizia sportiva.

Leggi il comunicato stampa.

L’inviato Aic sul campo

Presentato a Vicenza, nella sede dell’Associazione Italiana Calciatori, “L’inviato AIC sul campo”, progetto AIC ideato in collaborazione con la Lega B, che prevede il coinvolgimento diretto di ex calciatori, con la loro presenza allo stadio per le partite dei playoff del campionato cadetto.

Il progetto nasce dalla disponibilità della Lega B di allargare le proprie attività agli ex calciatori, e per AIC ha un valore anche più ampio, far tornare cioè gli “ex” materialmente sul campo e far loro raccontare storie ed esperienze che hanno vissuto durante la carriera.

“Quando anni fa abbiamo pensato di allargare la nostra attività” – ha spiegato il Presidente AIC Damiano Tommasi“abbiamo subito concentrato la nostra attenzione sugli ex calciatori, con progetti di formazione e post carriera, nell’ottica di dare la possibilità al calciatore che si associa di restare sempre associato anche quando smette di giocare. A volte, proprio dall’esperienza degli ex, arrivano proposte, idee o esigenze importanti e insieme alle altre componenti si possono creare interessanti sinergie per questo settore”.

Il progetto lanciato con la Lega B dai playoff/playout servirà come test per capire come poterlo sviluppare al meglio il prossimo anno, magari allargandolo ad altri campionati.

“Come AIC è quasi un dovere coinvolgere calciatori che hanno fatto cose importanti durante la loro carriera” – ha proseguito Tommasi – “Da una parte si aggiungono esperienze che hanno grande valore, dall’altra possiamo avere quei feedback necessari per capire cosa fare una volta appese le scarpe al chiodo”.

Il lavoro del Dipartimento Senior AIC si arricchisce così di un nuovo progetto mediatico ed istituzionale che si va ad aggiungere alle numerose iniziative tra le quali la “AIC Senior League” il campionato degli ex professioni.

Nella logica di sistema che contraddistingue la Lega B – spiega il presidente della Lega B Mauro Balata – diventa opportuna la crescita della collaborazione con le singole componenti, come in questo caso l’AIC, in prospettiva di un miglioramento del calcio. Per questo fin da subito abbiamo aderito con piacere a un progetto che permette a ex calciatori di non perdere l’emozione del campo e ai tifosi della Serie B di poter leggere i propri beniamini di qualche anno fa e analisi competenti delle nostre gare’.

“Alla Lega e a tutte le nostre società fa piacere lavorare in sinergia con altre componenti istituzionali come AIC e rimettere in piedi una serie di progetti che solitamente ci prefiggiamo di sviluppare” – ha aggiunto Stefano Pedrelli, direttore generale della Lega B. “Questo progetto ha mille sfaccettature interessanti, e molti eventuali sviluppi che speriamo nascano strada facendo. Solitamente la Lega B è promotrice di idee che contribuiscono a far emergere quel lato passionale che oggi sta lentamente scemando per dar spazio a quello economico, e il progetto sviluppato con AIC vuole non farci dimenticare che è proprio la passione quella che muove tutto”.

Campionato Primavera 2, avanti Ascoli, Lazio e Spal. Impresa Lecce

Il primo turno dei playoff regala subito un colpo di scena con il Lecce che fa l’impresa in casa del Venezia trascinato dai gol di Giacomo Lezzi che, al 10′ e al 34′, trova la doppietta che permette ai salentini di staccare il pass per la semifinale in casa della Lazio. I capitolini vincono 1-0 grazie alla rete di Szymon Czyz al 9′ contro l’Hellas Verona e si confermano tra le favorite per il successo finale. Ha sofferto più del previsto la Spal, merito di un Benevento coriaceo e capace di mantenere in equilibrio il punteggio fino alla fine. A premiare gli estensi, dopo l’1-1 finale targato Florin Farcas-Pastina, la migliore posizione al termine della regular season. Nell’ultimo match, Ascoli che batte 2-0 lo Spezia grazie a Sarli e Fermo che sbloccano l’incontro nel secondo tempo assicurando il passaggio del turno ai liguri che adesso andranno a sfidare gli emiliani in trasferta.

Guarda i risultati completi.

Primavera 2, al via i playoff

Terminata la stagione regolare con le promozioni del Bologna e del Pescara, il Campionato Primavera 2 riaccende i motori per dare il via i playoff che decideranno la terza squadra promossa nella massima divisione del torneo riservato ai giovani delle squadre di A e B.

La Spal, seconda nel girone A, se la vedrà in casa contro il Benevento, squadra molto temibile e capace di chiudere il torneo a suon di grandi prestazioni condite da tanti gol. Si preannuncia molto equilibrata Venezia-Lecce così come molto insidiosa sarà la gara contro l’Hellas Verona per la Lazio, che potrà comunque sfruttare il fattore casa giocando a Formello. Queste 3 gare si disputeranno il 4 maggio alle 15.

Chiude il quadro Ascoli-Spezia, in programma invece il 5 maggio al Picchio Village.

Leggi il programma completo.

 

Assemblea Lega B, deciso il programma di playoff e playout

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Presenti 18 società su 19. Dopo le comunicazioni del Presidente Balata in merito all’ultimo Consiglio federale, che ha deliberato all’unanimità l’utilizzo del Var nella fase finale della Serie BKT, si è deciso il programma dei playoff e dei playout con l’obiettivo di privilegiare la possibilità di coinvolgere il maggior numero possibile di tifosi negli stadi e prevedendo inoltre un congruo periodo di pausa dal termine della stagione regolare. Sempre riguardo playoff e playout, sono stati stabiliti i modelli organizzativi e di marketing.

Di seguito il programma completo:

Playoff

Turni preliminari

Venerdì 17 maggio ore 21 – 6a Vs 7a

Sabato 18 maggio ore 21 – 5a Vs 8a

Semifinali di andata

Martedì 21 maggio ore 21 – 6a/7a Vs 3a

Mercoledì 22 maggio ore 21 – 5a/8a Vs 4a

 

Semifinali di ritorno

Sabato 25 maggio ore 21 – 3a Vs 6a/7a

Domenica 26 maggio ore 21 – 4a Vs 5a/8a

Finale di andata (in casa della peggior classificata)

Giovedì 30 maggio

Finale di ritorno (in casa della miglior classificata)

Domenica 2 giugno

 

Playout

Gara di andata

Domenica 19 maggio ore 18 – 16a Vs 15a

Gara di ritorno

Domenica 26 maggio ore 18 – 15a Vs 16a

Leggi il comunicato stampa.

 

Campionato Primavera 2, comunicate le date dei playoff

La Lega B comunica le date dei playoff del Campionato Primavera 2: si partirà con i quarti di finale il giorno 4 maggio, le semifinali verranno disputate l’11 maggio, l’atto finale andrà in scena il 18 maggio.

Tutte le gare, disputate in turno secco, verranno giocate in casa della migliore classificata in campionato.

Leggi il comunicato ufficiale.

Leggi il comunicato ufficiale con il regolamento.

La griglia dei playoff:

QUARTI DI FINALE

Q1) 2 a GIRONE A VS 5 a GIRONE B

Q2) 3 a GIRONE A VS 4 a GIRONE B

Q3) 2 a GIRONE B VS 5 a GIRONE A

Q4) 3 a GIRONE B VS 4 a GIRONE A

SEMIFINALE

S1) VINCENTE Q1 VS VINCENTE Q4

S2) VINCENTE Q3 VS VINCENTE Q2

FINALE

VINCENTE S1 VS VINCENTE S2

Frosinone-Palermo, due giornate allo Stirpe

Per il lancio durante la partita di oggetti, alcuni dei quali hanno colpito un arbitro addizionale, e di alcuni palloni nel tentativo di interrompere le azioni di gioco, ma anche per l’invasione al termine della gara nella quale sono stati rivolti insulti all’addizionale e sono stati raggiunti gli spogliatoi, provocando momenti di tensione, il Giudice sportivo ha disposto una multa di 25mila euro al Frosinone e l’obbligo di disputare due gare con lo Stirpe a porte chiuse. Respinto il ricorso del Palermo in cui si chiedeva lo 0-3 a tavolino o comunque la non omologazione del risultato. Due giornate, inoltre, di squalifica a Dawidowicz, una ciascuna ad Aleesami, Dionisi e Jajalo. Multato con 10mila euro Maiello per lancio sul terreno di gioco di un pallone allo scopo di interrompere lo svolgimento del gioco.

 

Al seguente link il Comunicato ufficiale

 

Foto La Presse

Giudice sportivo, nessuno squalificato per il ritorno della finale playoff

Nessuno squalificato in vista della finale di ritorno dei playoff della Serie B ConTe.it: il giudice sportivo infatti non ha sanzionato alcun giocatore dopo la gara d’andata.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto La Presse l’arbitro Chiffi.