Nessuno squalificato in vista delle semifinali di ritorno dei playoff della Serie BKT 2019/20.
Leggi il comunicato ufficiale del giudice sportivo.
Foto Getty Images.
Nessuno squalificato in vista delle semifinali di ritorno dei playoff della Serie BKT 2019/20.
Leggi il comunicato ufficiale del giudice sportivo.
Foto Getty Images.
Nessun calciatore squalificato a margine delle gare del primo turno dei playoff della Serie BKT 2019/2020.
Clicca qui per il comunicato ufficiale.
Foto Getty Images.
Assemblea di Lega Serie B collegata in videoconferenza, tutte le società presenti. Stabilite le date di inizio e fine della prossima stagione sportiva su cui il presidente Balata è intervenuto rappresentando tutte le riflessioni in corso in Federazione in materia di adempimenti per la ripartenza dei campionati. Le date individuate vedono il via alle competizioni il 26 settembre e la conclusione venerdì 7 maggio in modo da permettere lo svolgimento della fase post season nel rispetto dell’inizio degli Europei. Gli altri criteri stabiliti dall’Assemblea sono di previsione di sosta nel periodo nazionali con un ovvio e conseguente incremento delle gare infrasettimanali, le cui date saranno comunicate in un secondo momento.
Sempre all’unanimità l’Assemblea ha stabilito di disputare le gare dei playoff e playout della stagione sportiva in corso, 2019/2020, tutte alle ore 21 seguendo le date già individuate nel CU 130 del 12 giugno 2020.
Capitolo Primavera 2. La Lega Serie B porterà al tavolo del Consiglio federale del 4 agosto la richiesta di chiusura della stagione attuale e il mantenimento di quanto già stabilito dal regolamento relativamente alle tre promozioni e alle tre retrocessioni dalla Primavera 1.
Var. La situazione di crisi determinata dal Covid-19 e le conseguenti problematiche logistiche nella ripresa della stagione hanno determinato l’impossibilità di portare avanti, in questi mesi, il training arbitrale attraverso amichevoli e gare off-line. E’ stato dunque stabilito che la formazione della classe arbitrale proseguirà nella prossima stagione, rimanendo fermo l’utilizzo dello strumento tecnologico nelle gare di playoff e playout 2019/20.
L’Assemblea ha evidenziato le problematiche conseguenti ai mancati pagamenti di alcune società del contributo promozione, che sta causando gravi pregiudizi economici alle società della Lega B, e chiesto alla Federazione di farsi parte attiva affinché venga onorato il rispetto delle regole.
In conclusione il presidente Balata ha dato il benvenuto alle nuove squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Serie BKT 2020/2021.
Definite in Assemblea di Lega B le date di playoff e playout della Serie BKT 2019/20, programma che ha voluto privilegiare la partecipazione di pubblico, con una sola gara a giornata. Inoltre il calendario è stato stilato prevedendo la conclusione della fase entro l’1 giugno, data di rilascio dei convocati nelle varie Nazionali. Oltre al cartellone del post season il presidente Mauro Balata ha relazionato l’Assemblea sul tavolo aperto con la Lega Serie A sui temi relativi al premio di preparazione, ai pesi ponderati in Consiglio federale, al contributo promozione addebitato in conto campionato come avviene fra Lega B e Lega Pro, alla mutualità e, infine, alla valorizzazione della Coppa Italia.
Leggi il comunicato con le date
Nella foto Getty Images un’immagine della finale playoff della scorsa stagione
Con la promozione dell’Hellas Verona, si è chiusa la parentesi dei playoff della Serie BKT che ha regalato grandi emozioni e capovolgimenti di fronte fino all’ultima partita. Mai vittorie casalinghe, nei 90′, fino alle due finali, condite però, per una sorta di legge del contrappasso, da un risultato condizionato dal fattore casa e ribaltato, per l’appunto, grazie ad una grande rimonta nell’ultimo atto del Bentegodi, disputato davanti ad oltre 25.000 spettatori, un record per questo post season. In totale, circa 90.000 spettatori hanno seguito le gesta di Spezia, Perugia, Benevento, Pescara, Cittadella ed Hellas Verona allo stadio, ma ottimi sono stati anche i risultati su Dazn e sulla Rai, che ha trasmesso in chiaro le due finali.
E’ stato il successo dell’Hellas Verona alla fine, con gli scaligeri che di fatto, con il nuovo format dei playoff, sono i primi a raggiungere il traguardo della Serie A partendo dai preliminari. Non si tratta invece di una prima volta per quanto riguarda i derby regionali in finale: iil precedente riguarda la stagione 2012/13 con Empoli-Livorno, con il doppio confronto terminato 1-1 e 0-1.
Le due squadre arrivate in finale, con la nuova formula, dai preliminari sono state Pescara 2014/15 e Carpi 2016/17, però poi finite ko in finale entrambe rispettivamente contro Bologna e Benevento.
Ma sono stati anche i playoff dell’italianità, sempre di più marchio di fabbrica della Serie BKT, che proprio in questi giorni sta vivendo da vicino le fortunate esperienze dell’Italia al Mondiale Under 20 con i vari Ranieri, Frattesi, Tripaldelli protagonisti con la casacca azzurra.
Il Cittadella, come del resto in tutta la stagione, si è presentato ai playoff con calciatori tutti italiani in rosa ma, soprattutto, tutti i gol del post season sono arrivati da giocatori italiani o col passaporto del Bel Paese. 20 le marcature totali del post season, siglate da tutti calciatori italiani, compreso Alan Empereur, brasiliano ma col passaporto nostrano così come Karim Laribi, nato a Milano e con una trafila passata dalle rappresentative giovanili azzurre (anche la B Italia per lui) anche se poi, con la Nazionale maggiore, ha scelto di vestire la maglia della Tunisia. Anche lo stesso Diaw, che lo scorso anno retrocedeva in Lega Pro da infortunato con la Virtus Entella, è nato in Italia da genitori senegalesi.
⚡Apoteosi Hellas Verona FC! Una serata indimenticabile e una festa senza fine🎉Complimenti agli scaligeri per il ritorno immediato in #SerieA.#SerieBKT #LivelloFINALE #Playoff19 #VERCIT
Gepostet von Lega B am Montag, 3. Juni 2019
Grandi numeri anche per i social della Lega B: contenuti esclusivi con il dietro le quinte, gli aneddoti, i dati salienti che hanno impreziosito le partite attraverso uno storytelling mai usato prima d’ora, hanno portato ad un incremento di oltre 2000 follower su instagram e una visibilità dei contenuti facebook che ha sfiorato il milione di fan.
C’è poi la prima volta del Var, fortemente voluto dal presidente Balata, in un campionato europeo di seconda divisione. Una grande vittoria che ha dato ancora più lustro ad un torneo, la Serie BKT, che mai come quest’anno si è confermato il campionato degli e per gli italiani.
Il giudice sportivo ha fermato per un turno il calciatore Colombatto a margine della finale d’andata dei playoff della Serie BKT. Per il ritorno quindi sarà assente per squalifica solo il centrocampista dell’Hellas Verona.
Leggi il comunicato ufficiale.
Fonte foto: Hellas Verona F.C.
Sarà l’arbitro Piccinini a dirigere la gara di ritorno della finale playoff della Serie BKT tra Hellas Verona e Cittadella.
Ad assisterlo i signori Imperiale e Bresmes. 4° ufficiale Marinelli. Al Var Nasca, Avar Ghersini.
Cittadella-Hellas Verona atto primo. Si alza il sipario sulla finale playoff della Serie BKT con l’andata in programma stasera alle 21 al Tombolato tra le due compagini venete che si sfideranno al meglio dei 180 minuti con l’obiettivo di raggiungere Brescia e Lecce in Serie A.
Un ricco cerimoniale, fatto di bambini, musica e colori, come oramai da “tradizione” per la B, accompagnerà questa finale che verrà trasmessa su Dazn e su Rai 3.
Il regolamento prevede che, in caso di parità al termine dei 180 minuti, sarà l’Hellas Verona, in quanto meglio piazzata in classifica, a staccare il pass promozione.
Per quanto riguarda il match di stasera, i padroni di casa proveranno a mettere sui binari giusti il match per dover evitare una rincorsa come quella di Benevento. Venturato conferma il suo 4-3-1-2 e potrebbe lanciare dal primo minuto Diaw al fianco dell’intoccabile Moncini. Squalificati Branca e Panico, a centrocampo al fianco di Iori ci saranno Proia e Siega con Schenetti tra le linee.Benedetti non è al meglio ma dovrebbe comunque stringere i denti. Aglietti, che da quando è arrivato a Verona ha steccato solo l’esordio, vuole portarsi in vantaggio già nella gara d’andata e per farlo punta sul 4-3-3 col tridente Matos-Di Carmine-Laribi davanti. A centrocampo subito Colombatto per completare un terzetto composto da Henderson e Gustafson.
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Frare, Benedetti, Siega, Iori, Proia, Schenetti, Moncini, Diaw. All. Venturato.
Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Faraoni, Dawidowicz, Empereur, Vitale, Gustafson, Colombatto, Henderson, Matos, Di Carmine, Laribi. All. Aglietti.
Arbitro: Giua.
Assistenti: Colarossi-Baccini.
4° ufficiale: Fourneau.
Var: Aureliano.
Avar: Di Paolo.
Diffidati: Adorni, Diaw, Paleari, Siega (Cittadella), Colombatto, Danzi, Dawidowicz, Di Carmine, Henderson, Empereur, Faraoni, Laribi (Hellas Verona).
Squalificati: Branca, Panico (Cittadella).
Foto di Massimo Felicetti.
La doppia sfida tra Cittadella ed Hellas Verona stabilirà la terza promossa in Serie A dopo Brescia e Lecce. Il regolamento della finale prevede che si disputino gare di andata e ritorno, quest’ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità di punteggio dopo 180’ si tiene conto della differenza reti nelle due partite, in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra meglio posizionata in classifica al termine del campionato. Visto che le due squadre non hanno chiuso il campionato con gli stessi punti in classifica, la gara di ritorno non prevede tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.
La Lega B comunica che il match tra Hellas Verona e Cittadella, valido per la finale di ritorno dei playoff della Serie BKT, inizialmente previsto per il 2 giugno alle 20,45, si disputerà il 2 giugno alle ore 21.15.
Leggi il comunicato ufficiale.