Il Collegio di Garanzia dello Sport respinge il ricorso del Foggia

La Seconda Sezione del Collegio di Garanza dello Sport, all’esito della sessione di udienze tenutasi in data odierna e presieduta dal prof. Zimatore, ha respinto il ricorso del Foggia presentato in data 5 aprile 2019 in merito alla penalizzazione comminata al club pugliese.

Leggi il dispositivo del Collegio di Garanzia del Coni.

Ridotta a 6 punti la penalizzazione del Foggia

La Corte Federale D’Appello a Sezioni Unite, all’esito del giudizio di rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport in ordine al parziale accoglimento del ricorso del Foggia (Serie B), ha rideterminato la sanzione della penalizzazione a carico della società da 8 a 6 punti.

Leggi il comunicato ufficiale.

Ridotti a 8 i punti di penalizzazione del Foggia

La Corte federale d’appello – Sezioni Unite della Figc ha accolto parzialmente il ricorso proposto dalla società Foggia Calcio Srl riducendo la sanzione della penalizzazione in punti 8 da scontarsi nella S.S. 2018/19.

Respinto il ricorso del Procuratore Federale e dichiarato inammissibile l’intervento della società Virtus Entella Srl e conseguentemente il relativo ricorso.

Foggia penalizzato di 15 punti nella prossima stagione

Il Tribunale Federale Nazionale presieduto da Cesare Mastrocola ha inflitto al Foggia 15 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella stagione sportiva 2018/2019. La società era stata deferita lo scorso 15 maggio insieme a 37 soggetti tra dirigenti, calciatori e tecnici “per avere reimpiegato nell’attività gestionale e sportiva nel corso delle stagioni sportive 2015/2016 e 2016/2017 un importo monetario molto ingente, sia a mezzo di bonifici, sia a mezzo di denaro contante, proventi di attività illecite di evasione e/o elusione fiscale, alcune delle quali integranti anche reato”.
Il TFN ha sanzionato con 3 mesi di squalifica Roberto De Zerbi, attuale tecnico del Sassuolo e all’epoca dei fatti tecnico del Foggia, e con 5 gare di squalifica Empereur, 4 turni a Sarno e Vacca, 3 a Tito, Floriano, Narciso, Cannas, Smargiassi, 2 per Iemmello, Chiricò, Agnelli, Gerbo, Mazzeo, Guarna, Agostinone, Padovan, Maza, Quinto e Agazzi.

Leggi il comunicato ufficiale

Foto La Presse.

Confermata la penalizzazione di 2 punti al Bari

La Corte federale d’appello-Sezioni unite della Figc, nella riunione di oggi, ha respinto il ricorso del Bari “avverso l’inibizione per 3 mesi inflitta al presidente Giancaspro e la penalizzazione di 2 punti in classifica da scontarsi nella corrente Stagione Sportiva inflitta per responsabilità’ diretta e oggettiva ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2 C.G.S., e per responsabilità’ propria ai sensi dell’art. 10, comma 3 C.G.S., in relazione all’art. 85, lett. B), paragrafo VII) N.O.I.F.”.
Alla luce di questa decisione, confermata la gara tra Cittadella e Bari, valevole per il primo turno dei play-off, in programma domenica alle 18.30 al Tombolato.

Foto La Presse

Bari penalizzato di 2 punti

Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare, presieduto da Cesare Mastrocola, ha inflitto 2 punti di penalizzazione in classifica al Bari da scontare nella corrente stagione sportiva del campionato della Serie B ConTe.it. La società era stata deferita a seguito di segnalazione della COVISOC per alcune irregolarità amministrative. Il TFN ha inoltre sanzionato con tre mesi di inibizione Cosmo Antonio Giancaspro, presidente del Consiglio di amministrazione e legale rappresentante pro-tempore della società. Prosciolto invece Giovanni Palasciano, socio partner della Ria Grant Thornton, soggetto responsabile del controllo contabile del Bari.