Il record di gol in onore di Pablito

35. Tanti sono i gol segnati nell’11a giornata di Serie BKT. Spazzato il record stagionale di 26 gol della sesta giornata, mentre regge ancora il primato di L.R.Vicenza-Pisa (6a giornata) e Lecce-Reggiana (8a giornata) come partite con più reti, otto. Infatti la gara più prolifica di gol in questo turno è stata Virtus Entella-Empoli, sette. Da segnalare il poker di Mancuso dell’Empoli e la tripletta di Bajic dell’Ascoli. Bello pensare sia stato un tributo che la B abbia voluto dare al re dei goleador italiani, Paolo Rossi, che proprio in questa giornata di campionato è stato celebrato dopo la sua scomparsa.

 

Nella foto l’esultanza di Mancuso dopo l’1 a 1 

Il L.R.Vicenza omaggia Paolo Rossi con una vittoria

Il LR.Vicenza omaggia Paolo Rossi battendo il Pescara all’Adriatico-Cornacchia per 3 a 2. Forti emozioni prima e durante il match, i biancorossi effettuano il riscaldamento con la casacca numero 9 di Pablito e sulle maglie da gioco c’è l’immagine dell’eroe del Mondiale ’82. Gli spalti sono vuoti, ma i tifosi del Pescara, legati a quelli del Vicenza da un gemellaggio che resiste da 43 anni, posizionano due striscioni per gli amici veneti (uno in curva Nord e uno all’esterno dello stadio per Rossi). Minuto di raccoglimento in memoria del bomber, squadre in campo con il lutto al braccio (il Pescara ricorda anche il medico sociale Ernesto Sabatini, scomparso nei giorni scorsi) e il via alla gara. Botta e risposta nei primi minuti con il Delfino subito avanti con Memushaj, ma al 7′ Jallow salta Jaroszynski e serve un assist d’oro per Meggiorini che pareggia. Il match è vivace, i padroni di casa creano tre buone chance, però il Vicenza quando riparte è spietato e al 25′ Jallow fa 2-1. Nella ripresa il Pescara spinge alla ricerca del pari, ma è il Vicenza a fare male di nuovo con Dalmonte che dal limite dell’area trova le rete del 3-1.
Il risultato cambia dopo un solo minuto grazie a Galano che accorcia le distanze con un gran tiro da fuori area. Vani gli assalti finali dei biancazzurri con Perina che rischia sui tentativi di Crecco e Memushaj. Il Vicenza chiude in nove (espulsi Gori e Dalmonte), ma porta a casa tre punti preziosissimi.

Foto La Presse

Addio a Paolo Rossi, eroe mondiale

Un altro campione capace di regalare emozioni a tutti noi attraverso il calcio se ne è andato. E’ scomparso nella notte a 64 anni, stroncato da un male incurabile, Paolo Rossi, attaccante di Vicenza, Perugia, Juventus e Milan, bomber della Nazionale che, nel 1982, conquisto’ con Bearzot in panchina i Mondiali in Spagna.

La Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, gli organi direttivi e lo staff si stringe attorno ai famigliari del calciatore e alla società L.R. Vicenza di cui Rossi era consigliere e Brand Ambassador. ‘Grazie Pablito di aver fatto gioire una nazione intera’.

In occasione delle gare del weekend verrà effettuato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio dei match per ricordare Paolo Rossi.

Foto La Presse

Assist di BKT e gol di Rossi in un match di solidarietà

BKT e solidarietà è un binomio già riconosciuto per via delle numerose iniziative benefiche che l`azienda sostiene da tempo in tutto il mondo. Questa volta però il team si è ampliato con una guest star d`eccezione, il Campione del Mondo di Spagna Paolo Rossi, ospite d`onore alla cena di gala dedicata alla solidarietà e organizzata da BKT il 9 novembre, nella splendida cornice di Palazzo Gnudi, a Bologna. In questa occasione il Pablito nazionale ha donato tre maglie degli Azzurri con il numero 20, che sono state battute all’asta e il cui ricavato è stato devoluto all’associazione Parada Italia, che aiuta i bambini che vivono per le strade di Bucarest, in condizioni di estremo disagio. In totale raccolti oltre 15mila euro.

B Magazine, lente sul Perugia e sul primato del Pescara

Il numero di novembre del B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B, vede al suo interno uno speciale sul Perugia, visto nel suo mix di imprenditorialità e managerialità sportiva, capace di ritornare nel calcio che conta e consolidarsi come realtà sana del panorama calcistico italiano. La voce del presidente Massimiliano Santopadre e dei suoi più stretti collaboratori.

Intervista poi a Giuseppe Pillon e al suo Pescara delle meraviglie tuttora in testa alla classifica. Spazio quindi ad Alberto Paleari, portiere laureato del Cittadella e ai due Pierini, padre&figlio, che si ritrovano a La Spezia, Alessandro come allenatore della Primavera e Nicholas da giocatore. La prestigiosa premiazione di Mauro Balata con la consegna della Stella al Merito sociale a Ostia in uno stabilimento confiscato alla mafia; l’angolo amarcord dedicato a quel Lecce capace di togliere all’Olimpico lo scudetto alla Roma e, infine, due personaggi con i fiocchi: la bellissima Andrea Delogu, conduttrice di B come Sabato, e l’indimenticabile Paolo Rossi, il Pablito nazionale che sarà ospite e a disposizione dei tifosi venerdì allo stand di BKT all’EIMA di Bologna.

 

Leggi il magazine