Una lezione in chiave B Italia quella che si è svolta oggi al Centro sportivo Saini di Milano. Nell’ambito del Corso di laurea triennale di scuola di Scienze motorie e sportive dell’Università di Milano, Alessandro Musicco, in veste di docente e per una volta non di collaboratore della B Italia, ha invitato per una lezione dimostrativa sul ruolo del portiere Paolo Onorati. Il preparatore degli estremi difensori della rappresentativa guidata da Massimo Piscedda, insieme al suo collaboratore Emanuele Maggiani, ha illustrato agli alunni l’importanza dell’utilizzo del muretto o della paretina, strumento fondamentale per gli allenamenti di una volta, per allenare nel portiere l’imprevedibilità e quindi i riflessi.
‘Con questa lezione di didattica e metodologia del portiere – ha spiegato l’ex di Avellino, Livorno e Roma ai ragazzi intervenuti al Saini – ho voluto reintrodurre l’importanza di un’insegnante fondamentale dei nostri tempi, la strada, quello spigolo di vissuto che grazie a spigoli, cordoli, muri ingegnava la fantasia e definiva gli spazi su cui fondare la propria tecnica’.
Oltre a Musicco gli altri insegnanti del Corso di laurea sono Luca Bellini, Paolo Setti e Luciano Torri.
Alcune immagini dell’allenamento condotto da Paolo Onorati al centro sportivo Saini di Milano e più sotto il video di una lezione con l’utilizzo del muretto e della pedana rialzata