Simone Palombi sempre più bomber della Cremo

La prima rete della Serie BKT post Covid è un autogol dell’ esperto Padoin, terzo subito dall’Ascoli in questo torneo, ora primatista della “sfortuna” accanto al Trapani. Autorete complessiva numero 19 nella BKT 2019/20.

Simone Palombi si conferma bomber stagionale della Cremonese. Ottava rete in grigiorosso per lui, inclusa la Coppa Italia, ma stasera prima fuori casa, dove non andava in rete dall 11 febbraio 2019, Venezia Lecce 1-1.

Rete della bandiera marchigiana di Leonardo Morosini, al quinto centro in bianconero, primo in casa. Non segnava una rete tra le mura amiche dal 15/9/2018 Brescia Pescara 1-1.

Fonte: FOOTBALL DATA

Nella foto Getty Images l’esultanza di Palombi dopo il 2 a 0 della Cremonese al Del Duca

Palombi: Il boato del Via del Mare è unico’

Alla sua eta’ di solito i ragazzi in Puglia ci vanno in vacanza, ma Simone Palombi sa perfettamente che il suo di viaggio ha tutto un altro scopo. A Lecce lui e’ sceso per spiccare definitivamente il volo, perche’ le premesse un paio di stagioni fa erano altre e il percorso dell’esterno offensivo nativo di Tivoli ha subito piu’ di un contraccolpo durante il suo iter. Ecco allora che la Puglia per Palombi assume i contorni di una piazza da cui ripartire e andare a riprendersi il calcio che conta. E per quanto visto nelle prime giornate di questa pazza Serie BKT le premesse sembrerebbero essere abbastanza buone.
La doppietta con la quale ha steso il Venezia lo ha posto su un piedistallo anche agli occhi del pubblico giallorosso. “Sono felicissimo perche’ davvero avevo bisogno di una giornata cosi'”, ha raccontato dopo la splendida prestazione con la quale ha regalato la prima vittoria stagionale all’undici di Fabio Liverani.
“Eravamo partiti col piede sbagliato, avevamo davvero bisogno di una vittoria per riprendere i fili del discorso e riproporci sulla scena di un campionato pieno di insidie e di incognite. Quando sei condannato a vincere avverti una pressione che non puo’ mai produrre qualcosa di veramente positivo, perche’ e’ evidente che giocare con la mente libera e’ tutt’altra cosa che farlo con il peso del dover vincere ad ogni costo”. Un peso che s’e’ fatto sentire ancor piu’ una volta che il Venezia e’ passato in vantaggio. “A quel punto pero’ abbiamo reagito da squadra – ha aggiunto Palombi – e la differenza si e’ vista non soltanto nel risultato finale, ma anche e soprattutto nell’atteggiamento che abbiamo mostrato”. Due gol, uno piu’ bello e prezioso dell’altro.
“Il primo e’ arrivato su una situazione di gioco provata spesso in allenamento con Falco, che e’ stato bravissimo nel darmi quel pallone col contagiri. Il secondo credo che esalti di piu’ le mie caratteristiche: ho dettato il lancio a Tabanelli, la difesa ha cercato di mandarmi in fuorigioco ma ho fatto il movimento che dovevo fare e a quel punto ho solo pensato a rimanere freddo e superare Lezzerini con un pallonetto. E’ stata una gioia immensa:
il boato del “Via del Mare” e’ qualcosa di unico, e poi sapere di aver regalato la vittoria alla squadra con una doppietta e un gol decisivo in pieno recupero e’ qualcosa di eccezionale ed emozionante allo stesso tempo”.
Gol che hanno fatto innamorare il popolo giallorosso di un ragazzo che adesso non vuole porsi piu’ limiti: “Puntiamo a far bene e non ci nascondiamo, ma bisogna restare umili e concentrati. Io stesso vengo da un periodo difficile: fisicamente non sono al 100%, ma questa doppietta e’ meglio di una settimana di allenamenti perche’ mi ha trasmesso una carica enorme”.

 

Nella foto di uslecce.it il primo gol di Palombi