Consiglio Federale, Venezia ripescato

Il Palermo e’ stato ufficialmente escluso dal prossimo campionato di Serie BKT, dopo le valutazioni della Covisoc, per inadempienze amministrative. Questo quanto decretato dal Consiglio Federale della Figc al quale era presente anche il presidente della Lega B Mauro Balata che, nella sua arringa, ha posto l’accento sul tema degli adempimenti relativi all’accordo di separazione con la Lega di A e della relativa ridistribuzione più equa delle risorse. Al posto del club rosanero e’ stato ripescato il Venezia.
Il Consiglio Federale, come previsto dal nuovo Codice di Giustizia Sportiva entrato in vigore lo scorso mese di giugno, ha ritenuto opportuno procedere alla nomina del Presidente della Corte Federale d’Appello, dei Presidenti di Sezione, dei Vice Presidenti di sezione della Corte Federale d’Appello. Con riferimento alle funzioni apicali della stessa Corte, la Presidenza federale ha sollecitato la presentazione di candidature di soggetti in possesso di un curriculum caratterizzato da alta professionalità e specializzazione e rispondente ai requisiti richiesti dall’art. 35 dello Statuto federale, tenendo conto della obiettiva differenziazione tra soggetti apicali e componenti della Corte Federale d’Appello. Nel prossimo Consiglio federale, si provvederà pertanto alla nomina di tutti i componenti della Corte Federale di appello fermo restando le funzioni della Commissione federale di Garanzia.

Circa la Corte Federale d’Appello il nuovo presidente è Mario Luigi Torsello. Torsello prende il posto di Sergio Santoro e presiederà anche la prima sezione giudicante della Corte d’appello federale. Alla seconda sezione e’ stato invece nominato presidente Paolo Cirillo come vice Salvatore Mezzacapo. La terza sezione sara’ presieduta da Giocchino Natoli (vice Mauro Mazzoni), alla quarta presidente Carlo Sica (vice Antonio Rinaudo). Alla sezione consultiva, infine, presidente Claudio Zucchelli (vice Mario Antonio Scino). Le nomine saranno soggette a valutazione del possesso dei requisiti statutariamente previsti da parte della Commissione federale di garanzia.
Ludovica Mantovani, Moris Gasparri, Katia Serra e Renzo Ulivieri, come previsto dal regolamento della Divisione calcio femminile, sono stati eletti all’unanimità come rappresentanti in quota al Consiglio Federale in seno al Consiglio della divisione.
Presentato a margine del Consiglio Federale Paolo Nicolato, nuovo commissario tecnico dell’Under 21: “Sono 30 anni che faccio questo lavoro, ho fatto un percorso lungo e per la prima volta mi trovo a guidare una macchina di un certo livello. La squadra sara’ totalmente nuova per motivi anagrafici”. Parole di stima per Nicolato da parte del presidente della Figc Gabriele Gravina: ‘Con lui abbiamo voluto dare continuità e puntato sull’allenatore che ha accompagnato il processo di crescita dei ragazzi”.

Marino allenatore del Palermo

Pasquale Marino e’ il nuovo allenatore del Palermo. Lo ha reso noto il club rosanero. Il tecnico marsalese, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2021, sara’ presentato alla stampa oggi alle ore 15.30 presso la sala conferenze dello stadio “Renzo Barbera”. “A Marino il benvenuto del club rosanero e della Sporting Network” si legge nella nota.

 

Nella foto Pasquale Marino fra Salvatore e, a destra, Walter Tuttolomondo

Palermo, 20 punti di penalizzazione dalla Corte d’Appello

Venti punti di penalizzazione in classifica nel campionato di Serie BKT appena concluso: è questa la sentenza della Corte di appello della Figc per il Palermo, accusato di illecito amministrativo. La squadra siciliana era stata condannata in primo grado alla retrocessione in C.

Palermo retrocesso all’ultimo posto

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare presieduto da Cesare Mastrocola ha retrocesso il Palermo all’ultimo posto della Serie BKT della stagione sportiva in corso. La società è stata sanzionata per una serie di irregolarità gestionali da parte di alcuni ex dirigenti. Il TFN ha dichiarato inammissibile il deferimento nei confronti di Maurizio Zamparini, all’epoca dei fatti presidente del Consiglio di Amministrazione del Palermo, mentre ha inflitto 5 anni di inibizione con preclusione ad Anastasio Morosi e 2 anni di inibizione a Giovanni Giammarva, rispettivamente presidente del Collegio sindacale e presidente del Consiglio di Amministrazione della società.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Palermo, 21 i convocati per Ascoli

Sono ventuno i calciatori rosanero convocati da Delio Rossi in vista del match contro l’Ascoli di domani alle 15.00 allo Stadio Cino e Lillo Del Duca e valido per la trentasettesima giornata del campionato Serie BKT 2018-2019. Ecco l’elenco completo:

PORTIERI: Brignoli, Pomini.

DIFENSORI: Accardi, Aleesami, Bellusci, Gunnarsson, Ingegneri, Mazzotta, Pirrello, Rajkovic, Rispoli, Szyminski.

CENTROCAMPISTI: Fiordilino, Haas, Jajalo, Murawski.

ATTACCANTI: Falletti, Lo Faso, Moreo, Puscas, Trajkovski.

Ilija Nestorovski non sarà disponibile per la gara di Ascoli a seguito di un affaticamento muscolare accusato durante la rifinitura.

Il Palermo sbatte sullo Spezia: tutto nel primo tempo

Il Palermo non va oltre il pari nell’anticipo della terz’ultima giornata della Serie BKT e adesso Brescia e Lecce sono pronte a fare la festa. In caso di vittoria di lombardi e salentini infatti arriverebbero i primi verdetti stagionali con entrambe le squadre promosse in A.

Per i liguri un pareggio molto importante in chiave playoff che permette a Galabinov e compagni di salire a quota 48, a distanza di sicurezza da Perugia e Cittadella, avversarie di turno al Curi.

Il match tra Palermo e Spezia è subito molto equilibrato e succede, in termini di gol, tutto nel primo tempo. Primo squillo per i padroni di casa con Moreo che colpisce il palo dopo un colpo di testa su cross di Rispoli al 7′. Alla mezz’ora passa la formazione ospite con Maggiore imbeccato da Okereke. Reagisce subito la squadra di Delio Rossi: al 32′ Jajalo con un destro dalla distanza non lascia scampo a Lamanna. Al 40′ Moreo arriva per primo sul cross di Haas e porta i rosanero sul 2-1. Vicino al 3-1 Nestorovski che però colpisce il palo ancora con un colpo di testa. Prima del finale di tempo però arriva la doppietta personale di Maggiore che fissa il punteggio su quello che sarà il definitivo 2-2.

Nella ripresa il Palermo ci prova ma lo Spezia tiene bene e non disdegna le folate offensive per raggiungere il successo. Nel finale occasionissime per gli attaccanti del Palermo ma il punteggio non cambia. Ai rosanero servirà un miracolo per ottenere la promozione diretta, per i liguri un altro passo verso i playoff.

Fonte foto: Spezia Calcio

Delio Rossi allenatore del Palermo

L’U.S. Città di Palermo comunica che la guida tecnica della Prima Squadra è stata affidata a Delio Rossi. Il tecnico, che si è legato al club rosanero fino al 30 giugno 2019, dirigerà oggi pomeriggio il primo allenamento al “Tenente Onorato di Boccadifalco. L’allenatore romagnolo ha già guidato i rosanero dal 2009 al 2011, ottenendo in entrambe le stagioni la qualificazione alla UEFA Europa League e disputando la fase a gironi della competizione europea e la finale della  Coppa Italia 2010/2011. Delio Rossi verrà presentato dal Presidente Rino Foschi oggi alle 18.00 presso la sala stampa del “Tenente Onorato”.

 

Foto Getty Images

Palermo, esonerato Stellone

L’U.S. Città di Palermo comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Roberto Stellone ed il suo staff, a cui va il ringraziamento per il lavoro svolto. La guida tecnica della Prima Squadra è temporaneamente affidata all’allenatore della Primavera Giuseppe Scurto, che questo pomeriggio dirigerà la seduta d’allenamento insieme al preparatore dei portieri Vincenzo Sicignano.

Colpaccio Palermo al Vigorito

Successo importante in chiave promozione per il Palermo che espugna il Vigorito e porta a casa 3 punti che riportano i ragazzi di Stellone a una lunghezza dalla coppia Brescia-Lecce (con i lombardi impegnati domani sera nel posticipo di Livorno).

Un primo tempo molto equilibrato viene sbloccato dal solito Nestorovski che batte Montipo’ al 42′ mentre i giallorossi si fermano sulla traversa colpita da Ricci. Nella ripresa i sanniti ci provano gettandosi in avanti ma Brignoli è insuperabile. A 9 minuti dalla fine Puscas trova la rete del raddoppio. Al 90′ però riapre tutto Asencio, entrato nel corso della ripresa, che sfrutta l’assist di Insigne per la rete che tiene vive le speranze dei ragazzi di Bucchi. L’assalto finale però non porta i frutti sperati e il Palermo porta a casa 3 punti preziosissimi.