Novara, Stoppa show: guarda che gol del talento della B Italia

Mister Piscedda evidentemente ci aveva visto giusto. Matteo Stoppa, giovanissimo attaccante della Primavera del Novara, sta trascinando i suoi in una lotta serratissima per la testa della classifica nel girone A del Campionato Primavera 2 Tim. Sabato scorso , nel derby vinto dai suoi contro la Pro Vercelli, ha realizzato una tripletta impreziosita da una perla, un gol realizzato da centrocampo. Senza pensarci su Matteo Stoppa, già capocannoniere della scorsa Lazio Cup, vinta dalla B Italia, ha calciato in porta beffando il portiere avversario.

Ecco il video del gol:

Novara, Di Carlo è il nuovo allenatore

La Società Novara Calcio comunica ai giornalisti e tifosi l’affidamento della guida tecnica della Prima squadra a Domenico DI CARLO. Il tecnico, che si lega al club con un accordo fino a giugno 2019, questo pomeriggio dirigerà il suo primo allenamento. Al Mister e al suo staff il più caloroso benvenuto nella famiglia azzurra.

Il tecnico prende il posto di Corini, esonerato dopo la sconfitta contro l’Ascoli.

Foto La Presse

Novara a caccia della continuità, Corini si affida a Maniero per risalire

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ il turno del Novara, fermo a quota 24 in classifica.

Rendimento altalenante per i piemontesi che devono trovare la giusta continuità per evitare rischi e magari puntare ai playoff. Da migliorare il rendimento in casa, dove risulta – insieme alla Pro Vercelli – la formazione maggiormente sconfitta (5 k.o. interni) e dove non vince dall’8 ottobre (2-1 sul Frosinone). A fare da contraltare ci sono i 4 successi esterni, con quello di Palermo (2-0 alla 10° giornata) che è stato forse il punto più alto del girone di andata azzurro; da allora un solo successo in 11 partite (3-1 a Venezia, nel mezzo 5 pareggi ed altrettante sconfitte).

La rivelazione del giro di boa è Alessio Da Cruz, 5 gol e 7 punti portati, capocannoniere e giocatore più decisivo per Corini che però dovrà fare a meno del suo attaccante, ceduto al Parma, sperando di ritrovare i gol del bomber Maniero. Da record anche Lorenzo Dickmann, 3 reti, mai così prolifico in carriera professionistica finora.

Le immagini della vittoria di Palermo alla 10a giornata.

Nella foto La Presse Riccardo Maniero.

 

Campione d’inverno porta fortuna, amarcord Colantuono

La prossima giornata dirà chi è il campione d’inverno del campionato 2017/18 della Serie B ConTe.it In lizza ci sono tre squadre, il Palermo impegnato in casa con la Salernitana, il Frosinone, di scena a Foggia, e il Bari in trasferta a Carpi. Mantova a parte, nella 2005/06, tutti i campioni d’inverno poi sono andati in A. E’ una delle curiosità segnalata da Football Data; ecco le altre sulla ventunesima giornata:

36 / 34 / 33 Volata a 3 – a 90’ dalla fine del girone di andata – per il titolo di campione d’inverno: il Palermo è in testa con 36 punti (riceverà la Salernitana), segue a 34 il Frosinone (che giocherà a Foggia), terzo il Bari con 33 (di scena a Carpi). Nella B a 22 squadre, ossia dal 2004/05 in avanti, chi è passato per primo sotto lo striscione di metà stagione, è sempre stato promosso in A a primavera, direttamente o per mezzo dei playoff, eccezion fatta per il Mantova 2005/06: 12 volte in 13 campionati.

25 Le panchine in rosanero per Stefano Colantuono, che torna da avversario al “Barbera” con la “sua” Salernitana: il bilancio, nei periodi luglio-novembre 2007 e marzo-agosto 2008 era stato di 8 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte.

2001/02 Nell’anticipo Parma-Spezia sfida tecnica inedita tra D’Aversa e Gallo, che sono stati compagni di squadra alla Ternana dal luglio 2001 al gennaio 2002, Serie B, per complessive 10 presenze tra Coppa Italia e campionato.

2 Alfredo Aglietti ed Eugenio Corini, di fronte in Virtus Entella-Novara, sono stati compagni di squadra nelle due formazioni veronesi: dal luglio 1998 al settembre 1999 all’Hellas Verona in B (34 presenze in comune per i due), dal gennaio al giugno 2000 – sempre in B – al Chievo Verona (6 presenze assieme con i clivensi).

 

Nella foto La Presse Stefano Colantuono

B Magazine di dicembre nel segno del gol

E’ un B Magazine che setaccia i numeri della Serie B ConTe.it., in particolare quelli che riguardano i giovani e gli italiani del campionato, quello on line e scaricabile gratuitamente su http://www.legab.it/bmagazine/. Un torneo che, statistiche alla mano, vanta circa il 68% di italiani e oltre il 27% di giocatori Under 21.

Nel numero di dicembre della rivista ufficiale della Lega B si celebra, inoltre, la nuova governance con anche un profilo del presidente Mauro Balata.

Poi come sempre tante interviste ai protagonisti del campionato: ai goleador Francesco Caputo dell’Empoli, Ilija Nestorovski del Palermo e Camillo Ciano del Frosinone, al loro ‘collega’ della Serie A (ma con un passato in B) Alberto Brignoli del Benevento e al nuovo allenatore del Cesena Fabrizio Castori. Quindi, sempre a proposito di gente che va in gol, due chiacchiere anche con Matteo Stoppa classe 2000 che ha già esordito nella prima squadre del Novara, così come anche nella B Italia, e che nella Primavera della squadra piemontese segna in abbondanza.

Infine i video delle ultime giornate, la vignetta del gol del mese di Da Cruz in Ternana-Novara, tante foto e l’amarcord del mese dedicato all’oro di Palermo, una squadra che nella sua recente storia ha sfornato attaccanti fortissimi, da Toni a Cavani, da Pastore ad Amauri fino a Dybala.

Novara, in 25 contro il Perugia

Sono 25 i giocatori convocati da Mister Corini per Novara-Perugia, gara valevole per la 20^ giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Di seguito l’elenco completo.

Portieri: Elia Benedettini, Simone Farelli, Lorenzo Montipò

Difensori: Gennaro Armeno, Moustapha Beye, Davide Bove, Marco Calderoni, Dario Del Fabro, Lorenzo Dickmann, Petar Golubovic, Andrea Mantovani, Magnus Troest

Centrocampisti: Federico Casarini, Marco Moscati, Filippo Nardi, Andrea Orlandi, Pompeu Da Silva Ronaldo, Nicolas Adrian Schiavi, Daniele Sciaudone

Attaccanti: Moutir Chajia, Alessio Da Cruz, Francesco Di Mariano, Federico Macheda, Riccardo Maniero, Gianluca Sansone

Il Pescara torna alla vittoria

E’ Brugman a dire stop alla mini serie negativa del Pescara che arriva all’Adriatico contro il Novara dopo due sconfitte e un pareggio. Ora gli uomini di Zeman si tirano fuori dalla zona calda delal classifica e arrivano a 24 punti scavalcando proprio i piemontesi a quota 23. Decisivo il gol dell’uruguaiano Brugman al 22′ del primo tempo con un destro forte e preciso sul quale Montipò non può fare nulla.

Primo squillo al 19′ con il colpo di testa di Pettinari su cui è decisivo nella respinta Montipò. La gioia del gol per i padroni di casa è però solo rimandata, Brugman con una magia spezza l’equilibrio: dribbling su un avversario e tiro a giro vincente sul secondo palo. La rete subita scuote il Novara che sfiora l’1-1 prima con Di Mariano e poi con Sciaudone. La gara si mantiene vivace anche in avvio ripresa: al 9′ Fiorillo controlla senza problemi il colpo di testa di Maniero, dalla parte opposta Mancuso non riesce a imprimere forza alla sua conclusione. Il Novara non demorde (Orlandi spaventa l’Adriatico) ma nel finale è l’undici di Zeman a costruire le occasioni migliori con una girata di Mancuso murata da Montipò e una rasoiata di Brugman a lato di un niente. I piemontesi ci provano un’ultima volta direttamente su punizione con Ronaldo, Fiorillo però fa buona guardia e consente al Pescara di mantenere la porta inviolata e portare a casa i tre punti.

Nella foto la Presse l’autore del gol Brugman

Dickmann dà i (suoi) numeri: B Marzio è a Novara

5, 7, 50. Terno secco sulla ruota di Novara. Vinto e giocato da Lorenzo Dickmann. Quinto di 5 figli maschi (per la gioia di mamma Marta). “Infatti lei sperava nella femmina. Ma per fortuna sono nato io”. Da 7 anni con la maglia del Novara tatuata addosso. “A 15 anni ho iniziato nel settore giovanile, partendo da trequartista per diventare un esterno alto e infine un quinto di centrocampo o esterno nella linea a 4. Quindi l’esordio in prima squadra”. E non è un caso se nello scorso campionato sia stato l’Under 20 con più minuti giocati in tutta la B e con più presenze tra i professionisti. E allora arriva il 50: uno dei 50 migliori giovani italiani nati dopo il 1 gennaio 1995.

A dirlo è stato il Guardian. “I 50 più pagati? Magari!”, scherza. “L’ho scoperto la mattina stessa, grazie a degli amici della mia ragazza, che mi hanno mostrato direttamente il giornale. E’ stato davvero emozionante”.

Ma oggi Lorenzo Dickmann è una realtà. Del Novara ma anche dell’Italia Under 21. “E’ sempre un orgoglio indossare la maglia azzurra. Per ora ho giocato solo un’ amichevole, ma non vedo l’ora di farlo ancora”. Nella sua vita ci sono ovviamente i fratelli che quando possono non si perdono una sola delle sue partite con il Novara, come mamma e papà che invece al Piola sono ospiti fissi.

Anche se sono più anziani sfidano il freddo ogni settimana e sono sempre sugli spalti per sostenermi”. E poi c’è Marta. “Siamo fidanzati da 4 anni. Ci siamo conosciuti al mare e non ci siamo lasciati più”. Una coppia davvero inseparabile, o quasi. “Anche se lei prova sempre al portare al cinema ma io proprio non ce la faccio”. Per Lorenzo meglio una passeggiata in centro con gli amici o al massimo una partita alla Playstation. “Preferisco un po’ di shopping, e se guardo la tv è solo per seguire il calcio”. A tavola gusti altrettanto chiari. “Il risotto alla milanese di mia mamma non si batte. Il top è mangiarlo di domenica sera dopo la partita”.

La Sardegna è lontana da Novara, ma il mare non ha raffreddato il suo grande rapporto di amicizia con Paolo Pancrazio Faragò. “Siamo stati compagni fino dal settore giovanile e anche quando lui è stato ceduto al Cagliari lo scorso gennaio non abbiamo mai smesso di restare in contatto”.

Dall’esultanza al selfie. BMarzio a fare da tramite e Lorenzo Dickmann del Novara è riuscito a conoscere Ghali, cantante del quale è fan e al quale si ispira anche per le sue esultanza dopo i gol. Aveva chiesto i biglietti di un suo concerto, e intanto è riuscito a incontrarlo negli studi televisivi di “Quelli che il calcio”: Ghali sul palco per esibirsi, Lorenzo nel pubblico come ospite. Immancabile la foto di rito nel backstage, rigorosamente in posa come nell’esultanza che li accomuna.

Novara, Maniero non recupera

Sono 22 i giocatori convocati da Mister Corini per #NovPrv, gara valevole per la tredicesima giornata della Serie B ConTe.it. Di seguito l’elenco completo.

Portieri: Elia Benedettini, Simone Farelli, Lorenzo Montipò

Difensori: Gennaro Armeno, Moustapha Beye, Marco Calderoni, Marco Chiosa, Dario Del Fabro, Lorenzo Dickmann, Petar Golubovic, Andrea Mantovani, Magnus Troest

Centrocampisti: Federico Casarini, Marco Moscati, Andrea Orlandi, Pompeu da Silva Ronaldo, Nicolas Adrian Schiavi, Daniele Sciaudone

Attaccanti: Moutir Chajia, Alessio Da Cruz, Francesco Di Mariano, Federico Macheda