Perugia e Cremonese fuori dalla Coppa Italia

Niente da fare per il Perugia che esce sconfitto al San Paolo contro il Napoli che approfitta di due calci di rigori di Insigne per piegare la resistenza dei ragazzi di Cosmi, all’esordio stagionale sulla panchina umbra. Il Grifone ci prova fin da subito con la coppia Iemmello-Falcinelli ma Ospina è attento. Il Napoli prende il sopravvento territoriale col passare dei minuti e trova il gol del vantaggio su penalty al 26′. Gara chiusa 12′ dopo quando, dopo un consulto al Var, Massimi assegna un nuovo rigore per fallo di mano di Iemmello. Proprio lo stesso attaccante del Perugia potrebbe riaprire il match ma Ospina lo ipnotizza dagli 11 metri e sfuma la più grossa occasione per accorciare il risultato. Nella ripresa il Napoli gestisce e il Perugia non soffre mai pur rischiando di trovare il gol nel finale con una bella girata di testa di Falcinelli.

I partenopei affronteranno nel prossimo turno la Lazio che vince 4 a 0 con la Cremonese. Le reti di Patric e Parolo nel primo tempo, di Immobile su rigore e Bastos nella ripresa regalano i quarti con il Napoli. Il primo gol arriva presto, quando il cronometro segna il 10′: l’azione nasce dal cross di Jony che viene spedito in rete da Patric. La Lazio non si accontenta, trova il raddoppio al 26′ del primo tempo. E’ ancora Jony, in grande spolvero, a fornire l’assist, stavolta raccolto da Parolo che firma il 2-0 biancoceleste. Anche sfortunata la Cremonese che perde Agazzi per un profondo taglio al ginocchio, rimediato sulla rete subita in uno scontro con il compagno Renzetti: in campo l’altro portiere Ravaglia. La squadra di Rastelli si fa vedere con il solo Deli e alcune occasioni dell’ex laziale Palombi, di cui una ben parata da Proto a inizio secondo tempo.  Il punto esclamativo lo mette Immobile al 58′ su calcio di rigore. Prima del tris biancoceleste, annullato per fuorigioco il gol di Adekanye. Chiude il match la rete del poker di Bastos all’89’ ancora su assist di Jony.

Coppa Italia: Cremonese e Perugia cercano l’impresa

Tutto in 90 minuti. Cremonese e Perugia oggi cercano un’impresa per continuare il loro cammino in Coppa Italia e guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale. Gli impegni però sono tutt’altro che semplici visto che grigiorossi e biancorossi si troveranno contro, in trasferta, rispettivamente Lazio e Napoli. Alle 15 si comincia con la gara del San Paolo con i partenopei che cercano riscatto in Coppa dopo le fatiche del campionato, proverà quindi ad approfittarne il Perugia che nel precedente turno ha espugnato il Mapei Stadium battendo il Sassuolo.

La vincente di questa gara affronterà quella che, alle 18, avrà la meglio tra Lazio e Cremonese con i grigiorossi che nello scorso turno hanno sconfitto l’Empoli. Un quarto di finale composto da squadre della Serie BKT è sicuramente molto complicato ma i ragazzi di Cosmi e quelli di Rastelli, entrambi al ritorno sulla panchina dopo gli esoneri di Oddo e Baroni, proveranno comunque a scrivere una pagina importante nella storia di una manifestazione che nel corso degli anni ha sempre regalato qualche sorpresa.

Guarda il programma completo.

Cremonese in amichevole contro il Napoli

La terza amichevole del programma estivo della Cremonese si svolgerà mercoledì 24 luglio, alle ore 17.30, sul terreno di gioco di Carciato, nel comune di Dimaro (Trento). Test di lusso per i grigiorossi che affronteranno il Napoli di mister Carlo Ancelotti.

Carpi, Malcore parla dopo il gol al Napoli

Dopo l’amichevole col Napoli e il suo primo gol – e che gol – in biancorosso, l’attaccante Giancarlo Malcore ha raccontato le sue prime emozioni da giocatore del Carpi:

“Segnare alla prima partita stagionale, oltretutto un’amichevole di prestigio col Napoli ed essere riuscito a segnare questo gol è davvero una bella soddisfazione. Spero di farne ancora tanti altri in campionato. Ovviamente in questa fase stiamo pensando ad allenarci bene per le partite ufficiali”.

“Il Carpi da quello che ho visto in tv negli ultimi anni è una squadra che lotta ogni domenica per cercare di vincere ogni partita, senza pensare più in là. I veterani del gruppo ci aiuteranno ad inserirci al meglio, mi sono ambientato subito, i nuovi compagni mi hanno accolto benissimo, qui c’è davvero un bel gruppo”.

“I miei obiettivi personali sono gli stessi della squadra. Ringrazio chi mi ha portato qui a Carpi, che mi conosce da tanti anni e sa cosa ho passato. Ora ho questa grande opportunità, per cui metterò sempre il massimo impegno per aiutare la squadra e cercare di segnare più gol possibili”.